Autore Topic: assicurazione economica  (Letto 7792 volte)

Offline Doctor

  • 50ino
  • *
  • Post: 6
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Quella nell'avatar
assicurazione economica
« il: 24 02 2009, 19:41:27 »
Ciao ragazzi! Spero di fare cosa gradita a tutti consigliandovi www.assor.it per la vostra RC/moto.
Io sono sempre stato assicurato con Genertel...ma ultimamente non la trovo più molto conveniente.
L'anno scorso (ero in classe CU 10) con Genertel ho pagato un premio di 350 € con una franchigia di 200€, per il 2009 (sono in classe CU 9) questi signori hanno avuto il coraggio di chiedermi 373 € per rinnovare la polizza.
Ho fatto un preventivo on line con www.assor.it ed ho sottoscritto subito il contratto.
Ora pago un premio di 222.12 € senza alcuna franchigia e con guida esclusiva.
I numeri parlano da soli...io non posso che consigliare a tutti www.assor.it

Linkback: http://www.hornet.it/b18_seo/t3258_assicurazione-economica/
« Ultima modifica: 24 02 2009, 19:45:37 da Luc@ »

Offline attila72

  • 50 ino
  • *
  • Post: 245
  • Età: 52
  • origgio(varese)
  • Sesso: Maschio
  • Felice.....di essere motociclista!!!!
  • Moto: vespa px150-hornet 2004 nera-corsaro 1200avio
  • Zavorrino/a: nadia(quando i figli lo permettono)
Re: assicurazione economica
« Risposta #1 il: 24 02 2009, 20:36:49 »
io sono assicurato con genertel,sia moto che auto,e mi trovo benissimo!!
se assicuri l'auto,la moto te la fanno con la stessa classe di merito,io ero in 12 ora sono in 1,e poi puoi sbloccare e riattivare l'assicurazione quando vuoi,con il costo di una polizza annuale ci puoi fare 2 anni.
io pago 240 euro l'anno!!!
non male!! :lamp1:  :lamp1:  :lamp1:

Offline Inot

  • Moto 3
  • **
  • Post: 451
  • Età: 43
  • Sesso: Maschio
Re: assicurazione economica
« Risposta #2 il: 24 02 2009, 20:49:09 »
Visto che l'argomento è proprio assicurazione economica...volevo chiedervi un paio di cose....
Vale la pena mettere la franchigia...la polizza ti costa meno ed in caso di incidente che viene coperto dalla franchigia l'assicurazione passa a classe inferiore o rimane invariata?
C'è ancora quel provvedimento che fino ai 28 anni si paga di più di polizza?? Visto che ho una polizza auto...se assicuro una moto partitò cmq dall'ultima classe?
« Ultima modifica: 24 02 2009, 20:54:14 da Inot »
"Tra la lucidità e la follia c'è solo una sottile linea rossa"
Rudyard Kipling

Offline Doctor

  • 50ino
  • *
  • Post: 6
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Quella nell'avatar
Re: assicurazione economica
« Risposta #3 il: 24 02 2009, 21:04:14 »
io sono assicurato con genertel,sia moto che auto,e mi trovo benissimo!!
se assicuri l'auto,la moto te la fanno con la stessa classe di merito,io ero in 12 ora sono in 1,e poi puoi sbloccare e riattivare l'assicurazione quando vuoi,con il costo di una polizza annuale ci puoi fare 2 anni.
io pago 240 euro l'anno!!!
non male!! :lamp1:  :lamp1:  :lamp1:
Paghi comunque più di me nonostante tu sia in classe di merito CU 1 ed io in CU 9; 240 euro per uno che è in classe CU 1  non sono pochi....quindi altro che "niente male" ....molto male direi!
Io sono assicurato con Genertel solo con una mia automobile di grossa cilindrata (3200 cc). Per questa vettura ho stipulato con Genertel un polizza da loro denominata "low cost" con franchigia di 500€ che trovo vantaggiosa e competitiva sul mercato.
Per la RC moto ripeto però che mi hanno molto deluso: sono partiti bene e poi via via mi hanno aumentato il premio nel corso degli anni (giustificandosi con la solita menata sul "risarcimento diretto" che avrebbe fatto lievitare i prezzi) nonostante io non abbia mai avuto alcun sinistro.
E' vero che con Genertel si può sospendere e riattivare la polizza (pagando una piccola somma dopo la prima operazione di questo tipo), ma a me questa opzione non interessa e non l'ho mai sfruttata, perchè mi piace avere la moto sempre disponibile in qualsiasi momento dell'anno. Dalle mie parti è difficile che faccia molto freddo per lunghi periodi e così anche di questi tempi se capita la giornata di sole io mi vesto a dovere ed esco in moto anche in pieno inverno. :mmm:
« Ultima modifica: 24 02 2009, 21:11:44 da Doctor »

