Buongiorno a tutti voi possessori della fantastica HORNET 900 !!!!
Mi presento anche qui.....Mi chiamo Sergio ho 46 anni e vivo a Scalea CS.....Vado in moto da sempre ho attualmente una Honda crossrunner 800 del 2012. Ma la hornettona è sempre stata una di quelle moto che mi ero promesso di avere qualche giorno.
quel giorno è arrivato prima delle feste natalizie....bella anno 2006 nera usata poco con 12000 km e una piccola scivolata lato destro....
il serbatoio è stato fatto fare dal ex proprietario io sto facendo fare il codone e il parafango anteriore.Purtroppo ai miei amici motociclisti
la mia scelta non è piaciuta molto...mi dicono che è una moto superata , che non ha telaio , che la ciclistica fa schifo e infine quella che mi ha fatto più male è stata : questa moto è una bara viaggiante.......ma dai come si fa???
Tutte le moto sono pericolose si ci può far male anche con una vespa 50........l'importante quando si va in moto è avere il cervello collegato e pensare a chi ti aspetta a casa.....
AH AH AH AH AH
Per essere motociclista non devi per forza essere una smanettone o un purista della moto, puoi semplicemente amarne la libertà e la "schiena" che alcuni modelli più di altri ti possano offrire.
Quanti di quelli che ti criticano hanno posseduto una H900? Dubito che qualcuno ne abbia realmente apprezzato le qualità. Storicamente la Hornettona è stata sempre fuori mercato perchè sottovalutata. E più di qualche smanettone si è dovuto ricredere dopo qualche decina di km in sella ad una "bicicletta con la fionda".
Il soprannome non l'ho dato io e non è da intendersi nell'accezione negativa, anzi. Certo tu venendo da da una crossrunner sarai abituato a più "assistenza" e tecnologia che già ti fanno apprezzare una moto che si comporta quasi come uno scooter, ecco la hornettona è un gradino sopra in termini di cattiveria che le puoi tirare fuori. Nulla a che vedere con le 4 cilindri da 1000 Yamaha o Suzuki, è sempre una fireblade con la potenza controllata, ma ti godi ogni cavallo a qualsiasi regime del motore senza rinunciare alla manegevolezza (e leggerezza).
Già questo basterebbe per smentire i tuoi amici, ma passiamo alla ciclistica. E' noto che la componentistica dell'avantreno ad esempio non sia di alto livello, ma sono delle scelte ben precise: se ti piace fare il "maranza", ti spendi i tuoi 1000-2000 e ti metti le sospensioni sportive, i freni più potenti, etc etc, ma esci dal concetto dal quale è nata la moto, ovvero dare la possibilità di avere una hornet600 senza il "buco" ai bassi regimi che caratterizza le moto con cubatura limitata fatte per lavorare a 14.000 giri.
Ne è venuta fuori una moto assolutamente versatile ed oggettivamente bellissima. Peccato per la puzza di scarico (il profumo della tua bimba, direbbe un mio amico) che ti lascia sugli indumenti, ma ne sono affette tutte le moto con gli scarichi alti.
Nessuna bara viaggiante. Da come scrivi si capisce che sei uno con un cervello sotto il casco e ti piace godere senza esagerare, ha solo le sospensioni un pò troppo morbide che messe alla frusta possono dare quella sensazione di "oscillazione" per nulla piacevole, ma ci fai anche l'abitudine, e poi basta mettere un olio molto denso e passa la paura.
Hai fatto il migliore acquisto che potessi fare (considerando il prezzo), ma lo dico solo per la mia personale esperienza, condivisa da altri motociclisti anche non hornettisti.
Buon divertimento!
C