Autore Topic: La fine è imminente..  (Letto 14123 volte)

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: La fine è imminente..
« Risposta #60 il: 12 03 2011, 21:50:39 »
se acqua a temperatura prossima al congelamento, diciamo +1, 2 si riversa  sull' oceano Atlantico, che condiziona gran parte del clima terrestre,...... poi c'è wiki http://it.wikipedia.org/wiki/Oceano_Atlantico

Sempre da Wikipedia, volendo cercare in pagine un po' più tecniche (e non cinematografiche) ti consiglio questa lettura:

http://it.wikipedia.org/wiki/Retroazione

ti riporto anche il punto più interessante, che ti spiega come quanto da te citato potrebbe essere vero nel caso particolare ma non nel caso globale. Ovviamente sono tutte supposizioni, visto che il calcolo di sistemi climatici è praticamente impossibile data la sua complessità:

Citazione
Retroazione e clima
Il sistema climatico presenta numerosi esempi di fenomeni retroattivi: quando una tendenza al riscaldamento provoca effetti che inducono ulteriore riscaldamento si parla di 'retroazione positiva', quando invece gli effetti producono raffreddamento si parla di 'retroazione negativa'. La principale retroazione positiva nel sistema climatico comprende il vapore acqueo, mentre la principale retroazione negativa è costituita dall'effetto della temperatura sull'emissione di radiazione infrarossa: all'aumentare della temperatura di un corpo, la radiazione emessa aumenta in proporzione alla quarta potenza della sua temperatura assoluta (legge di Stefan-Boltzmann). Questo effetto fornisce una potente retroazione negativa che tende a stabilizzare il sistema climatico nel tempo.

Uno degli effetti a retroazione positiva è invece in relazione con l'evaporazione dell'acqua. Se l'atmosfera è riscaldata, la pressione di saturazione del vapore aumenta e con essa aumenta la quantità di vapore acqueo nell'atmosfera. Poiché esso è il principale gas serra, il suo aumento rende l'atmosfera ancora più calda, e di conseguenza una maggiore produzione di vapore acqueo. Questo processo 'a valanga' continua finché un altro fattore interviene per interrompere la retroazione. Il risultato è un effetto serra molto più grande di quello dovuto alla sola CO2, anche se l'umidità relativa dell'aria rimane quasi costante[2].

D'altra parte anche la fusione dei ghiacci sotto forma di calore latente di fusione sottratto all'atmosfera e la capacità degli oceani di fungere da serbatoi di calore sono da considerarsi anch'essi feedback negativi rilevanti del sistema climatico.

Gli effetti di retroazione dovuti alle nuvole sono attualmente campo di ricerca. Viste dal basso, le nuvole emettono radiazione infrarossa verso la superficie, esercitando un effetto di riscaldamento; vista dall'alto, le nuvole riflettono la luce solare ed emettono radiazione verso lo spazio, con effetto opposto. La combinazione di questi effetti risultano in un raffreddamento o in un riscaldamento netto a seconda del tipo e dell'altezza delle nuvole. Queste caratteristiche sono difficili da includere nei modelli climatici, in parte a causa della piccola estensione delle stesse nei modelli simulativi[2] e costituiscono le parametrizzazioni del modello.

Un effetto più sottile è costituito dai cambiamenti nel gradiente adiabatico mentre l'atmosfera si scalda. La temperatura atmosferica diminuisce col l'aumentare dell'altezza nella troposfera. Poiché l'emissione di radiazione infrarossa è legata alla quarta potenza del valore della temperatura, la radiazione emessa dall'atmosfera superiore è minore rispetto a quella emessa dall'atmosfera inferiore. La maggior parte della radiazione emessa dall'atmosfera superiore viene irradiata verso lo spazio mentre quella dell'atmosfera inferiore viene riassorbita dalla superficie o dall'atmosfera. Quindi, l'intensità dell'effetto serra dipende da quanto la temperatura decresce con l'altezza: se essa è superiore, l'effetto serra sarà più intenso, mentre se è inferiore l'effetto sarà più debole. Queste misurazioni sono molto sensibili agli errori, rendendo difficile stabilire se i modelli climatici aderiscono alle osservazioni[3].

