Autore Topic: CONSIGLIO Alfa 147  (Letto 3549 volte)

Offline ghess82

  • SBK
  • *****
  • Post: 2103
  • Età: 42
  • Sesso: Maschio
Re: R: CONSIGLIO Alfa 147
« Risposta #15 il: 21 01 2012, 00:17:58 »
per me nessuna auto a gpl .....

intorno ai 100.000/150.000 di uso gpl  si sfonda la testata ....il gpl riduce la durata del motore.....e fidatevi che ne ho viste e smontate di testate su auto gpl .....

[size=85]Inviato dal mio telefono a gettoni usando Tapatalk per android[/size]
in questo forum nulla ti è dovuto e tutto è guadagnato , c'è poco da guadagnare infatti.

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: CONSIGLIO Alfa 147
« Risposta #16 il: 21 01 2012, 00:21:48 »
felix questi sono dogmi.....ti saprò dire se hai ragione o torto tra un 30 mila km  :bastard:  l'auto a metano finora gira come un orologio con tagliando regolari a 20k km  :-) ed è un misero 1.2!
su motori più grandi lo stress è molto inferiore ergo....
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline ghess82

  • SBK
  • *****
  • Post: 2103
  • Età: 42
  • Sesso: Maschio
Re: R: CONSIGLIO Alfa 147
« Risposta #17 il: 21 01 2012, 00:29:51 »
ok gio .... parlo per esperienza vissuta e reale.... ma tu hai pure una panda nuova di zecca che é ancora a rodaggio.....
ma in questo caso si parla di una 2003 che ha gia quasi 10 annni di vita ed almeno l'80% dei km li ha fatti a gpl .... tu la prenderesti? io no ..... i soldi che risparmi di carburante si usano per le eventuali rogne future ....

il gpl è solo una ottima soluzione per le norme antinquinamento nelle citta ...ma nemmeno piu ....ora c'è il FAP 

[size=85]Inviato dal mio telefono a gettoni usando Tapatalk per android[/size]

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: CONSIGLIO Alfa 147
« Risposta #18 il: 21 01 2012, 00:55:20 »
è anche vero che il gpl è meno "secco" del metano" e che i motori con impianto sequenziale a meno che non siano già debolucci di loro per la testata (motori fiat in generale....) non muoiono a soli 100 k km.....poi dipende da come è stata fatta la manutenzione e come sono stati fatti i km...


un'auto di 10 anni è vecchia di suo non perchè è a gpl  ;-)

PS finora non ho mai sentito qualcuno elogiare il fap  :LoL:  tra l'altro ci sono studi clinici che indicherebbero nel fap un "setaccio pericoloso"...oltre a far consumare di più l'auto.....seleziona particelle probabilmente cancerogene  :lamps7:

Offline Augghi

  • SBK
  • *****
  • Post: 3521
  • Età: 69
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900 anno 2007 - moto avute nel tempo: Honda 500 Four, Suzuki 550 Gsx, Honda 750 Cbf, Honda 900 Bol d'or, Suzuki 750 Gsx, Honda VFR 750 F, Kawasaki 900 GPzr, Honda CBR 600 F, Honda CBR 600 RR.
  • Zavorrino/a: Alessandra
Re: CONSIGLIO Alfa 147
« Risposta #19 il: 21 01 2012, 08:45:51 »
 :lamps7: Per la vettura che hai menzionato, Alfa 147 con il motore a benzina, i chilometri 130.000 non sarebbero poi così tanti. Al contrario, mi risultano sospettosamente pochi, in caso di impianto a gas. Una vettura a benzina del 2003, quindi con circa 8 anni d'età è normale che abbia quel chilometraggio, con l'impianto a gas no! Altrimenti non vedo il motivo da parte dell'ex proprietario nel montarlo, visto che l'ammortamento della spesa è legato ai chilometri che dovresti fare. Secondo me, l'auto ha sicuramente più chilometri...ho venduto auto usate per 12 anni...qualcosa avrò anche imparato! :ciao: 

Offline ghess82

  • SBK
  • *****
  • Post: 2103
  • Età: 42
  • Sesso: Maschio
Re: R: Re: CONSIGLIO Alfa 147
« Risposta #20 il: 21 01 2012, 09:54:52 »


un'auto di 10 anni è vecchia di suo non perchè è a gpl  ;-)


nono tutte e due le cose fratellone  yes 
[size=85]Inviato dal mio telefono a gettoni usando Tapatalk per android[/size]

