Autore Topic: Cause della caduta del Sic  (Letto 12285 volte)

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Cause della caduta del Sic
« Risposta #15 il: 24 10 2011, 14:06:15 »
l'elettronica serve a far stare in sella il 70% dei piloti  ;-)

hanno sforato i 250 cv per litro è quello il problema ....forse ci sono troppi pochi polsi al mondo in grado di poterli gestire
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline calabroleso

  • 50 ino
  • *
  • Post: 166
  • avezzano (AQ)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: monster 750 dark m.y.'99,hornet 600 m.y.04...con qualche ritocchino! suzuki gsx-r 750 k1
  • Zavorrino/a: ale...ma x fortuna non viene quasi mai!
Re: Cause della caduta del Sic
« Risposta #16 il: 24 10 2011, 14:42:37 »
credo che sia manico che bomber abbiano colto il segno. tutto ciò che è montato sulle odierne motogp serve ad innalzare il limite e solo in secondo luogo alla sicurezza, inutile prenderci in giro;lì si corre mica chiacchiere! nel caso del Sic è stata tutta una serie di eventi concatenati dovuti in gran parte all'elettronica e non certo per un suo limite nel saper gestire la moto (credo che in passato abbia dato ampia dimostrazione di come si guidano quei bolidi,anche quando non c'era tutta quest'elettronica,no?).
la domanda che molti si pongono e che rimbomberà spesso nei prossimi giorni è quella che sempre viene fuori in eventi del genere:"serve davvero? serve davvero avere 250cv alla ruota per competere e poi mettere qualcosa come 7/800mila euro di apparecchi elettronici per gestire tutti quei cavalli? una volta si correva con molti meno cavalli e ZERO elettronica, eppure si correva?"
la risposta non è così semplice come potrebbe sembrare. si potrebbe facilmente rispondere:"no,non serve. torniamo indietro e facciamo in modo che sia il pilota a fare la differenza!" in me trovereste un sicuro alleato in questo senso ma mi rendo conto che invece c'è un problema:l'impulso arcaico dell'uomo verso la competizione con i suoi simili e con se stesso. su questo fa leva tutto ciò che muove il mondo delle competizioni e gli studi, gli investimenti e le invenzioni in quel settore. su questo fa leva l'incredibile evoluzione fatta negli ultimi anni.
poi possiamo pure parlare di interessi economici, squali affamati di soldi e senza scrupoli ecc. ecc. ma la base di partenza è sempre quella: la competizione.
cercare di cambiare vorrebbe dire andare contro i nostri istinti più antichi per cui non la vedo facile.
un giorno raggiungeremo un limite, nè sono certo, più che altro me lo auguro, ma quel giorno lo vedo ancora lontano.
Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse!

Offline the skull

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1112
  • Età: 38
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • a 10.000 l'agente SBOOOO!!! the_skull(@)hornet.it
    • La viziata
  • Moto: Honda Hornet 600 del 2005, Piaggio Vespa 150 del 2007
  • Zavorrino/a: Jenny
Re: Cause della caduta del Sic
« Risposta #17 il: 24 10 2011, 14:58:36 »
Mi sa che stiamo andando un pò OT, dell'elettronica se ne è già parlato e non per il caso in questione..

stando alle ultime notizie che ho appena sentito al tg, pare che il gas fosse chiuso al momento della chiusura della traiettoria del sic, ergo la centralina era in attesa quindi non stava dando ordini di nessun genere, almeno a livello di trazione...evidentemente la posizione assunta in sella dal pilota, più o meno voluta, ha portato grip alla moto che ha ripreso la sua strada tagliando la curva come tutti abbiamo visto e rivisto...cercare nell'elettronica un colpevole tanto per cercarne uno mi sembra superfluo...le gomme, quelle si, troppo dure e lente nel raggiungere la temperatura ideale..se ci fate caso, qualche curva prima del fattaccio, si vede che la moto ha qualche sbavatura sia in entrata che in uscita..evidentemente è proprio li che bisogna cercare qualche possibile causa...
"Se non hai la soluzione allora fai parte del problema"
"più grande è la lotta tanto più glorioso sarà il trionfo" Nick Vujic

Offline Dr.Manetta

  • 50 ino
  • *
  • Post: 80
  • Età: 52
  • Prato/Cecina, Toscana insomma...
  • Sesso: Maschio
    • TerreMotor
  • Moto: Hornet 600
Re: Cause della caduta del Sic
« Risposta #18 il: 24 10 2011, 15:51:15 »
Io non provo nemmeno a domandarmi quali siano le possibili cause di una tale tragedia. Troppe variabili in gioco. Ed ora come ora, troppo triste analizzarle.