Un altro importante processo a retroazione è costituito dall'albedo del ghiaccio[4]: quando la temperatura globale aumenta, i ghiacci polari si sciolgono ad un tasso superiore. Sia la superficie emersa che le acque riflettono meno la luce solare rispetto al ghiaccio, quindi la assorbono maggiormente. Per questo motivo aumenta il riscaldamento globale, che incrementa lo scioglimento dei ghiacci e continua il processo.

Anche l'aumento/diminuzione della copertura vegetale e più in generale la modificazione dei suoli influirebbero sull'albedo planetario quindi come feedback sul sistema climatico.

Il riscaldamento è anche un fattore scatenante per il rilascio di metano da varie sorgenti presenti sia sulla terra che sui fondali oceanici. Il disgelo del permafrost, come nelle torbiere ghiacciate in Siberia creano una retroazione positiva a causa del rilascio di anidride carbonica (CO2) e metano (CH4)[5]. Analogamente, l'aumento della temperatura degli oceani, può rilasciare metano dai depositi di idrati di metano e clatrati di metano presenti nelle profondità in base all'ipotesi dei clatrati. Questi fenomeni sono attualmente oggetto di intense ricerche.

Con il riscaldamento degli oceani si prevede inoltre un feedback positivo sulla concentrazione di CO2 in atmosfera a causa della diminuzione della capacità di assorbimento diretto per solubilità ed anche da parte degli ecosistemi oceanici. Infatti il livello mesopelagico (situato ad una profondità compresa tra 200 m e 1000 m) subisce una riduzione delle quantità di nutrienti che limitano la crescita delle diatomee in favore dello sviluppo del fitoplancton. Quest'ultimo è una pompa biologica del carbonio meno potente rispetto alle diatomee[6].

Infine un altro feedback climatico molto discusso è quello delle correnti oceaniche: lo scioglimento dei ghiacci polari dovuto al riscaldamento globale porterebbe ad una alterazione della circolazione termoalina e a una conseguente alterazione del cosiddetto Nastro Trasportatore Oceanico, in particolare del ramo superficiale nord-atlantico ovvero la Corrente del Golfo, con effetto di raffreddamento sull'emisfero settentrionale, in particolare sul continente europeo, contrastando, annullando o addirittura invertendo il trend al riscaldamento degli ultimi decenni.
Compito in classe di scrittura creativa. La maestra dice: "voglio che il vostro tema tratti dei 3 valori fondamentali della vita: religione, nobiltà e famiglia. Il tutto condito da un po' di suspance..."
SVOLGIMENTO:
"Mio Dio! - disse la Contessa- Sono incinta!....e non so di chi...!!!"

Offline Yoshimura

  • 50 ino
  • *
  • Post: 77
  • Età: 50
  • Massa
  • Sesso: Maschio
  • Moto: CB900F
Re: La fine è imminente..
« Risposta #61 il: 12 03 2011, 22:00:22 »
Molti studiosi del clima evidenziano il fatto opporto dell'effetto serra, il riscaldamento del globo provocherebbe lo sciogliemento dei giacci che a loro volta a causa dell'affluire di masse d'acqua fredda farebbero abbassare la temperatura degli oceani e quindi anche del pianeta provocando una nuova era glaciale, detta in parole spicciole..

