Autore Topic: euro 4 e abs di serie dal 2016...voi che ne dite?  (Letto 8078 volte)

Offline geppi51

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1082
  • Età: 73
  • livorno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: VFR 1200
  • Zavorrino/a: Caterina
Re: euro 4 e abs di serie dal 2016...voi che ne dite?
« Risposta #15 il: 29 12 2011, 20:51:15 »
Sul bagnato e'eccellente,ma in caso di frenata secca sull'asciutto,questa e'piu'lunga e meno incisiva
 :lamps7:
questa affermazione, sicuramente in ottima buona fede, poggia, secondo me, su sensazioni e non su dati concreti. Se l'ABS è ormai obbligatorio, ad esempio, sulle nostre auto è proprio perchè prove comparative hanno dimostrato che il suo uso riduce in misura sensibile e significativa gli spazi di frenata.
La frenata ottimale si ha proprio garantendo al pneumatico la massima aderenza all'asfalto, bagnato e/o asciutto che sia.
A mio avviso, pertanto, la sua installazione - SU MOTO STRADALI DESTINATE AD UN USO ANCHE SPORTIVO MA SULLE STRADE DI TUTTI I GIORNI - non è nemmeno da mettere in discussione.
 :lamps:  :lamps:

Offline ghess82

  • SBK
  • *****
  • Post: 2103
  • Età: 42
  • Sesso: Maschio
Re: R: euro 4 e abs di serie dal 2016...voi che ne dite?
« Risposta #16 il: 29 12 2011, 21:26:55 »
appoggio in pieno abs obbligatorio...ma non tanto l'euro 4 ci ritroveremo le moto con il F.A.P.

[size=85]Inviato dal mio telefono a gettoni usando Tapatalk per android[/size]
in questo forum nulla ti è dovuto e tutto è guadagnato , c'è poco da guadagnare infatti.

Offline tinisys

  • Moto 3
  • **
  • Post: 491
  • Età: 45
  • Zola Predosa (BO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2006
Re: euro 4 e abs di serie dal 2016...voi che ne dite?
« Risposta #17 il: 30 12 2011, 03:26:25 »
Non si può paragonare una moto in pista con una in strada... sulla strada NON ci si può permettere di scivolare! Se anche dovesse servire in un solo caso su 10... ben venga ugualmente  :up:

Forse i campioni lo considerano un peso inutile, ma non lo siamo tutti. E forse anche loro per la strada lo considerano utile dato che l'attenzione non è sempre ai massimi livelli.

Poi vuoi mettere la pinza a tre pistoncini con quella a due? :LoL:
« Ultima modifica: 30 12 2011, 03:34:48 da tinisys »

Offline lasis75

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 911
  • viareggio
  • Moto: hornet 07
Re: euro 4 e abs di serie dal 2016...voi che ne dite?
« Risposta #18 il: 30 12 2011, 03:54:35 »
ormai guido da 20 anni e sempre allo stesso modo perciò per quello che mi riguarda sono contrario all abs......  un giorno lo volessi vorrei decidere io su che moto averlo...   lo concepisco su moto turistiche ma su moto mille supersportive è un abominio, se non sò dosare velocità e frenata a seconda dell asfalto meglio se uso una bici...    ritengo che possa aiutare in certe circostanze ma si cade ugualmente....  di sicuro è un ottimo modo per non permettere ai motociclisti di guidare in modo "allegro" perchè arrivare in curva con la moto che frena a modo suo è un deterrente da non sottovalutare..    va anche detto però che ci sono persone che prendono moto da 180 cv senza mai aver guidato...  e più aiuti meccanci hanno meglio è
Radici, Abetone, Bracco, Cento Croci, Cisa, Resia, Fernpas(A), Stelvio, Foscagno, del vestito, Forcola(CH), Aprica, Bocco, Muraglione, Colla, Serriola, Vivione, Trabaria, Tonale, Gavia, Amiata, Cerreto, Ghiffi, Forcella, Oppio, Calla, Consuma, Turchino, Pradarena, Raticosa, Futa, Scoffera, Giogo...

