Autore Topic: Via libera all'autovelox selvaggio  (Letto 9264 volte)

Offline _perfido_

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1383
  • Età: 41
  • Superammasso della Vergine - Gruppo Locale - Via Lattea - Sistema Solare - Terra - Europa - Italia - Puglia - Bari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2006 Special Edition DPM
  • Zavorrino/a: Tzveti quando é in territorio italico
Re: Via libera all'autovelox selvaggio
« Risposta #15 il: 13 10 2010, 11:40:57 »
Se può essere utile a qualcuno la sentenza della Cassazione é la n. 21091/2010.

Ho provato a cercare in rete il testo, ma al momento vengo sempre e solo rimandato a siti di testate giornalistiche o blog.

A questo proposito riporto l'articolo di un avvocato di Salerno, tale Marco Martini, ripreso dal sito a sua cura Litis.it.

Citazione da: Avv. Marco Martini
Autovelox. Sempre valide le multe elevate direttamente dagli Organi di Polizia - Cassazione Civile, Sentenza n. 21091 del 12/10/2010

L’Autovelox può essere piazzato dovunque, senza preavviso e senza apposita notifica.

E’ quanto hanno affermato i giudici della Cassazione sottolineando che sono valide le multe rilevate dagli indicatori di velocità collocati e gestiti direttamente dgli organi di Polizia, i quali, a differenza del Prefetto, non sono tenuti ad osservare l’obbligo di comunicarne uso e collocazione. Gli automobilisti poco attenti ai limiti di velocità dunque rischiano maggiormente di incorrere in una sanzione amministrativa con tanto di decurtazione di punti dalla patente.

Gli Agenti, in pratica, possono sistemare gli Autovelox dovunque, mentre la prefettura ha l’obbligo di rendere pubblica la collocazione degli apparecchi per il rilevamento a distanza con appositi decreti.

I supremi giudici si sono espressi al riguardo dicendo che l’unica condizione perché le multe siano ritenute valide è che siano state rilevate da Autovelox direttamente gestiti dagli organi di polizia e non concessi in appalto ai privati.

Così, la Cassazione ha annullato la decisione con cui il giudice di pace e il tribunale di Locri avevavano cancellato la multa, per eccesso di velocità, nei confronti di un automobilista, e rilevata da un Autovelox posto “su un tratto di strada non menzionato in decreto prefettizio”.

L’inserimento del tratto stradale in un decreto prefettizio – spiegano i giudici – è condizione di legittimità dell’utilizzo delle sole apparecchiature di rilevamento ‘a distanza’ delle infrazioni, non anche di quelle ‘direttamente gestite’ – come nella specie – dagli organi di polizia”.

Per quanto riguarda il modello dell’Autovelox che effettua il rilevamento, si deve considerare come perfettamente omologato ogni singolo esemplare sfornito di singolo certificato di omologazione perchè tale attestazione si deve riferire al modello depositato nelle apposite sedi ministeriali.

Cassazione Civile, Sentenza n. 21091 del 12/10/2010

Importante credo anche il punto sull'omologazione degli autovelox, che a quanto capisco rende insidacabili gli apparecchi utilizzati in strada purché ne esista uno campione.

_perfido_
« Ultima modifica: 13 10 2010, 12:16:16 da _perfido_ »
io nn sono cattivo, sono... _perfido_!!!

Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica e di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare!!!

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: Via libera all'autovelox selvaggio
« Risposta #16 il: 13 10 2010, 11:47:10 »
In questa tua ultima citazione si parla di organi di Polizia in generale, quindi, il tutto non sarebbe limitato alla sola Polizia Municipale. C'è già, quindi, una contraddizione (non tua, intendo in generale, tra le diverse fonti): infatti sia Polizia Stradale, sia Polizia Municipale, sia Carabinieri, etc etc sono organi di Polizia.
Ora, siccome il Prefetto non gira per le strade a posizionare personalmente apparecchiature velox, cosa si intende per l'obbligo che ricadrebbe solo sulla Prefettura in quanto a segnalazione delle postazioni?
Compito in classe di scrittura creativa. La maestra dice: "voglio che il vostro tema tratti dei 3 valori fondamentali della vita: religione, nobiltà e famiglia. Il tutto condito da un po' di suspance..."
SVOLGIMENTO:
"Mio Dio! - disse la Contessa- Sono incinta!....e non so di chi...!!!"

