Autore Topic: lo chiamavano (e continuavano a chiamarlo) signoraggio bancario...  (Letto 2647 volte)

Offline hant82

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 858
  • lecce
  • Moto: ex hornet 600; benelli tnt 08
molti di voi sicuramente ne sono già a conoscenza, altri no, però possiamo dire la nostra ed eventualmente chiarire alcuni dubbi di alcuni, compreso me, da chi ne sa di più
http://www.youtube.com/watch?v=Rpw0VcUwDhw&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=PHUXLjFIf0o&feature=relmfu
http://www.youtube.com/watch?v=CJJ9rzReXso&feature=related
vedeteli nell'ordine postati...

Linkback: http://www.hornet.it/b18_seo/t36502_chiamavano-continuavano-chiamarlo-signoraggio-bancario/

Offline dragurt

  • Moto 3
  • **
  • Post: 305
  • Foggia
  • Sesso: Maschio
  • Parcere subiectis et debellare superbos - Virgilio
  • Moto: Hornet 2004 - Hornet S 2001
  • Zavorrino/a: non ne vuole sapere
All'università ho avuto l'onore di incontrare il compianto Prof. Giacinto Auriti.
Negli anni 90 ebbe il coraggio di sfidare la Banca d'Italia attraverso un esperimento: il SIMEC.
il successo era crescente. Peccato siano riusciti a fermarlo e a farlo condannare dal Tribunale.
Fatti una ricerca, scoprirai un personaggio tenace ed interessante. :lamps7:

Offline hant82

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 858
  • lecce
  • Moto: ex hornet 600; benelli tnt 08
sicuramente  ;-)

Offline Conan

  • SBK
  • *****
  • Post: 1544
  • Età: 51
  • Marino (Roma)
  • Sesso: Maschio
  • ...cum grano salis!
  • Moto: Hornet 2006. Moto passate: Guzzi Falcone 500 - Cagiva Elefant 350 - Aprilia ETX 350 - Forza 2006 - Forza 2008
  • Zavorrino/a: Giusy
Ma...il SIMEC era sicuramente + una provocazione che altro...
La condanna ed il relativo ritiro sono stati dovuti soprattutto al fatto (oltre alla circostanza che è reato) che si emetteva moneta a fronte di nessun corrispettivo, nè in titoli nè in metallo prezioso, base fondamentale e relativo significato di "battere moneta"...
Il relativo, piccolo e circoscritto successo è dovuto più ad una questione psicologica che altro... :ciao:
Più conosco gente, più apprezzo il mio cane! (Socrate)

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline dragurt

  • Moto 3
  • **
  • Post: 305
  • Foggia
  • Sesso: Maschio
  • Parcere subiectis et debellare superbos - Virgilio
  • Moto: Hornet 2004 - Hornet S 2001
  • Zavorrino/a: non ne vuole sapere
Anche l'euro ha un valore indotto.
In pratica stampano  carta moneta al costo di x (pochi centesimi) e gli attribuiscono un valore 10, 20, 50, 100,00, 200,00, 500,00.
E' da un pò che la moneta non si batte più in base alle riserve auree.
Lo si faceva quando lo Stato aveva il potere sovrano sul danaro.
Oggi è tutto di proprietà privata.
In estrema sintesi, o meglio per dirla con una certa superficialità, il signoraggio è proprio la privatizzazione della moneta.
« Ultima modifica: 19 04 2012, 18:57:55 da dragurt »

Offline hant82

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 858
  • lecce
  • Moto: ex hornet 600; benelli tnt 08
si sono daccordo, ma mannaggia, non possiamo trattare questa cosa come se a noi non ci riguardasse, insomma il problema principale oltre al fatto di non essere più sovrani del denaro e, pertanto, di continuare a far crescere il debito che noi paghiamo con sempre più tasse (ora capisco dove vanno a finire tutti i soldi delle imposte pagate, piùtosto che in servizi e beni per il cittadino stesso) con il rischio di impoverimento sempre maggiore, con il rischio che se non riesci a pagare le tasse ti tolgono anche la casa...questo non vi sembra uno scenario apocalittico? dico io possiamo rimanere impassibili e farcelo scivolare via?