Offline Yuki

  • SBK
  • *****
  • Post: 1553
  • Età: 44
  • Saint-Marcel (AO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ktm 990 Superduke 2007 (s...er duke), ex Hornet 600 '04
Re: euro 4 e abs di serie dal 2016...voi che ne dite?
« Risposta #19 il: 30 12 2011, 08:10:07 »
va anche detto però che ci sono persone che prendono moto da 180 cv senza mai aver guidato...  e più aiuti meccanci hanno meglio è
appunto...ma basta anche un 125 unito alla poca esperienza per farsi male quindi ben venga l'ABS! quello che mi preoccupa è il probabile innalzamento dei prezzi giustificato con l'ABS.
Si dice che a pensare male di solito ci si azzecca ;-)
Per l'euro4 come linea di principio sarei d'accordo ma le prestazioni caleranno...tutto per stare nei limiti...
mah...comunque ci sono altre cose ben più gravi a cui pensare!!

esisteva una maniera di fregare il potente si chiamava rock ' n roll ma indovinate?!oh no il potente ha corrotto anche quello con una cosina di nome MTV....

Offline lasis75

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 911
  • viareggio
  • Moto: hornet 07
Re: euro 4 e abs di serie dal 2016...voi che ne dite?
« Risposta #20 il: 30 12 2011, 08:18:14 »
euro4.......  se le prestazioni calano per tutti va bene..   saremo alla pari...  :stica:  e anche per  l abs sarei per il "o tutti o nessuno"...   non vorrei nel 2016 avere un cbr 1000 abiessato e vedermi passare prima del tornantino sul tomarlo da un hornet del 95...   :dash:     :up:

Offline VirtualAngel

  • SBK
  • *****
  • Post: 4452
  • Età: 39
  • Pietrasanta (LU)
  • Sesso: Maschio
  • La Poderosa
  • Moto: Hornet 2006 DPM
  • Zavorrino/a: Marty
Re: euro 4 e abs di serie dal 2016...voi che ne dite?
« Risposta #21 il: 30 12 2011, 09:24:54 »
Hai ragione Gabri, mica ti vorrai far passare da una Hornet del '95.... manco esisteva ancora  :LoL:  :LoL:  :LoL:
A piedi cammino... in macchina viaggio... in moto sogno!!!
Felice di essere un Motociclista!

Offline Mark84

  • 50 ino
  • *
  • Post: 172
  • Macerata
  • Moto: Hornet My '09
Re: euro 4 e abs di serie dal 2016...voi che ne dite?
« Risposta #22 il: 30 12 2011, 12:55:00 »
Inizio innanzitutto a spiegare che un ABS Anti Blocking Sistem è un sistema di anti bloccaggio e quindi funziona perfettamente, solo in condizioni ottimali di asfalto, in poche parole se il fondo è con scarsa aderenza tipo ghiaccio, buche, ghiaglia ecc. quando premo il freno normalmente la pinza preme il disco ed essendo il fondo con scarsa aderenza si blocca subito perché la gomma perde aderenza, cosi la centralina rilascia la pinza perche non può bloccare la gomma. Sulle Auto Funziona a X ad esempio ant sx post dx e poi viceversa per non spostare la direzione del veicolo come un EBD che regola il peso e frena piu anteriormente perche il carico si sposta in avanti. Diciamo forse parlo un po troppo tecnico però il concetto è questo.
Io sulla macchina con il ghiaccio mi fermerei meglio senza, che CON un ABS, si allunga la frenata di molto perché se scivola non blocca per niente. Fate la prova con una strada di buche che le ruote si bloccano subito perché non aderiscono.

Per uno che ha molta esperienza di moto capisco che è una rottura di P... dovrebbe ricambiare il suo stile di guida, perché sa gestire la moto in curva come meglio crede, se usare il freno posteriore oppure frenare solo con il davanti, cosa che non è possibile con il sistema ABS che frenando solo con un freno li frena tutti e 2 ripartendo la frenata.

Secondo me è un ottima cosa visto che a volte capita, una frenata improvvisa e la ruota avanti anche lascia si può premere a fondo la leva del freno e fregarsene della ruota che tanto fa tutto lui, stessa cosa che se vai a 200 ed hai una frenata più gestita. Sarebbe molto più sicuro guidare con il sistema di ABS secondo me...

