Autore Topic: svalutazione Hornet  (Letto 1680 volte)

Offline tiziano

  • 50 ino
  • *
  • Post: 61
  • Età: 38
  • verona
  • Sesso: Maschio
  • peace & love
  • Moto: Honda Hornet 600 my 2006 bis
  • Zavorrino/a: zavorrina Marta "Smarties"
svalutazione Hornet
« il: 22 01 2011, 20:38:26 »
Ciao a tutti ragazzi :-)

apro questo post come valvola di sfogo.
Stavo guardando la mia motuzza perfetta e originalissima.
E nonostante questo se la dovessi vendere non ci prenderei quasi nulla.
Poi guardo la valutazione del moster 695 di un amico..
un rudere ormai (collettori arrugginiti e moto pasticciata).. vale circa 1000euro in più della mia.

Che leggi di mercato stupide!!! :dash:  :@: 

Linkback: http://www.hornet.it/b18_seo/t25131_svalutazione-hornet/

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: svalutazione Hornet
« Risposta #1 il: 22 01 2011, 22:09:52 »
capisco il tuo disappunto..sfogo.


il mercato decide cosa è oro e cosa è piombo...le japan grandi quantità..le italiane nicchie di mercato.

... Mi sono fatto spiegare??.....

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: svalutazione Hornet
« Risposta #2 il: 22 01 2011, 22:24:15 »
oggi guardavo qualche harley customizzata......butto l'occhio su moto.it per vedere quanto costa un pezzo di ferro con più di 20 anni( sono l'unico substrato per farci una special) ed esludendo le 883 che sono delle biciclette i prezzi PARTIVANO da 8000 euro...... :caCc:

un'altro esempio stupido? prova a vedere la moto di trex da quanto tempo è in vendita  :bastard:
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re: svalutazione Hornet
« Risposta #3 il: 22 01 2011, 23:49:12 »
In effetti, se ti prendi una jap nuova con la consapevolezza che entro 2/3 anni la cambierai, ci sono 2 possibilità

1) sei molto ricco.
2) sei molto appassionato di moto, al punto che rimetterci soldi costantemente per te non è un problema.
3) sei molto stupido.
“The fact remains that getting people right is not what living is all about anyway. It's getting them wrong that is living, getting them wrong and wrong and wrong and then, on careful reconsideration, getting them wrong again. That's how we know we're alive: we're wrong.”

Offline giULia1987

  • Moto 3
  • **
  • Post: 282
  • Età: 37
  • Ghedi (BS)
  • Sesso: Femmina
  • giULia 1987
  • Moto: Er5 nera ieri...oggi Hornet 600!!!
  • Zavorrino/a: solo il paparino
Re: svalutazione Hornet
« Risposta #4 il: 23 01 2011, 10:33:46 »
Ogni sabato mattina mi leggo il giornale di annunci moto/auto/accessori ecc... che c'è assieme al Giornale di Brescia, ci sono Monster 600 con parecchi anni vendute ancora a delle cifre che trovo esagerate e non motivate...ti riporto un es. trovato proprio poco fa:

- Monster del 2002, 25.000km a 3.000 euro...sti caXXX!  :mmm:
- Hornet del 2008 a 4.000 euro. Non sono indicati i km ma il proprietario dice che è stata utilizzata poco ed è il motivo della vendita.

Ovviamente poi le moto bisogna vederle di persona...

La valutazione è fatta secondo le regole di mercato, come ha detto Trex Japan in grandi quantità e italiane solo per pochi...Le moto italiane occupano una fetta di mercato che ha una richiesta diversa dalla fetta di mercato che vuole una japan...
I Ducatisti non comprano una moto...comprano una Ducati, pagando anche il marchio, il prestigio che c'è in questo nome, che conferisce alla moto qualcosa di spciale diciamo...poi ci sono quelli come me, japan a go-go!  :up:  Viva il rapporto prezzo/qualità!

Giulia
 :lamps7:

Offline canesciolto64

  • 50 ino
  • *
  • Post: 201
  • Età: 60
  • torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Triumph Tiger 800
  • Zavorrino/a: Topolina
Re: svalutazione Hornet
« Risposta #5 il: 23 01 2011, 11:07:27 »
non devi prendere per oro colato quel che si chiede negli annunci, ho comprato è venduto una marea di moto usate ed ho sempre tenuto conto delle valutazioni reali (eurotax) di mercato e naturalmente delle condizioni del mezzo sia vendendo che comprando anche con modelli non del tutto graditi al pubblico ci ho rimesso quasi nulla. Per esempio una suzuki sv650 presa a 2200, usata un anno e 6000 km fatti, rivenduta a 2000. Naturalmente se l'avessi presa nuova anche in offerta che era a 5500 (prezzo apparentemente un affare) ci avrei rimessi come minimo 1500/2000 euro.
Per quanto riguarda le moto di nicchia, io vi inquadrei più che altro le harley le ducati sono semplicemente delle moto supervalutate da nuove e da usate, mai avuta una (e ne ho avute una trentina di moto) anche perchè quando le vendono o trovano il pollo o vanno dal concessionario a farsi spennare o molto più facilmente calano "le braghe"

Offline gioinside

  • Moto 3
  • **
  • Post: 530
  • Moto: Hornet 2010
  • Zavorrino/a: preferisco lasciarla a casa . . .
Re: svalutazione Hornet
« Risposta #6 il: 23 01 2011, 11:13:31 »
Le Ducati sono da sempre ben viste nel mercato italiano e nuove costano sempre di piu'
Manodopera Italiana (e la gente crede ancora che sono fatte a mano)


Questi bicilindrici non mi fanno impazzire tranne che per il 1198 che è una grande moto a che prezzo

Offline canesciolto64

  • 50 ino
  • *
  • Post: 201
  • Età: 60
  • torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Triumph Tiger 800
  • Zavorrino/a: Topolina
Re: svalutazione Hornet
« Risposta #7 il: 23 01 2011, 11:16:45 »
In effetti, se ti prendi una jap nuova con la consapevolezza che entro 2/3 anni la cambierai, ci sono 2 possibilità

1) sei molto ricco.
2) sei molto appassionato di moto, al punto che rimetterci soldi costantemente per te non è un problema.
3) sei molto stupido.

1) ti senti ricco perchè la banca non ha rifiutato il finanziamento :up:
2) non è un problema mamma lava stira e cucina e mi rifà il letto :up:
3) ti senti molto stupido tutte le 72 volte che vai a pagare la rata  :dash:


 LOL  LOL  LOL

Offline canesciolto64

  • 50 ino
  • *
  • Post: 201
  • Età: 60
  • torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Triumph Tiger 800
  • Zavorrino/a: Topolina
Re: svalutazione Hornet
« Risposta #8 il: 23 01 2011, 11:23:13 »
la serie sportiva delle ducati è dal 916 in poi sempre stata bellissima, vabbè, escludiamo le 749 e 999 (un aborto) però la qualità in rapporto al prezzo?

esempio di come dovrebbero inca...volarsi i clienti ducati (o ricchi o scannatissimi di rate che vanno a 30 all'ora xchè se scivolano si danno fuoco insieme alla moto :haha: )
esce il 1098..tutti a prenotare ed a spendere i risparmi (compreso un mio amico)
10 mesi dopo metteno aggratis l'antisaltellamento qualche mese ancora ed esce l'1198 col controllo di trazione risultato?
svalutazione a go go