Autore Topic: secondo voi si sono comportati nel modo giusto???  (Letto 1637 volte)

Offline adam74mn

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1213
  • Età: 50
  • mantova
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 2005
  • Zavorrino/a: natalya... ma solo sul dritto
secondo voi si sono comportati nel modo giusto???
« il: 17 02 2012, 12:49:29 »
allora.... si parte dalla pistata di castelletto di branduzzo di luglio... con alcuni di voi...... io ero con altri 3 amici....di cui uno con un moster 800, alla prima pistata ..come noi del resto.....fatto sta, che il mio amico dopo pochi giri è caduto, appena escono tutti dalla pista cominciamo a chiedere e sentire cosa avevano visto,e, tutti parlavano di una caduta stranissima su un pezzo diritto molto lento... appena arriva lui, naturalmente spaventato comincia a dire subito"non avevo in mano piu niente,non avevo in mano piu niente" subito abbiamo fsticato a capire bene...poi a mente fredda si riesce a spiegare bene.... praticamente gli è rimasto il manubrio in mano, si sono rotti i riser... lui naturalmente è caduto malissimo...e si è rotto una spalla.......insomma .. portiamo a casa il tutto, portiamo la moto dal nostro mec di fiducia, e ci dice," guarda, io non la aggiusto neanche senza far presente a ducati cos è successo..."la cosa è grave..... allora premettendo che lui era gia caduto una volta da fermo, in colonna....e si era appena segnato il contrappeso, secondo voi è normale una rottura così grave...... ?? comunque la moto viene portata in conce ducati a mantova.... da li dopo mille telefonate si riesce a far venire giù un loro perito...premetto che noi gli abbiamo raccontato che è successo in strada e non in pista,se no si sa benissimo che se ne lavano le mani completamete......comuque lui ,con anche un sorriso da sberloni sulla faccia, scarica la colpa sul meccanico che ha fatto il tagliando( la prima caduta è stata a 500 km il primo tagliando a 1000, e la caduta in pista a 10000....) dicendo che era cura sua vedere se il pezzo era rotto .. e che secondo lui si è rotto nella caduta....a questo punto visto che il mec era presente  ( tra l altro un ex pilota, e oggi mecc e motociclista di quelli che fumano) gli animi si sono un po scaldati...comunque tralasciando che siamo nel torto comunque perchè è successo in pista, è giusto che loro non tengano presente un fatto così grave??il pezzo è fatto veramente male .. e lui la moto la aggiusta in ogni caso...ma loro ??come fanno a stare con la coscienza a posto??? se fosse successo in strada probabilmente non avrebbe neanche potuto raccontarlo.....comunque alla fine...tirando in ballo nomi di associazioni e la parola avvocato...pare si sia un po  messo in riga... e ha rimandato tutto a martedì prossimo.....

 dite la vostra.....................

Linkback: http://www.hornet.it/b18_seo/t35268_si-comportati-nel-modo-giusto/
.Se hai bisogno di un motivo per andare in moto...
non sei un motociclista nel cuore!

Offline the skull

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1112
  • Età: 38
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • a 10.000 l'agente SBOOOO!!! the_skull(@)hornet.it
    • La viziata
  • Moto: Honda Hornet 600 del 2005, Piaggio Vespa 150 del 2007
  • Zavorrino/a: Jenny
Re: secondo voi si sono comportati nel modo giusto???
« Risposta #1 il: 17 02 2012, 12:57:48 »
Secondo me è ridicolo di persè, da parte della casa madre ovviamente, creare la questione...che perdita può avere la Ducati ammettendo il proprio errore e risarcendo il tuo amico? Ve bene che eravate in pista (ma con una moto del genere devono metterlo in conto), poteva comunque succedere per strada con conseguenze ben più gravi...e a quel punto? Davano la colpa ad un officina di provincia invece di metterci direttamente la faccia? E' evidente in questo caso che sanno di essere in qualche modo nel torto...inoltre è una moto che costa, non è certo una cosa di scarsa qualità...non credo che una banale caduta da fermo possa aver fatto questo danno..e anche quando se ne accorge dopo 9500 km?! suvvia..
"Se non hai la soluzione allora fai parte del problema"
"più grande è la lotta tanto più glorioso sarà il trionfo" Nick Vujic

