Autore Topic: Acquisto cb 1000 r  (Letto 61657 volte)

Offline greco9

  • 50ino
  • *
  • Post: 25
  • Moto: hornet 1999
  • Zavorrino/a: credo di si :D
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #60 il: 03 11 2009, 00:27:27 »
Ciao,
allora come consumi posso dire che:
per essere un 1000 è abbastanza variabile (mi spiego)

- città con serbatoio pieno (150 km) ma considera che io tiro sempre fin dalle prime marce, e considera anche che in città si usano le prime 3 marce spessissimo.
- fuori città (curve montagna veloci) serbatorio pieno 250 km :stica:  (sembra strano ma è cosi)
- fuori città (autostrada) sempre con serbatoio pieno, media tra 120-150 km/h - 230km; mentre tenendo una media di 170-200 km/h :birra:  circa 180 km :gRgR:

Spero che le mie indicazioni ti siano state utili :-)

Offline tinisys

  • Moto 3
  • **
  • Post: 491
  • Età: 45
  • Zola Predosa (BO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2006
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #61 il: 03 11 2009, 06:35:09 »
Grazie  :-)

180 km ad una media di 170-200 km/h...  :stica:

Offline nexxxus77

  • 50 ino
  • *
  • Post: 96
  • Età: 47
  • Lonate Pozzolo / Magnago
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: nessuna!!!!!
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #62 il: 03 11 2009, 13:15:37 »
molto molto bella la Cb, ho avuto l'opportunita di provarla e devo dire che è molto bella davvero. gran motore elastico, senza mai dar strapponi. adirittura in paese ho girato con la terza marcia inserita' senza mai cambiare, aprivo e chiudevo il gas e basta. sembrava di aver in mano uno scooterone dalla facilita' di guida che aveva.
pero' ho notato che ha una seduta stile motard, mi sentivo un po' troppo attaccato al manubrio e forse penalizza un po' i giri lunghi, almeno questa è stata la mia sensazione, poi io son alto 1,90 quindi puo' essere anche dovuto alla mia altezza.

Offline Doctor

  • 50ino
  • *
  • Post: 6
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Quella nell'avatar
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #63 il: 09 12 2009, 22:26:19 »
Ciao greco9!
L'ho presa anch'io la CB, con tanto di cavalletto Rossocromo e piastra di sterzo numerata.
Come te ne sono soddisfattissimo! E' una vera bomba ed è pure facile da guidare!
Finalmente ho trovato la mia moto ideale!

Offline tinisys

  • Moto 3
  • **
  • Post: 491
  • Età: 45
  • Zola Predosa (BO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2006
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #64 il: 09 12 2009, 23:44:24 »
che significa "piastra di sterzo numerata"?

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #65 il: 10 12 2009, 08:45:22 »
significa che ha preso la versione in serie limitata, con il numero di esemplare stampigliato sulla piastra di sterzo.
Compito in classe di scrittura creativa. La maestra dice: "voglio che il vostro tema tratti dei 3 valori fondamentali della vita: religione, nobiltà e famiglia. Il tutto condito da un po' di suspance..."
SVOLGIMENTO:
"Mio Dio! - disse la Contessa- Sono incinta!....e non so di chi...!!!"

Offline aladorata

  • 50 ino
  • *
  • Post: 194
  • Sesso: Maschio
  • Moto: cb650f 2015, cb1000r 2014
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #66 il: 10 12 2009, 22:09:28 »
ciao
il cb 1000r è davvero stupendo!!!!!!!!!io l ho provato ed bellissimo!!!!!!!!
prendilo a volo!!!!!!!!!! :lamp1:

Offline nexxxus77

  • 50 ino
  • *
  • Post: 96
  • Età: 47
  • Lonate Pozzolo / Magnago
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: nessuna!!!!!
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #67 il: 24 01 2010, 11:12:07 »
ma l'ha comprata la Cb 1000??????

Offline valius

  • 50 ino
  • *
  • Post: 68
  • taranto
  • Moto: hornet 600 2007
CB1000R
« Risposta #68 il: 17 04 2011, 20:18:45 »
Ciao ragazzi,volevo chiedere il vostro aiuto,vorrei cambiare moto,vorrei lasciare la mitica Hornet per salire di cilindrata e da quando l'ho vista per la prima volta nn ho mai smesso di adorarla,parlo della CB1000R,secondo me è la moto perfetta per chi come me ne fà un utilizzo a 360°,dall'andare a lavoro a fare la passeggiata con la moglie alla sparata su qualche passo di montagna,però ora con tutte queste novità mi gira la testa,nell'ultimo confronto le ha prese dalla Z1000 e dalla SPEDD TRIPLE 1050 2011.
Aiutoooooo :dash:  :dash:

Offline Greeneyes

  • Moto 3
  • **
  • Post: 350
  • Età: 47
  • prov. et Modna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: EX Hornet k7 - Bmw K1300R
  • Zavorrino/a: Emanuela
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #69 il: 17 04 2011, 21:55:12 »
Posso permettermi di dire la mia visto che le ho provate tutte e tre le moto che hai elencato... se vuoi una moto abbastanza potente, che ti dia una confidenza disarmante fin da subito, allora dirigiti verso il CB; di contro ha solamente che l'ho trovata asettica e a mio avviso ci si può stancare velocemente.
Se vuoi una moto invece con della personalità da vendere, non troppo impegnativa nel portarla, con un sound da paura e coppia da vendere, ti consiglio la Speed Triple; per quanto riguarda invece la Z1000, non mi ha esaltato particolarmente la posizione di guida, nel senso che essendo alto 1.85m, le gambe le avevo abbastanza ranicchiate e a lungo andare, soprattutto nei viaggi, possono dare fastidio, oltre ad avere una posizione molto caricata sul manubrio... inoltre l'ho trovata un pò più impegnativa rispetto alle concorrenti, soprattutto sulle stradine di montagna, dove bisogna guidarla proprio di corpo se la si vuole buttare giù per bene... per il resto il 4 cilindri kawasaki è un gran motore con un ottima coppia.
Comunque il mio consiglio è di andarle a provare tutte e tre, così capisci subito qual'è quella che si "cuce" meglio per il tuo stile di guida!  ;-)
Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!