Offline attila72

  • 50 ino
  • *
  • Post: 245
  • Età: 52
  • origgio(varese)
  • Sesso: Maschio
  • Felice.....di essere motociclista!!!!
  • Moto: vespa px150-hornet 2004 nera-corsaro 1200avio
  • Zavorrino/a: nadia(quando i figli lo permettono)
Re: assicurazione economica
« Risposta #4 il: 24 02 2009, 21:27:14 »
è 10 anni che faccio polizze online,ed ogni anno cambio perchè si trova sempre di meglio!!!
ho fatto anche quella che hai messo nel link(330 euro...un furto).
per quest'anno genertel è per me la migliore!!
e vero che pago più di te,ma il mio cap(codice di avviamento postale)è alle porte di milano!!!
 :lamp1:  :lamp1:  :lamp1:

Offline Doctor

  • 50ino
  • *
  • Post: 6
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Quella nell'avatar
Re: Inot
« Risposta #5 il: 24 02 2009, 21:31:11 »
Stipulare una polizza con franchigia significa certamente pagare un premio inferiore e quindi può convenire valutando bene l'entità della franchigia ed il proprio rischio di causare un sinistro. Se si stipula una polizza con franchigia in caso di sinistro con colpa oltre a non aver diritto ad un risarcimento completo si passa comunque ad una classe di merito superiore (e questo franchigia o non franchigia).
Per quanto riguarda il "provvedimento under 28 anni" io non ne so niente, posso solo dirti che per la maggior parte delle compagnie assicurative la giovane età dell'assicurato viene interpretata come una inferiore abilità ed esperienza alla guida rispetto ad un guidatore più maturo e questo si traduce in un premio più costoso.
Assicurare auto e moto con la stessa compagnia in alcuni casi può essere conveniente perchè in questo caso alcune compagnie (non tutte) applicano degli sconti più o meno consistenti.
Probabilmente a te che hai 27 anni (beato te!) converrebbe intestare l'assicurazione a tuo padre o, perchè no, anche a tua madre, visto che per molte compagnie le donne sono più affidabili e prudenti alla guida rispetto a noi rudi maschiacci!
Ciao!
« Ultima modifica: 24 02 2009, 22:09:17 da Doctor »

Offline Doctor

  • 50ino
  • *
  • Post: 6
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Quella nell'avatar
Re: attila 72
« Risposta #6 il: 24 02 2009, 21:46:20 »
Hai fatto un preventivo on line con Assor quest'anno e ti hanno proposto una polizza a 330 €?
Mi sembra strano, ma se è così hai fatto bene a rimanere con Genertel.
Ogni compagnia quando ti fa un preventivo valuta diversi parametri: età, professione, città di residenza, CU precedente RC/moto, CU RC/auto,anni di patente, figli conviventi, guida esclusiva o meno etc. Bisogna vedere il peso che ogni compagnia poi dà ad ognuno di questi parametri.
Per Assor evidentemente io sono un motociclista a basso rischio di sinistro per colpa mentre per Genertel io sono più a rischio.
Nel tuo caso invece tu sei stato considerato più affidabile da Genertel, però ripeto che un preventivo così da Assor (330 € per una classe 1) mi sembra un po' strano.
« Ultima modifica: 24 02 2009, 21:55:27 da Doctor »

Offline attila72

  • 50 ino
  • *
  • Post: 245
  • Età: 52
  • origgio(varese)
  • Sesso: Maschio
  • Felice.....di essere motociclista!!!!
  • Moto: vespa px150-hornet 2004 nera-corsaro 1200avio
  • Zavorrino/a: nadia(quando i figli lo permettono)
Re: assicurazione economica
« Risposta #7 il: 24 02 2009, 21:58:50 »
guarda ,l'ho fatto mezzora fa'...per il mio profilo è caro!!
io ho trovato conveniente:
http://www.directline.it/index.jhtml?page=/index.jhtml

se poi vai qui http://www.6sicuro.it/ e metti dentro i tuoi dati più quelli della moto,lui ti calcola i migliori preventivi online e non più convenienti!!!

provare gente! :lamp1:  :lamp1:

Offline Doctor

  • 50ino
  • *
  • Post: 6
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Quella nell'avatar
Re: attila72
« Risposta #8 il: 24 02 2009, 22:31:35 »
guarda ,l'ho fatto mezzora fa'...per il mio profilo è caro!!
io ho trovato conveniente:
http://www.directline.it/index.jhtml?page=/index.jhtml
se poi vai qui http://www.6sicuro.it/ e metti dentro i tuoi dati più quelli della moto,lui ti calcola i migliori preventivi online e non più convenienti!!!

provare gente! :lamp1:  :lamp1:

Ho provato poco fa a fare un preventivo con directline e tirato all'osso (senza assistenza legale, senza assicurazione conducente, etc) mi viene, sconto incluso 469 €...molto peggio di Genertel.
Ho provato anche con 6sicuro e mi dà Zurich come compagnia per me più conveniente con un preventivo di ben 464 € (e scusate se è poco!!!). Inoltre 6sicuro non nomina nemmeno Assor o altre compagnie che comunque mi avevano fatto preventivi inferiori a 464 €.
Conclusione: 6sicuro.it non è molto affidabile perchè evidentemente non valuta tutte le compagnie, prova ne è il semplice fatto che io autonomamente ho trovato facilmente sul mercato condizioni assicurative di gran lunga migliori per il mio profilo.
Evidentemente noi due abbiamo profili molto diversi.
Buonanotte
« Ultima modifica: 24 02 2009, 22:54:23 da Doctor »

Offline Luc@

  • Amministratore
  • SBK
  • ******
  • Post: 5564
  • Età: 41
  • NA
  • Sesso: Maschio
    • Hornet.it
  • Moto: Hornet 600 MY05
  • Zavorrino/a: Nereide
Re: assicurazione economica
« Risposta #9 il: 25 02 2009, 10:15:19 »
 :LoL:  :LoL: mi vien da ridere leggendo quello che dite!

preventivo fatto con 6sicuro, la migliore NUOVA MAA per 953€, con assor:

essenziale: 1527€
sicurezza: 1709€
integrale: udite utide 2834€

 LOL  LOL  LOL

non lamentatevi và!

Luc@

Offline Bob84

  • SBK
  • *****
  • Post: 3669
  • Età: 40
  • Ancona
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 600 m.y. 05 - ORA FZ8!!!
Re: assicurazione economica
« Risposta #10 il: 25 02 2009, 10:29:10 »
Ma cos'è un nuovo reality on-line?!?! :bastard:  :LoL:  :LoL:

Se ne avessi voglia ci proverei, ma seccome mi sono sistemato da poco con la mia assicurazione (a gennaio) non voglio più pensarci fino al prossimo anno!!!! :fifi:  :fifi:

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: assicurazione economica
« Risposta #11 il: 25 02 2009, 11:04:58 »
io l'assicurazione l'ho fatta non online da allianz-ras... sono entrato con la classe di mia mamma, 2500000 di massimale, nessuna franchigia, fino a due incidenti con colpa all'anno senza aumento di classe, rinuncia alla rivalsa ed ho speso 550 euro.. che ne dite come tariffa per un ragazzo di 26 anni alla prima polizza? tentando un preventivo online su genertel mi è venuto fuori 950 euro...
Compito in classe di scrittura creativa. La maestra dice: "voglio che il vostro tema tratti dei 3 valori fondamentali della vita: religione, nobiltà e famiglia. Il tutto condito da un po' di suspance..."
SVOLGIMENTO:
"Mio Dio! - disse la Contessa- Sono incinta!....e non so di chi...!!!"

Offline Bob84

  • SBK
  • *****
  • Post: 3669
  • Età: 40
  • Ancona
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 600 m.y. 05 - ORA FZ8!!!
Re: assicurazione economica
« Risposta #12 il: 25 02 2009, 11:18:11 »
550 annui non mi sembrano tanti, viste le "condizioni - garanzie"... Comunque a me sembra che per esempio Genertel e Direct Line siano più convenienti per le auto che non per le moto... :mmm:

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re: assicurazione economica
« Risposta #13 il: 25 02 2009, 11:20:27 »
ragazzi, giusto perchè manca tribal ci metto bocca io... ricordatevi che il premio finale ha moltissimi fattori di incidenza, non basta dire, io sto in 10 tu in 2 eppure... ad esempio la località di residenza conta al 50% nell'area romana... io pago 2/3 di chi vive in centro, e chi vive nei paesi a ridosso di roma spesso paga i MIEI 2/3 di premio...

poi è ovvio che le assicurazioni online sono un po' come ryanair; spesso ai primi tot clienti offrono polizze vantaggiosissime per aumentare progressivamente con i nuovi accessi...
“The fact remains that getting people right is not what living is all about anyway. It's getting them wrong that is living, getting them wrong and wrong and wrong and then, on careful reconsideration, getting them wrong again. That's how we know we're alive: we're wrong.”

Offline Bob84

  • SBK
  • *****
  • Post: 3669
  • Età: 40
  • Ancona
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 600 m.y. 05 - ORA FZ8!!!
Re: assicurazione economica
« Risposta #14 il: 25 02 2009, 11:26:14 »
Quoto prof! In particolare la seconda parte! :sisi:


xx
Manovrina economica...

Aperto da supertrex

9 Risposte
3073 Visite
Ultimo post 19 05 2010, 16:05:21
da maxim2000
xx
Assicurazione seconda moto, quale fare? (assicurazione giornaliera o a consumo?)

Aperto da Luc@Saetta

4 Risposte
4935 Visite
Ultimo post 14 05 2012, 13:46:42
da Conan
xx
crisi economica colpisce le moto

Aperto da Haga41

10 Risposte
2232 Visite
Ultimo post 24 01 2009, 02:53:28
da rich231
xx
Assicurazione

Aperto da Mark84

0 Risposte
1709 Visite
Ultimo post 04 03 2010, 00:51:30
da Mark84