Autore Topic: moto pesante... o no?  (Letto 3962 volte)

Offline kry84x

  • 50 ino
  • *
  • Post: 157
  • Età: 40
  • Trivolzio
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2001
moto pesante... o no?
« il: 15 04 2011, 09:41:09 »
ciao a tutti ragazzi, vi posto 1 mia sensazione, allora come sapete sono da pochissimo possessore di una hornet del 2001, e prima di allora mai avuto 1 moto.
in questo mesetto mi sono allenato ad andare in giro, e ad imparare ad essere un tutt'1 con la mia hornella, la moto è bella, grintosa, scattante, ma l'ho sempre sentita 1 po "pesante" diciamo cosi, lo so sono 180 kili di moto, quindi non ci ho mai dato troppo peso.
ieri sono uscito con 1 mio amico possessore di una z750, a dati alla mano molto + pesante, sui 210, gli ho chiesto di farmela provare.... sembrava di andare in bicicletta, la sensazione che mi dava era di una leggerezza incredibile, oserei dire quasi la metà della mia.
ora il punto mio è il seguente, non dovrebbe essere il contrario? non dovrebbe la mia darmi 1 sensazione di leggerezza maggiore? perchè la mia quando vado, sembra molto + pesante?

Linkback: http://www.hornet.it/b18_seo/t28121_moto-pesante/

Offline LaurensDeGraaf

  • 50 ino
  • *
  • Post: 130
  • Età: 45
  • Anzio
  • Sesso: Maschio
  • nil satis nisi optimum
  • Moto: Hornet '00, Guzzi Lodola 235GT '60, Ducati 98N '53
Re: moto pesante... o no?
« Risposta #1 il: 15 04 2011, 09:50:05 »
la sensazione di peso non è influenzata semplicemente dalla quantità di kg. Ci sono moto da 300kg che una volta in movimento sembrano biciclette. Dipende da telaio, ciclistica e postura.
La Z750 non l'ho mai guidata quindi non saprei dirti, ma considera anche che essendo la tua una Hornet del '01 forse il reparto sospensioni, se non l'hai rifatto, è alla frutta e quindi la moto è "seduta", aumentando quella sensazione di pesantezza.
Qaundo sporadicamente guido lo scooter di mio padre, che sulla bilancia pesa meno, mi sembra di guidare un camion.
"You can go as fast as you like on a motorcycle - but never hurry on a motorcycle"

"I pescatori sanno che il mare è pericoloso e le tempeste terribili, ma non hanno mai considerato quei pericoli ragioni sufficienti per rimanere a terra". Vincent Van Gogh

Offline kry84x

  • 50 ino
  • *
  • Post: 157
  • Età: 40
  • Trivolzio
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2001
Re: moto pesante... o no?
« Risposta #2 il: 15 04 2011, 09:52:53 »
la moto l'ho presa usata da 1 mese e quindi non ho fatto nulla, apparte il tagliando di batteria, candele, olii e filtri vari, dici che devo rifare le sospensioni? hai 1 idea di quanto costerebbe?

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: moto pesante... o no?
« Risposta #3 il: 15 04 2011, 09:58:14 »
100 euro circa di manodopera ,se prendi dilone un buon compromesso tra qualita ' e prezzo e resa ,spendi 70 per le molle ,80 se vuoi i pompanti e poi 20 euro per un olio forcelle nn dato da loro;meglio se monti un kit completo.
Altri marche wp ,fg ,ohlins,mi sembra che fg abbia pure un buon prezzo e che sia un buon prodotto ,inoltre c'e' matris . :birra:
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline kry84x

  • 50 ino
  • *
  • Post: 157
  • Età: 40
  • Trivolzio
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2001
Re: moto pesante... o no?
« Risposta #4 il: 15 04 2011, 10:01:02 »
ma quindi dite che la questione di "pesantezza" è dovuta alle sospensioni andate?

