Autore Topic: Acquisto cb 1000 r  (Letto 61664 volte)

Offline millo1276

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 883
  • Età: 48
  • Maccagno (varese)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2004 blu paca; cb1000r HRC
  • Zavorrino/a: Daniela (la mia dolce metà)
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #105 il: 25 04 2011, 21:21:04 »
ciao amici hornettari e non :ciao: tra pochi giorni anch' io farò il "saltino" da hornellina a cb1000r bianca del 2010 con 3500 km e qualche accessorietto interessante  :up:
il saltino non l' ho fatto per un discorso di cv (perchè ribadisco il mio concetto e penso quello di qualcun altro del forum 100 cv o 129 con le sospensioni originali per metterle alla frusta su strada ce ne vuole  :mmm:
discorso diverso se uno và in pista ed è un bel manico (cosa che almeno a me non interessa .... il mio divertimento è fare delle belle giratine sui passi che abbiamo la fortuna di avere a pochi km  ;-)     
quello che mi piace tantissimo del CB è l' estetica, il motore non male, affidabilità honda una garanzia, il monoforcellone le pinze radiali ecc ecc  [ok] 
alternative ce ne sono tante e tutte valutate ma non mi fanno impazzire dalle + economiche alle + costose per citarne qualche d' una :
kawa z 1000 (la 750 non ha senso pesa anche di +) quelle doppie marmitte mi fanno un pò cag@re  :low: yamaha fz1 estetica un pò datata :low:
suzuki mààààà  :low: ducati .... mv brutale .... street/speed triple ecc ecc non mi piace vedere i tralicci di tubi .... sono per il telaio in alluminio ...... l' affidabiltà ??? i costi di acquisto anche dell' usato  :mmm:

grandissimo.....ben venuto nella grande famiglia CB1000R..ottima scelta... :up:  :up:  :up:


Offline marcod1098

  • Moderatore
  • MotoGP
  • *****
  • Post: 1297
  • Età: 40
  • Torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: HORNET
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #106 il: 25 04 2011, 21:23:48 »
no pao pure tu sei passato al sorella maggiore  :stica:  :stica:  :stica:  :stica: complimenti ottimo acquisto mi torcchera fare un salto dalle tue parti per vederla bene almeno da ferma perche in movimento non ti vedo neanche alla prima curva  :bastard:  :bastard:

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #107 il: 25 04 2011, 21:42:49 »
Proverò ad esprimere il mio parere, ovvero il parere di un proprietario ultra soddisfatto conservatore tradizionalista :|:  della hornet my 05 senza alcun tuning.

Ho letto un po' in giro del CB1000; non ricordo su che rivista ho letto una comparativa appunto con la hornet, e se non sbaglio ne usciva fuori una discreta bastonatura, a livello di efficienza del motore e di erogazione, della hornet sul CB.

Ma non è questo il punto. Come detto da molti, in primis Pao, non credo che una mille sia sfruttabile facilmente su strada, compresi i passi montani (per quel che mi riguarda... nemmeno la hornet! :fifi: ); quindi non è giustificabile il passaggio al CB di chi dice "voglio più cavalli, ecc" e poi ci va a lavorare, o a fare il giretto domenicale intitolato "scampiamo i velox anche questa domenica" :LoL: .

Il punto è, appunto, un criterio estetico; e capisco che, avendone visti parecchi in giro per la Capitale, il CB sia molto sexy ed accattivante. Fa girare le persone quando passa, ha personalità da vendere e, non so se calza il parallelo, lascia il segno che ha lasciato la hornet quando è uscita sul mercato.
E' essenziale nelle sue linee senza essere anonimo.

Io, al di là dell'aspetto economico, sono ancora soddisfatto ed innamorato della mia; e soprattutto sento di dover ancora imparare moltissimo in sella ad una 600 affidabile e maneggevole come la hornet. Poi, sono un tipo fedele...  :stica:

Se poi avessi le capacità tecniche alla guida di godermelo, senza esitazione passerei al CB1000; sono sicuro che potrei tenermelo svariati anni, senza il problema dei milloni supersportivi che dopo qualche mese sono già molto svalutati, faticosi da guidare se non in pista, e impegnativi.

 :ciao:

“The fact remains that getting people right is not what living is all about anyway. It's getting them wrong that is living, getting them wrong and wrong and wrong and then, on careful reconsideration, getting them wrong again. That's how we know we're alive: we're wrong.”

Offline H900

  • 50 ino
  • *
  • Post: 212
  • Età: 45
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900, Monster 900, Hornet 600, CBR 600F, NSR 125F, AF1 50 Replica
  • Zavorrino/a: Lidia......ogni tanto
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #108 il: 25 04 2011, 23:22:30 »

Se può essere d'aiuto il mio parere ragazzi............. vi dico che in diversi anni ho avuto sia la ornella 600 che la 900 tutte e due modello 2003 a differenza di qualche anno, la prima comprata nuova e la seconda cioè l'attuale comprata usata. Ho tirato le somme dalle due esperienze e vi dico con tutta onesta che il seicentino è più che suffucente anche se ai bassi regimi è un po pigro. Il 900 ha tanta coppia e ti porta a 200 km/h in poco tempo a differenza del 600, il problema però è che non la guidi a meno che non sei un pilota professionista. Nei passi di montagna o percorsi guidati sicuramente tra una curva e l'altra con il 900 fili liscio come l'olio e senza scalare e far urlare il motore proproio perchè è sempre pronto o meglio sempre in tiro.......................... però posso garantire che un seicentino è molto più facile e quindi gestibile da guidare lasciandoti delle gradevoli soddisfazioni, il 900 deve essere guidato o da un buon manico o da un capello bianco "vedere il nostro caro Augghi". Dove voglio arrivare  :mmm: ...............il confronto che si può fare è lo stesso tra la Hornet600 modello attuale e il CB 1000 R ..................ma che ci facciamo con il millone se a malapena mettiamo alla frusta un 600 con 100 e spicci cavalli(che sono + che sufficenti in strada e se vogliamo anche nelle piste) e 6/7 Kg di coppia????????
Se parliamo di un discorso estetico allora in quel caso alzo le mani perchè non c'è spiegazione che tenga e devo ammettere che il CB1000R vederlo passare in strada ha il suo effetto cattivo..............altrimenti per un discorso di potenza,cavalli,coppia o guida sportiva per me si può tranquillamente Hornellare tutta la vita che è proprio un buon compromesso, casa lavoro, e uscitine varie con polso semi pesante...........

Spero di non aver mischiato le carte a nessuno

 :lamps7:  :lamps7:
La pioggia mi bagna... Il vento mi asciuga

Offline pao961

  • Moto 3
  • **
  • Post: 438
  • Età: 63
  • Arezzo
  • Sesso: Maschio
  • Honda the best Forever e spero anche Triumph Stree
  • Moto: Triumph Street Triple R 2013 ABS
  • Zavorrino/a: Zavorrina .. non penso proprio ... toglierò le pedane post.
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #109 il: 26 04 2011, 00:14:06 »
Spero di non aver mischiato le carte a nessuno
 :lamps7:  :lamps7:

non penso che hai mischiato le carte a nessuno H900 :up: (almeno non a me ) quoto al 1000x1000 il tuo pensiero  ;-) come ho appunto scritto nel post per me la scimmia è puramente estetica ... il monoforcellone mi fà impazzire ecc ecc  :-) non penso di essere un manico e aver messo alla frusta l 'hornella alla figuriamoci ora questa  :dash: l' importante è ogni tanto togliersi qualche piccola soddisfazione se no che campiamo a fare solo per pagare le tasse e balzelli vari  :@: 
ciaoooooo a tutttiiiiii e lampssssssssss

Offline pao961

  • Moto 3
  • **
  • Post: 438
  • Età: 63
  • Arezzo
  • Sesso: Maschio
  • Honda the best Forever e spero anche Triumph Stree
  • Moto: Triumph Street Triple R 2013 ABS
  • Zavorrino/a: Zavorrina .. non penso proprio ... toglierò le pedane post.
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #110 il: 26 04 2011, 00:15:38 »
no pao pure tu sei passato al sorella maggiore  :stica:  :stica:  :stica:  :stica: complimenti ottimo acquisto mi torcchera fare un salto dalle tue parti per vederla bene almeno da ferma perche in movimento non ti vedo neanche alla prima curva  :bastard:  :bastard:
dai non esagerare almeno alla seconda  :GoGoGo:  LOL  LOL

