Triumph....storia motoristica inglese...altalenante e spesso assente.. come le nuvole...che compaiono e scompaiono....era un mito ai tempi dei "Giapponesi poco noti"; Così come lo erano le Jaguar, Rover, Leyland, Mini,Vauxall,ecc, ecc,ecc....Gli inglesi non hanno più un prodotto nazionale da esibire...solo la RR e la Aston Martin che fanno per la Regina, per gli sceicchi e per 007!
Aziende di MOTO scomparse dalla scena internazionale ai primi temporali...ricordate erano scomparse o si stavano spegnendo le : Benelli, Moto Morini,Agusta, Guzzi,Triumph,Gilera,Garelli,Fantic, Ktm,Piaggio, Lambretta, Malaguti...ecc,ecc.
Pian pianico escono tutte fuori e si presentano con una continuità commerciale consecutiva...come se non fosse successo nulla...ma ndò stavate?
Non voglio essere duro...ma questi sono prodotti commerciali..invece Honda è una moto....una storia e la ricerrca continua.
Aziende che stavano per essere spazzate via dalla crisi del casco, dalla crisi dei costi, dalla crisi delle assicurazioni...insomma abbandonate dal ripudio della gente nei confronti della moto, in definitiva ear questo quello che stava succedendo...
Aziende che hanno cercato finanziatori qui e li...chi in India, chi in Cina, chi nei governi.
Honda e Yamaha, insieme alla mitica Harley reggevano e continuavano a sostenere la ricerca, il mito, il prodotto.
Suzuki e Kawasaki..guardavano da lontano...ma reggevano pure loro, Suzuki per gli scooter (il Burgman)...Kawasaki...stentava...si stava spegnendo!
La domanda delle moto cambia nell'ultimo decennio o diciamo negli ultimi 15 anni (io lo chiamo l'effetto ROSSI e un po' anche Biaggi) e nel tempo e si è modificata l'offerta, si riesumano tante aziende che ho citato su...e ripartono con la produzione...ma non con il Know-How...ed allora io, rendo l'onore a chi ha retto, a chi della moto ne ha fatto l'unica ragione di vita (professionale e commerciale) che ha mantenuto "filosoficamente" il proprio posto di combattimento e quindi...HONDA!
(Le auto Honda...un dettaglio Honda vive per le moto e poi è anche il top nei motori marini...)
Se la Triumph è più bella...se la Triumph è più chic!?!
Ma...per me non esiste la Triumph!
Mi fischio da solo...ma io sono romantico...un'inguaribile romantico e non accetto gli ex di nulla...
Non accetto queste rinascite commerciali, che spariranno di nuovo ai primi temporali...e vedrete il 2010 che anno sarà per le immatricolazioni delle moto...vedrete...vedrete...