Offline kry84x

  • 50 ino
  • *
  • Post: 157
  • Età: 40
  • Trivolzio
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2001
Re: moto pesante... o no?
« Risposta #5 il: 15 04 2011, 10:09:43 »
ho letto 1 po i costi in giro, mi sa che me la tengo cosi :D, ditemi se sbaglio,
1 lavoro fatto bene (da 1 meccanico) ha 1 costo che si aggira dai 500 ai 700 euro. (cosi ho letto sul forum), io la moto lho pagato 900 euro :D mi viene a costare quasi quanto la moto, considerando che questa la voglio tenere per 1, 2 anni, e poi cambiare stile, non mi conviene spenderci si troppa roba, perchè poi al momento della vendita sarebbero cmq soldi buttati,

Offline LaurensDeGraaf

  • 50 ino
  • *
  • Post: 130
  • Età: 45
  • Anzio
  • Sesso: Maschio
  • nil satis nisi optimum
  • Moto: Hornet '00, Guzzi Lodola 235GT '60, Ducati 98N '53
Re: moto pesante... o no?
« Risposta #6 il: 15 04 2011, 10:12:34 »
la situazione migliora sicuramente parecchio, hai anche la facoltà di indirizzare la moto verso un comportamento pittosto che un altro a seconda delle componenti che acquisti e come le regoli. Rendendo la moto piò o meno agile, nervosa, caricata ecc.ecc.
Quindi prima di acquistare qualcosa documentati, ci sono svariate discussioni sul forum e comparative.
Poi forse la Z750 continuerai a sentirla più leggera ma ripeto, dipende da molte cose.

Offline Gofrencio

  • 50 ino
  • *
  • Post: 71
  • Età: 34
  • Verona
  • Sesso: Maschio
  • The Power Of Dreams
  • Moto: Hornet 2005 (25KW),Vesp(ino) 50N ver. 1989
  • Zavorrino/a: NO
Re: moto pesante... o no?
« Risposta #7 il: 15 04 2011, 10:19:13 »
Secondo me è una semplice questione di baricentro...
Per esempio:

La hornet del 2001 ha lo scarico alto, mentre presumo che la z750 del tuo amico abbia lo scarico basso.
Poi dipende da molti altri fattori come reparto sospensioni e telaio...
 

:ciao:

Offline kry84x

  • 50 ino
  • *
  • Post: 157
  • Età: 40
  • Trivolzio
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2001
Re: moto pesante... o no?
« Risposta #8 il: 15 04 2011, 10:21:29 »
si, aveva lo scarico rifatto basso, non di serie

Offline H_46

  • 50ino
  • *
  • Post: 42
  • Età: 45
  • Genova
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Nuvola - Hornet 600 K3
Re: moto pesante... o no?
« Risposta #9 il: 15 04 2011, 12:21:18 »
Se non vuoi spendere troppo e vuoi provare a migliorare qualcosa, prova a
- cambiare olio alla forcella e sfilarla di 5 mm;
- Mettere il mono alla 7a tacca;

In più verifica la tipologia e l'usura delle gomme: gomme spiattellate, vecchie o con profilo molto rotondo rendono la moto lenta e pesante nei cambi di direzione ;-)

Offline kry84x

  • 50 ino
  • *
  • Post: 157
  • Età: 40
  • Trivolzio
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2001
Re: moto pesante... o no?
« Risposta #10 il: 15 04 2011, 14:03:51 »
sapessi come si fanno quelle cose :D

Offline H_46

  • 50ino
  • *
  • Post: 42
  • Età: 45
  • Genova
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Nuvola - Hornet 600 K3
Re: moto pesante... o no?
« Risposta #11 il: 15 04 2011, 14:23:12 »
Più facile a farsi che a dirsi, basta solo avere qualche attrezzo e almeno una coppia di cavalletti (posteriore + anteriore sotto canotto) :-)

Offline ROBYONE1986

  • Moto 3
  • **
  • Post: 568
  • Età: 38
  • PALERMO (PA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2002
  • Zavorrino/a: lidia
Re:moto pesante... o no?
« Risposta #12 il: 18 01 2015, 15:07:38 »
ciao kry anche se il topic e di molto tempo vorrei chiederti se hai risolto il tuo problema e come visto che ho il tuo stesso problema soprattuto con le manovre da fermo.. [ok]
Non correre mai piu veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare...


xx
moto pesante!!

Aperto da ROBYONE1986

64 Risposte
15356 Visite
Ultimo post 05 03 2015, 12:18:55
da darsch84
xx
Chi va in moto il primo dell'anno ,va in moto tutto l'anno!!Finalmente è fatta!!

Aperto da Seicentino

16 Risposte
8055 Visite
Ultimo post 04 01 2009, 17:05:37
da Raf.3
xx
Libri e moto - racconti di avventure in moto - consigli

Aperto da packy76

1 Risposte
2676 Visite
Ultimo post 15 10 2010, 16:50:53
da cla2112
xx
moto accesa-------moto senza vita

Aperto da axe

17 Risposte
8696 Visite
Ultimo post 02 11 2009, 11:47:19
da blaps_85