Autore Topic: Acquisto cb 1000 r  (Letto 61670 volte)

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #90 il: 19 04 2011, 14:58:55 »
Non ho detto che non ci sono differenze con la hornet. Se tu hai capito questo inizio a dubitare un tantino delle tue capacità di comprensione del testo.
Il mio discorso era diverso ed abbastanza chiaro.

Comunque, se le mie esigenze sono quelle di stare sempre su una ruota, mi prendo un bicilindrico. Anche con una cilindrata inferiore ho lo stesso risultato.

Detto ciò, non posso fare botta e risposta con te come ho visto accade in ogni discussione in cui sei coinvolto. Quindi rimaniamo entrambi sulle nostre posizioni e pace.
patetico modo di offendere ......quasi più patetico di come cerchi di sostenere tesi assurde

Comunque effettivamente, mantenendomi su un piano per così dire teorico e cioè quello di chi si trova a dover comprare una moto nuova avendo a disposizione soltanto i dati tecnici ( senza quindi provare la moto, cosa che risulta burocraticamente lenta e macchinosa ), anche io mi aspettavo almeno una ventina di cavalli in più.....insomma avendo una 600 con 100cv che riscuote tanto successo, e poi proporre un 1000 con "solo" 29 cv in più......bhè mi sembra che la scelta della honda sia quella di puntare tuto sulla hornet!
é chiaro che scoprire che la cb1000r ha "solo" 129 non aiuta di certo nella scelta della moto....in quanto chi passa al 1000, di solito, cerca qualcosa di più potente....a magior ragione se proviene da una hornet o z750 (quindi 100cv)!!!
Quindi, a mio modesto parere, se la honda avesse fatto la cb100r con quei 20 cavalli in più....sarebbe tutt'altra cosa ( almeno a livello di marketing ).
Ripeto, mi sto riferendo al dato testuale, statistico....poi è chiaro che nella effettività delle cose, i discorsi cambiano
ecco questo è il classico esempio che  mi porta a dire che le moto ormai si comprano in base ai numerini...........
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline 85antohorny06

  • 50 ino
  • *
  • Post: 212
  • Età: 39
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Il contagiri del motore modula i battiti cardiaci.
  • Moto: Honda Hornet 600, 2006
  • Zavorrino/a: Eleonora
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #91 il: 19 04 2011, 15:22:10 »
cmq prima di dare giudizi ed opinioni sugli altri, ammesso che ti sia concesso, leggi bene cosa ho scritto....evidentemente ha ragione alessio85, non leggi bene quello che scrivono gli altri!
In ogni caso, per essere ancora più chiari, il mio discorso era fatto al livello teorico....senza cioè testare la moto ( cosa appunto difficile quando ti trovi a dover scegliere fra più moto ).
Poi è chiaro che la moto si sceglie in base a vari fattori ( salendoci in sella, estetica, motore, affidabilità, uso quotidiano, esperienza, esigenze personali...etc ), ma tra questi sicuramente influisce il numero di cavalli...soprattutto nel caso in cui si decida di passare ad una 1000.....e nello specifico da una hornet ad una cb1000r....

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #92 il: 19 04 2011, 15:28:04 »
lungi da me giudicarti ma leggere certi concetti (tra l'altro puramente teorici....) è davvero frustrante


PS quello che scrivete lo leggo bene....è per questo che mi cadono le braccia  :caCc:

Offline marco87TO

  • 50 ino
  • *
  • Post: 226
  • Età: 37
  • Raccon City
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 02-->03
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #93 il: 19 04 2011, 16:39:48 »
sinceramente io sono d accordo con honda nel fare un bel motore stando sotto di 15-20 cv rispetto alla concorrenza...tutto va a vantaggio del piacere di guida e la moto e' appunto un piacere; la rende meno estrema, piu' lineare e bella da guidare.

Quando comincio ad interessarmi ad una moto di una certa cilindrata (1000 in questo caso) io guardo innanzitutto se mi piace esteticamente, poi valuto la dotazione partendo dalla ciclistica in relazione al prezzo e al livello che desidero, vedo anche se e' una moto affidabile (e le giapponesi regnano in questo campo) in modo da non incorrere in rogne strane.
Poi tutti i 1000 naked (salvo versioni piu' estreme come la brutale ma comunque si trovano a prezzi diversi) si fanno concorrenza e mantengono prestazioni simili, la coppia dei vari fz1, cb1000, z1000 non varia troppo tra loro. Ma credete che per un essere umano che si fa il giro in settimana, week end, e qualche pistatina magari cambi molto avere 120 o 140 cv su una naked?




