Autore Topic: hornet vs majestiy  (Letto 4181 volte)

Offline Caos

  • 50 ino
  • *
  • Post: 161
  • Età: 48
  • New york,Adams St,557
  • Sesso: Maschio
  • io non corro...volo basso!
  • Moto: Hornet 600 SS
  • Zavorrino/a: Lella
Re: hornet vs majestiy
« Risposta #15 il: 15 05 2011, 09:57:07 »
si ma a qnt giri ? e la frizione va lasciata a scatto o trattenuta?
porco zio la sett prox dovrei montare anche un pignone -1
la prox volta lo devo bruciare
Allora 1°:sto innoltrando allo Staff una proposta di bannaggio per te perchè ti sei fatto dare 15 mm (metri non riesco a scriverlo mi fa senso) da uno scoo.. ammm!! spooterone insomma da un coso.
2°:bilanci freno ant. frizione e acceleratore.Cioè stacchi la frizione quasi al punto di attacco dei dischi(frizzione ovvio)e accelleri fino a 5000 più o meno,prima di questa operazione con l'indice tiene ben tirato il freno anteriore,e non far pattinare la gomma posteriore è solo scena,ma per la partenza a scatto non serve.Devi sentire il mostro sotto di te che punta sull'anteriore,ma che non riesce a partire,quando scatta il verde molli freno e frizione (la frizzione non completamente al 50% solo dopo due o tremetri al 100%) e accelleri di botto ancora di più,devi sentire il motore come se slittasse la frizione.
3°: invece che usare il pignone -1 nonpuoi fare come tutte le persone normali e lo bruci con un po' di benzina?
CAOS!!!

Offline peppe0883

  • 50ino
  • *
  • Post: 17
  • reggio calabria
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet
  • Zavorrino/a: tica
Re: hornet vs majestiy
« Risposta #16 il: 15 05 2011, 10:19:32 »
c'è un articolo a pag 267 della rivista dei motociclisti (moto.......o) che fa proprio al caso tuo
 :birra:

Offline lelexs_85

  • 50 ino
  • *
  • Post: 94
  • Età: 40
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 01
  • Zavorrino/a: federica.. ogni tanto...
Re: hornet vs majestiy
« Risposta #17 il: 16 05 2011, 11:47:07 »
tremendo....

il majestiy lo dovresti lasciare dietro su una ruota........
 :uRlo:  :uRlo:  :uRlo:  :uRlo:  :uRlo:  :uRlo:  :uRlo:  :uRlo:  :uRlo:  :uRlo:  :uRlo:  :uRlo:

(cmq non ne vale la pena.... )

Offline Kignano

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1097
  • Età: 52
  • Sambuceto (Chieti)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet
  • Zavorrino/a: My wife
Re: hornet vs majestiy
« Risposta #18 il: 16 05 2011, 12:31:24 »
ragazzi oggi ho fatto una grande figura di m... da novellino. ho fatto una gara a con un majesty 400 con variatore a corto  su un rettilineo di 60\70 mt.


ho fatto alzare i giri prima di partire ed al via mi è partita la ruota di dietro, cosi mi ha dato un 15 mt di distanza e nn sono riuscito a recuperarlo....

quello che vi chiedo è come si fa una partenza a scatto?
grazie
Beh ragazzo mio come se dice a chieti.... facce pace con so sterzo!...
Ci si vede in giro... :lamps7:  :lamps7:
UN GIORNO LA PAURA BUSSO ALLA PORTA!, IL CORAGGIO ANDO' AD APRIRE E NON TROVO NESSUNO! (Wolfgang Goethe)

Offline kublai

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 973
  • Età: 64
  • nardò (lecce)
  • Sesso: Maschio
  • ....io faccio quello che voglio!!!!!!!!!!!
  • Moto: hornet600 '06
  • Zavorrino/a: di tanto in tanto roberta
Re: hornet vs majestiy
« Risposta #19 il: 16 05 2011, 12:41:09 »
prima di tutto, per fare bene una partenza a razzo, non ti puoi improvvisare, perciò prima devi provare da solo in un luogo sicuro, Questo va fatto anche per provare le frenate....
se non le hai mai fatte, le partenze a razzo rischi oltre alla brutta figura di cadere e di farti male, pensa che c'è un mio amico che reduce da un brutto incidente con la suzuki 1000, ora ha un burgman 650, ogni tanto ci sfottiamo e li do sempre nelle orecchie. perciò stai tranquillo allenati e poi divertiti... :up:  :up:  :up:   

Offline Lollo

  • 50ino
  • *
  • Post: 36
  • Età: 36
  • avezzano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2004
  • Zavorrino/a: no
Re: hornet vs majestiy
« Risposta #20 il: 16 05 2011, 12:45:45 »
infatti è quello che ho pensato. provarci in luogo sicuro e piano piano , anche per prendere confidenza con il mezzo..

Offline Gian_88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 422
  • Età: 36
  • Roma
  • Sesso: Maschio
Re: hornet vs majestiy
« Risposta #21 il: 16 05 2011, 13:05:58 »
Apparte tutto per fare una buona partenza non capisco perchè molti di voi tengono il freno tirato e la frizione attaccata , non è più comodo far attaccare la frizione quando serve partire dando gas ?
Nelle competizioni non credo tengano il freno alla partenza si limitano a tenere la moto un po su di giri per avere subito la coppia e poi usano la frizione rilasciandola delicatamente.

Secondo me se proprio si vuole partire forti è da evitare il freno e poi corpo in avanti e piedi entrambi a terra tanto la prima dura abbastanza per rimetterli sopra e cambiare marcia.

