certo l'estetica è un fatto soggettivo. a me piace honda a te kawa... tutti d'accordo!
honda però ha dalla sua che appena ci sali, ti sembra di non aver mai fatto altro in vita tua a parte guidarla.
molti paralno di honda come "moto facile" utilizzando il termine in maniera quasi dispregiativa. invece è il suo punto di forza. sei subito a tuo agio in sella e bastano pochi km per dominare perfettamente la moto.
io ho avuto modo di provare la kawa z750...e di certo a tuo agio non sei. la posizione di guida, secondo me, è davvero innaturale, se confrontata alla hornet.
già solo questo fa pendere la bilancia verso honda.
poi c'è la maneggevolezza... l'hornet k7 è una bicicletta. Ciò grazie allo scarico basso che centralizza le masse ed al peso davvero ridotto. Z750 pesa di più, e non solo per via del propulsore. inoltre la moto è obiettivamente sbilanciata (vedi i rikiami di kawasaki).
poi c'è il telaio di hornet k7 che, come diceva qualcuno, è fatto d'alluminio in fusione gravitazionale. morale: telaio leggero e rigido.
per non parlare del motore di hornet che devida direttamente da quello del cbr600rr... vincitore di innumerevoli mondiali supersport. una garazia assoluta.
poi, ultima cosa.. tenuta del mercato: prova a rivendere honda dopo 3 anni; poi fai lo stesso con la z750... e vediamo chi si è svalutata di più!
si, kawasaki costerà qualcosa meno all'inizio, ma al momento di rivenderla di norma ride chi la ritira, non certo chi la da dentro!!!
ps: a me la z750 piace molto esteticamente. il codone di kawa credo sia più bella di quella della hornet. ci avevo fatto un pensierino. poi l'ho provata. ed ho provato pure z1000 (che pure mi piace molto esteticamente). però la prova non mi aveva convito granché. anzi. quindi ho detto... spetta che provo honda. ho acomprato al volo hornet k8 anche se mi è costata di più (finanziamento decisamente + pesante!
). ma ho capito che ne valeva decisamente la pena sotto tutti i punti di vista... e quella scelta la rifarei di sicuro!
se permetti do il mio parere....
1) che abbia una posizione innaturale non mi risulta forse + sportiva perché a confronto dell'horny ha la sella + alta e si e più caricati sui polsi
2)la maneggevolezza gia ho risposto sopra io che sono corto

1,68 cm ho difficoltà solo a
fare retro quanto sono fermo ma e anche vero che e + alta di sella
3)la zeta pesa di + colpa del terminale che include 2 catalizzatori valvola ed poi e in acciao,
se avete visto le teste dei cilindri sono enormi il telaio e in acciaio ma non pesa tantissimo e max
4 kg in + dell'hornet che e in alluminio. se cambi il solo terminale con uno aftermarket hai gia risparmiato 7kg
4)per quanto riguarda il propulsore be quello e ereditato direttamente dal mille e non aggiungo altro.
5)la tenuta di mercato non credo proprio che abbia una caduta di valore maggiore forse l' Hornet si rivende con + facilità grazie alla sua popolarità Girando da qualche concessionario prima di acquistarmi la Zeta chiedevano di + per la Kawa che la Honda una zeta 2004 circa 4000,00 3800,00 euri e la horny 3500,00 3200,00 (provare per credere)
6)La Kawa non costa di meno anzi.... non so dove vivi o se hai una serie limitata
dalle mie parti Prov. di Napoli la kawa la vendono a 6600,00 mentre la Honda 6200,00
io la pagai ad aprile 6800,00 e la Hornet costava 6500,00
premetto che anche io ero indeciso tra hornet e Zeta ma alla fine ho ceduto allo stile e all'uso
che ne devo fare la uso solo per passeggiate allegre per tutti i giorni ho il 50ino
senza offesa la hornet k7 non mi e mai piaciuta se la compravo era solo per la simpatia che nutro per il marchio Honda e la rivedibilità che cmq attualmente la Kawa non ha di questi problemi
non a caso e stata negli ultimi anni la moto + venduta
alla fine ti dico W tutte le due ruote anche se ne esistono di diverse regalano tutte emozioni