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: secondo voi si sono comportati nel modo giusto???
« Risposta #2 il: 17 02 2012, 13:07:00 »
concordo ,nn e' ammissibile da parte di ducati un simile comportamento;avete fatto bene a non dire che eravate in pista,non avrebbero risarcito nulla e allargato subito le mani .Pista o no,in pista e' piu' facile scivolare ma e' piu' sicura rispetto alla strada,strano un cedimento dei riser ,che poi avviene dopo 10.000 km dalla precedente caduta?Di che sono fatti i riser del monster 800 di pane?Inultile addossare la colpa al mecca ,se il manubrio era dritto e non c'erano segni di cedimento sui riser come poteva pensare ad un simile danno?Ipotesi:con le vibrazioni riser messi a dura prova precedentem ,hanno potuto cedere dopo 9.000 km , :mmm: ma strano :lamps7:
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline guardia_79

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1273
  • Età: 46
  • Roma- Acilia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda hornet
Re: secondo voi si sono comportati nel modo giusto???
« Risposta #3 il: 17 02 2012, 13:12:32 »
mi ricordo bene quel giorno....preso il turno in pista al mio posto....

io ti propongo di contattare la ducati direttamente a bologna con mail e foto del pezzo rotto e sentire cosa vi rispondono..cmq io metterei tutto in mano ad un legale.... :fifi:
Nell'incerto tengo aperto...

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: secondo voi si sono comportati nel modo giusto???
« Risposta #4 il: 17 02 2012, 13:30:00 »
perdonami ma perchè dici "siamo nel torto perchè era in pista"?
la moto è omologato per girare in strada...quindi a maggior ragione deve essere sicura in un luogo più sicuro (che è la pista)

voi al massimo avete sbagliato nel raccontare una finta storia e trovo alquanto superficiale il perito...che
non ha gli elementi per dare la colpa al meccanico senza appunto una perizia tecnica....che poi anche in concessionaria....se un pezzo è criccato non credo proprio se ne possano accorgere

il mio consiglio è contattare testate giornalistiche di moto e la stessa ducati italia denunciando l'accaduto in maniera questa volta cristallina e chiedendo un vera perizia tecnica e non un pagliaccio che cerca di fare lo scaricabarile  ;-)
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline bikeroby

  • SBK
  • *****
  • Post: 1672
  • Età: 56
  • sarezzo (BS)
  • Sesso: Maschio
  • Io e la mia Caroline
  • Moto: hornet cb600f-02
  • Zavorrino/a: qualche volta FRANCY
Re: secondo voi si sono comportati nel modo giusto???
« Risposta #5 il: 17 02 2012, 13:35:13 »
sono d'accordo con Manico
 :lamps7:  :lamps7:
dice il byker
quando muoio
voglio essere "cromato"

Offline blaps_85

  • SBK
  • *****
  • Post: 2537
  • Età: 39
  • Civitavecchia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '06 D.P.M. - Vespino 50 Special (polini race)
  • Zavorrino/a: Rosy
Re: secondo voi si sono comportati nel modo giusto???
« Risposta #6 il: 17 02 2012, 14:05:50 »
Mai sentita na cosa del genere. Ha perfettamente ragione Manico. Secondo me è la strada milgiore che puoi percorrere... Non importa che la riparino, devono ammettere l'errore
Guido la Hornet come un vespino e la 50 Special come una Hornet...

Offline alispiegate

  • Moderatore
  • MotoGP
  • *****
  • Post: 1118
  • Età: 44
  • provincia di milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 k4, gsx-r 600 k7
  • Zavorrino/a: la piccola bestiolina rara ^^
Re: secondo voi si sono comportati nel modo giusto???
« Risposta #7 il: 17 02 2012, 14:32:28 »
come guardia, anch'io ricordo bene quella giornata...

...stavamo per entrare in pista quando è successo l'incidente ed i commissari hanno chiuso l'ingresso e fatto uscire chi già era dentro...