Offline maxim2000

  • 50 ino
  • *
  • Post: 121
  • Età: 62
  • limbiate (mb)
  • Sesso: Maschio
  • cervello e polso sempre collegati!
  • Moto: hornet 600 MY 2006
  • Zavorrino/a: loryfox
Re: Via libera all'autovelox selvaggio
« Risposta #17 il: 13 10 2010, 11:52:11 »
Concordo pienamente!
E se purtroppo non ci saranno più segnalazioni, mi sa che inizierò a girare con la targa parzialmente infangata, così se dovessero contestarmela, almeno sono poche decine di euro (36€) di multa, in confronto delle centinaia di euro delle multe dei velox selvaggi!  :dash:

 [ok]

Offline _perfido_

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1383
  • Età: 41
  • Superammasso della Vergine - Gruppo Locale - Via Lattea - Sistema Solare - Terra - Europa - Italia - Puglia - Bari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2006 Special Edition DPM
  • Zavorrino/a: Tzveti quando é in territorio italico
Re: Via libera all'autovelox selvaggio
« Risposta #18 il: 13 10 2010, 11:53:41 »
Da quello che interpreto io, si fa una differenza tra apparecchiature di rilevamento "a distanza", che necessiterebbero di un decreto prefettizio, e apparecchiature "direttamente gestite", che esulerebbero da tale decreto.

Sarebbe a dire che i velox fissi necessitano di opportune segnalazioni, mentre i mobili, purché gestiti direttamente dagli organi di polizia, e qui bisognerebbe vedere da quali, nn necessitano di tali segnalazioni.

Io per lo meno la interpreto così.

_perfido_

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: Via libera all'autovelox selvaggio
« Risposta #19 il: 13 10 2010, 12:05:59 »
non sono ancora convinto...  :bastard:
Apparecchiature per rilevamento a distanza... sarebbe il telelaser? Il velox normale è da considerare apparecchiatura per rilevamento a distanza perchè tecnicamente ci passi davanti a distanza di un metro o due, oppure puntuale perchè devi appunto passarci davanti?
Il fatto è che la sentenza cita non un telelaser, ma un velox classico come oggetto del contendere, quindi sembrerebbe che i vari Velomatic e soci siano da considerare apparati di rilevamento a distanza.
Ma anche su questo avrei da fare alcuni appunti tecnici. Credo che tutto questo, nell'insieme, possano dare origine ad una nuova ondata di caos.
Come sempre in Italia l'interpretazione è totalmente libera e sregolata.
Tra l'altro questa sentenza arriva poco dopo l'approvazione delle ultime modifiche al codice della strada che avevano, tra le varie cose, apportato precisazioni e regolamentazioni più stringenti proprio sull'argomento.
Se volessi fare il "complottista" direi che questa situazione è voluta e pianificata per portarci via più soldi possibili.

Offline _perfido_

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1383
  • Età: 41
  • Superammasso della Vergine - Gruppo Locale - Via Lattea - Sistema Solare - Terra - Europa - Italia - Puglia - Bari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2006 Special Edition DPM
  • Zavorrino/a: Tzveti quando é in territorio italico
Re: Via libera all'autovelox selvaggio
« Risposta #20 il: 13 10 2010, 12:31:20 »
Riporto qui di seguito la mail ricevuta dall'Avv. Marco Martini che, in cortese risposta alla mia richiesta di pubblicare il suo precedente articolo, mi ha fornito ulteriori spiegazioni che puntano proprio l'attenzione su quanto da noi evidenziato: l'ampliamento delle categorie influenzate dalla sentenza, dalla sola Polizia Municipale a tutte le F.d.O., e la differenza tra velox fissi e mobili.

Citazione da: Avv. Marco Martini
In proposito Le preciso che la notizia della sentenza, il cui testo integrale verrà pubblicato non appena sarà pronta l'elaborazione in formato elettronico, è stata da me elaborata, diversamente dagli altri siti che hanno solo riportato la news battuta dalle agenzie di stampa.

In particolare tutti gli altri siti dicono che i "Vigili" sarebbero autorizzati all'uso dell'autovelox senza la preventiva comunicazione di uso collocazione da parte della prefettura. In realtà la sentenza - pur trattandosi nella fattispecie di autovelox gestito dai Vigili urbani - parla genericamente di "organi di poilizia", ampliando quindi la portata del non obbligo di comunicazione preventiva allorchè di tratti di autovelox gestiti direttamente dagli Agenti, presenti quindi sul posto.

