Autore Topic: Concessionario o privato  (Letto 3397 volte)

Offline thematrix65

  • 50ino
  • *
  • Post: 11
  • Età: 59
  • Valdobbiadene
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600S '04
  • Zavorrino/a: Debby
Concessionario o privato
« il: 07 08 2011, 15:57:38 »
Mi chiamo Andrea, da poco orgoglioso di possedere una Hornet ma di fronte ad una riflessione, meglio comprare da concessionario o privato?
Concessionario spendo un po' di più ma dovrei avere più garanzie e così ho hatto io, ho acquistato una hornet 600s del 2004 con 24000 km appena revisionata e relativo tagliando (vai tranquillo ci vediamo a 30000 km...) e con garanzia  per 12 mesi.  Succede che quando sei dal concessionario non fai i controlli neccessari sulla moto soprattutto nel mio caso per inesperienza ed i difetti li trovi quando sei a casa. Mi trovo gomme del 2001, freccia attaccata con l'adesivo chiama il rivenditore stabiliamo appuntamento e sostituzione con aggiunta spese concordate per aver montato gomme nuove nel mio caso dunlop equalizer 2. Oggi mi son messo a pulire come volglio io la moto specialmete la catena zozza, smonto il carter e sul pignone mi trovo 3-4 cm di paltano misto grasso e non so che, a questo punto mi chiedo e se smontassi i carburatori o altro cosa trovo? Tutto questo mi demoralizza per la poca serietà nel proprio lavoro, perchè anche se io ho acquistato una moto usata, modello vecchio ho speso 2400 euro non sono cifre esorbitanti ma è la MIA MOTO per me bellissima e l'atto di vendita merita rispetto.
Scusate lo sfogo ma io nel mio lavoro e mi faccio 11-12 ore al giorno ci metto professionalità e così credo che anche per gli atri sia così ma...
Saluti Andrea

Linkback: http://www.hornet.it/b18_seo/t31807_concessionario-privato/
« Ultima modifica: 22 09 2011, 21:12:18 da Bob84 »

Offline LaCri

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1147
  • Età: 43
  • Milano
  • Sesso: Femmina
  • Moto: Triumph Street Triple R k16, Yamaha Tricker k7, ex SV650 k2, ex hornet k3, ex KTM duke690, ex cb650f
Re: Concessionario o privatp
« Risposta #1 il: 07 08 2011, 16:49:01 »
ciao Andrea e benveuto.

Per la freccia hai risolto. :-)

Le gomme del 2001 indicano che chi l'aveva prima di te forse non la usava tanto :-) :-)

e lo schifume del pignone indica semplicemente che il tipo la ingrassava ma non puliva tanto bene... cosa che faccio anche io del resto hihihi

stai sereno e goditi la tua splendida hornet!
LaCri
"Per mantenere una reale prospettiva della propria importanza, ognuno di noi dovrebbe avere un cane che lo adora e un gatto che lo ignora"

Offline thematrix65

  • 50ino
  • *
  • Post: 11
  • Età: 59
  • Valdobbiadene
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600S '04
  • Zavorrino/a: Debby
Re: Concessionario o privatp
« Risposta #2 il: 07 08 2011, 17:03:11 »
Si Si la freccia me l'ha cambiata in garanzia. Ho appena finito di far fare i giretti attorno alla casa ai bimbi, una festa.

Offline andreawaco

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 1836
  • Età: 47
  • Repubblica di San Marino
  • Sesso: Maschio
  • andreaermeti@live.it
  • Moto: monster600,cbr600rr,R6my04, hornet08 ex interstellar black ora Ferrari pearl white,Karotina 1290R,tuono factory V4,GSXR1000R
  • Zavorrino/a: lisa
Re: Concessionario o privatp
« Risposta #3 il: 07 08 2011, 17:09:26 »
i concessionari devono guadagnare....quindi meno spendono meglio è.
tu hai la garanzia,falla valere.
per il resto la moto ha pochi km,evidentemente il vecchio proprietario non l'ha curata tanto,ma ora
penserai tu a lei,quindi non problem.

