Autore Topic: Biocarburante umano  (Letto 5795 volte)

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Biocarburante umano
« il: 23 08 2010, 11:47:14 »
Ultimamente non ho avuto molto tempo da dedicare al forum (ero sempre in giro), ma mi sembra doveroso recensire una nuova forma di combustibile utile per fornire nuove energie al corpo, che come ben sappiamo è pur sempre una macchina (e come tutte le macchine ci sono le fuoriserie ed i catorci).
E chi altro avrebbe potuto essere lo spacciatore di tale nuova forma di energia se non il nostro piccolo(piccolissimo in realtà, è cosa risaputa sul forum) chimico Supertrex?
Da vecchie discussioni ero a conoscenza della sua produzione e così, approfittando dei favori della casta dei moderatori, l'ho pregato di inviarmente un po' per poter testare anche io la novità.
Eccovi una foto dell'innovativo prodotto:



Ovviamente il risultato è sorprendentemente efficace! Lì ho provati crudi, cotti, su ogni pietanza!
Rendono al meglio a crudo, assaggiati a morsi, accompagnati da un pezzo di pane. Così si apprezza a pieno la loro piccantezza ed il loro sapore fruttato, oltre all'odore speziato. E' sufficiente addentarne una punta per sentire inizialmente un aroma di peperone, dolce, poi in pochi secondi sale la vampata di caldo che pervade il corpo e solo dopo la bocca inizia ad avvertire il bruciore.
In seguito a cottura mantengono inalterate le loro qualità, ad eccezione del piccante che cala per colpa delle alte temperature.
Nei classici spaghetti aglio, olio e peperoncino, rispetto ai frutti autoctoni italiani si avverte un maggior gusto, una via di mezzo tra il peperone e l'arissa.
Nel sugo di pomodoro offrono fragranze esotiche.
Rendono molto stuzzicante la pizza se tritati a crudo sopra di essa a fine cottura.
Li consiglio inoltre tagliati a fettine nelle insalate, soprattutto quelle con abbondanza di pomodori.

Linkback: http://www.hornet.it/b18_seo/t18745_biocarburante-umano/
Compito in classe di scrittura creativa. La maestra dice: "voglio che il vostro tema tratti dei 3 valori fondamentali della vita: religione, nobiltà e famiglia. Il tutto condito da un po' di suspance..."
SVOLGIMENTO:
"Mio Dio! - disse la Contessa- Sono incinta!....e non so di chi...!!!"

Offline Bob84

  • SBK
  • *****
  • Post: 3669
  • Età: 40
  • Ancona
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 600 m.y. 05 - ORA FZ8!!!
Re: Biocarburante umano
« Risposta #1 il: 24 08 2010, 22:56:26 »
 :stica:  :stica:  :stica:

...sembri un recensore dei programmi televisivi di cucina!!! :haha:  :fifi:

E complimenti a Stefano che produce 'sì tanta bellezza di colori!! :LoL:  :LoL:

Offline Tachikoma87

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 901
  • Età: 37
  • Ivrea
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: Biocarburante umano
« Risposta #2 il: 25 08 2010, 00:20:25 »
buonissimi! mesi fa ho provato a fare l'olio piccante, usando un po' di peperoncini essiccati, niente male!
Inviato dal mio barattolo con lo spago con Patata-talk

Offline Criminal

  • Moto 3
  • **
  • Post: 362
  • Età: 29
  • Roma!
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Yamaha Dt50r
  • Zavorrino/a: Mai ....
Re: Biocarburante umano
« Risposta #3 il: 25 08 2010, 01:33:36 »
Da provare con l'Aglio , Olio e Peperoncino :D
Rispetta le regole e sei OK !!

Daje er Gas ... Che l ' ossigeno te lo danno in Ospedale !!

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: Biocarburante umano
« Risposta #4 il: 25 08 2010, 08:22:16 »
Criminal, per chi mi hai preso! L'ho già fatto!  :stica:
E l'ho pure scritto!

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Biocarburante umano
« Risposta #5 il: 08 09 2010, 20:19:58 »
caro gigio....

il primo dei 12 secchi da 18 kg l'uno...ed ancora producono fino a fine settembre..








e questi finalmente...........la specie più piccante del mondo!!!!!!

