BIGPENSIERO:Comunque...io sono pro Packy...nel senso che conviene cambiare spesso con un piccolo "rifuso" di soldi e hai sempre roba nuova, sempre in garanzia e non ci cambi manco mai nè gomme, nè batteria, nè nulla!
Faccio così con le auto : negli ultimi 20 anni di patente ne avrò cambiate circa 18 macchine.....manco mi ricordo.
Ogni 18-20 mesi (media)...vado in concessionaria...preventivo e cambio. Qualcuna l'ho cambiata pure dopo 6 mesi (una Matiz ed una Corsa!)
Faccio così: 2000,3000 euro di integrazione...ma in tanti anni avrò speso circa 40.000 euro di automobili...(eccetto capitale iniziale) però io oggi ho un'auto nuova, di valore residuo alto, non conosco gommisti, non conosco elettrauti..ho l'auto euro 4...ultimo grido in fatto di sicurezza ecc,ecc....design, tappezzeria nuova, lucida e bella!
Tanti mi danno in testa...ma io gli dico: per far contento te avrei dovuto comprarmi una 164 o una Thema e tenermela per 20 anni!
L'avrei pagata 40.000.000 milioni di lire (20.000 euro) per avere realizzato oggi tutto questo:
Minimo 5 cambi di gomme (4000 euro), minimo 3 batterie (500 euro), minimo la frizione (1000 euro), minimo 2 volte gli ammortizzatori (600 euro), minimo7/8 revisioni (600 euro), minimo 3 volte i dischi freno e pastiglie (1800), minimo 2 volte le marmitte (1000 euro), minimo il compressore del clima (1000 euro), il servosterzo (1200 euro) l'alternatore (1000 euro),ecc,ecc.....con 200.000 km all'attivo, il tutto condito da tappezzeria lercia e logora, macchina vecchia,ecc,ecc!
Poi ancora candele, iniettori, catalizzatori,ecc,ecc!
Valore residuo attuale : 500 euro, quindi avrei speso in 20 anni di 164 : 20.000 euro di mezzo, 15.000 (stimate) di manutenzione ed avrei viaggiato con un cesso del valore di 500 euro per far contenti tutti per 20 anni, spendendo lo stesso 35.000 euro per la gioia di : mio suocero, mia moglie, quelli di hornet.it...gli amici..i fratelli...dunque 35.000 euro il totale di 20 anni di macchina pallosa e sempre la stessa, ma con l'immagine della persona posata...tranquilla...ma per piacere!.
Allora, prima che la forchetta della svalutazione si pappi il valore residuo, bisogna cambiare ed integrare...con somme modeste....!
Tanto nel box...ogni giorno la svalutazione se magna qualcosa!
E vuoi mettere l'emozione che ti da ogni volta il progretto di cambio, i preventivi, la scelta, la consegna, il primo giro?
Io ho cambiato auto con 1200 km...solo perchè mi rompevano le balle!
La max....kilometarata è stata la Fiat Idea con 27.000 km; la media di cambio è 8.000-15.000 max!
Quindi cambiate spesso, emozionatevi per quanto è possibile con questi oggetti (che non sono la felicità assoluta, ci mancherebbe).. e godetevi la vita e se non riuscite (da questo punto di vista) a cambiare...e se non ce la fate...allora ....cambiate pure banca...o finanziaria!
Carpe diem....vuagliò....W Packy!
Scusate la semi-provocazione, ma io non sono d'accordo con chi vuole dare consigli ; i consigli (mi ripeto) sono come i c..ogl..ioni....ognuno si tiene i suoi!
Parlo di consigli comportamentali...non sul modello di moto
![:emo:](http://www.hornet.it/Smileys/default/blush.gif)
!
I miei consigli valgono (vabbò, però io sono BIG..scherzo)...quelli di godersi la vita (sempre con integrità morale ed onestà)...sentite a me!
Quindi caro Packy, pigliate quello che vuoi e a Settembre ricambia moto, l'emozione deve fare i km...non la moto...se la Transalp dopo 3 mesi ha fatto 100.000 km di emozioni, e soli 2.000 di strada...ma che te ne fott a tè...cambia pure a lei.... e vai!
L'importante è avere un ottimo trattamento sull'usato e ottimo prezzo sul nuovo...e vedi che nessun concessionario gudagnerà come gli altri credono...anzi se non ci sta attento ci esce a pelo....
Mi banno da solo...abbasso BIGGGG!