sono incuriosito dalle gomme pero'... non ho mai sentito nominare le "equalizer"
non è che per caso sono le qualifier II?
se cosi' fosse sono curioso di sapere come ti trovi,il mio gommista me le ha sconsigliate :mmm:
se la curva si fa stretta,metti giu' la saponetta

Offline cla2112

  • 50 ino
  • *
  • Post: 99
  • Età: 40
  • Belluno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY2005
  • Zavorrino/a: Mèlanie
Re: Concessionario o privatp
« Risposta #4 il: 07 08 2011, 17:18:44 »
scusa la domanda indiscreta ma il concessionario è per caso DE NEGRI di onigo di pederobba?
"Portati sempre bene con tutti, perchè gli uomini si reincontrano" Guicciardini

Offline thematrix65

  • 50ino
  • *
  • Post: 11
  • Età: 59
  • Valdobbiadene
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600S '04
  • Zavorrino/a: Debby
Re: Concessionario o privatp
« Risposta #5 il: 07 08 2011, 19:39:33 »
Pardon hai ragione te sono le Dunlop qualifier II. Per la qualità della gomma non sono in grado di darti consigli visto che questa è la mia prima moto, posso solo dire che rispetto alle gomme vecchie che c'erano prima una senzazione di maggior grip si sente.
Il concessionario non è Del Negri di Pederobba.

Offline ilCONDOR

  • Moto 3
  • **
  • Post: 280
Re: Concessionario o privatp
« Risposta #6 il: 07 08 2011, 20:14:32 »
in effetti una sgrassata e lubrificata alla catena poteva farlo il concessionario... la freccia non è giustificabile... le gomme dipende da come ci si mette d'accordo... per il resto spero che la moto sia ok...

anch'io ho preso la mia hornet usata da concessionario e anche la mia catena non era pulitissima!

Offline baghero

  • Moto 3
  • **
  • Post: 301
  • Età: 38
  • caserta
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet600 2001
Re: Concessionario o privatp
« Risposta #7 il: 07 08 2011, 20:46:47 »
anche io volevo una hornet da concessionario, ma divevo dare il beverly dietro e mi davano una schifezza, la differenza era troppa e ho fatto cambio libretto a libretto con un privato e tolto la puzza...l'hornet è 2001 ed il beverly 2003...per me i concessionari molte volte convengono ma almeno da quelli che ho visto io ci sta un quasi 50% in più al privato, e per cosa? per quella specia di garanzia! no grazie, sul nuovo il discorso è diverso...ma sull'usato un privato ed un meccanico che ti accompagna...
Ezra Loomis Pound:"Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui"         ...Baghero...

Offline Tachikoma87

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 901
  • Età: 37
  • Ivrea
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: Concessionario o privatp
« Risposta #8 il: 07 08 2011, 21:04:51 »
dal piccolo della mia esperienza, posso solo dire che privato o concessionario non fa alcuna differenza, se ti vogliono fregare stai tranquillo che te la prendi in quel posto

il tuo caso comunque mi ricorda un po' il mio
quando ho preso la mia hornet non avevo la più pallida idea di dove controllare, non avendo amici motociclisti che mi potessero aiutare... alla fine mi sono fatto scappare il portatarga sistemato alla caz-- di cane, le frecce tenute su con lo scoch, la ruota posteriore consumatissima e la catena secca come il deserto.. pensa che la garanzia copriva solo il 50% dei costi dei pezzi da cambiare (l'altro 50% dovevo pagarlo io) ed erano escluse tutte le parti più soggette a consumo.. insomma una "non garanzia"

decisi comunque di prenderla perchè stavo facendo la A3 e mi serviva in fretta una moto per far pratica da solo.. quella era l'unica hornet che avevo trovato
a casa ho poi smontato anch'io il copripignone e mi sono spaventato da quanta morchia ci fosse.. ho dovuto raschiare con un cacciavite piatto  :@:

questo per dirti di non crucciarti troppo, siamo in molti ad aver avuto questi inconvenienti
essere motociclisti non significa solo accendere la moto e uscire, ma anche avere amore per il proprio mezzo, curarlo, fare tutta la manutenzione necessaria ecc...
decisamente il vecchio proprietario non era un vero motociclista

e per quanto riguarda il concessionario concordo con andreawaco.. il suo unico interesse è vendere in fretta i mezzi usati e guadagnare il più possibile
se poi capiscono di avere un neo motociclista davanti la fregatura è assicurata
Inviato dal mio barattolo con lo spago con Patata-talk