RALLENTAMENTO DELLA CORRENTE DEL GOLFO E NUOVA ERA GLACIALE
« Ultima modifica: 12 03 2011, 22:12:32 da Yoshimura »

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: La fine è imminente..
« Risposta #62 il: 12 03 2011, 22:09:38 »
vero in parte, se si considera solo Europa e Nord America. Altrettanto si avrebbe siccità nel subcontinente indiano.
In ogni caso sono solo modelli, non si ha e non si può avere certezza di ciò che verrebbe ingenerato.
Ad esempio ci son studiosi che sostengono che non sia l'uomo la causa del riscaldamento globale, proprio basandosi sull'evenienza, millenni fa, di periodi di glaciazioni alternati a periodi di riscaldamento globale.
Infatti se già in passato questi fenomeni si sono verificati, perchè ora dovrebbe essere colpa dell'uomo e non di una normale ciclicità del clima?
Si arriva quindi alla conclusione che si può sostenere tutto ed il contrario di tutto. E si può motivare tutto con dati.

Offline Yoshimura

  • 50 ino
  • *
  • Post: 77
  • Età: 50
  • Massa
  • Sesso: Maschio
  • Moto: CB900F
Re: La fine è imminente..
« Risposta #63 il: 12 03 2011, 22:25:45 »
cosa causo' in passato le varie ere glaciali non lo si saprà mai con certezza, fatto stà che l'effetto serra adesso è causato pricipalemte dall'uomo, dall'inquinamento, almeno così ci voglion far credere, in passato ci potevano essere dei vulcani, Colate piroclastice, che causarono l'oscuramento del sole o altre cause, corpi celesti che eclissarono il sole, meteroriti caduti sulla terra, bassa attività solare, ecc, qui si parla di milioni di anni fà... La razza umana nel contemplo planetario o nei tempi cosmici  esiste da pokissimo, noi contiamo nell'universo meno di un granello di sabbia nel deserto, quindi siamo in grado solo di fare supposizioni, altrimenti non esisterebbero le religioni  :stica:

Offline H900

  • 50 ino
  • *
  • Post: 212
  • Età: 45
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900, Monster 900, Hornet 600, CBR 600F, NSR 125F, AF1 50 Replica
  • Zavorrino/a: Lidia......ogni tanto
Re: La fine è imminente..
« Risposta #64 il: 12 03 2011, 22:44:09 »

Ao!!!! ve prego basta co sti discorsi che c'è mia moglie che so due giorni che mi dice che a Roma il giorno undici maggio ci sarà una forte scossa di terremoto secondo le teorie di Bandandi, se vi fate un giro su internet c'è tutta una sua teoria dove praticamente conferma questi terremoti...........

Io appena sento una scossa mi c.....o sotto normalmente, speriamo che si sbagliano tutti e  :stica:
La pioggia mi bagna... Il vento mi asciuga

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: La fine è imminente..
« Risposta #65 il: 12 03 2011, 22:47:49 »
non è del tutto esatto..

nel medioevo la temperatura media era più alta di 1,5° circa, con punte di 3°...su tutta la terra, intendo, non solo sulle nostre zone.


inoltre, sia su Venere che su Marte le temperature medie sono in aumento..e a quanto sò..industrie non ci sono.



detto questo..dovete aggiungere una buona dose di mutamenti planetarie, venti ed esplosioni solari, aumenti di esposizioni di neutrini, e quadrature dei pianeti.

infine una buona percentuale di fasi lunari...mescolate il tutto ed avrete un mix di cataclismi biblici.

Bendandi aveva previsto un terremoto devastante per L'11 Maggio??...ieri era il giorno 11..ma di Marzo...si è forse sbagliato di soli 2 mesi?? :mmm: ...e studiava l'allineamento planetario e l'influenza solare..dei venti cosmici.

e il terremoto di ieri...ha avuto un magnitudo "momento" di oltre 8.8...un valore spaventoso..tanto da pensare di rimappare tutta la scala richter...anche se il più forte è stato il 9.5 del cile nei primi anni 60'
... Mi sono fatto spiegare??.....