Ma se vogliamo dire che se uno impara a guidare in vecchio stile gode 2 volte di più perché è lui che guida e non la moto!!!
Consiglio vivamente invece di fare un 0 a 100 in 3.5 secondi fatevi un 100 a 0 ed imparare a frenare che ad accelerare cè tempo  :bastard:

Offline Flipper

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1139
  • Età: 47
  • Crevalcore
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 '99
Re: euro 4 e abs di serie dal 2016...voi che ne dite?
« Risposta #23 il: 30 12 2011, 12:58:45 »
è vero, l'ABS potrebbe allungare gli spazi di frenata in condizioni di scarsa aderenza, ma ti dà la possibilita di sterzare con i freni pinzati e quindi si può eventualmente scartare l'ostacolo, questo sulle auto, sulle moto non so, non avendolo mai provato non posso esprimere giudizi.
La mia prossima moto, se mai ne comprerò un'altra, avrà sicuramente l'ABS.
Adattarsi, improvvisare, raggiungere lo scopo.

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: euro 4 e abs di serie dal 2016...voi che ne dite?
« Risposta #24 il: 30 12 2011, 13:33:44 »
è vero, l'ABS potrebbe allungare gli spazi di frenata in condizioni di scarsa aderenza

ma non è il contrario????
Compito in classe di scrittura creativa. La maestra dice: "voglio che il vostro tema tratti dei 3 valori fondamentali della vita: religione, nobiltà e famiglia. Il tutto condito da un po' di suspance..."
SVOLGIMENTO:
"Mio Dio! - disse la Contessa- Sono incinta!....e non so di chi...!!!"

Offline Flipper

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1139
  • Età: 47
  • Crevalcore
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 '99
Re: euro 4 e abs di serie dal 2016...voi che ne dite?
« Risposta #25 il: 30 12 2011, 13:40:38 »
si certo è il contrario! scusate.

Offline Mark84

  • 50 ino
  • *
  • Post: 172
  • Macerata
  • Moto: Hornet My '09
Re: euro 4 e abs di serie dal 2016...voi che ne dite?
« Risposta #26 il: 30 12 2011, 13:42:59 »
Se impari con il tempo forse queste parole vi scandalizzeranno ma con un ESP io faccio prima a sterzare che a Frenare... Basta solo essere decisi alla guida! Cmq Sto andando fuori copione  :fifi:

Abs io non vi dico di darmi ragione ma fate una prova pratica su un posto che non cè nulla attorno ne dietro!
Ideale??? Su di un campo o prato dove c'è erba che la macchina scivola! Provate a frenare!

La pratica porta alla perfezione! La teoria bisogna anche metterla in atto con un po di coraggio no ??  :LoL:

Offline Saponetta

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 734
  • Età: 40
  • Bernezzo (CN)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005
  • Zavorrino/a: Erika
Re: euro 4 e abs di serie dal 2016...voi che ne dite?
« Risposta #27 il: 30 12 2011, 15:51:14 »
OT. tanto il mondo finisce nel 2012 quindi niente ABS e niente Euro4 !!

Ah ah ah, passatemela vi prego !! che risate !! :@:

Mi fustigo da solo ........  :dash:
Se la curva si fà stretta, metti giù la saponetta !!

Offline Koala04

  • 50ino
  • *
  • Post: 31
  • Età: 39
  • Milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 '06, Honda @ 150
Re: euro 4 e abs di serie dal 2016...voi che ne dite?
« Risposta #28 il: 02 01 2012, 19:43:49 »
ottima cosa, sopratutto per l'abs!se poi fosse anche disinseribile per la pista sarebbe meglio!

Offline tinisys

  • Moto 3
  • **
  • Post: 491
  • Età: 45
  • Zola Predosa (BO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2006
Re: euro 4 e abs di serie dal 2016...voi che ne dite?
« Risposta #29 il: 02 01 2012, 20:53:31 »
Ma in pista non si usa perchè è un peso inutile o perchè è "dannoso"?


thumbup
Nuova ciclistica a 1000 euro .. che dite

Aperto da spino_77

43 Risposte
14083 Visite
Ultimo post 22 03 2011, 10:50:24
da tpitto
xx
sostituzione portatarga di serie per hornet prima serie del 2005

Aperto da nfs

3 Risposte
1506 Visite
Ultimo post 01 07 2014, 20:40:10
da Guzz
xx
H600 1^ serie --> 2^ serie: Finalmente ci siamo!!

Aperto da fsempre

76 Risposte
22107 Visite
Ultimo post 28 01 2012, 15:26:37
da Fabry180384
xx
22/05/2016 - MOTOGIRO - CURVIS AND CLAPS 2016

Aperto da guglia

0 Risposte
1552 Visite
Ultimo post 09 04 2016, 21:43:51
da guglia