Autore Topic: Acquisto cb 1000 r  (Letto 61661 volte)

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #75 il: 18 04 2011, 12:16:22 »
queste sono le cazzate da bar che circolano tra chi ha moto europee che rimangono perennemente a piedi........
il cb1000 è forse l'unica moto nella gamma odierna honda ad avere forte caratterizzazione.....

cerchi a 4 razze, monobraccio, fiancatine a z, codone minimale,faro a led
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #76 il: 18 04 2011, 12:27:09 »
concordo cn manico ,anche secondo me esteticamente la cb e'  ben riuscita ,esteticamente accattivante ,che poi nn ha un mono pluriregolabile e' un altro discorso ,ma va copnsiderato il prezzo d'acquisto :lamps7:
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline Alessio85

  • 50 ino
  • *
  • Post: 141
  • Età: 39
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2007
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #77 il: 19 04 2011, 13:21:49 »
E'bella, ignorante, affidabile, maneggevole, compatta MA c'ha pochi cavalli per essere un mille, IMHO...

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #78 il: 19 04 2011, 13:27:12 »
è una scelta intelligente invece, quel motore può sviluppare 177 cv (mantenendo la stessa identica affidabilità), in honda hanno puntato tutto sulla coppia e l'erogazione pressocchè piena a qualsiasi regime.......unico punto a favore di una naked rispetto una ss......inoltre le moto non si giudicano dai numerini

Offline Alessio85

  • 50 ino
  • *
  • Post: 141
  • Età: 39
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2007
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #79 il: 19 04 2011, 13:35:06 »
Se lo dici te...

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #80 il: 19 04 2011, 13:37:21 »
beh io l'ho guidata tu ?

Offline Alessio85

  • 50 ino
  • *
  • Post: 141
  • Età: 39
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2007
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #81 il: 19 04 2011, 13:41:26 »
Pure. E se devo pensare a consumi da mille e costi di gestione da mille mi aspetto qualcosa di diverso che valga il passaggio dal 600.

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #82 il: 19 04 2011, 13:44:18 »
il punto non è questo: provandola hai sentito che è una moto poco potente? e dove l'hai provata ? al mugello?  :fifi:

se mi dici che non ci sono differenze con la tua hornet 600 inizio a dubitare un tantino delle tue capacità e della tua sensazione di guida , soprattutto con una moto che fa fatica a tenere la ruota anteriore a contatto con l'asfalto ad ogni manata di gas

Offline tsunami666

  • 50 ino
  • *
  • Post: 180
  • Età: 48
  • Rogolo - Valtellina
  • Sesso: Maschio
  • Horses To Rent
  • Moto: CB1000R 2010 , Hornet600 2001 , KawaKX125 1993 , Si Piaggio , CBA Gilera.
  • Zavorrino/a: In questo caso mi diverto da solo...
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #83 il: 19 04 2011, 13:52:44 »
Vero, c'è un "abisso" tra il motore della hornet e quello del CB, soprattutto sotto i 5000rpm

Offline Alessio85

  • 50 ino
  • *
  • Post: 141
  • Età: 39
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2007
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #84 il: 19 04 2011, 13:54:00 »
Non ho detto che non ci sono differenze con la hornet. Se tu hai capito questo inizio a dubitare un tantino delle tue capacità di comprensione del testo.
Il mio discorso era diverso ed abbastanza chiaro.

Comunque, se le mie esigenze sono quelle di stare sempre su una ruota, mi prendo un bicilindrico. Anche con una cilindrata inferiore ho lo stesso risultato.

Detto ciò, non posso fare botta e risposta con te come ho visto accade in ogni discussione in cui sei coinvolto. Quindi rimaniamo entrambi sulle nostre posizioni e pace.

