@kappa: alla fine gira che ti rigira vai a scoprire che la musica buona la facevano negli anni 70 e 80, quindi non c'è niente id strano
io sono passato da un'infazia di beatles, rolling stones e beach boys ad un rock un po più duro tipo guns'n'roses, e aerosmith al grunge dai nirvana ai perl jam e ai sound garden, al metal dei primi metallica e degli iron maiden, al punk dei ramones, sex pistols, dead kennedy, clash, al combat folk rock dei fokabbestia, dei modena, della bandabardò, per tornare alle cose che, in sottofondo, ho sempre ascoltato: faber (il Genio), de Gregori, Battiato, Guccini. Una menzione particolare per la PFM, forse l'unico vero rock mai prodotto in italia, e ai loro degni successori (non stilisticamente ma come genio unito alla tecnica, all'innovazione e all'estro) Elio e le Storie Tese
Sono tendenzialmente irritato dalla musica prodotta solo per far soldi (ovvero l'80% di quello che passano su MTV), irritazione che si trasforma in rabbia sotto l'effetto di qualche birra