Offline pao961

  • Moto 3
  • **
  • Post: 438
  • Età: 63
  • Arezzo
  • Sesso: Maschio
  • Honda the best Forever e spero anche Triumph Stree
  • Moto: Triumph Street Triple R 2013 ABS
  • Zavorrino/a: Zavorrina .. non penso proprio ... toglierò le pedane post.
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #111 il: 26 04 2011, 00:16:29 »
grandissimo.....ben venuto nella grande famiglia CB1000R..ottima scelta... :up:  :up:  :up:
grazie millo  :up:

Offline pao961

  • Moto 3
  • **
  • Post: 438
  • Età: 63
  • Arezzo
  • Sesso: Maschio
  • Honda the best Forever e spero anche Triumph Stree
  • Moto: Triumph Street Triple R 2013 ABS
  • Zavorrino/a: Zavorrina .. non penso proprio ... toglierò le pedane post.
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #112 il: 26 04 2011, 00:19:29 »
Grande Paolo!!!! non sai quanto ti invidio  :up:  :up:  :up:  :up:
grazie Under :up: se vuoi quando lo vendo ti tengo in considerazione  ;-)

Offline valius

  • 50 ino
  • *
  • Post: 68
  • taranto
  • Moto: hornet 600 2007
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #113 il: 26 04 2011, 00:39:16 »
Oggi sono stato in giro con la moto,anche io felice possessore di una hornet 600 del 2007,e devo dire che sui monti per andare alle 5 terre mi sono divertito da pazzi,e mi sono anche reso conto che cambiare la hornet per la cb1000r è solo una questione estetica,perchè i limiti nn li ha la moto, ma ben si io,perchè credo che capiti un pò a tutti,la paura di cadere e rovinare la moto e farsi male ci frena nel dare il massimo,quindi a che prò dover prendere una moto con ancora più cavalli se già nn sfruttiamo i 100 della hornet??????

Offline DragRoby

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 753
  • Età: 42
  • Bari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Dragornet "2010"
  • Zavorrino/a: DragMarta Zavorrina???? Insomm
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #114 il: 26 04 2011, 00:54:02 »
Oggi sono stato in giro con la moto,anche io felice possessore di una hornet 600 del 2007,e devo dire che sui monti per andare alle 5 terre mi sono divertito da pazzi,e mi sono anche reso conto che cambiare la hornet per la cb1000r è solo una questione estetica,perchè i limiti nn li ha la moto, ma ben si io,perchè credo che capiti un pò a tutti,la paura di cadere e rovinare la moto e farsi male ci frena nel dare il massimo,quindi a che prò dover prendere una moto con ancora più cavalli se già nn sfruttiamo i 100 della hornet??????
Quoto Appieno :up:  :up:  :up:
Velocità.......Io preferisco passeggiata....!!!!
Però...http://www.hornet.it/b54_nostre-special/t26535_ci/

Offline mudlover

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 831
  • BENEVENTO
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900 2002
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #115 il: 26 04 2011, 01:47:34 »
Se è per questo, io non sfrutterei nemmeno la misera cavalleria di una XL250.............................................
però la CB1000R la prenderei lo stesso.....giusto per lasciare qualche virgola sull'asfalto in prima e seconda....

Lamps,
F
There is no Way to Happiness: Happiness is the Way. (The Buddha)

Offline H900

  • 50 ino
  • *
  • Post: 212
  • Età: 45
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900, Monster 900, Hornet 600, CBR 600F, NSR 125F, AF1 50 Replica
  • Zavorrino/a: Lidia......ogni tanto
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #116 il: 26 04 2011, 08:36:34 »
l' importante è ogni tanto togliersi qualche piccola soddisfazione se no che campiamo a fare solo per pagare le tasse e balzelli vari  :@: 
[/quote]

 [ok]  [ok]  [ok]  [ok]  [ok]  [ok]  [ok]  [ok]  [ok]  [ok]  [ok]  [ok]  [ok]

Offline Danyele

  • SBK
  • *****
  • Post: 2095
  • Età: 43
  • San Cesareo - Roma
  • Sesso: Maschio
  • danyele@hornet.it
  • Moto: Hornet 600/03 (MOIRA IL TERRORE DELLA CAPITALE) - R1-07 PER ANDARE AL BAR ... :))
  • Zavorrino/a: CentauraPazza... quando non prende la sua moto!!!
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #117 il: 26 04 2011, 08:50:29 »
dai alla fine una 30 ina di cavalli in più rispetto alla hornet non sono poi cosi tanti...  :stica:

la millona è pura goduria  :up:  :fru:
Se la gente parla male di te “alle tue spalle”.... vuol dire che sei sempre un passo avanti!