Rimane però in capo a noi l'obbligo di farne tesoro, da subito.
Vista la dinamica della morte di Simoncelli, purtroppo molto simile a quella di Tomizawa, un motociclista della domenica come me, dovrebbe inizare a viaggiare in gruppo con la consapevolezza che la distanza è "fondamentale" per evitare simili tragedie.
Troppo spesso (ed anche io purtroppo non faccio eccezione) i gruppi di moto viaggiano veloci e con uno spazio di soli pochi metri tra chi prerede e chi insegue. Siamo spesso troppo sicuri delle nostre potenzialità e percepiamo un senso del controllo troppo elevato. Meglio darsi un ridimensionata.

La possibilità di investire chi ti precede, ora non sembra poi così remota.

Offline ghostchild

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 727
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 Black '08
Re: Cause della caduta del Sic
« Risposta #19 il: 24 10 2011, 16:04:51 »
Per il discorso elettronica: forse (e dico forse, io non sono un tecnico e non lo so) in questo caso è stata fatale, quell'aderenza che senza elettronica magari non ci sarebbe stata...

Ma forse saremmo stati qui a commentare episodi tragici come questo diverse altre volte per high side per mancanza di controllo di trazione elettronico.... quindi non so se è "colpa" dell'elettronica!

Condivido pienamente l'osservazione di Dr.Manetta sulla distanza che spesso noi nei nostri giri non manteniamo... dobbiamo avere la testa sulle spalle sempre, lo sappiamo che la moto è pericolosa è non possiamo permetterci di perdere la lucidità

Offline blaps_85

  • SBK
  • *****
  • Post: 2537
  • Età: 39
  • Civitavecchia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '06 D.P.M. - Vespino 50 Special (polini race)
  • Zavorrino/a: Rosy
Re: Cause della caduta del Sic
« Risposta #20 il: 24 10 2011, 16:37:55 »
Ragà.. Non dimentichiamo che le corse sono per le case motociclistiche il principale mezzo per sperimentare prototipi ed archibugi vari da applicare poi alle moto che noi stessi andiamo a guidare per strada. Se teniamo conto di questo principio e dimentichiamo l'agonismo che naturalmente esce fuori dalle gare è ovvio che l'elettronica non potrà mai e poi mai uscire da questo mondo. Non dimentichiamo infine che questi piloti sono i migliori del mondo e sono strapagati per guidare giocattolini che noi comuni mortali pagheremmo per poter solo provare!

Vi lascio infine con la citazione delle parole del mitico SIC ed una foto che racconta molto dell'accaduto e sfuggita ai più...

"Non hai paura di ammazzarti se fai un incidente?"
"No. Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera."
[Marco Simoncelli]

http://www.ilmessaggero.it/MsgrNews/HIGH/20111023_simoncelli-investimento.jpg
« Ultima modifica: 24 10 2011, 17:02:10 da Tribal_Dragon »
Guido la Hornet come un vespino e la 50 Special come una Hornet...

Patty

  • Visitatore
Re: Cause della caduta del Sic
« Risposta #21 il: 24 10 2011, 16:50:04 »
Incredula ieri ho guardato il video dell'incidente, e oggi a mente fredda sto guardando le dinamiche... Una cosa che non mi è chiara e mi è risultata da subito strana è la posizione assunta da Sic mentre la moto lo riporta verso il centro della pista proprio davanti ad Edwards e Rossi.

Non so forse è solo una mia impressione, ma mi sembra davvero innaturale quella posizione, anche considerando la posizione assunta in "fase di scivolata" (perchè credo che Sic si aspettasse di scivolare e nulla di più); poi vedere la moto seguire quella traiettoria invece di scivolare, come se la moto vivesse di vita propria... non so onestamente se l'elettronica in questo caso non abbia proprio nessuna causa.

Se come sembra, il gas era chiuso e Sic così scomposto sulla moto, come ha fatto quella moto a non scivolare???  :dash:  :dash:


Offline ghostchild

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 727
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 Black '08
Re: Cause della caduta del Sic
« Risposta #22 il: 24 10 2011, 16:52:45 »
Purtroppo quella immagine non mi è sfuggita...... mi rimarrà impressa finchè campo...

Offline ape_maja

  • 50 ino
  • *
  • Post: 108
  • Età: 47
  • treviso
  • Sesso: Femmina
  • co coròn fon fin fùm! :-P
  • Moto: hornet 600 2006
Re: Cause della caduta del Sic
« Risposta #23 il: 24 10 2011, 16:55:57 »
Purtroppo quella immagine non mi è sfuggita...... mi rimarrà impressa finchè campo...

quoto e non aggiungo altro.

Offline the skull

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1112
  • Età: 38
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • a 10.000 l'agente SBOOOO!!! the_skull(@)hornet.it
    • La viziata
  • Moto: Honda Hornet 600 del 2005, Piaggio Vespa 150 del 2007
  • Zavorrino/a: Jenny
Re: Cause della caduta del Sic
« Risposta #24 il: 24 10 2011, 17:26:54 »

Se come sembra, il gas era chiuso e Sic così scomposto sulla moto, come ha fatto quella moto a non scivolare???  :dash:  :dash:


non ha continuato a scivolare perchè con il suo corpo, volontariamente o no, la teneva su dandogli così possibilità di riprendere grip...paradossalmente pur non essendo più in sella, la moto era troppo su per scivolare..

