Autore Topic: La moto TOTALE (o quasi...) esiste?  (Letto 26163 volte)

Offline Bob84

  • SBK
  • *****
  • Post: 3669
  • Età: 40
  • Ancona
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 600 m.y. 05 - ORA FZ8!!!
Re: La moto TOTALE (o quasi...) esiste?
« Risposta #30 il: 16 09 2009, 18:44:54 »
Appena visto l'articolo:

http://www.motonline.com/news_sustrada/articolo.cfm?codice=201460&CFID=24161548&CFTOKEN=7fe74803d3432d8f-C3AB199F-1517-14AA-CA63F9F5BDBBBAB8&jsessionid=403059950ca83452154a

dovrebbe essere presentata all'EICMA... bel motorone, carene confortevoli, quasi nata con le valige addosso... potrebbe essere un'idea!! :blink: Sullo stile di cbf1000ST e compagnia bella!!

A me piace, mi impensierisce solo un pochino la cilindrata.. e l'assicurazione!! :stica:

Offline motonin8

  • 50ino
  • *
  • Post: 33
  • Età: 38
  • San Sebastiano al Vesuvio
  • Sesso: Maschio
  • Moto: GSX-R 750 k4 Honda Hornet 600s
  • Zavorrino/a: cerco di evitare! :-D
Re: La moto TOTALE (o quasi...) esiste?
« Risposta #31 il: 16 09 2009, 20:21:50 »
Appena visto l'articolo:

http://www.motonline.com/news_sustrada/articolo.cfm?codice=201460&CFID=24161548&CFTOKEN=7fe74803d3432d8f-C3AB199F-1517-14AA-CA63F9F5BDBBBAB8&jsessionid=403059950ca83452154a

dovrebbe essere presentata all'EICMA... bel motorone, carene confortevoli, quasi nata con le valige addosso... potrebbe essere un'idea!! :blink: Sullo stile di cbf1000ST e compagnia bella!!

A me piace, mi impensierisce solo un pochino la cilindrata.. e l'assicurazione!! :stica:


1250cc.....sembra un po un' anto gs :D
Perché dietro quel casco dalla visiera scura e impenetrabile, si celano gioie e paure. Paure che vanno via, curva dopo curva, ogni volta rischiando sempre di più, ogni volta accarezzando sempre di più il limite, pronto per la caduta. Paure che ritornano appena il motore si spegne.

Offline mx5red

  • Moto 3
  • **
  • Post: 532
  • Età: 47
  • Busnago - Mi-
  • Sesso: Maschio
  • Moto: VFR 800 ABS (07), Hornet 2008 ABS, Silverwing 400, CBR 600 F
Re: La moto TOTALE (o quasi...) esiste?
« Risposta #32 il: 17 09 2009, 14:38:03 »
Due moto che ho preso in considerazione. Il Tiger mi piace anche esteticamente e ne ho visti girare diversi. Vorrei provarlo per trarre delle conclusioni. Il Versys non è bellissimo, ma ne ho letto un gran bene. Inoltre già la Kawa ha in linea tutto l'occorrente per trasformarlo in una gran turismo seria.
Non so a livello di "sportività" come si comportano, anche se con il Tiger ho visto piegare ginocchio a terra sulla Consuma  :fifi:
Per la Versys ho sentito pareri molto molto diversi....Chi come me l'ha trovata scorbutica secca e piena di vibrazioni, la colpa maggiore è sicuramente del motore bicilindrico. Sei sei abituato ai 4 cilindri, forse sentirai la differenza...dipende da te se ti fa piacere o meno. Io mi sono trovato malissimo.
Altri invece che si trovano bene e queste caratteristiche non le considerano e la ritengono una " tuttofare".
Comunque la cosa migliore è provarle!  ;-)

Offline mx5red

  • Moto 3
  • **
  • Post: 532
  • Età: 47
  • Busnago - Mi-
  • Sesso: Maschio
  • Moto: VFR 800 ABS (07), Hornet 2008 ABS, Silverwing 400, CBR 600 F
Re: La moto TOTALE (o quasi...) esiste?
« Risposta #33 il: 17 09 2009, 14:45:56 »
Due moto che ho preso in considerazione. Il Tiger mi piace anche esteticamente e ne ho visti girare diversi. Vorrei provarlo per trarre delle conclusioni. Il Versys non è bellissimo, ma ne ho letto un gran bene. Inoltre già la Kawa ha in linea tutto l'occorrente per trasformarlo in una gran turismo seria.
Non so a livello di "sportività" come si comportano, anche se con il Tiger ho visto piegare ginocchio a terra sulla Consuma  :fifi:

Tra le 2 mi butterei un pò di + sulla Tiger mi sembra + completa e robusta. Ha molti particolari che mi fanno pensare a quel pizzico in + di sportività per il tuo giretto senza zav, con un buon comodità per il viaggio. Insomma direi che il motore 3 cilindri mi sembra un punto di partenza (come equilibrio) per entrambi gli usi.
 ;-) 

Offline Dr.Manetta

  • 50 ino
  • *
  • Post: 80
  • Età: 52
  • Prato/Cecina, Toscana insomma...
  • Sesso: Maschio
    • TerreMotor
  • Moto: Hornet 600
Re: La moto TOTALE (o quasi...) esiste?
« Risposta #34 il: 17 09 2009, 18:38:12 »
Comunque la cosa migliore è provarle!  ;-)
Verissimo. Infatti il Tiger mi attizza tantissimo, ma alcuni mi hanno detto che delude come tiro di motore. Cosa vorrà dire poi è da scoprire... :mmm:
Mi dovrò mettere di buzzo buono a fare il giro dei concessionari ad elemosinare qualche prova. Intanto, grazie anche al vostro aiuto, ho selezionato qualche modello. In casa Kawasaki, tra il Versys e l'ER-6f, penso mi orienterei su quest'ultima.
Caspita... ci vorrebbe un "Raduno Scambiereccio", dove provare vari modelli di moto in modo serio. Allora si.

Edit: il Bandittone è ancora un po' troppo per me, anche se avrà sicuramente un bel tiro.

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: La moto TOTALE (o quasi...) esiste?
« Risposta #35 il: 17 09 2009, 21:51:34 »
ed il gsx-f? dovrebbe essere una moto multi-purpose (parlo difficile)
Compito in classe di scrittura creativa. La maestra dice: "voglio che il vostro tema tratti dei 3 valori fondamentali della vita: religione, nobiltà e famiglia. Il tutto condito da un po' di suspance..."
SVOLGIMENTO:
"Mio Dio! - disse la Contessa- Sono incinta!....e non so di chi...!!!"

Offline Dr.Manetta

  • 50 ino
  • *
  • Post: 80
  • Età: 52
  • Prato/Cecina, Toscana insomma...
  • Sesso: Maschio
    • TerreMotor
  • Moto: Hornet 600
Re: La moto TOTALE (o quasi...) esiste?
« Risposta #36 il: 18 09 2009, 15:08:41 »
GSX-F e Diversion, accompagnate dalla bicilindrica Kawa, sono infatti carte del mazzo. Peccato che della Suzuki per strada non ne abbia mai incontrata una...  :mmm:
Mi piange il cuore che mamma Honda non faccia una moto simile a queste. E' vero che esiste il CBF, ma mi sembra un po' come la Hornet S (non si offendano i porpietari), cioè una naked sulla quale è stata adattata alla bell'e meglio un carenetta, con scarso risultato.  :-(

Offline mx5red

  • Moto 3
  • **
  • Post: 532
  • Età: 47
  • Busnago - Mi-
  • Sesso: Maschio
  • Moto: VFR 800 ABS (07), Hornet 2008 ABS, Silverwing 400, CBR 600 F
Re: La moto TOTALE (o quasi...) esiste?
« Risposta #37 il: 18 09 2009, 15:13:59 »
GSX-F e Diversion, accompagnate dalla bicilindrica Kawa, sono infatti carte del mazzo. Peccato che della Suzuki per strada non ne abbia mai incontrata una...  :mmm:
Mi piange il cuore che mamma Honda non faccia una moto simile a queste. E' vero che esiste il CBF, ma mi sembra un po' come la Hornet S (non si offendano i porpietari), cioè una naked sulla quale è stata adattata alla bell'e meglio un carenetta, con scarso risultato.  :-(