...al di la dell'incidente ed assodato che una rottura simile non avrebbe dovuto verificarsi, mi lascia basito sentirne l'epilogo e la superficialità con cui la casa costruttrice (rappresentata dal perito) sta trattando la cosa...

...pista o non pista a mio avviso il perito prima di decretare un così bieco giudizio avrebbe perlomeno dovuto prelevare il pezzo e portarlo in fabbrica per i dovuti controlli, invece lo scaricabarile in atto mi fa venire in mente solo un modo per evitare una "sostituzione in garanzia" del pezzo "difettato" senza neanche sincerarsi del motivo per cui si possa essere verificata la rottura (errore di progettazione, partita difettosa, caduta pregressa o quant'altro).

 :lamps7:  :lamps7:
...fatto di sogni il mio regno poggia le sue fondamenta su candide nuvole... fly into the dreams...

Offline gastazzoni

  • Moto 3
  • **
  • Post: 411
  • Età: 56
  • Buttigliera alta
  • Sesso: Maschio
  • Meglio morire in piedi che vivere in ginocchio
  • Moto: Hornet 2007 nel limbo. CBR 600 F
  • Zavorrino/a: Meno peso meno pensieri
Re: secondo voi si sono comportati nel modo giusto???
« Risposta #8 il: 17 02 2012, 15:05:04 »
Questa purtroppo a volte e'la logica delle case.
Un componente sicuramente difettoso.
A questo punto il ragazzo della monster dovrebbe adire a vie legali,in quanto il manubrio difettoso ha provocato la caduta,determinandogli la frattura della spalla.
Quindi oltre alla rottura del manubrio,c'e'anche un danno fisico sul nostro amico... io un parere legale lo sentirei,un avvocato a priori ti dice gia'subito se'c'e'la possibilita' di venirne a capo.
A volte basta anche solo una lettera del legale per abbassare i toni.
Comunque auguri di pronta guarigione al vostro amico
 :lamps7:
Puoi incazzarti,e maledire il destino...ma quando e'il momento..... devi mollare

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: secondo voi si sono comportati nel modo giusto???
« Risposta #9 il: 17 02 2012, 15:07:07 »
io ricordo che almeno nel libretto di manutenzione dell'aprila rs125,veniva specificato che nn erano coperti guasti o danni dovuti all'uso in pista della moto ,nn so se ricordo male.
cnsiglio cmq anche io l'intervento di un legale e a volte e' vero basta anche solo una lettera

Offline BipBip

  • 50ino
  • *
  • Post: 19
  • Età: 41
  • Elba
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '08
Re: secondo voi si sono comportati nel modo giusto???
« Risposta #10 il: 17 02 2012, 15:35:38 »
Ciao a tutti, cercando su internet si trovano altri casi di riser Ducati difettosi, la cosa è molto preoccupante.
Leggete quì:
http://www.motoclub-tingavert.it/t621625s.html

http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=9809176&p=1

roba da far drizzare i capelli........ :gRgR:  :@:

Offline adam74mn

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1213
  • Età: 50
  • mantova
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 2005
  • Zavorrino/a: natalya... ma solo sul dritto
Re: secondo voi si sono comportati nel modo giusto???
« Risposta #11 il: 17 02 2012, 17:15:36 »
il bello è che il manubrio è l unico pezzo che non si è fatto proprio niente. . Ne una leva storta . . Appena un graffietto al contrappeso. . Segno evidente che quando la moto è caduta il manubrio èrà già libero e non aveva il peso della moto sopra. ..  comunque prima èrà solo un voler fagli vedere che è successo un danno grave. . . Adesso, dopo che si è presentato questo bel peritino con il sorriso sulle labbra e la faccia da prendere per il culo , il min amico si è veramente infumanato . . E penso che se martedì non caleranno un pò le braghe andrà avanti anche lui per vie legali. . . Certo lottare con un colosso cosi non sarà cosa da poco. . . Ma almeno un pò di importanza al caso la daranno . . E magari evitiamo che qualche altro amico ci sbatta la faccia:-):-): p.s l incidente è stato a luglio . . E l amico è ormai guarito:-):-):):-).


