Ragazzacci per una volta che vi lascio soli cosa mi combinate???
Gianluca mi dispiace tanto per quanto ti è successo, proprio non ci voleva
Provo a dare una spiegazione al problema dei controlli spietati nel mio adorato appennino tosco-romagnolo.
Tra le forze di polizia, il Corpo Forestale dello Stato qui nella provincia di Arezzo è stato sempre considerato un figlio di un dio minore dagli utenti della strada.
Nelle strade fino a qualche anno fa non se li c@cava nessuno,solitamente svolgevano un modesto controllo sul taglio di foreste e uno inadeguato controllo sull'attività venatoria molto in voga qui in questa zona.....ma i cacciatori hanno i fucili e con loro dovevano stare attenti a come parlavano.
L'età media degli agenti era molto elevata quasi tutti ex-boscaioli assunti nel periodo di " Fanfani " quelli della mia età ricorderanno, ovviamente senza alcun concorso ecc...
Come mezzi di trasporto avevano delle vecchie campagnole,tutto il loro tempo lo passavano in ufficio a sbrigare pratiche inutili, ogni tanto facevano qualche uscitina qualche verbale in qua e la....in sostanza non rompevano il ### a nessuno.
Ora i vecchi sono stati sostituiti da baldi giovani, le campagnole rottamate a scapito di fiammanti Pajero, gli agenti hanno in mano paletta e laser e soprattutto qualcuno ha deciso di impiegare questi scanza fatiche in controlli stradali con la scusa della prevenzione, ma i realtà spesso l'obbiettivo è far cassa.
Risultati ottenuti:
Il bracconaggio dilaga come l'abusivismo edilizio, i nostri boschi sono diventati delle piste per cross e quod, noi motociclisti perseguitati come dei fuorilegge, non ci siamo proprio cosi non va!!!
Il problema sono proprio i forestali, perchè polizia e carabinieri non si comportano come loro?? con quest'ultimi si può ragionare ma se ti ferma uno di quei "ramarri" son c@zzi!!.....e poi un'altra cosa, io viaggio tutto l'anno e come me molti altri, se è vero che fanno prevenzione, perchè la fanno solo in estate?? da fine settembre in poi non trovi più nessuno in giro forse perché i ramarri vanno in letargo in inverno ??