Ho avuto sia scooter che moto.
TI dico, per esperienza diretta, che la storia che sia + economico nella manutenzione è una balla...(è ho avuto 2 Honda Forza...che sempre Honda sono come affidabilità...).
A parte tutta la storia sulla sicurezza comodità ecc..., che per quanto mi riguarda è soggettiva, la manutenzione di uno scooter non è per niente parca nei costi e facile nella realizzazione.
I tempi di manutenzione ordinaria sono quasi dimezzati (l'olio è vero che è di meno ma va sostituito molto + spesso) e poi, come già detto, ogni 10.000 12.000 km cinghia + rulli da sostituire (almeno 250 Euro).
Nel caso la manutenzione ordinaria la facessi tu, anche solo per sostituire la batteria devi smontare mezzo scooter...e ti assicuro che oltre a essere parti assolutamente delicatissime (i perni, in plastica
si rompono solo a muoverli) per smontarli ci tiri giù tutto il calendario...
Questa la gestione "ordinaria".
Se disgraziatamente in città, e ti assicuro che succede, ti appoggi ad una macchina, ti cade o solo strusci un muro, con i costi di riparazione delle carene ci compri una Hornet usata
Per non considerare problemi tecnici che su uno scooter si presentano molto spesso, tipo frizione da cambiare perchè usurata, consumata male ecc...(SU TUTTI GLI SCOOTER LA FRIZIONE DOPO UN POCHINO FISCHIA SEMPRE, ma propiro sempre, in quanto apri e chiudi continuamente l'accelleratore al massimo...se no non cammina).
Un ultimo appunto: dove usi lo scooter? se in città lascia perdere...con le strade che ci sono, buche, pavè, binari, avvallamenti lo scooter diventa rumorosissimo e pieno di vibrazioni dopo 10.000 km se ti va bene, generando una marea di micro problemi meccanici dal costo esorbitante!
Ti do ragione sui consumi e sulla comodità spiccia (metti il casco e parti!).
Ma secondo me il gioco non vale la candela.
Ciao