Il fatto che io mi rivolga a questo forum per un consiglio è indice della familiarità che ci lega.
Il problema è questo:
Mio figlio ormai ha 18 anni e 1/2 ed è al 5° scientifico.....quest'anno si diplomerà!
Ha già ricevuto 2 borse di studio per merito dalla mia azienda, in cui lavoro, e lui si attesta, come profitto generale, su una media del 9.
E' un ragazzo mediamente sensibile, attaccato alla bella vita, al buon modo di vestire, fuma (in maniera nascosta), si diverte come tanti...
e finge come tanti!
Però, ha il senso del dovere (scolastico, in questo caso) e studia, pur rinunciando di uscire, in certi giorni.
2 domeniche fa, eravamo a pranzo...famiglia unita (lui e figlio unico...mia moglie è moglie unica, anzi unica moglie!) ed una sua amica!
Si apre il discorso dell'Università...patatrac!
La sua amica candidamente (figlia di un ferroviere) dice che andrà a MILANO per frequentare un corso presso l'Accademia di Brera!
Mio figlio (attacca il pippone) e mi dice: "Sai papà, io voglio andare a MILANO per fare ingegneria"!
QUI...A....BIGHONDA....inziano a fumare i BIGTESTICOLIES!
Come? ...gli dico... A MILANOOOO?
Ma ti rendi conto che qui abbiamo facoltà in zona e anche di nuove?
Ma poi che devi fare con questa ingegneria?
Se vedete da dove scrivo...io sono al NORD...della Puglia però!
MI viene in mente che conosco tanti ingegneri (non me ne voglia nessuno di VOI se ci sono laureati in questa disciplina..ma io qualcosa l'ho vista della vita....e poi vado a scrivere di sincerità!) che purtroppo non trovano il lavoro appagante e gratificante, che sono alla ricerca continua di sistemazione!
Allora subito gli dico : YoungHonda...senti a papà...tu devi studiare giurisprudenza, laurearti qui in provincia, e coi soldi che mi costerai a MILANO...ti apro un bellissimo studio di avvocato!
LUI: Papà...non se ne parla nemmeno
Io voglio andare a vivere al NORD (di Italia in questo caso) e se non mi mantieni tu allo studio...me ne vado e provvedo da solo!
MIZZICA.....!
A prescindere che tutti arrivati a 18 anni soffrono di una sindrome di voler cambiare il mondo...la loro vita...quella della famiglia ma poi non sono capaci manco di cambiarsi una mutanda con reddito e mani proprie...io mi chiedo cosa sia meglio fare?
Mi chiedo da giorni ormai : Ma forse è meglio che il ragazzo se ne va da questa terra ostile e piena di maleducazione, di aggressività e di fallimenti....!
Ma poi mi chiedo quanto ancora sia meglio il nord!
Per la serie...meglio essere primi all'inferno o ultimi in paradiso! Ma torniamo agli studi....!Lui preferirebbe fare medicina ma è assolutamente sconfortato dai test di ingresso...dice che sono proibitivi e sbarranti! Quindi ci ha rinunciato in partenza!
Io vivo di stipendio...ma ho alle spalle una famiglia di avvocati!....(si....sono io il baccalà della famiglia!)
Lo è mio fratello, lo è mia sorella, lo sono 3 miei cugini, lo sono 2 miei nipoti!
Ho detto a mio figlio :
Laureandoti e diventando avvocato, potresti continuare la tradizione del nome (credetemi lo dico ma non ci credo...io di nobile e di fanatico non c'ho nulla...ma serve per incoraggiare il ragazzo) della famiglia.
Significa che potresti iniziare a lavorare da subito...ti apro lo studio...e parti pian-pianino!
Mia moglie...quindi sua mamma lavora da 10 anni circa in uno studio legale...quindi quale miglior supporto!
LUI MI DICE SEMPRE NO!
Gli dico : papà guadagna uno stipendio normale....tu vivi bene...noi viviamo bene...ma mandadoti a MILANO ci vorrebberò circa 900 euro al mese per farti studiare...capisco tutto ma l'università sta pure qui!
E poi oltre "al vil denaro"...insomma MILANO non è proprio Recanati e non è mica un giochetto...viverci!
Macchè....ipnotizzato dal desiderio del "sogno americano" lui resta imperterrito sulla scelta!
E mi ripete.....se non lo fai tu me la vedo io!
Si signori abbiamo scoperto
il mega-menager di sta cippa! MIO FIGLIO!
Gli dico :....10.000 euro all'anno per 6 anni fanno 60.000 euro!
Qui ti fai lo studio...una macchinetta...e vivi a casa! (qui mi serve il vs primo consiglio!)
Se ti laureassi ingegnere, a 26-28 anni...ti apriresti uno studio e ci metti una bella targa sulla porta!
Arriva il primo cliente :sarà la Holding Berlusconi per farti costruire il progetto della vita! 10.000 appartamenti a Milano7.....
Oppure sarà il condominio col canale che gronda acqua e il piazzale da rifare?
O se sarai un ingegnere meccanico ti assumerà la ditta che "comprerà" il tuo (acerbo ed ingenuo) nome e la tua responsabilità per 1500 euro al mese in modo tale da farti fare il capro espiatorio delle responsabilità?
Certo anni fa essere ingegnere era qualcosa di bello...oggi è difficile!
Mettiamola così....a 28 anni sarai costato ( a te non a me, dai tuoi soldi...io non ritengo solo i soldi miei, ma della famiglia) 60.000 euro di laurea....60.000 di studio...e siamo a 120.000 e poi non ancora guadagnerai nulla e quindi altri soldi per non avere alcuna soddisfazione se non sei nè e del giro, ecc,ecc!
Avresti fatto una vita di rinunce...i bei siviglia...le belle lacoste...ecc,ecc..per fare il disoccupato "firmato" a 30 anni!
Senti a papà.....l'avvocato (o il commercialista) per quanto inflazionato...rappresenta quella figura che ormai avanza come arbitro sociale in tutto...dalla pisciatina del cane sulla gomma, allo striscio da parcheggio,ecc,ecc!
Non continuo...sapete che se attacco...non mollo...ma ho avuto l'impressione che si sceglie l'università più trendy...quella dui MILANO...non sei nessuno se non vai in INGHILTERRA e sei fichissimo se sei statoa specializzarti in AMERICA .....(SCUSATE LA PROVOCAZIONE).....ragazzi mi sa che abbiamo generato una generazione di ###!
Allora e rientro nel sensato...visto che VOI siete mediamente giovani rampanti...quale facoltà e quale sede mi consigliate?
Quale miglior approccio...sede locale o sede lontana...i pro e contro!
La scelta fra ingegneria e giurisprudenza è perchè si è parlato solo di queste 2 facoltà ma non è detto che possiate darmi il consiglio giusto!
IO sono un perito meccanico e nella mia vita (modesta ed umile) ho avuto modo di gestire gerarchicamente 2 ingegneri...e forse doveva essere il contrario...!(ma non ci capivano nulla)
Ho detto come la penso..ma non tutto quello che penso...però vorrei un consiglio!
Quale facoltà...oggi offre sbocchi..cosa convine fare...insomma...
Siate buoni...Manico...mi raccomando!Linkback: http://www.hornet.it/b18_seo/t24131_seo/