Anche io ho tradito la mia hornet 600 2004, ero indeciso tra Benelli tnt 899s e Cagiva raptor 1000, alla fine ho trovato un buon esemplare di raptor 1000 2004 con forcella rifatta e mono fg con bombola separata.
Devo dire che il salto è stato notevole, il bicilindrico suzuki da 105 cv spinge forte sempre bisogna far attenzione a dar gas in uscita di curva sia per i deraponi sia perchè te la metti per cappello. Il rumore di scarico un'altra nota positiva secondo me molto potente, inoltre avendo gli scarichi bassi scalda molto meno della hornet tra le gambe e di questo son molto contento!
Telaio ottimo marchiato Mv Agusta, la sensazione è di grande leggerezza merito anche della sella molto bassa, entra veramente precisa in curva ed ha un anteriore bello solido, forse merito anche delle sospensioni rifatte e delle metzeler k3.
Nota dolente la sella molto dura e il posto sotto risulta zero fatica a starci libretto ed assicurazione.
Ho fatto il cambio olio freni con dot4 e con i brembo oro bisogna stare attenti a non pinzare troppo sono molto più bruschi dell'hornet, frena veramente forte.
Che dire son veramente contento, non è una moto conosciuta e blasonata, ma fà ancora la sua bella figura e la spesa è stata molto contenuta, 2000 euro la metà di quello che avrei dovuto spendere.
Prossimo step un bel paio di terminalini in titanio per tirare via un bel pò di peso
![:up:](http://www.hornet.it/Smileys/default/thumbup.gif)
, che comunque per essere un 1000 è contenuto in 192 kg.