Offline Greeneyes

  • Moto 3
  • **
  • Post: 350
  • Età: 47
  • prov. et Modna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: EX Hornet k7 - Bmw K1300R
  • Zavorrino/a: Emanuela
Re: CONSIGLIO Alfa 147
« Risposta #21 il: 21 01 2012, 12:52:16 »
Ti parlo da possessore dell'auto in questione, 1.6 T.S. 120cv modello restyling '06 e gipilizzata Prins due annetti e mezzo fa... ora all'attivo ho quasi 90.000km e non ho mai riscontrato alcun tipo di problema, se non la normale manutenzione.
Con una ventina di euro, percorro mediamente 350km, facendoli senza troppa parsimonia!  :angelo:
Prima di acquistare questo tipo di auto, sono andato ad informarmi dal mio impiantista di fiducia che mi ha confermato che sono motori che non hanno particolari problemi a superare quote di 200.000km con la sola manutenzione ordinaria; il motore sembra stato progettato apposta a girare con l'alimentazione gpl!
E a conferma del mio impiantista, ho un paio di colleghi che hanno proprio il modello che intendi prendere tu, pre-restyling, con all'attivo oltre 200.000km, fatti senza problematiche di sorta!!! :up:
Ovviamente ti parlo di buoni impianti, quali BRC, Prins, Tartarini, Icom... se ha un Landi, già ti consiglio di guardare altrove, perchè più di una volta ho sentito pareri negativi causati dalla scarsa qualità dell'impianto!!!
L'unica scocciatura dell'auto è che la cinghia di distribuzione va cambiata ogni 60.000km ed ogni 100.000km spendi un piccolo mutuo a sostituire le 8 candele che ha.
Per il resto vai con il tuo meccanico di fiducia a constatare la reale usura che ha l'auto in questione! :birra:
Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!

Offline gastazzoni

  • Moto 3
  • **
  • Post: 411
  • Età: 56
  • Buttigliera alta
  • Sesso: Maschio
  • Meglio morire in piedi che vivere in ginocchio
  • Moto: Hornet 2007 nel limbo. CBR 600 F
  • Zavorrino/a: Meno peso meno pensieri
Re: R: CONSIGLIO Alfa 147
« Risposta #22 il: 22 01 2012, 09:36:17 »
per me nessuna auto a gpl .....

intorno ai 100.000/150.000 di uso gpl  si sfonda la testata ....il gpl riduce la durata del motore.....e fidatevi che ne ho viste e smontate di testate su auto gpl .....

[size=85]Inviato dal mio telefono a gettoni usando Tapatalk per android[/size]
NN sono d'accordo assolutamente...
Il gpl nn lascia all'interno della camera a scoppio residui carboniosi come la benzina,a parita'di kmtraggio un motore  a gpl risulta meno usurato di un motore che ha sempre girato a benzina
Io invece al contario tuo di testate "sfondate "nn ne ho mai viste,al massimo guarnizioni della testata,in quanto alcune auto hanno una certa predisposizione "fisiologica" a bruciarla.
C'e'forse una maggiore usura alle valvole,ma ormai le case hanno modificato valvole e sedi per darne piu'affidabilita'.
Comunque ho sempre viaggiato a gpl da quando avevo in pratica 19 anni,e l'unica guarnizione della testa che ho bruciato qualche mese fa'nel mio vecchio  fuoristrada e'stata in seguito alla rottura di un manigotto dell'acqua
Poi ormai il bi-fuel e'una realta.... :lamps7:
Puoi incazzarti,e maledire il destino...ma quando e'il momento..... devi mollare

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re: CONSIGLIO Alfa 147
« Risposta #23 il: 22 01 2012, 22:14:27 »
perchè sui motori fire della Fiat la guarnizione della testata non si fotte costantemente tra i 60 e gli 80 mila?

i meccanici e i ricambisti campano sulle Y, le Punto, le Panda, le Delta... che ad un certo punto tipicamente cominciano a sfiatare come il macinino di Stanlio e Ollio...
“The fact remains that getting people right is not what living is all about anyway. It's getting them wrong that is living, getting them wrong and wrong and wrong and then, on careful reconsideration, getting them wrong again. That's how we know we're alive: we're wrong.”