Offline Torty87

  • 50ino
  • *
  • Post: 31
  • Età: 37
  • Padova
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Ex Hornet 600 2006, ora cb1000r extreme siena red
  • Zavorrino/a: Chiara
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #118 il: 26 04 2011, 23:32:42 »
ragazzi vi chiedo aiuto!! sono molto tentato di tradire il mio calabrone del 2006 con la cb1000r..però c'è qualcosa che non mi convince in lei..mi spiego: come estetica e dati tecnici non c'è paragone (la mia ornella è più bella!!  :LoL: ) però non ho la possibilità di provarla eeeee mi chiedevoo..
1-sono tanto abituato a sentire l'urlo verso il limitatore del mio seicentino che è entusiasmante e la cb da quel che capisco si ferma moolto prima..può essere causa di disprezzo secondo voi?!?! ho provato di recente la nuova gsr 750 e la fz8..commenti a parte la loro coppia mi è piaciuta tanto tanto di conseguenza il cb non può altro k piacermi..però è vero anche che queste ultime tirano come giri fino al ns seicento su per giù.. :gRgR:
2-leggendo in giro e chiedendo in qualche officina honda tanti hanno detto che le forcelle di serie sono morbidine..venendo da il mio cavallo nero a dondolo questo non mi piace..e tantomeno l'idea di mettere mano alla cb mi alletta..!!
la mia paura più grande nel passare al cb è quella di ritrovarmi con gli stessi problemi e incertezze che talvolta ho con la mia hornet.. aiutatemi!!  :emo:  :emo:
my ex Hornella ex depotenziata all black: terminale arrow carby,filtro bmc, kit dynojet stage 1,semi-manubrio dpm,faro post led..
perr il resto?? tanta passione e amore per il calabrone!!
now cb 1000 r extreme siena red pearl full original ;-)

Offline pao961

  • Moto 3
  • **
  • Post: 438
  • Età: 63
  • Arezzo
  • Sesso: Maschio
  • Honda the best Forever e spero anche Triumph Stree
  • Moto: Triumph Street Triple R 2013 ABS
  • Zavorrino/a: Zavorrina .. non penso proprio ... toglierò le pedane post.
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #119 il: 27 04 2011, 10:28:55 »
se io avessi i tuoi dubbi cercherei un concessionario che me la fà provare e se le sensazioni sono positive bene  :up:
se invece ti piace sentire l' urlo del limitatore del 600 desisiti  :mmm: la miglior cosa per te è provarlo  ;-)
per quanto riguarda il reparto sospensioni anch' io ho letto che sono un pò morbidine in configurazione di fabbrica ...
se uno le indurisce un pò miglioreranno di sicuro  :-) certo è una naked 1000 da 10.000 euro di listino quindi non possiamo pretendere il top come su supersportive da 20.000 euro  :dash: ritengo difficile almeno che tu non sia un manico esagerato che per un' utilizzo stradale tu possa mettere in crisi la ciclistica  :fifi: altro discorso è se uno è un supermanico và in pista e la moto tende a schiacciarsi nelle frenate violente con perdita di aderanza  :mmm:
non è il mio caso perche non sono un supermanico ... e me non mi interessa andare in pista .... come ho già scritto io cambio l' hornella (che và da dio) per l' estetica e per provare nuove emozioni se poi non mi troverò farò come i gamberi tornerò indietro  :up: chiaramente compro un' oggetto usato del 2010 si trovano a buoni prezzi  :birra:   
« Ultima modifica: 27 04 2011, 10:37:19 da pao961 »


xx
1000 ragà 1000!! (chi se ne frega)!!

Aperto da savelli46

27 Risposte
11372 Visite
Ultimo post 12 09 2008, 08:45:04
da andrew
xx
rodaggio dei 1000 km

Aperto da bandito

3 Risposte
2875 Visite
Ultimo post 29 06 2010, 22:38:48
da slash2806
xx
Da hornet ad RSV 1000

Aperto da danisam

10 Risposte
4088 Visite
Ultimo post 01 03 2013, 20:13:13
da gian.88
xx
Z 750 oppure CB 1000 R ???

Aperto da Saponetta

117 Risposte
35617 Visite
Ultimo post 17 12 2011, 17:39:25
da sergjo