Bhut Jolokia Chocolate.....vi assicuro la sua piccantezza è pazzesca :@:

... Mi sono fatto spiegare??.....

Offline Tachikoma87

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 901
  • Età: 37
  • Ivrea
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: Biocarburante umano
« Risposta #6 il: 08 09 2010, 20:23:57 »
in effetti dal colore sembra proprio cioccolato, ne addenterei volentieri uno!  :LoL:
solo con un estintore vicino però :stica:
Trex com'è nata sta passione per i peperoncini?

Offline cla2112

  • 50 ino
  • *
  • Post: 99
  • Età: 40
  • Belluno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY2005
  • Zavorrino/a: Mèlanie
Re: Biocarburante umano
« Risposta #7 il: 08 09 2010, 20:49:11 »
Siete gli Alessandro Di Pietro e i Bigazzi de noaltri!!! :LoL:  :LoL:
(spero non la prendiate come offesa, l'intenzione non è quella!!)
"Portati sempre bene con tutti, perchè gli uomini si reincontrano" Guicciardini

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Biocarburante umano
« Risposta #8 il: 08 09 2010, 23:54:32 »

Trex com'è nata sta passione per i peperoncini?



per caso....a scuola..2°sup...."chi mangia piccante non ha problemi di caduta capelli" :fifi: ..

 :dash:  :dash: .... :stica:

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re: Biocarburante umano
« Risposta #9 il: 09 09 2010, 00:12:52 »
in effetti, essendo vasodilatatori... dovrebbero anche avere un certo effetto afrodisiaco...
“The fact remains that getting people right is not what living is all about anyway. It's getting them wrong that is living, getting them wrong and wrong and wrong and then, on careful reconsideration, getting them wrong again. That's how we know we're alive: we're wrong.”

Offline Tachikoma87

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 901
  • Età: 37
  • Ivrea
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: Biocarburante umano
« Risposta #10 il: 09 09 2010, 00:15:38 »
che avessero effetti afrodisiaci l'avevo sentito anch'io.. ma della caduta dei capelli no!  :LoL:
Trex quindi ora hai un bel cespuglione in testa stile afro anni '70?  :LoL:  :stica:

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re: Biocarburante umano
« Risposta #11 il: 09 09 2010, 17:50:08 »
In effetti supertrex è un rastaman sempre in calore e con un cannone al peperoncino, delle dimensioni di un carciofo perennemente tra le dita...

(Get up! Stand up!)

Offline Tachikoma87

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 901
  • Età: 37
  • Ivrea
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: Biocarburante umano
« Risposta #12 il: 17 12 2010, 15:25:48 »
ecco il mio piccolo contributo per quest'anno

5kg giusti giusti di peperoncini, specie conosciuta
li avrei lasciati maturare ancora un po', ma il freddo li stava surgelando  :dash:
molti quindi sono ancora verdi... dovrebbero cambiare colore in pochi giorni

e adesso vai di olio piccante!!  :stica:

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Biocarburante umano
« Risposta #13 il: 17 12 2010, 17:31:12 »
cioè fammi capire...

erano ancora in campo...ed ancora tendevano a maturare? :mmm:

è sicuramente un capsicum annuum :mmm: ...e più precisamente un Cayenne Ring of Fire o Cayenne Joes Long o un Guindilla Roja

piccantezza comune alta...per me bassa.

sono considerati i tipici peperoncini..chiamati anche calabresi...ottimi secchi e per condimenti..

sono tra i più resistenti alla siccità e alle intemperie

Offline Tachikoma87

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 901
  • Età: 37
  • Ivrea
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: Biocarburante umano
« Risposta #14 il: 17 12 2010, 18:20:48 »
si si.. ricordi che ne avevamo già parlato un paio di mesi fa?
non è roba tipica del piemonte, quindi fa un po' fatica a maturare qui
per ora ho messo da parte quelli verdi, in attesa che maturino
quelli rossi li ho puliti, tagliati e messi in forno a 100°C con ventola accesa per farli seccare