Offline savelli46

  • SBK
  • *****
  • Post: 3201
  • Età: 59
  • nel Novarese
  • Sesso: Maschio
  • http://imageshack.us/photo/my-images/684/the29807.
  • Moto: Ciao ,cagiva250,honda 500,CBR600RR,hornet MY 2006
Re: Cause della caduta del Sic
« Risposta #25 il: 24 10 2011, 17:59:45 »
Io invece non voglio entrare nello specifico delle cause del perchè la moto ha continuato  la sua corsa verso l'interno
anche perchè non sono competente a tal punto da dare un giudizio tecnico come fate voi....
secondo me è stato solo Marco che con la sua grandissima voglia di non cadere si è aggrappato fino all'ultimo ,e aimè questo errore lgli è costato la sua breve vita

Ma perchè invece non fanno qualcosa in termine di sicurezza  del tipo che quando si cade si apre l'aebaig come tempo fa facevano vedere nelle varie fiere e filmati ???
hanno accantonato questa idea??
secondo me serve invece tantissimo se ad esempio si inserirebbe in gobba e appunto cadendo si gonfierebbe e proteggere così la parte del collo!!!
si ragazzi lo so sono tutte supposizioni ,
ma è troppo una tragedia questa :-(
non faccio altro che pensare a lui e alla sua famiglia ,non ci posso ancora credere che sia successo
è come se fosse uno della mia famiglia   porcaccia!!!!

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Cause della caduta del Sic
« Risposta #26 il: 24 10 2011, 18:02:20 »
guarda che l'airbag per il collo simoncelli ce l'aveva.....ma
1) non ci sono state le consizioni per cui si aprisse
2) una moto di 2 quitali che ti passa sul collo farebbe esplodere qualsiasi palloncino



la zona del collo è davvero difficile da proteggere già in condizioni normali......quelle dell'incidente di ieri sono straordinarie  :-(  e per questo fatali

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: Cause della caduta del Sic
« Risposta #27 il: 24 10 2011, 18:02:32 »
 :mmm:  :mmm:

non so bene come funzioni, ma sono sicuro che le tute con gli aribag ci sono e vengono usate
solo non ti so dire dove sono posizionati e se tutti i piloti le usino
Su internet si può essere chi si vuole. E' strano il fatto che molte persone scelgano comunque di essere stupide

Cit.

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Cause della caduta del Sic
« Risposta #28 il: 24 10 2011, 18:04:18 »


ci sono già dall'anno scorso


infatti lo stesso simoncelli cadde proprio a sepang nel 2010 e li l'airbag si apri limitanto i danni
http://www.motosprint.it/motomondiale/motogp/2010/02/26-2136/Grande+spavento+per+Simoncelli+a+Sepang

Offline Danyele

  • SBK
  • *****
  • Post: 2095
  • Età: 43
  • San Cesareo - Roma
  • Sesso: Maschio
  • danyele@hornet.it
  • Moto: Hornet 600/03 (MOIRA IL TERRORE DELLA CAPITALE) - R1-07 PER ANDARE AL BAR ... :))
  • Zavorrino/a: CentauraPazza... quando non prende la sua moto!!!
Re: Cause della caduta del Sic
« Risposta #29 il: 24 10 2011, 18:08:52 »
quoto Savelli, anche io ho pensato ad Airbag o simili... mi pare ci siano già in vendita dispositivi del genere, forse è l'unico modo per coprire la parte del collo, (l'unica a rimanere scoperta),

ora questi giubottini dotati di airbag hanno un cavo che collega il giubotto, alla moto, e ad una certa sollecitazione di strappo in kg scoppia una piccola carica e l'airbag si apre... (io lo ho visto collegato cosi) ...  

ovviamente son  solo supposizioni...
Se la gente parla male di te “alle tue spalle”.... vuol dire che sei sempre un passo avanti!



xx
Chiedi l'impossibile al Codice della Strada!!! Lo spam della sezione...

Aperto da prof

0 Risposte
1686 Visite
Ultimo post 30 06 2009, 12:03:19
da prof
xx
Durata della trasmissione originale della Hornet

Aperto da giomasce

7 Risposte
2129 Visite
Ultimo post 08 05 2017, 17:56:28
da giomasce
xx
caduta

Aperto da enricopietro

2 Risposte
559 Visite
Ultimo post 18 02 2018, 18:32:12
da LadyHornet
xx
caduta

Aperto da masmary65

19 Risposte
5446 Visite
Ultimo post 10 10 2011, 15:40:04
da mikele