Teo sei un vecchio filibustiere!
Comunque, al netto della fascinazione che questa moto mi ha sempre suscitato, per me è come essere passato attraverso un paio di ere geologiche.
La ciclistica è su livelli assoluti per la categoria, entra in curva sveltissima e dove la metti sta. Ci ho fatto solo un'uscita seria e sui percorsi dove con la Hornet dovevo spigolare ora faccio tanta percorrenza e ho la sensazione di essere molto più sotto ai miei limiti di guida e ovviamente mi sento più sicuro. I freni frenano! Cioè la frenata è pronta e potente ma non la trovo aggressiva né poco modulabile. L'abs fin'ora non mi ha infastidito all'anteriore mentre al posteriore l'ho trovato un filo invasivo ma la sensazione potrebbe essere dovuta al fatto che non avevo mai guidato una moto con questo sistema. Ho fatto un giretto dopo averlo disinserito e dietro blocca subito.
Il motore è un po' diverso da 4 cilindri jappo, erogazione un po' più piatta ma tiro costante che fra i 4000 e i 12000 ti fa accelerare in un batter d'occhio. In montagna, con andatura allegra ma non piratesca non ho mai avuto bisogno di superare i 7000 giri per divertirmi, con la terza praticamente fissa me la sbrigavo alla grande, anche perché entrando in curva un po' più veloce e facendo più percorrenza non ho l'effetto stop&go che spesso ho con la Hornet. Poi se uno vuole andare da teppista in 3 marce ti trovi a 160, ma non è il mio caso. A me questo motore basta e avanza (ma ne avanza tanto!), come me ne avanza anche con la Hornet.
Mi sono concesso lo sfizio di mettere il quickshifter... con cui ho fatto un paio di seconda-terza-quarta... non aggiungo altro, se non che il suono del motore che sale di giri senza chiudere il gas è da orgasmo.
Ecco, il suono di questo motore è davvero meraviglioso, il più bello che abbia sentito guidando una moto, ma qui come per l'estetica è una questione di gusti personali.
Settimana prossima faccio una tre giorni con Valentina fra Alpi Apuane e 5 Terre e la testerò in viaggio, anche se ovviamente non è la vocazione principale di questa moto.
Boh, non mi viene in mente altro anche perché veramente ancora la devo conoscere meglio e "imparare" a guidarla viste le enormi differenze con la mia amata Hornet.
@pao: ho letto un sacco di tuoi post sia qui che sul forum dedicato e nella scelta anche le tue impressioni mi hanno aiutato a capire che tipo di mezzo avrei preso (sopratutto riguardo al confronto con la Brutalina...).
Scusate se mi sono dilungato, ma se vengo stuzzicato da un ducatista perdo il controllo Ahahahahah Ahahahahah!
![:birra:](http://www.hornet.it/Smileys/default/birra.gif)