Ciao a tutti,
vi ho intrattenuto a lungo con un mio precedente post ("andato giu'... e ora ?") , nel quale vi raccontavo di una scivolatina in citta' con un po' di grane fisiche (caduto male) e chiedevo consigli per il ripristino della moto.
sono stato ben consigliato da tutti voi, e con pochi euro - vista anche l'entita' limitatissima dei danni - ho resistito alle lusinghe di un primo meccanico che faceva di sicuro il suo interesse e non il mio. e ho risistemato tutto a dovere. La moto come si dice e' tornata meglio di prima.
Unico cruccio il serbatoio, che ha una piccola pacca sul bordo estremo e due "virgole" di mezzo cm dove il manubrio ha toccato piegandosi.
il danno e' limitatissimo, ma ogni volta che lo vedo un po' mi rode. D'altra parte, qui a Roma, il preventivo per la riparazione va sul piede dei 250-300 cui si aggiungono 77 euro di serie adesivi e 40 di vernice. Insomma, se va bene e' una riparazione che si chiude con 350-400 euro. nn voglio poi pensare che cosa succede se ribattendo si danneggia il rivestimento interno, nel qual caso tocca anche ritrattarlo e temo che questo costi altri soldi.
D'altra parte in Honda l'oggettino pronto per il montaggio (MY09 bianc perlato con strisce rosse) costa 590 euro + IVA, insomma circa 710 euro. L'unica condizione di miglior favore che ho trovato e' il mio ricambista che ha un 10% fisso su honda e se compro tramite lui rinuncia al margine, ma stiamo sempre intorno ai 650.
Insomma, a mio parere 350-400 sono troppi per una riparazione, 650-700 sono un pozzo di soldi. terza via sarebbe trovarlo usato perfetto, ma e' un po' che ci guardo e non si trova nulla. So che molti di noi hanno trovato carozzieri che ti fanno tutto per 200 euro, ma quelli che ho sentito qui a Roma non rientrano nella categoria....
Ieri rimuginando queste cose mi viene in mente che di solito compro in inghilterra i pezzi di ricambio della mia honda four da un rivenditore HONDA inglese specializzato online, che fa prezzi che nonostante VAT e spedizione sono i 2/3 di quelli dei medesimi ricambi in italia. Un esempio ? 4 scarichi honda 750 k2, in italia in honda 1200, da lui intero set con 499 GBP (spedito a casa con IVA e corriere il tutto a 680 euro).
Beh, ieri gli mando una mail per domandargli se oltre al vintage tratta anche robe moderne, e, se si, gli chiedo di quotarmi il serbatoio che mi occorre. In due ore la risposta: 410 GBP inclusi trasporto e VAT, che al cambio ( x 1.15) mi fa 487 eurozzi. Unico neo, si paga subito (in concomitanza con l'ordine ti caricano la carta di credito per l'intero importo) e il serba arriva tra una mesata, questo e' il tempo medio di approvvigionamento, credo anche complici le note difficolta' del giappone.
A me e' gia' successo di comprare "al buio" da loro, una sottile ansia ti pervade quando ti tolgono 500 euro dalla carta contro una mail con promessa di spedizione, ma la merce e' poi sempre arrivata, al limite con tempi un po' comodi, ma e' arrivata. Ma io non ho fretta....
Tutto questo NON per fare pubbicita' a un misconosciuto rivenditore online (infatti non faccio nomi e mi guardo bene dal farli) ma per commentare con voi la stranezza di un altro mercato pur sempre europeo, dove lo stesso pezzo - per giunta ordinato apposta e caricato delle spese di trasporto "individuali" - mi costa una bella cifra in meno rispetto al ricambista sotto casa.
A me scoccia arricchire un fornitore estero con i miei sudati euro itlaiani e dove posso compro italiano e in Italia, ma questa politica prezzi non mi incoraggia....
Linkback: http://www.hornet.it/b18_seo/t27286_ricambi-se-compra-oltremanica/