Mi son comprato una motoooo, e ora son schiavo della motoooo, non faccio piu' motoooo, in effetti vado solo in motoooo, ma ora son diventato un mitoooo....

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #94 il: 19 04 2011, 17:09:08 »
a quanto pare se non hai 150 cavalli non sei nessuno  :stica:

Offline CockOnBike

  • Moto 3
  • **
  • Post: 332
  • Età: 42
  • Varese - Fagnano Long Beach
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 06
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #95 il: 19 04 2011, 17:35:46 »
Testata una volta su un pezzo di 'misto stretto', riscontro più che positivo!
Massima spinta ai bassi anche a marce alte, maneggevole e leggera, seduta comoda e posizione spalle/braccia perfetta... me ne sono quasi subito innamorato!


Offline ferste

  • 50 ino
  • *
  • Post: 215
  • AL
  • Moto: Porn-et 600 MY03
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #96 il: 19 04 2011, 17:49:06 »
ognuno alla fine giudica in base ai propri gusti, se ti piace avere erogazione appuntita giudicherai negativamente, se ti piace una coppia distribuita su più giri giudicherai positivamente.
A me il cb1000 è piaciuto, si muove molto bene...ora ce l'ha un mio caro amico ma l'ha preso da poco, appena inizierà a scannare sul serio giudicherò com'è quando è messo sotto pressione  :-)

Offline valius

  • 50 ino
  • *
  • Post: 68
  • taranto
  • Moto: hornet 600 2007
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #97 il: 19 04 2011, 18:45:22 »
 :lamps7: Ragazzi ma chi ve lo fà fare di litigare su quale moto è meglio di un altra,mi sembrate dei tifosi di calcio che si sfottono al bar della domenica,io gradisco la CB1000R perchè della potenza e della velocità su una naked nn sò che farmene e preferisco la coppia,magari a un'altra persona piace la Ducati Stretfighter da 155 cv che fà 260 km/h perchè gli piacione le sparate casello casello e ad un'altra persona ancora gli piace la mitica GoldWing 1800 perchè si fà Palermo Milano solo andata,la cosa bella delle moto è andarci nn vedere qual'è la migliore,quindi mettetevi in moto e fatevi un giro così vi scaricate un pò di stress lavorativo :lamps7:  :lamps7:

Offline millo1276

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 883
  • Età: 48
  • Maccagno (varese)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2004 blu paca; cb1000r HRC
  • Zavorrino/a: Daniela (la mia dolce metà)
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #98 il: 19 04 2011, 19:40:35 »
...ragazzi pure io ho comprato la cb100r colorazione HRC...... amore a prima vista....




la consiglio a tutti..una bicicletta..

Offline Pinulandia

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 601
  • Età: 43
  • Milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 2007
  • Zavorrino/a: Catwoman
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #99 il: 19 04 2011, 20:16:29 »
Valius parole sante. Cmq mia sorella ha il cb1000 e quando son salito sulla mia amata hornella mi sentivo sul ciao!
La vita è bella perchè è varia!!!

Offline marco87TO

  • 50 ino
  • *
  • Post: 226
  • Età: 37
  • Raccon City
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 02-->03
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #100 il: 19 04 2011, 20:20:57 »
ho comprato la cb100r colorazione HRC


Che schifo!!!!  :LoL:  :LoL: scherzo e' stupenda quella colorazione, proprio la settimana scorsa ne ammiravo una identica...da sbavo   :up:

Offline maxi74

  • 50ino
  • *
  • Post: 9
  • Torino
  • Moto: hornet 600
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #101 il: 24 04 2011, 11:11:16 »
anche io sono passato dall'hornet 600 al cb1000r e vi posso dire che è uno sballo.....per ora ho fatto solo 500 km ma gia' da subito è stato amore a prima vista  :up:  :up:

 :lamps7:  a tutti e buona pasqua

Offline pao961

  • Moto 3
  • **
  • Post: 438
  • Età: 63
  • Arezzo
  • Sesso: Maschio
  • Honda the best Forever e spero anche Triumph Stree
  • Moto: Triumph Street Triple R 2013 ABS
  • Zavorrino/a: Zavorrina .. non penso proprio ... toglierò le pedane post.
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #102 il: 24 04 2011, 21:59:17 »
ciao amici hornettari e non :ciao: tra pochi giorni anch' io farò il "saltino" da hornellina a cb1000r bianca del 2010 con 3500 km e qualche accessorietto interessante  :up:
il saltino non l' ho fatto per un discorso di cv (perchè ribadisco il mio concetto e penso quello di qualcun altro del forum 100 cv o 129 con le sospensioni originali per metterle alla frusta su strada ce ne vuole  :mmm:
discorso diverso se uno và in pista ed è un bel manico (cosa che almeno a me non interessa .... il mio divertimento è fare delle belle giratine sui passi che abbiamo la fortuna di avere a pochi km  ;-)     
quello che mi piace tantissimo del CB è l' estetica, il motore non male, affidabilità honda una garanzia, il monoforcellone le pinze radiali ecc ecc  [ok] 
alternative ce ne sono tante e tutte valutate ma non mi fanno impazzire dalle + economiche alle + costose per citarne qualche d' una :
kawa z 1000 (la 750 non ha senso pesa anche di +) quelle doppie marmitte mi fanno un pò cag@re  :low: yamaha fz1 estetica un pò datata :low:
suzuki mààààà  :low: ducati .... mv brutale .... street/speed triple ecc ecc non mi piace vedere i tralicci di tubi .... sono per il telaio in alluminio ...... l' affidabiltà ??? i costi di acquisto anche dell' usato  :mmm:
« Ultima modifica: 24 04 2011, 22:10:14 da pao961 »
ciaoooooo a tutttiiiiii e lampssssssssss

Offline CrazyScientist

  • Moto 3
  • **
  • Post: 486
  • Età: 41
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #103 il: 24 04 2011, 22:12:07 »
queste sono le cazzate da bar che circolano tra chi ha moto europee che rimangono perennemente a piedi........
il cb1000 è forse l'unica moto nella gamma odierna honda ad avere forte caratterizzazione.....

cerchi a 4 razze, monobraccio, fiancatine a z, codone minimale,faro a led


Queste non sono caxxate da bar, è la mia opinione personale e tale rimane  ;-) , i gusti son gusti.

Offline UnderTaker75

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1431
  • Età: 49
  • Rimini dall' alto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 my02
  • Zavorrino/a: Maya
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #104 il: 25 04 2011, 21:03:24 »
ciao amici hornettari e non :ciao: tra pochi giorni anch' io farò il "saltino" da hornellina a cb1000r bianca del 2010 con 3500 km e qualche accessorietto interessante  :up:
il saltino non l' ho fatto per un discorso di cv (perchè ribadisco il mio concetto e penso quello di qualcun altro del forum 100 cv o 129 con le sospensioni originali per metterle alla frusta su strada ce ne vuole  :mmm:
discorso diverso se uno và in pista ed è un bel manico (cosa che almeno a me non interessa .... il mio divertimento è fare delle belle giratine sui passi che abbiamo la fortuna di avere a pochi km  ;-)     
quello che mi piace tantissimo del CB è l' estetica, il motore non male, affidabilità honda una garanzia, il monoforcellone le pinze radiali ecc ecc  [ok] 
alternative ce ne sono tante e tutte valutate ma non mi fanno impazzire dalle + economiche alle + costose per citarne qualche d' una :
kawa z 1000 (la 750 non ha senso pesa anche di +) quelle doppie marmitte mi fanno un pò cag@re  :low: yamaha fz1 estetica un pò datata :low:
suzuki mààààà  :low: ducati .... mv brutale .... street/speed triple ecc ecc non mi piace vedere i tralicci di tubi .... sono per il telaio in alluminio ...... l' affidabiltà ??? i costi di acquisto anche dell' usato  :mmm:

Grande Paolo!!!! non sai quanto ti invidio  :up:  :up:  :up:  :up:
Fiero partecipante alla seconda grigliata hornettara a casa di Alex!!!
Cit. prof:se hai perso l'interesse tu... dopo quello che ci hai fatto vedere ieri...
(li mortacci tua )


xx
1000 ragà 1000!! (chi se ne frega)!!

Aperto da savelli46

27 Risposte
11373 Visite
Ultimo post 12 09 2008, 08:45:04
da andrew
xx
rodaggio dei 1000 km

Aperto da bandito

3 Risposte
2875 Visite
Ultimo post 29 06 2010, 22:38:48
da slash2806
xx
Da hornet ad RSV 1000

Aperto da danisam

10 Risposte
4089 Visite
Ultimo post 01 03 2013, 20:13:13
da gian.88
xx
Z 750 oppure CB 1000 R ???

Aperto da Saponetta

117 Risposte
35617 Visite
Ultimo post 17 12 2011, 17:39:25
da sergjo