Offline the skull

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1112
  • Età: 38
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • a 10.000 l'agente SBOOOO!!! the_skull(@)hornet.it
    • La viziata
  • Moto: Honda Hornet 600 del 2005, Piaggio Vespa 150 del 2007
  • Zavorrino/a: Jenny
Re: hornet vs majestiy
« Risposta #22 il: 16 05 2011, 13:07:43 »
 :low:  :low:
"Se non hai la soluzione allora fai parte del problema"
"più grande è la lotta tanto più glorioso sarà il trionfo" Nick Vujic

Offline ICE

  • Moto 3
  • **
  • Post: 506
  • Età: 38
  • Den Haag (The Hague) The Netherlands
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k9 black
Re: hornet vs majestiy
« Risposta #23 il: 16 05 2011, 13:40:11 »

lo scooterone che pensa di avere una moto sotto al culo si merita il mezzo che ha,

possedere una moto comporta una percezione piu sensibile delle cose e una responsabilità maggiore, cosa che ci distingue dalle menti ottuse che pensano ad aprire il gas come scimmie urlatrici
ICE  Gruppo Liguria  Tomarlo1474 CentoCroci1055 Bocco956 Scoglina922 Fasce770 Turchino532 Bracco615 CapoBerta137 Sassello TiglietoRing Radici Raticosa Cisa1041

Offline UnderTaker75

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1431
  • Età: 49
  • Rimini dall' alto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 my02
  • Zavorrino/a: Maya
Re: hornet vs majestiy
« Risposta #24 il: 16 05 2011, 18:34:43 »
lo scooterone che pensa di avere una moto sotto al culo si merita il mezzo che ha,

possedere una moto comporta una percezione piu sensibile delle cose e una responsabilità maggiore, cosa che ci distingue dalle menti ottuse che pensano ad aprire il gas come scimmie urlatrici

Quotone TOTALE!!!!
Fiero partecipante alla seconda grigliata hornettara a casa di Alex!!!
Cit. prof:se hai perso l'interesse tu... dopo quello che ci hai fatto vedere ieri...
(li mortacci tua )

Offline Caos

  • 50 ino
  • *
  • Post: 161
  • Età: 48
  • New york,Adams St,557
  • Sesso: Maschio
  • io non corro...volo basso!
  • Moto: Hornet 600 SS
  • Zavorrino/a: Lella
Re: hornet vs majestiy
« Risposta #25 il: 17 05 2011, 09:23:38 »
Apparte tutto per fare una buona partenza non capisco perchè molti di voi tengono il freno tirato e la frizione attaccata , non è più comodo far attaccare la frizione quando serve partire dando gas ?
Nelle competizioni non credo tengano il freno alla partenza si limitano a tenere la moto un po su di giri per avere subito la coppia e poi usano la frizione rilasciandola delicatamente.

Secondo me se proprio si vuole partire forti è da evitare il freno e poi corpo in avanti e piedi entrambi a terra tanto la prima dura abbastanza per rimetterli sopra e cambiare marcia.
Il freno serve per far capire ad un neofita,in tutta sicurezza,il punto di stacco della frizione.La partenza giusta per noi comuni mortali è rilasciare la frizione quasi fino al punto di stacco,mandare su di giri la moto(questo dato varia a seconda della moto)in linea di massima è subito prima della coppia in marcia.Il rilascio della frizione va coordinato con il gas che deve rimanere costante.Non bisogna rilasciare la frizione bruscamente e totalmente e non accellerare mai completamente per evitare penne e pattinamenti.
Piede sinistro sotto la leva del cambio con 1° innestata,piede destro a terra e moto il più dritta possibile,per evitare brutte sorprese,e per avere il massimo del peso sulla ruota di trazione,anche se ci si siede in tre sul serbatoio si alza comunque se si sbaglia l'operazione.
Nelle competizioni usano sistemi diversi,che rientrano,tra i segreti professionali,quindi non è dato sapere,si vocifera di mappature particolari solo per le partenze.Non a caso Pedrosa è famoso per le partenze " a fionda" grazie ad una frizione speciale,di certo si sa che le partenze vengono curate nei minimi particolari e variano da pilota a pilota e in base al peso dello stesso.

Offline Gian_88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 422
  • Età: 36
  • Roma
  • Sesso: Maschio
Re: hornet vs majestiy
« Risposta #26 il: 17 05 2011, 09:28:34 »
Allora concordi con me che il freno non serve assolutamente se si conosce il punto di stacco della frizione.  :birra:

Offline mudlover

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 831
  • BENEVENTO
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900 2002
Re: hornet vs majestiy
« Risposta #27 il: 17 05 2011, 09:56:13 »
Comunque, anche se non fai una partenza a razzo, lo sputerone lo lasci tranquillamente al palo. La tensione per una buona partenza può farti sbagliare qualcosa, e poi gli daresti importanza guardandolo o accettando la sua sfida....quindi..motore appena accelerato (non fisso, con colpetti di gas), diciamo 2000-2500 giri, fai attaccare la frizione, arrivi a 5000giri e passi in seconda...  in questo modo lo sputer ti sta davanti per i primi 10 metri, poi....EAT MY DUST!!!

Lamps,
F
There is no Way to Happiness: Happiness is the Way. (The Buddha)

Offline Caos

  • 50 ino
  • *
  • Post: 161
  • Età: 48
  • New york,Adams St,557
  • Sesso: Maschio
  • io non corro...volo basso!
  • Moto: Hornet 600 SS
  • Zavorrino/a: Lella
Re: hornet vs majestiy
« Risposta #28 il: 17 05 2011, 10:34:27 »
Allora concordi con me che il freno non serve assolutamente se si conosce il punto di stacco della frizione.  :birra:

Certo che concordo :up: