grazie Walter.
Ho guidato la NC700X DCT del mio amico per una bella scampagnata al mare vicino a Barcellona. Allora era la prima versione del cambio automatico. Ora siamo arrivati alla 3. e tutti i tester dei vari giornali italiani ed austriaci/tedeschi dicono che é migliorato moltissimo. Diciamo che hanno eliminato i difetti, tipo cambiata marcia superiore in piena curva
Questa é la 9. Moto che compro e sono sicuro che la terró per un bel pó. Il cambio automatico é semplicemente una figata! Tanti non ci credono, ma ti assicuro che é come sulle auto (la prossima la compro automatica)...una volta provato non lo lasci piú.
E poi il fatto di poter mettere in manuale (con opzionale anche la pedalina del cambio) sembra proprio di essere su una moto normale.
Un paio di anni fa avevo preso prima la Honda SilverWing 400 e poi la yahama XMax 250 perché volevo qualcosa di comodo per la cittá. Comodo era comodo...ma non ho resistito per piú di 3 mesi ciascuno e sono tornato alle due ruote "vere".
Tornando alla NC 2016, a me piace un sacco come l´hanno fatta. Lo scarico corto ha proprio un bel sound, hanno alzato il parabrezza di 7cm e la seduta con la schiena bella dritta é molto comoda.
Ha davvero pochi cavalli (55) ma la coppia arriva all´apice giá dai giri bassi, quindi si possono proprio fare delle belle passeggiate in scioltezza.
Come dicevo prima, fino a qualche anno fa il mio obbiettivo era avere un pó di cavalli con cui divertirmi (ho guidato la VTR1000SP1 per 3 anni), mentre ora mi soddisfano di piú i giri panoramici dove lascio correre la moto in piena tranquillitá e su una moto dove sia io che passeggiero stanno molto comodi...sará forse l´etá??