Autore Topic: Nuova hornet 2011  (Letto 65474 volte)

Offline Matteo84

  • 50 ino
  • *
  • Post: 120
  • Età: 40
  • Costacciaro (PG)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2010
  • Zavorrino/a: Chiara
Re: Nuova hornet 2011
« Risposta #225 il: 21 02 2011, 18:35:22 »
personalmente mi piace spezza parecchio con la versione precedente l'unico neo, secondo me, è il non aver cambiato il terminale di scarico che è rimasto lo stesso bruttino della precedente, per il resto è molto somigliante al cb1000. il prezzo poi è identico al modello precedente....
se sei incerto... gas aperto!!!

Offline JollyRR

  • 50 ino
  • *
  • Post: 69
  • Genova
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2009
Re: Nuova hornet 2011
« Risposta #226 il: 21 02 2011, 21:15:19 »
secondo me fare la sella divisa si sarebbe snaturalizzata troppo l indole tranquilla dell hornet

Offline tropicale

  • 50 ino
  • *
  • Post: 228
  • Età: 47
  • Mozzate (CO)
  • Sesso: Maschio
  • Se sei incerto... tieni aperto!!!
  • Moto: Honda Hornet 600 m.y. 2008
  • Zavorrino/a: Erika
Re: Nuova hornet 2011
« Risposta #227 il: 22 02 2011, 12:18:11 »
in ogni caso c'è da dire una cosa... hornet è sempre stata la best seller della honda, sia quando aveva il faro tondo, sia dopo le modifiche radicali 2007, mi riferisco all'estetica ed al passaggio dai carburatori all'iniezione, ... e ciò nonostante tutte le critiche che ricevette all'epoca.
Quindi mi vien da dire che honda difficilmente sbaglia... specie nel suo modello di punta.

Ora vedremo come reagirà il mercato... credo che a fine 2011 si potranno tirare le somme.... secondo me ne vende una svalangata (magari non come 2007 e 2008, ma c'è sempre la crisi.... in ogni caso più della concorrenza)

Personalmente non la comprerei ma solo perché la mia prossima moto sarà (soldi permettendo) una mille, però devo ammettere che se dovessi comprare una media... oggi come oggi punterei dritto sull'hornet.... dato che honda è sempre una garanzia di qualità.
...ma quanto è bella la mia hornella!!!

Offline gioinside

  • Moto 3
  • **
  • Post: 530
  • Moto: Hornet 2010
  • Zavorrino/a: preferisco lasciarla a casa . . .
Re: Nuova hornet 2011
« Risposta #228 il: 25 02 2011, 20:59:28 »
Arrivata oggi nel mio concessionario Honda.

Allora a primo impatto non è male, riguardo la coda nulla di speciale mentre il faro con la strumentazione  da vicino anche se gia' visto posso dire che è molto piccolo e all'occhio sembra di avere una moto  piu' snella. Senza il funghetto
Sul giornale pero' c'è scritto che non è molto visibile il contagiri.
Mi ha detto il meccanico che volendolo adattare sulla precedente cambiano i cablaggi (non mi ha convinto del tutto)

Il telaio è ritornato grigio e sembra grezzo da vicino.

Hanno cambiato anche la leva del freno anteriore, con una rotella orizzontale e non piu' verticale con dei numeri per regolare la distanza.

Morale della favola, quello che abbiamo gia' detto,la stessa hornet ma io sto rosicando per il tachimetro e un po per il faro

Offline jackgz

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 694
  • Età: 37
  • veneto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 2008
  • Zavorrino/a: giulia nei giretti domenicali...
Re: Nuova hornet 2011
« Risposta #229 il: 25 02 2011, 21:15:20 »
non mi dice a nulla a me..ripeto quello che ho detto: potevano migliorare i freni(magari con una pompa radiale di serie) la ciclistica e sopratutto il motore qualche cavallino in più ci stava. se fosse stato così ecco cosa avrei fatto: dopo aver preso la k8 :dash:  :dash:  :dash:  :dash:  :dash:  :@:  :@:  :@:  :@:

Offline Frank_88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 484
  • Legnano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Moto Morini Corsaro 1200
  • Zavorrino/a: Faby, se non cambia idea sulla Corsaro
Re: Nuova hornet 2011
« Risposta #230 il: 25 02 2011, 21:45:45 »
sto rosicando per il tachimetro e un po per il faro


i gusti son gusti, ma il contagiri digitale non si può vedere!!!

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Nuova hornet 2011
« Risposta #231 il: 25 02 2011, 21:48:52 »
il contagiri è l'unica cosa che mi piace   :fifi: oltre ad essere simile al cb1000
ricorda molto la strumentazione delle bellissime vtr sp e nr 750
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline Frank_88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 484
  • Legnano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Moto Morini Corsaro 1200
  • Zavorrino/a: Faby, se non cambia idea sulla Corsaro
Re: Nuova hornet 2011
« Risposta #232 il: 25 02 2011, 21:58:01 »
boh, io sono nostalgico su questo, la cara vecchia lancetta mi piace sempre più :)
poi il contagiri digitale proprio non riesco a leggerlo

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Nuova hornet 2011
« Risposta #233 il: 25 02 2011, 22:01:03 »
beh anche a me piace la strumentazione a doppio bussolotto ....non a caso l'ho lasciata li dov'è (e questo pone a suo favore  :LoL: )


ma converrai con me che non avrebbe senso sulle linee moderne delle >2007
e con un faro appuntito   :-)

Fabrix

  • Visitatore
Re: Nuova hornet 2011
« Risposta #234 il: 25 02 2011, 22:22:48 »
boh, io sono nostalgico su questo, la cara vecchia lancetta mi piace sempre più :)
poi il contagiri digitale proprio non riesco a leggerlo
Già il contagiri per me deve essere tassativamente con la lancetta il digitale non mi piace proprio e poi quando ci batte il sole si vede maluccio!!!