L'obbigo della comunicazione del prefetto sussiste, quindi, solo ed esclusivamente per gli impianti di rilevamento elettronico fissi, funzionanti, cioè, in maniera automatica e senza la presenta di agenti di polizia.

_perfido_

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: Via libera all'autovelox selvaggio
« Risposta #21 il: 13 10 2010, 12:35:09 »
Quindi, in pratica, stando a quanto asserisce chi ha letto tale sentenza ed è competente in materia, mesi di elaborazione parlamentare per una normativa chiara e trasparente sull'uso dei velox, vanno allegramente a farsi benedire grazie alla Cassazione, che si è premurata di buttare di nuovo tutto nel caos.
Ottimo.

Offline Mark84

  • 50 ino
  • *
  • Post: 172
  • Macerata
  • Moto: Hornet My '09
Re: Via libera all'autovelox selvaggio
« Risposta #22 il: 13 10 2010, 12:44:15 »
Quoto Gigio... dopo anni di lotte che la municipale deve stare fuori dalle autostrade e superstrade con relativo cartello ora ritorniamo al terrore autovelox ?

Adesso quando uscite di casa prendete di mira il vostro conta km che già da ieri sera in ancona non èra segnalato!! Quindi legge o no già sono in azione

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: Via libera all'autovelox selvaggio
« Risposta #23 il: 13 10 2010, 12:59:41 »
il nocciolo non e' CHI piazza il velox o QUALE velox utilizzano

il nocciolo della questione.. da quello che e' riportato nella citazione di _perfido_ e' il COME viene viene utilizzato

cioe'.. fino ad ora indipendentemente che il velox fosse usato da carabinieri, vigili, polizia di stato su strade decise dal prefetto (questa ammetto che non la sapevo) o meno.. c'era l'obbligo a dover segnalare previo cartello la presenza del velox, quindi nascosto o meno te sapevi che dopo il cartello per 500 metri dovevi frenare e fin qui tutto ok


il problema nasce dal fatto che la cassazione dice che NON sono piu' obbligati a segnalare il velox

e sinceramente oggi mi informo dal mio avvocato se e' possibile che la cassazione emetta una sentenza che e' praticamente illegale.. perche qui si va in netto contrasto col C.d.S:  :mmm:
Su internet si può essere chi si vuole. E' strano il fatto che molte persone scelgano comunque di essere stupide

Cit.

Offline lukino85

  • Moto 3
  • **
  • Post: 555
  • Età: 39
  • Macerata
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 2009
  • Zavorrino/a: Jessica
Re: Via libera all'autovelox selvaggio
« Risposta #24 il: 13 10 2010, 13:41:23 »
lukino, questa sentenza non rende la municipale libera dall'obbligo di segnalazione con apposito cartello quando posiziona una postazione velox. Rende libera la scelta della locazione in cui effettuare i rilevamenti, indipendentemente da quali strade siano indicate nel decreto prefettizio.
Resta quindi l'obbligo di segnalare la postazione.

io come detto anche da altri sul tg ha detto che la municipale può mettersi dove vuole e non ce l'obbligo di segnalazione (solo se è di proprietà della stessa municipale) mentre per telelaser e gli altri polizia e carabinieri per esempio ci vuole il cartello che avvisa... ancora non è chiara la cosa...

Offline Greeneyes

  • Moto 3
  • **
  • Post: 350
  • Età: 47
  • prov. et Modna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: EX Hornet k7 - Bmw K1300R
  • Zavorrino/a: Emanuela
Re: Via libera all'autovelox selvaggio
« Risposta #25 il: 13 10 2010, 13:48:26 »
Se vi può essere d'aiuto, sul tinga ho ricevuto queste delucidazioni in merito:


Citazione
In rosso ho riportato i passi fondamentali:
L’Autovelox può essere piazzato dovunque, senza preavviso e senza apposita notifica.
Parla di preavviso e notifica, non di presegnalazione
Significa che non sono tenuti a preavvisare (ne' notificare) ad alcuna autorita' (prefetto) il punto in cui intendono piazzarlo, ma possono metterlo dove vogliono, come esplicitato dall'altro capoverso:
Gli Agenti, in pratica, possono sistemare gli Autovelox dovunque, mentre la prefettura ha l’obbligo di rendere pubblica la collocazione degli apparecchi per il rilevamento a distanza con appositi decreti.

