Personalmente credo che in un paese come il nostro, non ci dovrebbero essere grossi problemi in caso di crisi economica. Mi spiego meglio: abbiamo un territorio invidiabile da chiunque, mari, monti, colline ect. per cui con una buona politica per il turismo solo questo sarebbe molto. Oltre a questo abbiamo imprenditori ottimi nei vari campi industriali, poi tutte le risorse della terra tipo vino, olio, frutti e chi più ne ha più ne metta. Sono decenni che ci ossessionano con il debito pubblico, è veramente impossibile ridurlo o azzerarlo? secondo me in 3/6 anni sarebbe risolto. Il finanziamento pubblico ai partiti, mi sembra che anni fà fù fatto un referendum per abolirlo e il popolo "sovrano" lo aveva abolito, com'è andata a finire? In Italia ci sono 620000 auto blu, in Germania quante sono? e cosi' via a non finire. Il problema è di fondo , cioè fino a che gli Italiani non saranno un popolo unito indipendentemente da classe sociale , stato economico ect. non avremmo mai una classe politica giusta. Vi lascio ad una piccola riflessione : guardando la storia della Germania come mai è il paese più forte in europa? Il mondo è fatto di uomini e donne , non di colori.
l'economia è un principio per il qui o per il quale si assegnano valori negli scambi questa è una definizione di economia nel senso lato della parola in vece letteralmente economia significa amministrazione della casa.
in Italia l'economia va bene i principi che non vanno bene sono il principio della catena moltiplicatrice economica e il principio della catena ripartitrice economica.
bene ora spieghiamo come funzionano tali principi.
esempio un turista viene in Italia x fare le ferie e ovviamente affiata una camera per dormire e compra cibo (pane) e x farlo paga e in mette del denaro nella nostra economia, il proprietario della camera ovviamente si ritrova in mano dei soldi che non erano nella nostra economia e adopera questi soldi per comparsi un paio di scarpe e un maglione cosi facendo ripartisce il nuovo denaro con atre persone che si ritrovano con nuovi soldi in mano che spenderanno per comprare beni di vario genere da altre persone ripartendo il denaro a loro volta, visto che un numero superiore a 0 diviso x un altro numero superiore a 0 da per forza un numero superiore allo 0 la catena può continuare al infinito, l'unica cosa che può fermare la catena ripartitrice economica è il mettere i soldi sotto il materasso o l'esportazione di denaro, come detto sopra il nostro bravo turista i soldini li spende anche x il pane e useremo proprio il pane x spiegare la catena moltiplicatrice economica (mi sa tanto che molti conoscono il termine valore aggiunto) x fare il pane c vuole il grano che viene trasformato in farina poi impastato con acqua e sale cotto e venduto, ipotizziamo che il contadino venda il grano per 10 centesimi al Kg (il guadagno netto è di 5 centesimi il Kg) il mugnaio lo compra lo trasforma in farina e lo vende per 30 centesimi aggiungendo un valore di 20 centesimi il Kg (il guadagno netto è di 10 centesimi il Kg), il fornaio compra la farina fa il pane e lo vende per €1 il Kg ( il guadagno netto è di 20 centesimi il Kg) il guadagno non è altro che valore aggiunto. nel esempio ho messo solo multipli di 5 per evidenziare il concetto di moltiplicazione.
comprare B.O.T. di Secondamano non è economia, titoli come i B.O.T. danno gli interessi in anticipo ossia io do 1000€ allo stato e lo stato mi restituisce un pagherò con un valore( teorico) maggiore e il valore resta cotante indipendentemente da tutto, solo al incasso avrò il profitto, comprare titoli statali significa dare fiducia allo stato emettitore.
compre titoli di aziende private si chiama giocare in borsa x che è una scommessa che si fa sperando che le aziende diano dei profitti.
ciopper2 il problema è che i soldi sono in poche
mani
e purtroppo i proprietari delle mani sono prestigiatori
che fanno sparire i soldi in Italia e li fanno comparire nei paradisi fiscali
o li investo al estero
togliendo mezzi alla nostra imprenditoria, solo con l'economia derivata dal turismo (anche se l'Italia come numero di posti letto è la prima al mondo) non ci riusciamo.
ma sul discorso sprechi ti stra quoto
P.S. il temine cose\a si adopra solo per il materiale il tangibile mentre l'intangibile i concetti le leggi si definiscono come principi.
P.S.2 se non sono stato chiaro chido emilmente scusa