Offline Frank_88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 484
  • Legnano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Moto Morini Corsaro 1200
  • Zavorrino/a: Faby, se non cambia idea sulla Corsaro
Re: Nuova hornet 2011
« Risposta #235 il: 26 02 2011, 00:10:03 »
beh anche a me piace la strumentazione a doppio bussolotto ....non a caso l'ho lasciata li dov'è (e questo pone a suo favore  :LoL: )


ma converrai con me che non avrebbe senso sulle linee moderne delle >2007
e con un faro appuntito   :-)
Assolutamente,il doppio bussolotto sull'attuale centrerebbe come i cavoli a merenda.
Ma.......toglietemi tutto,ma non la lancetta! :)

Offline tropicale

  • 50 ino
  • *
  • Post: 228
  • Età: 47
  • Mozzate (CO)
  • Sesso: Maschio
  • Se sei incerto... tieni aperto!!!
  • Moto: Honda Hornet 600 m.y. 2008
  • Zavorrino/a: Erika
Re: Nuova hornet 2011
« Risposta #236 il: 26 02 2011, 08:44:12 »
Devo dire che a me la soluzione mista adottata nella hornet K7/k10 non dispiace affatto: velocità ed altre indicazioni in digitale (nero su arancio) e contagiri a lancetta... tutto molto chiaro e ben visibile ed esteticamente accettabile.
La soluzione totalmente digitale che ha il CB1000R (che mi pare sia identica a quella che ha la hornet K11, dico male?) a mio avviso è bellissima dal punto di vista estetico perché permette di rimpicciolire il tutto, però di contronon si vede benissimo specie quando ci picchia contro il sole. Non so se ciò sia dovuto al fatto che sul CB il digitale è con numri e scritte in nero su fondo blu/azzurro... anche sulla nuova hornet è così oppure è nero su arancio?

Offline gioinside

  • Moto 3
  • **
  • Post: 530
  • Moto: Hornet 2010
  • Zavorrino/a: preferisco lasciarla a casa . . .
Re: Nuova hornet 2011
« Risposta #237 il: 26 02 2011, 09:38:07 »
Sulla nuova hornet è blu. Il tachimetro è lo stesso identico ad altri modelli della casa ma non al cb1000.

La differenza con il cb1000 è che ha il disegno poco diverso  ma è quasi lo stesso.

Secondo voi sono cambiati anche i cablaggi ?

« Ultima modifica: 26 02 2011, 09:48:07 da gioinside »

Offline Mark84

  • 50 ino
  • *
  • Post: 172
  • Macerata
  • Moto: Hornet My '09
Re: Nuova hornet 2011
« Risposta #238 il: 26 02 2011, 13:16:37 »
Devo provarla questa '11 per poter parlare  :mmm:
Un bel test ce lo vorrebbe!

La soluzione al contagiri digitale, se ce sole e da veramente cosi fastidio alla fine cè l'orecchio per sentire il motore  :up:

Il contakm rigorosamente digitale, perchè la lettura deve essere Fulminea, non come sui modeli Retrò che non si distingue tra i160 ed i 180. Si perde tempo nella lettura che secondo me

Offline tropicale

  • 50 ino
  • *
  • Post: 228
  • Età: 47
  • Mozzate (CO)
  • Sesso: Maschio
  • Se sei incerto... tieni aperto!!!
  • Moto: Honda Hornet 600 m.y. 2008
  • Zavorrino/a: Erika
Re: Nuova hornet 2011
« Risposta #239 il: 26 02 2011, 15:35:19 »
@mark... si per quel che mi riguarda non è tanto per il contagiri... io non lo guardo per capire quando cambiare... come dici tu sento il motore!
solo che ho provato il cb1000 di mio cognato e ti dico che quando batte il sole sopra il display, non è leggibilissimo... ci vuole un pelo di tempo in più rispetto, ad esempio, a quello (sempre digitale) della hornet K7 e ss... ad esempio per controllare il livello carburante... non è così immediato come sulla mia hornet... penso dpienda esclusivamente dalla scelta del colore di sfondo... infatti su hornet lo sfondo arancio fa risaltare molto i numeri e le lettere in nero....mentre il fondo blu fa risaltare meno il nero, per forza di cose.


xx
nuova hornet 2011

Aperto da takkino79

3 Risposte
1551 Visite
Ultimo post 01 04 2011, 09:33:57
da Tribal_Dragon
xx
faro nuova hornet 2011

Aperto da ciandino

23 Risposte
6773 Visite
Ultimo post 25 05 2011, 14:40:55
da hant82
xx
Moto nuova hornet 2011

Aperto da Honda66

32 Risposte
10190 Visite
Ultimo post 08 06 2011, 22:55:13
da Bottone89
xx
Regime limitatore nuova hornet 2011/2012

Aperto da lzeppelin

2 Risposte
1524 Visite
Ultimo post 03 11 2012, 15:48:50
da viperf5d