Autore Topic: Acquisto cb 1000 r  (Letto 61684 volte)

Offline pao961

  • Moto 3
  • **
  • Post: 438
  • Età: 63
  • Arezzo
  • Sesso: Maschio
  • Honda the best Forever e spero anche Triumph Stree
  • Moto: Triumph Street Triple R 2013 ABS
  • Zavorrino/a: Zavorrina .. non penso proprio ... toglierò le pedane post.
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #135 il: 20 05 2011, 01:18:14 »
mai vendere lo scarico originale..mai :-(  :gRgR:
certo..che sul millone..avrei anche più possibilità di starvi dietro :LoL: ...

io sono per vendere così libero il box .... e intasco un pò di soldini  ;-)

tu puoi starci dietro e anche davanti con un ciao originale senza variatore   :devild:
ciaoooooo a tutttiiiiii e lampssssssssss

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #136 il: 21 05 2011, 06:23:36 »
Ho letto un po' in giro del CB1000; non ricordo su che rivista ho letto una comparativa appunto con la hornet, e se non sbaglio ne usciva fuori una discreta bastonatura, a livello di efficienza del motore e di erogazione, della hornet sul CB.
non credo che una mille sia sfruttabile facilmente su strada, compresi i passi montani  quindi non è giustificabile il passaggio al CB di chi dice "voglio più cavalli, ecc" e poi ci va a lavorare, o a fare il giretto domenicale intitolato "scampiamo i velox anche questa domenica"

Il punto è, appunto, un criterio estetico; e capisco che, avendone visti parecchi in giro per la Capitale, il CB sia molto sexy ed accattivante. Fa girare le persone quando passa, ha personalità da vendere e, non so se calza il parallelo, lascia il segno che ha lasciato la hornet quando è uscita sul mercato.
E' essenziale nelle sue linee senza essere anonimo.




ricordo bene l'articolo..proprio di motociclismo..venivano provate due cilindrate della stessa marca..tipo Ducati monster 600 e 1100...CB 1000 ed Hornet..Kawa Z750/1000 ecc...

alla fine il risultato per le Honda è stato a favore per la più piccola 600..rapporto prezzo \qualità..divertimento..consumi ecc...
... Mi sono fatto spiegare??.....

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #137 il: 21 05 2011, 06:30:28 »
Dove voglio arrivare  :mmm: ...............il confronto che si può fare è lo stesso tra la Hornet600 modello attuale e il CB 1000 R ..................ma che ci facciamo con il millone se a malapena mettiamo alla frusta un 600 con 100 e spicci cavalli(che sono + che sufficenti in strada e se vogliamo anche nelle piste) e 6/7 Kg di coppia????????



hai centrato il punto...

nei passi di montagna (e noi ne abbiamo diversi compresi quelli delle regioni confinanti)...il 600 è favolosa da guidare...sei sempre a limitatore cambiando in continuazione...e questo ha il suo fascino.

ma....

personalmente mi sono anche un pò stufato a cambiar pignoni per star dietro a monster e r1 :stica:  :bastard:  :LoL:

Offline Elfaso

  • 50 ino
  • *
  • Post: 110
  • Moto: Hornet 600 2006
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #138 il: 21 05 2011, 08:40:42 »
Ragazzi in autostrada con li cb 1000 si prende tanta aria? sulle nostre hornet ai 130 sembra che arrivi un uragano di aria.

Offline caldhorny

  • SBK
  • *****
  • Post: 4030
  • Età: 49
  • Gambolò(PV)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Suzuki GSX S1000
  • Zavorrino/a: Enrica
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #139 il: 21 05 2011, 13:11:59 »
 :ciao: in autostrada è tanto uguale alla hornet come predisposizione all'aria...comunque per il resto è un godimento!!!! :up:  :up:
casco sempre allacciato,luci accese anche di giorno,e prudenza....sempre!!!!

Offline Torty87

  • 50ino
  • *
  • Post: 31
  • Età: 37
  • Padova
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 600 2006, ora cb1000r extreme siena red
  • Zavorrino/a: Chiara
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #140 il: 23 05 2011, 22:58:44 »
ragazzi rodaggio finito domani via l'olio nero e su quello fresco  :ecc:  :ecc:  :ecc:  poi si vedrà.
difetti: vediamo un pò..i blocchetti effettivamente mi deludono abituato a quelli dell'hornet che erano pregevoli per l'uso quotidiano..poiiii..effettivamente sembra essere un pelino morbida come assetto ma secca allo stesso tempo,parlo di taratura  standard..però finalmente a discapito del calabroncino ci sono un bel pò di regolazioni  :LoL: ..quindi ci sarà da divertirsi.
altri difetti se questi lo sono non ne ho trovati. an,io magari sono un caso a parte,ma il freno motore della cb è impressionante..l'ornella a confronto sembrava uno scooter..questa può essere una pecca come un pregio..  :mmm:   :stica:
però raga..veramente tanta roba.. :bastard:  è una goduria sentire il suono del motore-non dello scarico che è assente-ma del motore.. :stica:
my ex Hornella ex depotenziata all black: terminale arrow carby,filtro bmc, kit dynojet stage 1,semi-manubrio dpm,faro post led..
perr il resto?? tanta passione e amore per il calabrone!!
now cb 1000 r extreme siena red pearl full original ;-)

