Autore Topic: Cause della caduta del Sic  (Letto 12284 volte)

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Cause della caduta del Sic
« Risposta #30 il: 24 10 2011, 18:12:48 »
 :dash:
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline the skull

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1112
  • Età: 38
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • a 10.000 l'agente SBOOOO!!! the_skull(@)hornet.it
    • La viziata
  • Moto: Honda Hornet 600 del 2005, Piaggio Vespa 150 del 2007
  • Zavorrino/a: Jenny
Re: Cause della caduta del Sic
« Risposta #31 il: 24 10 2011, 18:15:01 »
come dice giustamente giovanni...che danni avrebbe evitato in questa situazione?nessuno!è ovvio che è una grande innovazione nel campo della sicurezza dei motociclisti...ma...con una moto addosso..c'è poco da fare...a tomizawa le moto gli sono passate sulle parti più coperte e protette ovvero dorso e schiena..ma..aimè..anche li le protezioni sono state vane...sono sicuramente sitauzioni straordinarie ed imponderabili, seppur il rischio in questo sport è sempre elevato..
"Se non hai la soluzione allora fai parte del problema"
"più grande è la lotta tanto più glorioso sarà il trionfo" Nick Vujic

Offline gas900

  • Moto 3
  • **
  • Post: 312
  • Età: 47
  • Salento
  • Sesso: Maschio
    • My work
  • Moto: Hornet 919
Re: Cause della caduta del Sic
« Risposta #32 il: 24 10 2011, 18:15:34 »
io credo che l'airbag in questa dinamica avrebbe fatto poco.....
Hornet 900 rinata...honda cb 450 k1 work in progress

Offline Flipper

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1139
  • Età: 47
  • Crevalcore
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 '99
Re: Cause della caduta del Sic
« Risposta #33 il: 24 10 2011, 18:28:49 »
http://www.motociclismo.it/la-morte-di-simoncelli-elettronica-e-gomme-non-sono-loro-i-colpevoli-moto-50394

video pubblicato da Motociclismo che spiega cosa può essere sucesso mostrando un precedente video.
Adattarsi, improvvisare, raggiungere lo scopo.

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Cause della caduta del Sic
« Risposta #34 il: 24 10 2011, 18:34:37 »
sono solo supposizioni
ripeto se non si analizza la telemetria qualsiasi tesi ha la stessa valenza : ZERO


secondo i geni di motociclismo le gomme non sono responsabili? e allora mi verrebbe da chiedere come mai secondo loro marco ha perso l'anteriore? ma dai su.....

Offline the skull

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1112
  • Età: 38
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • a 10.000 l'agente SBOOOO!!! the_skull(@)hornet.it
    • La viziata
  • Moto: Honda Hornet 600 del 2005, Piaggio Vespa 150 del 2007
  • Zavorrino/a: Jenny
Re: Cause della caduta del Sic
« Risposta #35 il: 24 10 2011, 18:47:23 »
Certo che il video è molto esaustivo comunque...dimostra il fatto che non dipende dall'elettronica l'aver ripreso grip....restano le gomme per esclusione...ma come dice manico..senza dati certi non si può sentenziare nulla, solo ipotizzare...parliamoci chiaro però..non è certo il primo scivolone per sic..è stato spesso protagonista di uscite di pista del genere....l'unica differenza è che questa volta ha, più o meno subito, ripreso la moto..che però non ha ripreso lui,anzi,lo ha trascinato con se...

Offline savelli46

  • SBK
  • *****
  • Post: 3201
  • Età: 59
  • nel Novarese
  • Sesso: Maschio
  • http://imageshack.us/photo/my-images/684/the29807.
  • Moto: Ciao ,cagiva250,honda 500,CBR600RR,hornet MY 2006
Re: Cause della caduta del Sic
« Risposta #36 il: 24 10 2011, 18:51:53 »
non sapevo che i piloti avessero l'aerbaig
allora chiedo scusa.

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: Cause della caduta del Sic
« Risposta #37 il: 24 10 2011, 18:55:58 »
ce l'ahnno.. se ricordi.. credo l'anno scorso o due anni fa.. che quel cretino di Lorenzo , dopo na vittoria si butto in un laghetto.. rimase a galla perche gli si aprirono gli airbag alla tuta..


comunque.. giratela come vi pare..

la prima causa, e' la sfiga di aver avuto duie moto subito dietro il culo.. bastava che fossero 10 metri piu' indietro e sarebbe passato indenne  :dash:  :dash:
Su internet si può essere chi si vuole. E' strano il fatto che molte persone scelgano comunque di essere stupide

Cit.

