Autore Topic: Bèh Non credevo di farvi partecipi di ciò...  (Letto 11090 volte)

Offline the skull

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1112
  • Età: 38
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • a 10.000 l'agente SBOOOO!!! the_skull(@)hornet.it
    • La viziata
  • Moto: Honda Hornet 600 del 2005, Piaggio Vespa 150 del 2007
  • Zavorrino/a: Jenny
Re: Bèh Non credevo di farvi partecipi di ciò...
« Risposta #15 il: 28 07 2011, 09:46:10 »
Bhe, più o meno io sono del tuo stesso parere...vespa per la città, hornet per sognà ;-) .... il problema è che la vespa...l'unica manutenzione che chiede è l'olio 2T nella vaschetta quando finisce hihihi ed un piccola messa a punto da 20 € a inizio stagione :-) ...in sostanza, se scooter per città deve essere, inutile prendere una vasca da bagno che a pari uso di altri consuma moooolto di più (26/l sono assai secondo me per la città)....inoltre...non avrai intenzione di prenderci 140 sul serio?????sono la cosa più pericolosa che possa esistere, specie questo genere "poltrona" :mmm: ....ad ogni modo, non critico certo lo scooter, io sono il primo ad averne uno per la città....ma non paragonarlo mai ad una moto, men che mai ad una hornet....con la sicurezza non si scherza ;-)
"Se non hai la soluzione allora fai parte del problema"
"più grande è la lotta tanto più glorioso sarà il trionfo" Nick Vujic

Offline Conan

  • SBK
  • *****
  • Post: 1544
  • Età: 51
  • Marino (Roma)
  • Sesso: Maschio
  • ...cum grano salis!
  • Moto: Hornet 2006. Moto passate: Guzzi Falcone 500 - Cagiva Elefant 350 - Aprilia ETX 350 - Forza 2006 - Forza 2008
  • Zavorrino/a: Giusy
Re: Bèh Non credevo di farvi partecipi di ciò...
« Risposta #16 il: 28 07 2011, 09:56:39 »
Ho avuto sia scooter che moto.
TI dico, per esperienza diretta, che la storia che sia + economico nella manutenzione è una balla...(è ho avuto 2 Honda Forza...che sempre Honda sono come affidabilità...).
A parte tutta la storia sulla sicurezza comodità ecc..., che per quanto mi riguarda è soggettiva, la manutenzione di uno scooter non è per niente parca nei costi e facile nella realizzazione.
I tempi di manutenzione ordinaria sono quasi dimezzati (l'olio è vero che è di meno ma va sostituito molto + spesso) e poi, come già detto, ogni 10.000 12.000 km cinghia + rulli da sostituire (almeno 250 Euro).
Nel caso la manutenzione ordinaria la facessi tu, anche solo per sostituire la batteria devi smontare mezzo scooter...e ti assicuro che oltre a essere parti assolutamente delicatissime (i perni, in plastica  :stica: si rompono solo a muoverli) per smontarli ci tiri giù tutto il calendario...

Questa la gestione "ordinaria".
Se disgraziatamente in città, e ti assicuro che succede, ti appoggi ad una macchina, ti cade o solo strusci un muro, con i costi di riparazione delle carene ci compri una Hornet usata  :stica:
Per non considerare problemi tecnici che su uno scooter si presentano molto spesso, tipo frizione da cambiare perchè usurata, consumata male ecc...(SU TUTTI GLI SCOOTER LA FRIZIONE DOPO UN POCHINO FISCHIA SEMPRE, ma propiro sempre, in quanto apri e chiudi continuamente l'accelleratore al massimo...se no non cammina).
Un ultimo appunto: dove usi lo scooter? se in città lascia perdere...con le strade che ci sono, buche, pavè, binari, avvallamenti lo scooter diventa rumorosissimo e pieno di vibrazioni dopo 10.000 km se ti va bene, generando una marea di micro problemi meccanici dal costo esorbitante!

Ti do ragione sui consumi e sulla comodità spiccia (metti il casco e parti!).
Ma secondo me il gioco non vale la candela.
Ciao
Più conosco gente, più apprezzo il mio cane! (Socrate)

Offline kiddinamite

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 766
  • Età: 38
  • Sassuolo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Honda Hornet 600, Suzuki gsx-r 600, Piaggio Vespa 50 Special, Moto Guzzi V65 SP
  • Zavorrino/a: Angelo custode
Re: Bèh Non credevo di farvi partecipi di ciò...
« Risposta #17 il: 28 07 2011, 10:01:37 »
Non condivido la tua scelta ma la rispetto! :-)
Sperando in un tuo ritorno sull'Hornella ;-) ti auguro buona strada! :up:

