Autore Topic: 81 Hornet  (Letto 1024 volte)

Offline BigHonda

  • SBK
  • *****
  • Post: 1546
  • Foggia country (provincia di Foggia)
  • Sesso: Maschio
  • Gli ingranaggi girano nel motore e nel cervello
  • Moto: Tutte
  • Zavorrino/a: BigHonda
81 Hornet
« il: 05 02 2010, 20:07:55 »
Non ci siamo...qualcosa sta succedendo; classifica delle vendite di Gennaio;
Hornet cade al 56° posto nella classifica delle vendite; i primi 20 e oltre, delle immatricolazioni dei mezzi su due ruote, sono scooter.

La prima moto (enduro) è la Bmw 1200, poi c'è la (naked) Z750 e dopo tanto arriva l'amata Hornet...la Transalp ha fatto un salto di posizione rispetto alla sorella Horny.

Avanzano Z1000 e Ducati...la regina è stanca?

http://www.moto.it/static/upl/top/top-100gen20101.pdf

Come mai...crisi economica e vince...Bmw?
Tanti...Scooter...sta cambiando il mondo della moto, le scelte i gusti ????? :mmm:
Ne avevamo parlato un mese fa ed addirittura la scelta degli scooter l'abbiamo letta quasi come una alternativa di risparmio all'uso della macchina! :-( 

81 moto in 20 giorni significa che si vendono 4 Hornet al giorno in Italia...ragazzi è basso, è un dato davvero molto basso.
Altre naked hanno passato l'amatissima e inossidabile Horny...che succede?

Linkback: http://www.hornet.it/b18_seo/t11725_81-hornet/
Calma...due ruote e una vita. Godersi la moto è un piacere. Vento, aria e libertà ma in sicurezza, tecnica e di guida.

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: 81 Hornet
« Risposta #1 il: 05 02 2010, 20:23:12 »
il fatto che in un momento di crisi vinca bmw te lo spiego facilmente: su base statistica, in un periodo di crisi chi compra è mediamente chi è più ricco e quindi bmw (come in genere il mercato del lusso) risente meno della crisi.
Non a caso si parla di licenziamenti in FIAT e non in Ferrari...
Sugli altri mezzi da te citati (z750 e Monster) il discorso è un po' più articolato, ma sicuramente è spiegabile. Ho alcune teorie, ma per esprimerle (non mi piace dire cose senza riscontri fondati) avrei bisogno di confrontare questa tabella con l'equivalente dei mesi scorsi e soprattutto degli stessi periodi degli anni scorsi.
Compito in classe di scrittura creativa. La maestra dice: "voglio che il vostro tema tratti dei 3 valori fondamentali della vita: religione, nobiltà e famiglia. Il tutto condito da un po' di suspance..."
SVOLGIMENTO:
"Mio Dio! - disse la Contessa- Sono incinta!....e non so di chi...!!!"

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: 81 Hornet
« Risposta #2 il: 05 02 2010, 20:31:29 »
mi ha solo anticipato......

ma ha ragione Gigio.....


... Mi sono fatto spiegare??.....

Offline BigHonda

  • SBK
  • *****
  • Post: 1546
  • Foggia country (provincia di Foggia)
  • Sesso: Maschio
  • Gli ingranaggi girano nel motore e nel cervello
  • Moto: Tutte
  • Zavorrino/a: BigHonda
Re: 81 Hornet
« Risposta #3 il: 05 02 2010, 20:43:03 »
il fatto che in un momento di crisi vinca bmw te lo spiego facilmente: su base statistica, in un periodo di crisi chi compra è mediamente chi è più ricco e quindi bmw (come in genere il mercato del lusso) risente meno della crisi.
Non a caso si parla di licenziamenti in FIAT e non in Ferrari...
Sugli altri mezzi da te citati (z750 e Monster) il discorso è un po' più articolato, ma sicuramente è spiegabile. Ho alcune teorie, ma per esprimerle (non mi piace dire cose senza riscontri fondati) avrei bisogno di confrontare questa tabella con l'equivalente dei mesi scorsi e soprattutto degli stessi periodi degli anni scorsi.


Gennaio 2009 (era il doppio 160 pezzi!) ed eravamo già in crisi economica:
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Documenti/Mercato/immatricolazione-moto-gennaio-2008-2009.pdf


E tutto l'anno 2009:
http://www.ancma.it/common/file/articolo_220sezione_7.pdf
La Z 750...è andata sempre più dell'Hornet!

Offline the_duke

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 962
  • Età: 61
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Yamaha MT09 Tracer (THE NEW DUCHESS)
  • Zavorrino/a: Silvia
Re: 81 Hornet
« Risposta #4 il: 05 02 2010, 21:09:41 »
La BMW è cara ed è un prodotto d'elite anche se il prezzo non giustifica il prodotto (un pò come i Rolex) per cui chi ha i soldi la continua a comprare non fosse altro che per dire che ha una BMW.
Per le Ducati vale lo stesso discorso con in più il fatto di una caratterizzazione ciclistica e motoristica che fa sì che si mantenga sempre lo zoccolo duro dei suoi appassionati.
Per la Kawa Z750 invece il discorso è inverso perchè l'unica moto di grossa cilindrata a buon mercato con un'estetica accattivante, anche se come resa ed equilibrio lascia a desiderare.....è un pò la sportiva dei poveri, e per questo fa buoni numeri di vendita.
La Hornet è una moto equilibrata ed in questo periodo di grande crisi, parecchi che prima puntavano a prodotti di questo tipo, magari senza neanche essere troppo appassionati di moto, si rivolgono ai maxi scooter.......non potete capire qui a Roma quanto è pieno di ridicoli ed incapaci 40-50 enni in sella a Silver Wing, T-Max e Burgman vari, concentrati e fieri ai semafori come piloti di MotoGP.... :mad:  :mad:
    VIVI E LASCIA VIVERE