Offline the skull

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1112
  • Età: 38
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • a 10.000 l'agente SBOOOO!!! the_skull(@)hornet.it
    • La viziata
  • Moto: Honda Hornet 600 del 2005, Piaggio Vespa 150 del 2007
  • Zavorrino/a: Jenny
Re: Cause della caduta del Sic
« Risposta #38 il: 24 10 2011, 19:01:52 »
Esatto tribal..questo senz'altro..

Offline hurricane

  • Moto 3
  • **
  • Post: 445
  • Età: 49
  • Salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2010 ABS
Re: Cause della caduta del Sic
« Risposta #39 il: 24 10 2011, 21:39:40 »
Io ho letto una dichiarazione dei tecnici telemetristi su mediaset sport e dicono che dalla telemetria risulta che Marco aveva perso grip a entrambe le ruote e aveva il gas chiuso quindi niente intervento elettronico.

Ma nella diretta si vedeva chiaramente la striscia della gomma che gira al limite dell'aderenza...

Quella foto e` sconvolgente e per altro, mostra un particolare che non avevo notato prima: in pratica Marco e` finito sotto le ruote di rossi col busto, ovviamente, e le sue gambe erano ancora sulla moto e la moto era ancora quasi dritta, mentre io dopo aver visto il filmato ero convinto che la moto fosse sdraiata.

Inoltre, anche io ho notato una posizione innaturale di Marco quando la moto e` ritornata verso l'interno dopo lo scarto per la perdita di aderenza; aveva una posizione troppo sbilanciata, come se fosse caduto dalla moto ma rimasto impigliato in qualcosa che li teneva insieme, e poi, anche il suo capo, sembrava inclinato, pendente - troppo - verso il basso...

Mah

sono troppo addolorato, ancora non ci credo, non voglio crederci.
Casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza, sempre! (Nico Cereghini) ;-)

Offline massy1974

  • Moto 3
  • **
  • Post: 455
  • Età: 51
  • Casale Monferrato
  • Sesso: Maschio
  • il modo migliore di vivere la vita....
  • Moto: honda hornet 09
  • Zavorrino/a: Barbara
Re: Cause della caduta del Sic
« Risposta #40 il: 24 10 2011, 22:14:17 »
buona sera, e brutto parlare di queste cose, ma e' normale cercare di capire che cosa sia successo veramente ad un amico.....di nome Marco Simoncelli.

rivedendo le immagini, le foto,il filmato ci sono tante cose che  si notano appena...ma che vale la pena di accennare....
sono solo ipotesi,cio' a cui ho pensato....
per quanto riguarda il grip riacquistato....c'e' da dire che le motogp hanno un angolo di piega spaventoso, e diciamo pure che incerti circuiti sono pressoche' sdraiati in piega tanto da toccare il gomito,e non solo,quindi in questo caso abbiamo una gamba del povero marco che con la saponetta intatta e la stessa gamba faccia da sostegno.la spalla della gomma riacquista grip,ma il fatto che il povero marco sia appoggiato a terra e ancora appeso ai semi manubri,e visto la piega della moto,la traettoria e' destinata a seguire quella che e' avvenuta.
se fate caso al filmato a velocita' naturale si vede che alla fine il povero Marco cerca di staccarsi dalla moto...tenendosi al manubrio,sembra quasi voglia disincastrrare la gamba sotto....sembra dia due colpi indietro..con la schiena come per tirare qualcosa che non viene...provate a farci caso.
per quanto riguarda i dati della telemetria,le ultime lo danno a gas chiuso.....la strisciata con perdita di aderenza e' prima dell'attraversamento della pista....poi sembra proprio la forza d'inerzia a portarlo a proseguire la traettoria.

l'impatto.
proprio inevitabile,anche se Edwards nel momento prima cerca di frenare e la moto pochi cm prima si scompone.....sembrava volesse cambiare traettoria,ma visto la vicinanza non ha potuto fare niente che prenderlo diretto.
si e' parlato di ferite e un vistoso segno di gomma sul collo.....
quando edwards colpisce il povero Marco lui e' completamente a terra, e la ruota della yamaha praticamente si trova all'altezza della spalla sinistra-schiena-collo....l'impatto e' tremendo,e oltre alla yamaha c'e' anche una ducati di valentino che sembra faccia da muro ad una eventuale scivolata della moto di edwards verso destra,tanto che valentino si vede il casco di Marco sotto il piede sinistro, ma non lo colpisce.il colpo della yamaha fa si che valentino scodi verso destra con la ducati mandandolo verso il prato....ma la ducati stessa sembra operare come un guard rail che fa rimanere la yamaha li.....
il povero Marco dal colpo ricevuto sembra addirittura finire in parte sotto la sua stessa moto mentre continua la traettoria verso destra....anche dopo il colpo della yamaha.
perche' poi solo il corpo rimane sulla pista....

lo sgancio del casco non e' chiaro....i giornali e i giornalisti parlano della pedana della moto di edwards.
il casco e' difficile che si tolga,ma in questo caso il cinturino non ha retto e e' stato detto si sia spaccato.....se il casco viene sollecitato verso l'alto nella parte anteriore, il cinturino ne vieta lo sfilamento....ma proviamo dalla parte posteriore.verso in avanti...si muove...
si puo' valutare e prendere in considerazione il fatto che il povero Marco abbia avuto tanti capelli da provocare uno sfilamento???la taglia del casco???
sono fattori strani a cui pensare....ma possono influire??

scusate se mi sono dilungato.