Offline mems

  • 50 ino
  • *
  • Post: 166
  • Età: 51
  • Ferno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet '09
Re: Bèh Non credevo di farvi partecipi di ciò...
« Risposta #18 il: 28 07 2011, 11:12:06 »
vai tranquillo, hai scelto uno scooter ottimo..... la kymco collabora dal 2009 con kawasaki per la produzione dei motori power product.....

sarò di parte, visto che provengo dallo stesso scooter (ma 500) preso nel lontano 2005 con cui ho fatto circa 50.000 km e perchè sono l'amministratore del forum dedicato a quello scooter, ma se vuoi saperne di più, vieni pure a trovarci qui, ti aspetto...

PS: Non stare a sentire CrazyScientist... tutte le marche, anche le più blasonate, producono mezzi (scooter) spesso affetti da problemi, basta visitare i loro forum per accorgersene.... il problema del 300 è sicuramente la frizione che si scalda e diventa rumorosa, ma alcuni utenti hanno già trovato la soluzione definitiva e l'hanno messa a disposizione di tutti....

Arrive-RAISE HELL-Leave
prima di rispondermi, togliti le dita dal naso

Offline shark03

  • Moto 3
  • **
  • Post: 423
  • Età: 40
  • Milazzo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet my 2011 Black Pearl
  • Zavorrino/a: Nooo....mai...piuttosto a piedi....
Re: Bèh Non credevo di farvi partecipi di ciò...
« Risposta #19 il: 28 07 2011, 13:06:19 »
Io provengo da un TMAX ultimo modello... quindi nel complesso il TOP degli scooter sportivi...ma nonostante ciò mi mancava la sensazione di andare in Moto...
Pertanto è inutile girarci intorno...
Per il gusto sportivo esiste solo la moto
Per la comodità e la quotidianeità bisogna rivolgersi allo scooter...

Il TMAX raggiungeva facilmente i 190km/h e solo adesso che vado in moto mi rendo conto di quanto fosse pericoloso...la differenza di ciclistica è abbissale...
A che serve passare i giorni se non si ricordano???

MareMoto

Offline Mark84

  • 50 ino
  • *
  • Post: 172
  • Macerata
  • Moto: Hornet My '09
Re: Bèh Non credevo di farvi partecipi di ciò...
« Risposta #20 il: 28 07 2011, 13:08:50 »
Allora diciamo che è uscito un polverone che non volevo fare  :LoL:
Sono uscite mille problematiche sul perché è meglio o no ma cmq che mi fanno molto piacere cosi vedo pareri diversi ed uguali in modo da confrontarsi. Grazie

Adesso riguardo alla manutenzione dei rulli e cinghia, ho un po di amici pronti ad aiutarmi quindi spendo solo di pezzi e qualche birra da offrire  :-)
I meccanici imparate a lasciarli dove sono, vi stanno fregando soldi su soldi, che per svitare una vite cambiare olio ed un filtro, ti staccano cifre assurde, quando lo potete fare benissimo da soli... la prima volta fa strano, credevo che il meccanico fosse DIO ma quando vedo che è una persona come me, allora lo faccio da solo.
Ecco se per caso robe piu complesse tipo catena oppure un problema alla moto la porto da lui ma ordinaria manutenzione la faccio da solo!

Riguardo al problema della frizione, penso sia quello il problema che quando vado a circa 80 100 lascio e riapro non da potenza, infatti su tanti sorpassi ci penso 3 volte prima di farli sapendo il difetto che il 10% delle volte ci fa quindi ci sto attento!
Mems grazie dell'invito e per la dritta !
Non è la perfezione questo scooter ma se ci si accontenta va piu che bene.

La stabilità diciamo che è una molla vagante nonostante ho messo le molle dietro al massimo della rigidità non essendo cambiato nulla.
Abituato con le sospensioni regolabili della hornet messe mezze rigide non esiste confronto!

In quanto a carene lasciamo perdere per lo scudo anteriore vogliono solo sopra a 1000 euro x la carena!!!!!!!!!
Io lo uso casa lavoro che poi il tragitto è fatto da tutti sali e scendi su un tratto asfaltato.
Faccio circa 35 mila km annui...avevo proprio bisogno di un mezzo economico perché senno la macchina la butto in 5 anni!
 