Offline 85antohorny06

  • 50 ino
  • *
  • Post: 212
  • Età: 39
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Il contagiri del motore modula i battiti cardiaci.
  • Moto: Honda Hornet 600, 2006
  • Zavorrino/a: Eleonora
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #85 il: 19 04 2011, 14:10:15 »
Comunque effettivamente, mantenendomi su un piano per così dire teorico e cioè quello di chi si trova a dover comprare una moto nuova avendo a disposizione soltanto i dati tecnici ( senza quindi provare la moto, cosa che risulta burocraticamente lenta e macchinosa ), anche io mi aspettavo almeno una ventina di cavalli in più.....insomma avendo una 600 con 100cv che riscuote tanto successo, e poi proporre un 1000 con "solo" 29 cv in più......bhè mi sembra che la scelta della honda sia quella di puntare tuto sulla hornet!
é chiaro che scoprire che la cb1000r ha "solo" 129 non aiuta di certo nella scelta della moto....in quanto chi passa al 1000, di solito, cerca qualcosa di più potente....a magior ragione se proviene da una hornet o z750 (quindi 100cv)!!!
Quindi, a mio modesto parere, se la honda avesse fatto la cb100r con quei 20 cavalli in più....sarebbe tutt'altra cosa ( almeno a livello di marketing ).
Ripeto, mi sto riferendo al dato testuale, statistico....poi è chiaro che nella effettività delle cose, i discorsi cambiano

Offline tsunami666

  • 50 ino
  • *
  • Post: 180
  • Età: 48
  • Rogolo - Valtellina
  • Sesso: Maschio
  • Horses To Rent
  • Moto: CB1000R 2010 , Hornet600 2001 , KawaKX125 1993 , Si Piaggio , CBA Gilera.
  • Zavorrino/a: In questo caso mi diverto da solo...
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #86 il: 19 04 2011, 14:26:18 »
Ma su strade li sfrutti tutti i cavalli ? Sul dritto forse.....
E poi c'è da dire che il limitatore è circa a 10.500rpm

Offline 85antohorny06

  • 50 ino
  • *
  • Post: 212
  • Età: 39
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Il contagiri del motore modula i battiti cardiaci.
  • Moto: Honda Hornet 600, 2006
  • Zavorrino/a: Eleonora
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #87 il: 19 04 2011, 14:34:31 »
Vabbè certo, se poi ragioniamo in termini di utilizzo massimo dei cavalli....allora prendiamoci tutti una bella moto da 30-40 cavalli!!!!
in teoria, e considerati i limiti di velocità, anche i 100cv della hornet sono troppi e nn sfruttabili completamente!!!

Offline DUGO

  • 50 ino
  • *
  • Post: 133
  • Terradimezzo
  • Moto: BMW R 1200 S
  • Zavorrino/a: ......
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #88 il: 19 04 2011, 14:50:09 »
in teoria, e considerati i limiti di velocità, anche i 100cv della hornet sono troppi e nn sfruttabili completamente!!!
direi k è esattamente quello k succede, i cv sono una cosa, i kgm della coppia sono un'altra, avere una schiena regolare e abbastanza piatta (per un 4 cil) come il cbr, la rende + fruibile e + divertente di una moto che magari avrà anche 20/30 cv in +, ma che ha un'andamento dell'erogazione della potenza così appuntito, k solo in alcuni casi (e 99,99% non in strada normale) potrai utilizzarlo, avendo anche, probabilmente, un effetto on-off molto fastidioso
i 150 cv sono davvero difficili da sfruttare per strada e sono spesso + un'operazione di mkting k un effettivo guadagno, anche perchè poi se fai una moto così prestazionale di motore, il resto deve essere adeguato (es le versioni R dello kawa 750 o della street triple) e allora probabilmente con 10 K euro non ce la compri + un mille naked
of course imho e "friends like before"
 :lamps7:

Offline mudlover

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 831
  • BENEVENTO
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900 2002
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #89 il: 19 04 2011, 14:56:28 »
Non vorrei alimentare ulteriori polemiche visto il tono un pò teso degli ultimi messaggi....spero solo abbiate la pazienza di leggere questo post fino in fondo..... :LoL:

il dato di potenza massima è certamente importante ma non l'unico da considerare, anzi molto spesso passa in secondo piano rispetto ad altri: immo l'erogazione della potenza per un uso stradale della moto è molto importante perchè 200 cv a 15000 giri li posso sfruttare molto peggio di 150 cv erogati a soli 3000 giri...se devo guidare sempre con il motore impiccato agli alti regimi mi ritrovo su una supersport scarenata e la piacevolezza della guida va a farsi benedire.........

poi si è sempre saputo che il dato di potenza dichiarata dalla Honda è molto vicino alla realtà, quindi il cb1000 ha i suoi 120cv alla ruota....sfruttabilissimi..................certo, c'è un notevole gap di potenza max rispetto ad alcune nude ma queste ultime saranno sicuramente moto più estreme: ciclistiche più "affilate", sovrastrutture ridotte all'osso, poco comfort per il pilota (per il passeggero non ne parliamo nemmeno)  e di conseguenza scarsa versatilità......pensa a una vacanza in coppia, con qualche bagaglio.....semplicemente impossibile.....o anche solo alla due giorni toscana dei nostri amici forumisti....saresti arrivato a casa con la schiena e i polsi a pezzi.....(e non solo quelli...... :LoL: )

per quanto riguarda la differenza di potenza "esigua" tra 600 e 1000 pensa di nuovo alla qualità dei cavalli e al concetto di "bombardone": apri il gas a qualunque regime e in qualunque marcia e ti ritrovi fiondato in avanti, spinto da una mano invisibile.....hai presente la sensazione che si prova in fase di accelerazione di un jet prima che si stacchi da terra? ecco, qualcosa di molto simile.....significa passeggiare in sesta con un filo di gas...........
.. 120 cv alla ruota ti impediscono di spalancare il gas in prima pena indesiderati  :fifi: wheeling...ti impongono di rivedere i tuoi tempoi di reazione, di dare del lei alla manopola del gas quando l'asfalto è umido o bagnato....sono un'ottima scuola, più che sufficienti per fare un bel passo in avanti rispetto all'Hornet 600.
Infine, il fattore economico: se volessi venderla o darla in permuta è un assegno circolare, troverai i salonisti ad accoglierti a braccia aperte...
la manutenzione è ridotta all'osso in quanto l'affidabilità è proverbiale e ti consente di investire quanto risparmiato in
 manutenzione in tanti litri di benzina e giratine con gli amici...
il prezzo iniziale non è paragonabile a quello delle naked più potenti sul mercato e ciò significa possibilità di personalizzazione: compri il mono e il kit forcella che preferisci ottenendo una qualità superiore e cucita su di te rispetto alla suddetta concorrenza.  

Potrei dire ancora molto ma....se siamo a livello di:"la mia moto ha 240cv e la tua solo 230"...."mio cugggino impenna di gas in sesta"......."mio fratello fa i 215 in prima e i 290 in seconda".........................SAPETE CHE VI DICO, SAPETE CHE VI DICO???  

http://www.youtube.com/watch?v=dXOVYRT_2Us


Lamps,
F  
There is no Way to Happiness: Happiness is the Way. (The Buddha)


xx
1000 ragà 1000!! (chi se ne frega)!!

Aperto da savelli46

27 Risposte
11372 Visite
Ultimo post 12 09 2008, 08:45:04
da andrew
xx
rodaggio dei 1000 km

Aperto da bandito

3 Risposte
2875 Visite
Ultimo post 29 06 2010, 22:38:48
da slash2806
xx
Da hornet ad RSV 1000

Aperto da danisam

10 Risposte
4088 Visite
Ultimo post 01 03 2013, 20:13:13
da gian.88
xx
Z 750 oppure CB 1000 R ???

Aperto da Saponetta

117 Risposte
35597 Visite
Ultimo post 17 12 2011, 17:39:25
da sergjo