Offline savelli46

  • SBK
  • *****
  • Post: 3201
  • Età: 59
  • nel Novarese
  • Sesso: Maschio
  • http://imageshack.us/photo/my-images/684/the29807.
  • Moto: Ciao ,cagiva250,honda 500,CBR600RR,hornet MY 2006
Re: secondo voi si sono comportati nel modo giusto???
« Risposta #12 il: 17 02 2012, 18:05:39 »
 :ciao: Adamo
 Ricordi vidi   i riser del tuo amico e subito ho notato come era sottilissimo il materiale che dalla piastra di sterzo in un tuttuno con la piastra superiore era collegato il manubriocome del resto uguale alla hornet ,ma il nostro molto piu robusto
Ero rimasto scioccato come una moto del genere avesse un attacco così sottile ,meno di 2 mm  :@: ed era la cosa che mi ha fatto incavolare di più
perchè come dici te se fosse capitato in strada ....guai!!

Io anderei in mano di avvocato convinto al 5000 % :gRgR:
la mia hornet mi è caduta 3 volte battendo il manubrio ,ma tutto perfetto sia i riser ,piastra e manubrio
quindi sono i riser troppo mosci
 Ducati deve prendere dei provvedimenti seri a riguardo

Offline lasis75

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 911
  • viareggio
  • Moto: hornet 07
Re: secondo voi si sono comportati nel modo giusto???
« Risposta #13 il: 17 02 2012, 18:27:34 »
facendo denuncia di sicuro viene fuori che è successo in pista, tanto più se c è un referto medico....    come viene fuori diventa un casino.....    se il regolamento della pista dice che puoi girare solo togliendo frecce specchi targa e quant altro può causare pericolo....  la moto non era omologata per circolare, essendo alterata la garanzia non copre niente...  non credo che ducati risparmi su certi componenti, quindi o il tipo è caduto per un errore suo e il pezzo si è rotto nell impatto (cosa probabile) o era difettoso, ma in questo caso dimostrarlo sarà pressochè impossibile...    comunque auguri
Radici, Abetone, Bracco, Cento Croci, Cisa, Resia, Fernpas(A), Stelvio, Foscagno, del vestito, Forcola(CH), Aprica, Bocco, Muraglione, Colla, Serriola, Vivione, Trabaria, Tonale, Gavia, Amiata, Cerreto, Ghiffi, Forcella, Oppio, Calla, Consuma, Turchino, Pradarena, Raticosa, Futa, Scoffera, Giogo...

Offline adam74mn

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1213
  • Età: 50
  • mantova
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 2005
  • Zavorrino/a: natalya... ma solo sul dritto
Re: secondo voi si sono comportati nel modo giusto???
« Risposta #14 il: 17 02 2012, 19:03:45 »
non ha tolto niente... e la moto era tutta originale ..se è per quello....e che sia caduto a causa della rottura ne sono sicurissimo... non è un pazzo... e i segni sul manubrio( ancora perfetto) lo dimostrano pienamente secondo mè :-(       e volete saperne una bella... prima di quel moster  ne aveva preso uno usato 900...e  dopo 5000km  un bel giorno mentre lo lava ... si accorge di una micro crepa sull attacco del forcellone... praticamente cera da sostituire tutto il blocco motore.... anche li.... meno male se nè accorto così...... da li prese 800 nuovo.....       ricordo che è un modesto operaio metalmeccanico.... moto prese con i dovuti sacrifici................ ma quanto caxxo ci vede bene la sfiga?????? :LoL:


xx
Orologio modo 24 ore su Hornet K10

Aperto da PGX

12 Risposte
4716 Visite
Ultimo post 16 05 2011, 14:13:39
da lukino85
xx
il modo migliore per togliere gli adesivi?

Aperto da lemmo16v

37 Risposte
12988 Visite
Ultimo post 05 01 2010, 12:51:30
da shark
xx
Auguroni a tutti ed a uno in particolar modo....

Aperto da Calabrone58

15 Risposte
2344 Visite
Ultimo post 27 11 2012, 14:21:46
da grip_69
xx
come riverniciare l'ergal in modo duraturo?

Aperto da doctormotorcyclist

5 Risposte
3976 Visite
Ultimo post 28 01 2012, 15:38:02
da valentinrascu