Si ma sappiate che la mia HORNET rimarrà sempre la N1 mi piace un casino poi Gialla/verde è il top! Senza vedere che questo scooter bianco lo vedo troppo Anonimo, non mi da un emozione NULLA invece quando guardo lei con quei suoi giochi di luce che cambia colore la rimango a guardare senza parole  :up:

Offline kiddinamite

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 766
  • Età: 38
  • Sassuolo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Honda Hornet 600, Suzuki gsx-r 600, Piaggio Vespa 50 Special, Moto Guzzi V65 SP
  • Zavorrino/a: Angelo custode
Re: Bèh Non credevo di farvi partecipi di ciò...
« Risposta #21 il: 28 07 2011, 13:13:17 »
 [ok]  [ok]  [ok]  [ok]  [ok]  [ok]  [ok]  [ok]

Offline gastazzoni

  • Moto 3
  • **
  • Post: 411
  • Età: 56
  • Buttigliera alta
  • Sesso: Maschio
  • Meglio morire in piedi che vivere in ginocchio
  • Moto: Hornet 2007 nel limbo. CBR 600 F
  • Zavorrino/a: Meno peso meno pensieri
Re: Bèh Non credevo di farvi partecipi di ciò...
« Risposta #22 il: 28 07 2011, 15:00:18 »
Per il trasferimento casa - lavoro lo scooter sicuramente e'un mezzo validissimo,il tuo poi deve avere un buon vano sottosella,i consumi sono eccellenti.
Nel 2001 acquistai nuovo un kimco Bet and win 150 nuovo,in tutta franchezza devo dire che aveva un mulo di motore;in un anno e mezzo macinai 20000km,ma l'idillio duro'poco perche'era piu'che altro per farmi un esperienza con lo spooter.
Comunque figliuolo.....torna in te' :haha:
Sei ancora in tempo,prima che la spooterite anchilosante  vinca la tua volonta' :LoL:
 :lamps7:
Puoi incazzarti,e maledire il destino...ma quando e'il momento..... devi mollare

Offline mems

  • 50 ino
  • *
  • Post: 166
  • Età: 51
  • Ferno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet '09
Re: Bèh Non credevo di farvi partecipi di ciò...
« Risposta #23 il: 28 07 2011, 15:31:04 »
Adesso riguardo alla manutenzione dei rulli e cinghia, ho un po di amici pronti ad aiutarmi quindi spendo solo di pezzi e qualche birra da offrire  :-)

perfetto..... in più i prodotti aftermarket costano decisamente meno degli originali, per cui altro modo per risparmiare....

La stabilità diciamo che è una molla vagante nonostante ho messo le molle dietro al massimo della rigidità non essendo cambiato nulla.

anche per questo abbiamo la soluzione... io per esempio montavo molle a gas fatte su misura per il mio: portato l'ammortizzatore dal costruttore, smontato, aperto, e rifatto a gas: tot.150 euro

Senza vedere che questo scooter bianco lo vedo troppo Anonimo, non mi da un emozione NULLA

anche qui abbiamo diversi utenti che si sono sbizzariti nella creazione di adesivi appositi...


PS: tanto per intenderci uno Xciting250 giudato da un utente del forum che ti ho segnalato si è appena aggiudicato l'ottavo posto in classifica generale su 120 alla 20.000 pieghe (e 1° di classe), stracciando diverse moto e tutti gli altri scooter.....
« Ultima modifica: 28 07 2011, 15:37:02 da mems »

Offline shark03

  • Moto 3
  • **
  • Post: 423
  • Età: 40
  • Milazzo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet my 2011 Black Pearl
  • Zavorrino/a: Nooo....mai...piuttosto a piedi....
Re: Bèh Non credevo di farvi partecipi di ciò...
« Risposta #24 il: 28 07 2011, 16:20:35 »
Solitamente ripudio le community costituite da fanatici piuttosto che appassionati... per questo hornet.it mi piace molto...perchè si dicono le cose come stanno..pregi e difetti... ;-)

Il mio discorso era puramente comparativo... pro e contro...

Potendo permettermelo avrei sia la moto che lo scooter per far fronte alle diverse esigenze difficilmente colmabili...

Offline gfreeman86

  • 50 ino
  • *
  • Post: 226
  • Biella
  • Sesso: Maschio
  • ##@>> Max <<@##
  • Moto: Honda Hornet CB600F4 my2004
  • Zavorrino/a: Ghianda
Re: Bèh Non credevo di farvi partecipi di ciò...
« Risposta #25 il: 28 07 2011, 16:22:20 »
Boh....riguardo alla manutenzione la mia hornet se vado in giro bello allegro (non a manetta) fa 20 km con un litro.... si potrai risparmiare qualcosa di gomme e pastiglie ma non credo risparmierai molto di più...