Offline thematrix65

  • 50ino
  • *
  • Post: 11
  • Età: 59
  • Valdobbiadene
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600S '04
  • Zavorrino/a: Debby
Re: Concessionario o privatp
« Risposta #9 il: 07 08 2011, 21:36:34 »
Con la pulita che gli ho dato oggi è rinata fa la sua bella figura,salirci sopra ed accendere il motore
è proprio una bella senzazione ora non mi rimane che farci pratica. Se passate per Valdobbiadene sappiate che un buon prosecco è sempre pronto per essere stappato.

Offline baghero

  • Moto 3
  • **
  • Post: 301
  • Età: 38
  • caserta
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet600 2001
Re: Concessionario o privatp
« Risposta #10 il: 07 08 2011, 21:37:38 »
condivido

Offline lukino85

  • Moto 3
  • **
  • Post: 555
  • Età: 39
  • Macerata
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 2009
  • Zavorrino/a: Jessica
Re: Concessionario o privatp
« Risposta #11 il: 19 08 2011, 12:24:53 »
teoricamente il concessionario ti da un anno di garanzia sull'usato che ti vende ma tutti sappiamo che in pratica per i problemi di "usura" la garanzia non copre... mentre dal privato una volta presa non si ha garanzie ,secondo me se si conosce la moto che si va a prendere del privato e si sa come è stata tenuta meglio dal privato se invece si va alla cieca meglio dal concessionario...

Offline baghero

  • Moto 3
  • **
  • Post: 301
  • Età: 38
  • caserta
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet600 2001
Re: Concessionario o privatp
« Risposta #12 il: 19 09 2011, 08:12:31 »
alla fine se ci capisci qualcosa non vai mai alla cieca...non lo so forse parlo cosi per delle brutte esperienze che ho avuto solo in concessionarie, e poi se uno è proprio negato si porta un meccanico ed è meglio pagare le due ore a lui che spendere tanti soldi e poi stere sempre con propblemi vari...io con l'auto stavo quasi firmando il contratto e chi se lo scorda più...comunque poi ogni zona ed ogni esperienza ti fa comportare di conseguenza

Offline baltazar86

  • Moto 3
  • **
  • Post: 439
  • Età: 38
  • lecce
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 del 2004, guzzi nevada I.E del 2005
  • Zavorrino/a: Roberta
Re: Concessionario o privatp
« Risposta #13 il: 20 09 2011, 11:53:09 »
io dei concessionari non mi fido per nulla, una mia amica ha comprato un monster con pochi km con le solite assicurazioni del concessionario, mai caduta, mai pista ecc ecc.. dopo un po' si è scoperto che la moto era incidentata dato che confrontandola con un altra aveva bilanceri, pedane e manubrio diversi (mo mooooolto simili) dagli originali, andando a chiedere spiegazioni questo davanti a fatto compiuto gli ha risposto che la moto aveva avuto a suo dire una "piccolo" incidente..
io la mia piccola l'ho comprata da un privato (anzi privata  :-) ) e quando sono andato a vederla il mio meccanico era con me  :up:


xx
Furto al concessionario...

Aperto da Lurens

12 Risposte
4024 Visite
Ultimo post 16 06 2009, 07:44:18
da MaxPower
xx
concessionario tentatore!!!

Aperto da andreawaco

31 Risposte
8127 Visite
Ultimo post 17 04 2010, 19:10:22
da packy76
xx
concessionario biricchino

Aperto da bandito

38 Risposte
9162 Visite
Ultimo post 23 02 2010, 19:32:02
da gentleman-ico
xx
ma quanto ci guadagna il concessionario

Aperto da bandito

10 Risposte
6449 Visite
Ultimo post 19 03 2010, 19:03:52
da guardiacoste84