Offline pao961

  • Moto 3
  • **
  • Post: 438
  • Età: 63
  • Arezzo
  • Sesso: Maschio
  • Honda the best Forever e spero anche Triumph Stree
  • Moto: Triumph Street Triple R 2013 ABS
  • Zavorrino/a: Zavorrina .. non penso proprio ... toglierò le pedane post.
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #70 il: 17 04 2011, 23:31:16 »
ciao a tutti  :ciao: un ragazzo del forum (scusa ma non ricordo il nik e il nome) si lamentava che il suo cb1000 r nuovo di pacca succhia come una spugna  :@:
praticamente se non ricordo male in 2 ha messo 50 euro per fare 300 km circa  :dash:
io purtroppo penso che il suo oggetto non sia difettoso tipo centralina da programmare ecc ecc
ma un millozzo con diversi cavallini da abbeverare in 2 in autostrada da roma ad arezzo i consumi siano questi  :mmm: l' alternativa è ricomprare l' hornella  ;-)
è come comprare un ferrarino è lamentarsi perchè fa 5 con un litro  :stica: almeno questa è la mia personalissima opinione  :emo:
p.s. la mia hornella andando allegro con un pieno fà quasi 300 km  :up: ma è sempre un 600 cc che pesa 180 kg con 100 cv  .... il cb 1000 r è un' altro oggetto  ;-)
ciaoooooo a tutttiiiiii e lampssssssssss

Offline valius

  • 50 ino
  • *
  • Post: 68
  • taranto
  • Moto: hornet 600 2007
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #71 il: 17 04 2011, 23:44:04 »
Ma guarda per come me le hai descritte credo che la migliore sia propio la CB1000R,perchè credo, se dopo 4 anni su la Hornet 600 nn mi sono stancato,ma cerco solo un pò di spinta in più ai bassi e una ciclistica più raffinata a questo punto la CB sarebbe la migliore delle contendenti,la Speed è molto bella e ganza ma la vedo troppo sportiva come impostazione,mentre la Z 1000 la vedo troppo pesante e impacciata nello stretto,o forse è solo l'impressione che dà con tutta quella plastica in torno

Offline valius

  • 50 ino
  • *
  • Post: 68
  • taranto
  • Moto: hornet 600 2007
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #72 il: 17 04 2011, 23:50:29 »
No dai nn ci credo che con 50 euro ci ha fatto 300 km,io la settimana scorsa con una clio diesel a 130 km/h fissi mi sono fatto 1000 km con 85 euro,2 sono le cose ho ha fatto il tragitto a 230 km/h o ha qualche problema la moto,se è così allora una BMW 1000 RR con 200 cv che fà consuma quanto una Ferrari.
Sulla prova del giornale INMOTO del 8/2008 hanno rilevato un consumo di 18,3 km al litro in extraurbano

Offline CrazyScientist

  • Moto 3
  • **
  • Post: 486
  • Età: 41
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #73 il: 17 04 2011, 23:56:35 »
E una benelli tnt 1130 ? O una brutale 920?
Secondo me il cb1000 manca di personalità, rispetto a triumph, z1000, benelli tnt, e brutale.

Offline valius

  • 50 ino
  • *
  • Post: 68
  • taranto
  • Moto: hornet 600 2007
Re: Acquisto cb 1000 r
« Risposta #74 il: 18 04 2011, 00:04:58 »
Si,molto probabile che nn abbia lo stesso carattere ignorante di quelle che te hai citato,ma per avere una moto, come dire,poliedrica da qualche parte devi togliere,è come la coperta troppo corta,o hai la testa o i piedi scoperti,ma per divertirsi e sfruttarla un pò dappertutto credo che sia buona,il motore ha la potenza giusta e una coppia molto piena e subito pronta ai medi regimi,che poi nn urli in alto e nn ha le sospensioni da pista che ben venga,deve essere usata su strada,altrimenti chiedevo consigli su Brutale o Streetfigter se avevo intenzioni di girare in pista 


xx
1000 ragà 1000!! (chi se ne frega)!!

Aperto da savelli46

27 Risposte
11368 Visite
Ultimo post 12 09 2008, 08:45:04
da andrew
xx
Z 750 oppure CB 1000 R ???

Aperto da Saponetta

117 Risposte
35593 Visite
Ultimo post 17 12 2011, 17:39:25
da sergjo
xx
codone del 1000?

Aperto da nitrogas

20 Risposte
7117 Visite
Ultimo post 21 10 2009, 18:34:40
da DOKINDOK
xx
Honda CBR 1000 F

Aperto da 4cylinders

0 Risposte
1098 Visite
Ultimo post 28 05 2014, 14:08:08
da 4cylinders