Poi se ti riferisci al fatto che i meccanici disonesti pompano i prezzi perchè hai una MOTO...basta trovarsi un meccanico di fiducia  :birra:

In bocca al lupo per l'acquisto, in fondo ha due ruote anche quello :)

 :lamps7:
Quando vedrò un video dove 5 T-MAX passeggiano in curva e da dietro spunta una R1 tutta agitata per superarli, allora butto la mia e passo al divano con le ruote... in fondo lo scoterista in piega è un pò come un bambino nel giorno del suo compleanno, vuole solo un pò di attenzione.

Offline Conan

  • SBK
  • *****
  • Post: 1544
  • Età: 51
  • Marino (Roma)
  • Sesso: Maschio
  • ...cum grano salis!
  • Moto: Hornet 2006. Moto passate: Guzzi Falcone 500 - Cagiva Elefant 350 - Aprilia ETX 350 - Forza 2006 - Forza 2008
  • Zavorrino/a: Giusy
Re: Bèh Non credevo di farvi partecipi di ciò...
« Risposta #26 il: 28 07 2011, 16:23:24 »
Secondo me si sta andando un pochino OT...

Qui non sta giudicando se sia meglio uno scooter o una moto, anche perchè ognuno tirerà l'acqua al suo mulino...
La querele è quale dei due sia meno dispendioso dal punto di vista della manutenzione, sia ordinaria che straordinaria (e per meno dispendioso si intende sia dal punto di vista economico che di tempo speso in interventi...).
E' assodato che se si fanno gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria da soli, sia che si parli di moto o di scooter, ma va bene qualsiasi mezzo anche il taglierbe..., i costi di gestione sono più che dimezzati... :stica:
Ma a parità di condizioni, sia per tempo che per soldi, una moto è pià facile ed economica da gestire...(benza esclusa  :dash: ).
Che lo scooter sia + comodo, meno sicuro, più smart e la moto + potente, + performante sono solo definizioni.
Se poi il nostro amico Mark preferisce lo scooter per i giorni ,alvorativi e la moto per il week, buon per lui...
IMHQ

p.s.: alla fine siamo tutti fratelli...

Offline shark03

  • Moto 3
  • **
  • Post: 423
  • Età: 40
  • Milazzo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet my 2011 Black Pearl
  • Zavorrino/a: Nooo....mai...piuttosto a piedi....
Re: Bèh Non credevo di farvi partecipi di ciò...
« Risposta #27 il: 28 07 2011, 16:31:11 »
Io posso constatare solo la mia esperienza con il TMAX...ed è tutt'altro che parsimonioso...
Consumo eccessivo...circa 14Km/l
Tagliandi obbligatori dai 160 alle 200€...con lo sconto sulla manodopera...
Pneumatici 260€ a treno...  :dash:

Certo mio padre ha il Beverly 250i ... e i costi sono più che dimezzati...

Per cui il discorso non è neppure questo... Non si può generalizzare se la moto è più o meno economica di uno scooter... bisogna vedere modello VS modello... IMHO...

Pertanto, dando senso a questa linea di Topic io posso dire che:
- l'Hornet è più parsimoniosa del TMAX
- l'Hornet ha più o meno gli stessi costi di gestione del Beverly

PS: io nei costi di gestione considero anche l'assicurazione...visto che qui da me cambia poco o nulla da una cilindrata ad un'altra fino ai 1000cc :dash:

Offline Conan

  • SBK
  • *****
  • Post: 1544
  • Età: 51
  • Marino (Roma)
  • Sesso: Maschio
  • ...cum grano salis!
  • Moto: Hornet 2006. Moto passate: Guzzi Falcone 500 - Cagiva Elefant 350 - Aprilia ETX 350 - Forza 2006 - Forza 2008
  • Zavorrino/a: Giusy
Re: Bèh Non credevo di farvi partecipi di ciò...
« Risposta #28 il: 28 07 2011, 16:34:28 »
Condivisibile...

Offline andreawaco

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 1836
  • Età: 47
  • Repubblica di San Marino
  • Sesso: Maschio
  • andreaermeti@live.it
  • Moto: monster600,cbr600rr,R6my04, hornet08 ex interstellar black ora Ferrari pearl white,Karotina 1290R,tuono factory V4,GSXR1000R
  • Zavorrino/a: lisa
Re: Bèh Non credevo di farvi partecipi di ciò...
« Risposta #29 il: 28 07 2011, 17:23:30 »
io ti levo il saluto. :ciao:

































scherzo patacca ;-)
se la curva si fa stretta,metti giu' la saponetta


xx
Il vero Valentino R. su Fb ,non ci credevo

Aperto da doctormotorcyclist

19 Risposte
4585 Visite
Ultimo post 17 01 2011, 20:33:52
da doctormotorcyclist