Offline ghess82

  • SBK
  • *****
  • Post: 2103
  • Età: 42
  • Sesso: Maschio
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #141 il: 20 09 2011, 13:29:31 »
esprimo il mio pensiero e la mia esperienza da possessore della cb1000r dal 2009 ad ora con 47000 km percorsi .....

grande moto....grande motore...grande tiro ai bassi-medi ...un po limitata in velocità di punta '' a 250 kmh si attiva il sensore di velocita mentre avanzano altri 500 giri prima del limitatore giri ....ma questo non serve'' .....
io mi trovo  benissimo .....
pecca un po di  sospensioni...dipende  dall'uso che uno ne  fa.....
io ho rifatto forche e mono....e la moto va molto meglio....
 
invece dal passaggio da hornet a cb beh ho notato  una grossa differenza ....direi  moltaaaaaaaaaaaa......

per chi  vuole una moto  migliore è una bella spesa ......

le versioni 2008  aveva problemi al faro post e alla sella  che poi  è stato  tutto  rimediato....e nei nuovi  modelli a partire dal 2009  gia  uscivano con le modifiche  apportate.....qualcuno invece ha avuto problemi  allo statore ''pochissimi casi'' .....per il resto io ho  solo avuto il problema al tenditore catena a 38000 km .....che ho risolto  con  100 euro ......


per il resto  mi ritengo  soddisfatto al 100x100
in questo forum nulla ti è dovuto e tutto è guadagnato , c'è poco da guadagnare infatti.

Offline Augghi

  • SBK
  • *****
  • Post: 3521
  • Età: 69
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900 anno 2007 - moto avute nel tempo: Honda 500 Four, Suzuki 550 Gsx, Honda 750 Cbf, Honda 900 Bol d'or, Suzuki 750 Gsx, Honda VFR 750 F, Kawasaki 900 GPzr, Honda CBR 600 F, Honda CBR 600 RR.
  • Zavorrino/a: Alessandra
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #142 il: 20 09 2011, 15:37:44 »
 :lamps7 Di questa CB 1000 R, c'è chi ne parla bene e chi male! Secondo me, dovresti chiederlo a chi l'ha comprata e la sta usando :mmm:  :mmm: uno su tutti...Trex! Chiedi direttamente a lui. Devi comunque considerare, che ognuno di noi, ha una personale sensibilità alla guida della moto, per tanto, considera che ogni opinione è sempre personalissima. Io ad esempio ho una Hornet 900, una gran bella moto, dove nel misto/veloce sfrutto alla grande la sua potenza e l'allungo veramente entusiasmante. Al contrario, sul misto stretto, come strade di montagna e tornanti, per stare dietro alle Hornet 600, guidate da chi le sa portare....devo impegnarmi al massimo, perchè è più lenta nei cambi repentini destra/sinistra e viceversa. E' anche vero, che in autostrada a parità di velocità, il mio motore gira almeno a 1000 giri di meno! Valuta tu!
« Ultima modifica: 20 09 2011, 15:44:26 da Augghi »

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #143 il: 20 09 2011, 15:55:23 »
ricordo che nella comparativa di motociclismo l'anteriore della cb e' stato considerato poco comunicativo rispetto a quello della 600 ,promossa invece per erogazione e ciclistica  :lamps7:
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline ghess82

  • SBK
  • *****
  • Post: 2103
  • Età: 42
  • Sesso: Maschio
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #144 il: 20 09 2011, 16:18:10 »
:lamps7 Di questa CB 1000 R, c'è chi ne parla bene e chi male! Secondo me, dovresti chiederlo a chi l'ha comprata e la sta usando :mmm:  :mmm: uno su tutti...Trex! Chiedi direttamente a lui. ,

hihihi  forse non hai letto bene il mio messaggio  all'inizio...

ho scritto per filo e per segno i pregi e i difetti della  cb

la hornet 600 la tenevo ...e credo che non si puo' paragonare ....gia dal peso e dalla stabilità.....hornet mi sembra sui 178 kg ...cb1000r 218 kg

la hornet 900 invece l ho guidata.....ed è molto  piu' maneggevole della cb...manca solo un po di sospensioni anteriori credo ....hanno lasciato le forcelle classice....ma di motore  mi è piaciuta moltoooooooooo

per la cb 1000  ....trex lo so chi è ...è iscritto anche lui come me  a cb1000r.it....infatti  ho scritto che pecca di anteriore ....anzi meglio ancora  di regolazioni  alle idrauliche.....che si risolve mettendo un kit pompanti piu' performante....
per il resto  ho scritto  i vari  problemi successi  a pochissime persone .....7 o 8 casi  su 4000  utenti......poi non so  se qualcuno che non è iscritto non lo so .