Offline ghess82

  • SBK
  • *****
  • Post: 2103
  • Età: 42
  • Sesso: Maschio
Re: R: CONSIGLIO Alfa 147
« Risposta #24 il: 23 01 2012, 06:23:48 »
vero prof yes

[size=85]Inviato dal mio telefono a gettoni usando Tapatalk per android[/size]

Offline Augghi

  • SBK
  • *****
  • Post: 3521
  • Età: 69
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900 anno 2007 - moto avute nel tempo: Honda 500 Four, Suzuki 550 Gsx, Honda 750 Cbf, Honda 900 Bol d'or, Suzuki 750 Gsx, Honda VFR 750 F, Kawasaki 900 GPzr, Honda CBR 600 F, Honda CBR 600 RR.
  • Zavorrino/a: Alessandra
Re: CONSIGLIO Alfa 147
« Risposta #25 il: 23 01 2012, 18:00:06 »
 :lamps7: L'alimentazione a gas, nei motori endotermici crea dei problemi legati proprio al fatto che il gas non ha residui oleosi come la benzina. Infatti, i primi a cedere sono la guarnizione della testata ed i gommini guidavalvole. Ancora più grave, se entrano in gioco anche le fasce elastiche ed in particolare i raschiaolio. Proprio per questi motivi, tutte le case automobilistiche consigliano di andare ogni tanto a benzina. Inutile girarci intorno, un motore progettato per andare con la benzina, non potrà mai dare le stesse prestazioni con il gas e questo, in particolare nelle parti meccaniche sopra citate. :ciao:   

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: CONSIGLIO Alfa 147
« Risposta #26 il: 23 01 2012, 18:02:43 »
si ma questa è aria fritta ......si parlava di altro...ovvero se prendere la 147 alle condizioni su indicate ;)

Offline Augghi

  • SBK
  • *****
  • Post: 3521
  • Età: 69
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900 anno 2007 - moto avute nel tempo: Honda 500 Four, Suzuki 550 Gsx, Honda 750 Cbf, Honda 900 Bol d'or, Suzuki 750 Gsx, Honda VFR 750 F, Kawasaki 900 GPzr, Honda CBR 600 F, Honda CBR 600 RR.
  • Zavorrino/a: Alessandra
Re: CONSIGLIO Alfa 147
« Risposta #27 il: 23 01 2012, 18:06:16 »
 :lamps7: Ciao Manico, non volevo uscire dal "tema"! Volevo solo aggiungere qualche nozione meccanica. Credo che anche questa, possa suggerire o meno l'eventuale acquisto. :ciao:

Offline Gian_88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 422
  • Età: 36
  • Roma
  • Sesso: Maschio
Re: CONSIGLIO Alfa 147
« Risposta #28 il: 23 01 2012, 18:45:37 »
Ti parlo da proprietari di 147 2° serie la mia è una jtd 120 cv e ora con solo 54 mila km all'attvio mi trovo a dove rifare tutto l'avantreno perchè si sono rovinati i silntblok di barra stabilizzatrice e braccetti, a  quello che ho avuto modo di leggere e sentire è una noia comuna a tutte le 147, controlla facendo un giro se fa cigolii dall'anteriore vuol dire che quelli della barra stanno partendo e andra sostituita perchè sostituire solo i gommini è un lavor che il meccanico non fa dato che va tagliato il supporto e poi risaldato, in generale finche la barra tiene il piacere di guida è eccellente ma appena si deteriora sembra di gallegiare sull'asfalto e non è un gra che piacevole, per altre noie ne ho avute prarecchie ma dal punto di vista motoristico è diversa da quella che stai vedendo te quindi non varrebbero molto.


clip
Consiglio

Aperto da H.H.

9 Risposte
2597 Visite
Ultimo post 27 01 2015, 19:02:33
da Manutop
xx
Consiglio...

Aperto da Maya02

9 Risposte
2644 Visite
Ultimo post 25 04 2011, 11:38:41
da Marco75
xx
Consiglio :-)

Aperto da Darihonda

6 Risposte
1599 Visite
Ultimo post 21 06 2013, 21:25:46
da Ekrowin
xx
H4 Led consiglio

Aperto da Diegos8

17 Risposte
9470 Visite
Ultimo post 17 11 2015, 20:18:10
da Energy