Putroppo Honda è mai riuscita a coprire tutti i segmenti nei tempi il linea con la concorrenza. Vedi l'esempio del CB 1000 r uscito 2 anni fà. Anche i dirigenti honda, conce compresi si lamentavano che gli mancava da tanto tempo una maxi naked. La hornet 900 non era in grado di competere con le altre maxi naked.
Secondo i miei gusti reputo una via di mezzo una bella FZ1 fazer....l'unica cosa che Yamaha si ostina a non mettere l'abs. Ad esempio io ne sarei il 1° acquirente  :fifi:  :fifi: 

Offline marcod1098

  • Moderatore
  • MotoGP
  • *****
  • Post: 1297
  • Età: 40
  • Torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: HORNET
Re: La moto TOTALE (o quasi...) esiste?
« Risposta #38 il: 18 09 2009, 16:28:07 »
Putroppo Honda è mai riuscita a coprire tutti i segmenti nei tempi il linea con la concorrenza. Vedi l'esempio del CB 1000 r uscito 2 anni fà. Anche i dirigenti honda, conce compresi si lamentavano che gli mancava da tanto tempo una maxi naked. La hornet 900 non era in grado di competere con le altre maxi naked.
Secondo i miei gusti reputo una via di mezzo una bella FZ1 fazer....l'unica cosa che Yamaha si ostina a non mettere l'abs. Ad esempio io ne sarei il 1° acquirente  :fifi:  :fifi: 

io il secondo nn fosse solo per i 150 cv della moto che per essere una "turistica" sono un po troppi

Offline Dr.Manetta

  • 50 ino
  • *
  • Post: 80
  • Età: 52
  • Prato/Cecina, Toscana insomma...
  • Sesso: Maschio
    • TerreMotor
  • Moto: Hornet 600
Re: La moto TOTALE (o quasi...) esiste?
« Risposta #39 il: 23 09 2009, 17:28:18 »
Su Motociclismo ho letto la comparativa tra ER-6f e Diversion, rimanendone positivamente colpito. La prima sembra avere caratteristiche più sportive (relative al segmento), mentre la seconda è più orientata al turismo comodo. Sarei più orientato ad un 4 cilindri come quello Yamaha, ma la Diversion (vista dal vivo) sembra assemblata in Cina. Peccato. Magari provandola...

Relativamente all'ABS, credo che sia una grande risorsa per il motociclista e che vadano premiate (in fatto di acquisto) le moto che ne sono fornite. Un ragazzo con cui giro, dopo un po' di titubanza ha acquistato il CBR600RR con l'ABS. Dopo qualche giretto per strada e tre pistate, non tornerebbe mai indietro. In Casentino beccammo l'acqua e lui non ha mai perso il controllo della moto in frenata nonostante le strade piuttosto scivolose. Io ero lì che remavo anche a 50 km/h...

Offline mx5red

  • Moto 3
  • **
  • Post: 532
  • Età: 47
  • Busnago - Mi-
  • Sesso: Maschio
  • Moto: VFR 800 ABS (07), Hornet 2008 ABS, Silverwing 400, CBR 600 F
Re: La moto TOTALE (o quasi...) esiste?
« Risposta #40 il: 24 09 2009, 11:29:55 »
Relativamente all'ABS, credo che sia una grande risorsa per il motociclista e che vadano premiate (in fatto di acquisto) le moto che ne sono fornite. Un ragazzo con cui giro, dopo un po' di titubanza ha acquistato il CBR600RR con l'ABS. Dopo qualche giretto per strada e tre pistate, non tornerebbe mai indietro. In Casentino beccammo l'acqua e lui non ha mai perso il controllo della moto in frenata nonostante le strade piuttosto scivolose. Io ero lì che remavo anche a 50 km/h...

Ottimo Dr. Manetta quello che dico io da sempre!  :up: 
L'unico ostacolo (furbata della case) è il costo...quasi sempre 500-600 euro fino al 10% in +.  La gente non è ancora pronta a spendere 500-600 per avere una frenata senza pensieri. Scommettiamo che appena lo metteranno di serie un pò su tutte le moto (mascherando il prezzo nel totale) la gente cambierà idea dicendo: "Per carità...l'abs ci vuole, mi trovo bene, non ne prenderei una senza!"

L'Abs nell'utilizzo quotidiano anche solo nei giretti Domenicali serve sempre!!!! Vi fermerete prima di andare a sbattere!