Non c'e' scritto da nessuna parte che possono NON PRESEGNALARE



Inoltre:
l’unica condizione perché le multe siano ritenute valide è che siano state rilevate da Autovelox direttamente gestiti dagli organi di polizia e non concessi in appalto ai privati.

Questo credo sia autoesplicativo.
Una azienda che ha in appalto i velox del comune PincoPallino NON PUO' piazzare i velox dove vuole (seppure segnalati).

Una cosa e' il preavviso/notifica (cioe' la comunicazione al prefetto di dove verra' piazzato il velox), l'altra le presegnalazione dello stesso (cioe' la cartellonistica che ti dice: "attento, stiamo per coltrollarti, fai attenzione fino al velox e poi potrai fare quel che vuoi")


Citazione
Per quanto riguarda il merito, confermo quello che è già stato scritto qui sopra. Non è affatto una sentenza rivoluzionaria (a dispetto dei titoli volutamente fuorvianti per creare una falsa notizia) e dice soltanto che gli autovelox che operano in presenza e sotto il controllo del personale di polizia gli autovelox possono essere posizionati anche su tratti di strada non inseriti nei famosi "decreti prefettizi".
Le postazioni devono sempre e comunque essere presegnalate  e visibili.
Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!

Offline calabroleso

  • 50 ino
  • *
  • Post: 166
  • avezzano (AQ)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: monster 750 dark m.y.'99,hornet 600 m.y.04...con qualche ritocchino! suzuki gsx-r 750 k1
  • Zavorrino/a: ale...ma x fortuna non viene quasi mai!
Re: Via libera all'autovelox selvaggio
« Risposta #26 il: 13 10 2010, 13:54:40 »
secondo me il discorso è questo: l'obbligo di segnalazione a cui fa riferimento la sentenza è quello che obbligava le autorità locali (comune o provincia) a pubblicare a mezzo stampa o con opportuna ordinanza gli eventuali servizi di rilevazione di velocità previsti in quella settimana, giorno o mese con indicazione delle strade e del km o numero civico in cui veniva posizionata l'apparecchiatura; è questo che non sono tenuti più a fare.
per quanto riguarda la segnalazione della presenza dell'apparecchiatura (i cartelli, per intenderci) sono ancora obbligati a farlo perchè è sancito direttamente dal CdS e la cassazione non può cambiare una norma del CdS con una sentenza.
per i servizi svolti invece dalla polizia stradale invece (di competenza prefettizia) sussiste ancora l'obbligo di comunicazione.
Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse!

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: Via libera all'autovelox selvaggio
« Risposta #27 il: 13 10 2010, 15:11:57 »
 :sisi:  :sisi:  :sisi:

esatto per Green e Calabro..

quello che stavamo chiedendo era proprio codesto. infatti anche a me sembra strano che non siano obbligato a segnalare previo cartello.. ed e' su questo punto che attendevamo delucidazioni

sul discorso notifica, potrebbe importare poco ai "comuni mortali" in quanto credo che in pochi andassero tutte le settimane a controllare dove venissero piazzati velox  :mmm:


Offline VirtualAngel

  • SBK
  • *****
  • Post: 4452
  • Età: 39
  • Pietrasanta (LU)
  • Sesso: Maschio
  • La Poderosa
  • Moto: Hornet 2006 DPM
  • Zavorrino/a: Marty
Re: Via libera all'autovelox selvaggio
« Risposta #28 il: 13 10 2010, 15:19:43 »
Certo che ci stanno proprio rendendo la vita impossibile!  :dash:
A piedi cammino... in macchina viaggio... in moto sogno!!!
Felice di essere un Motociclista!

Offline jackgz

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 694
  • Età: 37
  • veneto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 2008
  • Zavorrino/a: giulia nei giretti domenicali...
Re: Via libera all'autovelox selvaggio
« Risposta #29 il: 13 10 2010, 15:29:19 »
proprio ieri in auto mi hanno beccato ai 125 col limite dei 90...- -3 e 155 euri...


xx
in caduta libera

Aperto da suxflo

16 Risposte
2760 Visite
Ultimo post 16 07 2013, 14:50:54
da suxflo
xx
20.03.11 - Giro a Piega Libera (Piemonte/Varesotto)

Aperto da chiccogt

10 Risposte
3374 Visite
Ultimo post 24 03 2011, 16:22:02
da packy76
xx
DDL sicurezza...Alfano..... "Libertà di informazione libera"

Aperto da supertrex

3 Risposte
1206 Visite
Ultimo post 09 07 2009, 08:58:37
da marcod1098