![:lamps7:](http://www.hornet.it/Smileys/default/lampH7.gif)
Anche io qualche mese fà girando fra vari siti mi ero imbattuto in un inserzione simile, incuriosito dall' annuncio poco chiaro ho chiesto altre informazioni via mail. Ricevute le risposte veramente idiote, mi sono fatto delle gran risate. Credo che per quanto riguarda gli acquisti on line su Ebay o altri, possono andare bene per beni di poco conto o perlomeno fino a certe cifre, ma per acquisti di un certo livello o di cifre elevate è sempre meglio rivolgersi a rivenditori o negozi che conosciamo e soprattutto poter vedere e toccare con mano. E' vero che da una parte è giusto poter risparmiare, ma è anche vero che ci sono tanti rivenditori e negozianti i quali dopo 30/40 anni di attività sono ancora presenti nel mercato, questo dimostra che sono capaci e competenti , gli acquisti indiscriminati on-line distruggerebbero questa categoria con un danno sociale enorme. Credo che a chiunque sia capitato un tentativo di truffa , poi ci sarà chi sfortunatamente per varie cause vi è cascato e chi no, in ogni caso visto che questo è molto grande e molto frequentato non sarebbe male se chi gestisce (molto egregiamente) creasse una sezione apposita. Non dimentichiamo che chi architetta truffe di qualsiasi livello o qualsiasi commerciante non corretto gioca sull' ignoranza e sulla paura della gente nel raccontare certe cose , in modo da non passare da bischeri.