Offline dragurt

  • Moto 3
  • **
  • Post: 305
  • Foggia
  • Sesso: Maschio
  • Parcere subiectis et debellare superbos - Virgilio
  • Moto: Hornet 2004 - Hornet S 2001
  • Zavorrino/a: non ne vuole sapere
La nostra arma è il voto elettorale.
Dobbiamo rinnovare il Parlamento e riappropriarci del potere sovrano.
Gente nuova e soprattutto gente che ha a cuore gli interessi del popolo.
Non facciamoci prendere ancora in giro. :-)

Offline d@nny

  • 50ino
  • *
  • Post: 36
  • Età: 34
  • Bernareggio (MB)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 '03
sarò radicale ma qui serve una rivoluzione, sennò non si muoverà niente nemmeno di un millimetro.

ci sono tante persone che sono pronte e lo farebbero, ma noi non siamo un popolo in grado di organizzare una rivoluzione, purtroppo.

Offline Conan

  • SBK
  • *****
  • Post: 1544
  • Età: 51
  • Marino (Roma)
  • Sesso: Maschio
  • ...cum grano salis!
  • Moto: Hornet 2006. Moto passate: Guzzi Falcone 500 - Cagiva Elefant 350 - Aprilia ETX 350 - Forza 2006 - Forza 2008
  • Zavorrino/a: Giusy
Anche l'euro ha un valore indotto

Non è del tutto vero.
Si stampa (emette) carta moneta a fronte di eguale emissione di titoli depositati presso la banca europea.
L'emissione della moneta non è più legata al corrispettivo in metallo dai primi degli anni settanta, per opera degli Usa, pre il c.d. paradosso monetario.

Offline hant82

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 858
  • lecce
  • Moto: ex hornet 600; benelli tnt 08

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
marra? quello che va in giro con sara tommasi in qualsiasi talk show? ma dai.....

Offline hant82

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 858
  • lecce
  • Moto: ex hornet 600; benelli tnt 08
può essere...ma quello che dice sul decreto ingiuntivo e sulle leggi da abrogare è giuridicamente e proceduralmente giusto...poi se vada con sara tommasi non lo so...
" e una storia va a p.....e, sapessi andarci io..."

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
secondo me cavalcare l'onda del populismo è da mentecatti sia col diritto sia mediante qualsiasi aspetto della gestione della cosa pubblica

hai visionato il link che ho postato almeno ?

Offline hant82

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 858
  • lecce
  • Moto: ex hornet 600; benelli tnt 08
dunque manico, allora quando la banca vuole ottenere il credito vantato, giuridicamente, utilizza il decreto ingiuntivo che, per poter essere firmato da un giudice deve avere determinati requisiti (credito certo, liquido, esigibile, scadenze certa ecc...) se non sussistono tali requisito il decreto non potrebbe essere autorizzato da un giudice e, se il giudice non se ne avvede, lo può fare il debitore con una opposizione a decreto ingiuntivo e il procedimento da sommario diventa pieno...ora, se esistono leggi o regolamenti (magari anche quelli di cui si parla nel video postato da te) fatti su misura che dribblano o aggirano i presupposti del diritto, essendo magari incostituzionali, è giusto fare opposizione su tali decreti, invocando appunto l'incostituzionalità di tali leggi o regolamenti. ebbene, se è vero questo, sarebbe più che giusto per un privato far valere il propio diritto, anche in considerazione del fatto che magari i tassi di interesse applicati sulla restituzione del credito risulterebbero, tolta la maschera, con percentuali di usura. perciò, perchè non rivolgersi ad un avvocato, il marra di turno, per farti rappresentare in un eventuale giudizio per la tutela dei propri interessi? non ho postato marra perchè è il depositario del vero, come non lo è nemmeno grillo eppure ho postato pure lui, ma potrebbe servire per creare una idea e, ripeto, proceduralmente quello che dice marra, e dico proceduralmente, ha basi giuriche e procedurali corrette. perciò, niente populismo, almeno da parte mia, solo informazione, ma gari sbagliata, ma è per questo che ho aperto questo post.
detto ciò tornando sul video da te postato, il problema è, anche e soprattutto, il fatto che la BCE decide quanto e se deve circolare moneta all'interno di uno Stato, e in base a cosa decide? in base a calcoli fatti non dalla BCE ma dalle altre banche che la detengono che decidono, perciò, anche le sorti uno Stato e, se appunto applicano tassi di restituzione alieni, causano il debito di uno Stato che, a sua volta porta una dipendenza/soggezione dello Stato stesso, ecco, pertanto, che viene spiegato il perchè lo Stato perde la propia sovranità (monetaria)...ma, ripeto, ho aperto il post apposta, per discutere, confrontarsi e fare informazione, sia in un senso che nell'altro...