Offline Aikon

  • Moto 3
  • **
  • Post: 395
  • Età: 35
  • Torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2k7/passi:Agnello,Larche..
Re: La fine è imminente..
« Risposta #66 il: 12 03 2011, 22:51:35 »
non immaginate neanche il contrasto che si sta svolgendo tra il leggere questi ultimi post e articoli linkati e i bimbi-min**ia fuori da casa mia con le macchinine ciclomotore su cui hanno piazzato impianti stereo da non so quanti watt :LoL:  e la fine è imminente si...ma per loro perchè fra un pò gli tiro qualche missile a ricerca termica dietro :bastard:
Quando torni da un bel giro..velocità..vento..pezzi tranquilli guardando il sole sulla neve...e non vorresti scendere dalla Bestia...e vorresti piangere abbracciandola sentendo il calore che ancora emana dal suo cuore..
passi: Moncenisio,Monginevro,Telegraphe,Galibier,Lautaret,Izoard,VARS,Bonette..

Offline Kignano

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1097
  • Età: 52
  • Sambuceto (Chieti)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet
  • Zavorrino/a: My wife
Re: La fine è imminente..
« Risposta #67 il: 12 03 2011, 22:59:46 »
 :DiAblo:  :DiAblo:  :DiAblo:
UN GIORNO LA PAURA BUSSO ALLA PORTA!, IL CORAGGIO ANDO' AD APRIRE E NON TROVO NESSUNO! (Wolfgang Goethe)

Offline H900

  • 50 ino
  • *
  • Post: 212
  • Età: 45
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900, Monster 900, Hornet 600, CBR 600F, NSR 125F, AF1 50 Replica
  • Zavorrino/a: Lidia......ogni tanto
Re: La fine è imminente..
« Risposta #68 il: 12 03 2011, 23:03:42 »
non è del tutto esatto..

nel medioevo la temperatura media era più alta di 1,5° circa, con punte di 3°...su tutta la terra, intendo, non solo sulle nostre zone.


inoltre, sia su Venere che su Marte le temperature medie sono in aumento..e a quanto sò..industrie non ci sono.



detto questo..dovete aggiungere una buona dose di mutamenti planetarie, venti ed esplosioni solari, aumenti di esposizioni di neutrini, e quadrature dei pianeti.

infine una buona percentuale di fasi lunari...mescolate il tutto ed avrete un mix di cataclismi biblici.

Bendandi aveva previsto un terremoto devastante per L'11 Maggio??...ieri era il giorno 11..ma di Marzo...si è forse sbagliato di soli 2 mesi?? :mmm: ...e studiava l'allineamento planetario e l'influenza solare..dei venti cosmici.

e il terremoto di ieri...ha avuto un magnitudo "momento" di oltre 8.8...un valore spaventoso..tanto da pensare di rimappare tutta la scala richter...anche se il più forte è stato il 9.5 del cile nei primi anni 60'

Trex ho pensato anche io che Bendandi potrebbe aver toppato di soli due mesi e a distanza di tanti mila km dal centro Italia. Pero a me ste cose fanno paura, è un po come la storia di Giuliani che aveva capito che stava per succedere qualcosa e nessuno lo ha caga......o. Il fatto è che anche prevedendo con esatezza i terremoti la nostra cara protezione civile dovrebbe attivarsi per spostare 10 milioni di abitanti da una regione per diversi giorni e  :stica: sai che succederebbe nelle strade..............il panico più totale anche perchè noi italiani non siamo abituati a tanto stress come invece lo ha subito il Giappone in questi giorni. Sono convinto che tra diversi mesi torni in quel posto e tutto è tornato alla normalità.

Offline Yoshimura

  • 50 ino
  • *
  • Post: 77
  • Età: 50
  • Massa
  • Sesso: Maschio
  • Moto: CB900F
Re: La fine è imminente..
« Risposta #69 il: 12 03 2011, 23:14:37 »
L'universo si è creato dal  caos e nel caos finirà e dopo qualche miliardo di millenni nascerà qualcosa di nuovo dalle cenere di questo sistema solare, ma ci sarà sempre il premier?  :bastard:

CMQ nel nostro pianetà, la razza umana vorrebbe certezze, il non sapere cosa li ha creati, cosa succederà dopo la morte li rende "deboli", li impaurisce, dalla debolezza dei molti hanno approfittato, nei secoli dei secoli, le religioni  hanno detto, tutte le religioni, che c'è un qualcuno che tutto crea e tutto puo' distruggere e giù tutti a 90°. Hanno scelto la via facile, il credo, mentre la scienza è difficile, il dimostrare che una cosa esiste perchè è un insieme di migliaia di elementi...ecc ecc.. certo non puo' spiegare tante cose perchè è impossibile..li puo' solo teorizzare, cose + credibili el mago con la bacchetta magica  :bastard:

Offline Yoshimura

  • 50 ino
  • *
  • Post: 77
  • Età: 50
  • Massa
  • Sesso: Maschio
  • Moto: CB900F
Re: La fine è imminente..
« Risposta #70 il: 12 03 2011, 23:19:35 »
Il Giappone è abituato ai terremoti, sono anni che costruiscono calcolando tali rischi, cmq che li ha fregati è stato lo tsunami.

Niente panico, se succede qui in italia abbiamo bertolaso e i suoi superpoteri, vedi rifiuti napoli,  :bastard:

Offline Aikon

  • Moto 3
  • **
  • Post: 395
  • Età: 35
  • Torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2k7/passi:Agnello,Larche..
Re: La fine è imminente..
« Risposta #71 il: 12 03 2011, 23:32:31 »
tvb Yoshimura :up:  :birra:  :LoL:  :LoL:  :LoL:

Offline Yoshimura

  • 50 ino
  • *
  • Post: 77
  • Età: 50
  • Massa
  • Sesso: Maschio
  • Moto: CB900F
Re: La fine è imminente..
« Risposta #72 il: 12 03 2011, 23:42:21 »
se avete sky e volete vedere un bello splatterone andate sul Canale 312 "ore 01:05" tanto per dimenticare le discussioni catrastrofistiche ti questo topic  :LoL:


Offline H900

  • 50 ino
  • *
  • Post: 212
  • Età: 45
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900, Monster 900, Hornet 600, CBR 600F, NSR 125F, AF1 50 Replica
  • Zavorrino/a: Lidia......ogni tanto
Re: La fine è imminente..
« Risposta #73 il: 13 03 2011, 13:14:28 »
L'universo si è creato dal  caos e nel caos finirà e dopo qualche miliardo di millenni nascerà qualcosa di nuovo dalle cenere di questo sistema solare, ma ci sarà sempre il premier?  :bastard:


 LOL  LOL  LOL  LOL  LOL  LOL

Offline Yoshimura

  • 50 ino
  • *
  • Post: 77
  • Età: 50
  • Massa
  • Sesso: Maschio
  • Moto: CB900F
Re: La fine è imminente..
« Risposta #74 il: 13 03 2011, 15:23:16 »
Diecimila morti solo a Miyagi
Si aggrava drammaticamente il bilancio delle vittime del terremoto e dello tsunami. E cresce il rischio di un'esplosione nel reattore di Fukushima 3. Il premier nipponico Naoto Kan ha chiesto al numero uno di Toshiba, il costruttore della centrale atomica Fukushima n.1, di prendere "azioni risolute" per evitare possibili fusioni nel sito. Mancano acqua, cibo e carburante. Un'altra notte al freddo per i sopravvissuti

il papa dice di pregare  :stica:

Superati i limiti di radioattività


xx
che brutta fine...

Aperto da krav27

11 Risposte
2770 Visite
Ultimo post 17 05 2009, 14:31:17
da krav27
xx
Saluti di fine stagione

Aperto da Mototopo

4 Risposte
1399 Visite
Ultimo post 30 10 2012, 19:27:30
da Mototopo
xx
Che fine hanno fatto?

Aperto da sagyttar

10 Risposte
3966 Visite
Ultimo post 22 02 2013, 18:17:25
da degio1975
xx
buon fine settimana

Aperto da kappa

235 Risposte
43172 Visite
Ultimo post 27 09 2009, 13:11:04
da Seicentino