Rossi, a parte il discorso tecnico, a me non piace perchè come comportamento e come immagine mi sembra troppo un pilota "di plastica", un personaggio costruito per gli sponsor e per questa povera italia che da una quindicina di anni a questa parte (ma guarda un pò) vive solo di telecrazia......un pupazzo stile Totti o Mastrota, per capirci.....
Entrando nei dettagli tecnici, ora come ora, e non a detta solo mia, ma della maggior parte degli addetti ai lavori, il pilota che ha più numeri, quello con la maggiore tecnica individuale, il Messi del motociclismo, è Casey Stoner, che indipendentemente dai risultati raggiunti, fa cose con la moto, tipo frenare col freno dietro in accelerazione a centro curva per tenere "stirato" il retrotreno (fonte Vittoriano Guareschi), che neanche Rossi sa fare.
Il pilota globalmente più forte e tosto, che è anche quello di maggiore prospettiva, Il Cristiano Ronaldo della moto, è invece Jorge Lorenzo, il quale paga errori di gioventù ed il fatto di essere entrato in Motogp (a differenza di Rossi) in un'epoca di piloti forti; inoltre penso sia palese a tutti che il ragazzo è in crescita costante e continua.
Tornando a Rossi, attualmente è il pilota più esperto e completo ed ha beneficiato del fatto di avere avuto dietro le spalle sempre i migliori tecnici ed il miglior team, oltre alla fortuna di aver trascorso gran parte della carriera in un'epoca di avversari scarsi (penso al periodo che lottava contro i "grandi" Biaggi, Gibernau, Capirex....) e alla buona sorte di non avere mai avuto incidenti che ne hanno minato l'integrità fisica: un Giacomo Agostini dei giorni nostri, molto bravo e fortunato, che però la fortuna se l'è andata a cercare, creare e modellare.
In conclusione, rimpiango con nostalgia il periodo di Roberts, Spencer, Lawson, Schwantz, Gardner, Rainey e Doohan, gente con "le biglie" toste e pesanti, che guidava moto molto più scorbutiche di quelle di adesso (ricordate negli ultimi anni cadute a colpo di frusta, quelle con brusca perdita ed immediata repentina ripresa di aderenza del retrotreno, tipica delle 500 2T, dove il pilota è sbalzato a due metri da terra??)......mi riconsolo però col fatto di poter nuovamente vedere gare e campionati combattuti, cosa che pochi anni fa, a causa della pochezza tecnica dei piloti (Rossi escluso), non era più possibile, e che ha fatto decollare il mito di un campionato che in maniera palese era tecnicamente ed individualmente minore, come quello della Superbike.