dunque.. mi sa che ci vogliono due chiarimenti..
1° il premio della polizza viene calcolato, considerando molti fattori, eta', sesso, il mezzo, e il lugo di residenza, quindi e' difficile, tra varie zone dì italia, dire quale e' l'assicurazione piu' conveniente, perche la stessa persona, con lo stesso mezzo.. se cambia residenza, vedra cambiarsi lo stesso il premio assicurativo, certo, se si rimane con la stessa agenzia..
forse il prezzo rimarra lo stesso, data la conoscenza personale, ma se si cambia agenzia, e specifico agenzia, e non assicurazione, il premio variera' sicuramente.
2° ho letto di una polizza con franchigia, e' stato detto, che se si ha un sinistro si paga la franchigia (
giusto) e' c'e' un aumento di classe (
sbagliato) poiche le assicurazioni sono proprio divise in due tipi:
bonus malus : entro in classe 14.. se non ho incidenti scendo di 1 classe.. risparmiando (si spera
![:stica:](http://www.hornet.it/Smileys/default/sticazzi.gif)
) con sinistro aumento di 2
con Franchigia: pago ttti gli anni sempre la stessa identica cifra, se ho un sinistro, l'anno successivo pago in piu', e solo per quella volta, la polizza + la franchigia.
3° per il discorso di intestare veicolo a genitori e nonni.. a meno di situazioni particolari, lo sconsiglio vivamente, poiche la nuova legge, prevede che se assicuro un mezzo con una NUOVA polizza in un assicurazione in cui un parente-convivente (cioe' deve avere lo stesso indirizzo) la nuova polizza debba partire con la Classe di merito piu' bassa tra le polizze gia esistenti. anche perche senno ci si rtroverebbe ad essere magari persone di 30 anni, senza mai aver avuto una polizza a proprio nome e quindi pagare una salaccata al momento della prima stipula.
il discorso cointesazione, pu' essere fatto, nel caso di polizza gia esistente, quindi cointestata magari padre figlio, dove pero' dopo uno o due anni, diventi solo intestata al figlio, sempre per il motivo sopra descritto.
4° vorrei fare un applauso a Attila, che sfrutta a pieno la normativa del cambio assicurazione senza preavviso, cosi da poter risparmiare anche se mi sentire, di consigliare, sempre per espereienza ersonale, anche agenzie fisiche, e non solo on line.. sempre per esperienza mia.. io risparmo con le polizze in agenzia.. pero' ripeto, e' il mio caso ..
non mi sembra ci sia altro da aggiungere