quindi  io  con le sosp rifatte ....un terminale senza decat...un filtro...o2 eliminator...e corona +1 .....mi sto  trovando benissimo ....sia in pista ...sia in mopntagna .....sia nel misto  stretto  tipo costiera amalfitana...baso sul mio ragionamento che  la cb  me la  tengo  a vita ....magari  qualcun altro  ai 20.000 km  si stanca e la vende cosi come è

Offline pao961

  • Moto 3
  • **
  • Post: 438
  • Età: 63
  • Arezzo
  • Sesso: Maschio
  • Honda the best Forever e spero anche Triumph Stree
  • Moto: Triumph Street Triple R 2013 ABS
  • Zavorrino/a: Zavorrina .. non penso proprio ... toglierò le pedane post.
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #145 il: 21 09 2011, 00:30:58 »
straquoto ghess al 1000x1000  :up: ho il CB da 4 mesi .... comprato usato del 2010 con 3.500 km a un buon prezzo .... dopo 9.000 km posso
tranquillamente dire che è una grande moto (come sicuramente anche l' hornella 600 che ho avuto il piacere di strapazzare per 2 anni  ;-) )
anch' io sono intervenuto sulle sospensioni del CB montando materiale hyperpro (acquistato da Lucio mister molla avia racing) x 700 euro comprese ss ....
tutto il kit forcella pompanti molle olio e per il mono post solo la molla viola  :GoGoGo:  ora è perfetta godibilissima  [ok]   l'unico neo 30 kg + dell' hornella .... va bè è sempre un 1000  ;-)
« Ultima modifica: 21 09 2011, 00:44:29 da pao961 »

Offline ghess82

  • SBK
  • *****
  • Post: 2103
  • Età: 42
  • Sesso: Maschio
Re: R: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #146 il: 21 09 2011, 01:04:23 »
30 kg che sembrano 3 kg....baricentro azzeccatissimo....quando ti siedi metti la prima e lasci la frizione diventa na piuma.
non scrivo cosi per vanto....ho scritto anche le cose che non vanno senza problemi....ma tra tutte le altre e' una tra le maxi naked piu vendute.....

cosa me ne farei di una streetfighter S.....da 20.000 euro per dire ....io la tengo....per poi non saperla gestire.....o magari avere una oh.lins che in strada non serve?

[size=85]Inviato dal mio telefono a gettoni usando Tapatalk per android[/size]

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #147 il: 21 09 2011, 09:41:27 »
verissimo.....da fermo sembra più leggera della mia (baricentro).....e se salite sul nuovo z1000 avrete la stessa sensazione di maggiore leggerezza col cb

(hornet alleggerita di 15----->cb1000--->zeta1000 )  :mmm:
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline pao961

  • Moto 3
  • **
  • Post: 438
  • Età: 63
  • Arezzo
  • Sesso: Maschio
  • Honda the best Forever e spero anche Triumph Stree
  • Moto: Triumph Street Triple R 2013 ABS
  • Zavorrino/a: Zavorrina .. non penso proprio ... toglierò le pedane post.
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #148 il: 21 09 2011, 09:52:49 »
Felice ti ristraquoto un' altra volta  :up: effettivamente la differenza di peso la senti solo in manovra a motore spento  ;-)
al momento lasci la frizione sembra l' hornellina  :emo: moto da 15.000/20.000 euro di questi tempi mi sembrano eresie x sfruttarle dove x
strada con le forze dell' ordine pronte per farci il culetto (in alcuni casi solo x repressione)  :@: 

Offline jackgz

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 694
  • Età: 37
  • veneto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 2008
  • Zavorrino/a: giulia nei giretti domenicali...
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #149 il: 21 09 2011, 10:20:27 »
straquoto ghess al 1000x1000  :up: ho il CB da 4 mesi .... comprato usato del 2010 con 3.500 km a un buon prezzo .... dopo 9.000 km posso
tranquillamente dire che è una grande moto (come sicuramente anche l' hornella 600 che ho avuto il piacere di strapazzare per 2 anni  ;-) )
anch' io sono intervenuto sulle sospensioni del CB montando materiale hyperpro (acquistato da Lucio mister molla avia racing) x 700 euro comprese ss ....
tutto il kit forcella pompanti molle olio e per il mono post solo la molla viola  :GoGoGo:  ora è perfetta godibilissima  [ok]   l'unico neo 30 kg + dell' hornella .... va bè è sempre un 1000  ;-)
sospensioni sono proprio da rifare?non si riesce a risolvere con le regolazione che ha la moto? :mmm:


xx
1000 ragà 1000!! (chi se ne frega)!!

Aperto da savelli46

27 Risposte
11374 Visite
Ultimo post 12 09 2008, 08:45:04
da andrew
xx
CBR 1000 RR Fireblade

Aperto da Poncerello

24 Risposte
6614 Visite
Ultimo post 14 09 2010, 21:35:00
da renx
xx
rodaggio dei 1000 km

Aperto da bandito

3 Risposte
2875 Visite
Ultimo post 29 06 2010, 22:38:48
da slash2806
xx
Da hornet ad RSV 1000

Aperto da danisam

10 Risposte
4089 Visite
Ultimo post 01 03 2013, 20:13:13
da gian.88