Offline asfaltino

  • Moto 3
  • **
  • Post: 301
  • Età: 39
  • TORINO
  • Sesso: Maschio
  • Moto: gixxer 600 k4 solopista
  • Zavorrino/a: Micol (ragazza ombrellina)
Re: La moto TOTALE (o quasi...) esiste?
« Risposta #41 il: 30 09 2009, 21:34:44 »
sai cosa devi fare???
ti compri la moto che ti pare per andare in strada e poi---
ti compri una moto da 1500-2000 euro(non di più) SOLO PISTA(ovviamente la devi radiare-così non paghi bollo,voltura e assicurazione..
costi di gestione ZERO
solo manutenzione e gomme che comunque li spenderesti ugualmente girando con la moto stradale con un unoca differenza...
CON 2 MOTO(di cui una da battaglia) non hai l'ansia e il patema d'animo di pensare sempre:"e se cado???"come faccio la prossima settimana ad andare in vacanza se rompo il carterino o piego il manubrio??


CHE NE PENSI?
Domani smetto ...

Offline Dr.Manetta

  • 50 ino
  • *
  • Post: 80
  • Età: 52
  • Prato/Cecina, Toscana insomma...
  • Sesso: Maschio
    • TerreMotor
  • Moto: Hornet 600
Re: La moto TOTALE (o quasi...) esiste?
« Risposta #42 il: 01 10 2009, 19:03:14 »
E' un idea che hanno percorso in molti con soddisfazione, ma io in pista ci andrò al massimo una volta o due l'anno, quindi (ragionando sul possesso di due moto) forse mi converrebbe più "acchittare" la mia Hornella, così per divertirmi su strada/pista e magari affiancargli una moto più comoda e macinachilometri da usare zavorrato o nelle gite invernali più tranquille, tipo Translap per capirsi.
Peccato che i prezzi dell'usato siano comunque piuttosto alti...  :-(

Offline asfaltino

  • Moto 3
  • **
  • Post: 301
  • Età: 39
  • TORINO
  • Sesso: Maschio
  • Moto: gixxer 600 k4 solopista
  • Zavorrino/a: Micol (ragazza ombrellina)
Re: La moto TOTALE (o quasi...) esiste?
« Risposta #43 il: 01 10 2009, 21:10:17 »
eh beh guarda..tanto i soldi per un'altra moto li devi comunque tirare fuori...
o usando la tua e prendendoti un transalp(almeno 1500/200 euro)
oppure tenendo l'hornet da strada e comprandone una da pista(altri 1500/2000)...



comunque se ce l'hai poi la usi..è come una droga..

Offline Dr.Manetta

  • 50 ino
  • *
  • Post: 80
  • Età: 52
  • Prato/Cecina, Toscana insomma...
  • Sesso: Maschio
    • TerreMotor
  • Moto: Hornet 600
Re: La moto TOTALE (o quasi...) esiste?
« Risposta #44 il: 02 10 2009, 11:30:04 »
Eh... maledetti soldi...  :dash:
Io comunque mi riferivo ad una convenienza di utilizzo e non di economicità. Penso che un endurone accoppiato all'hornet mi permetterebbe di avere più possibilità di godere della moto, dato che potrei sposare perfettamente (o quasi) l'uso ludico (uscitine intutati o pistatine) con quello rilassato e funzionale (gite in due ed uso cittadino).

Facessero una cavolo di assicurazione a persona invece che a mezzo... Vedrai rilancerei subito il mercato delle due ruote  :haha:


xx
in moto in totale sicurezza....

Aperto da massy1974

6 Risposte
2234 Visite
Ultimo post 14 02 2012, 13:31:16
da lloyd
xx
Assicurazione casco (o kasko) per moto...esiste?

Aperto da batmichy

8 Risposte
9122 Visite
Ultimo post 24 06 2010, 15:32:05
da Agothemago89
clip
siamo quasi alla fine....hornet 2000...ex S cavia quasi finita

Aperto da Cipes

16 Risposte
4923 Visite
Ultimo post 21 11 2012, 00:48:45
da max86
xx
costo totale sottocodone barracuda

Aperto da donbadi17

7 Risposte
2101 Visite
Ultimo post 26 02 2010, 20:06:37
da Levy