 :lamps7:

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Cause della caduta del Sic
« Risposta #41 il: 24 10 2011, 23:05:51 »
un paio di appunti:

edwards colpisce simoncelli nella zona toracica, sarà la ruota anteriore e la carena sinistra di rossi (si vede nella foto frontale) a colpire la cervicale di sic (entrambi decidono di sorpassare l'ostacolo a destra visto che mai si sarebbero aspettati un rientro in pista della moto)


il tecnico responsabile della dainese agv prima di consegnare il casco alla perizia dei giudici di gara ha detto di aver trovato un lampante segno di pneumatici sul fondo del casco calotta intatta e cinturino strappato( che SI ROMPE in maniera controllata se l'impatto è tale da superare grossi Nm e non strangolare il pilota)

Offline degio1975

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 682
  • Età: 49
  • bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet
Re: Cause della caduta del Sic
« Risposta #42 il: 25 10 2011, 00:46:16 »
.....la strisciata con perdita di aderenza e' prima dell'attraversamento della pista....poi sembra proprio la forza d'inerzia a portarlo a proseguire la traettoria.


precisazione

le moto GP montano un sistema chiamato controllo di sbandata, e funziona in modo molto semplice per una frazione di secondo spegne letteralmente il motore per frenare la parte posteriore della moto e lo riaccende prima che la freni totalmente, causando un effetto fionda grazie al inerzie delle parti pesanti (motore) e le parti in rotazione albero motore e cambio aiutano nel raddrizzare la moto. praticamente il principio è lo stesso delle palline da volano la parte pesante sta necessariamente davanti e tende verso il basso, il problema è che il sintema funziona e funziona moto bene e riesce a stabilizzare la moto e ha fargli riprendere una traiettoria rettilinea ma solo dopo che la sbandata è avvenuta e come conseguenza si vedono moto che vanno dritte come dei fusi in direzioni casuali :@:  :@:  senza pilota o con il pilota a ciondoloni.

quoto tribal la prima causa è la sfiga di avere due moro dietro culo :dash:  :dash:  :dash:

Offline massy1974

  • Moto 3
  • **
  • Post: 455
  • Età: 51
  • Casale Monferrato
  • Sesso: Maschio
  • il modo migliore di vivere la vita....
  • Moto: honda hornet 09
  • Zavorrino/a: Barbara
Re: Cause della caduta del Sic
« Risposta #43 il: 25 10 2011, 07:36:42 »
be quello si,a gran premio appena iniziato si e' ancora in coda,appena un giro fatto....
comunque al 100 % e' stata proprio la sfortuna a metterci lo zampino.
sono proprio dei casi in cui non si puo' evitare...

 :lamps7:

Offline Niugeo

  • 50 ino
  • *
  • Post: 142
  • Età: 39
  • Francoforte
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 '06
Re: Cause della caduta del Sic
« Risposta #44 il: 31 10 2011, 14:53:42 »
Approfitto di questo 3d per porvi questa domanda...
Osservando con attenzione il filmato dell'incidente, pochi istanti prima dell'impatto tra la moto di Edwards e Simoncelli si può notare, sul cruscotto della Honda Gresini del Sic, una luce verde accesa.
Si vede molto chiaramente (appena posso posto uno screenshot).
Chi di voi ha idea di cosa significhi quella lucina verde accesa?
Chiederei inoltre, a chi risponde, di citare eventuali fonti.

Sulle nostre hornet la lucina verde indica la "folle" inserita, ma dubito che anche in quel caso la moto fosse in folle..

 :lamps7:


edit
« Ultima modifica: 31 10 2011, 15:12:28 da Niugeo »


xx
Chiedi l'impossibile al Codice della Strada!!! Lo spam della sezione...

Aperto da prof

0 Risposte
1686 Visite
Ultimo post 30 06 2009, 12:03:19
da prof
xx
Durata della trasmissione originale della Hornet

Aperto da giomasce

7 Risposte
2129 Visite
Ultimo post 08 05 2017, 17:56:28
da giomasce
xx
Caduta

Aperto da piccoloale

36 Risposte
9649 Visite
Ultimo post 19 03 2011, 14:38:16
da bibitaro77
xx
Caduta

Aperto da megalopolis76

49 Risposte
15252 Visite
Ultimo post 23 09 2009, 20:46:29
da Criminal