perchè sdraiuss?
ma il 3 cilindri in cosa è meglio o peggio rispetto al nostro 4?
e rispetto al bicilindrico boxer bmw?
Ciclisticamente parlando rispetto ad un bmw gs, su cosa viene limato il prezzo, visto che la triumph costa meno?
Ti rispondo se m posso permettere molto volentieri a tutte le tue domande fratello biker alex_gio ,per quello almeno che ne posso sapere dal mio punto d vista nn proprio da tecnico
sdraiusss e' semplicemente un nomignolo che affettuosamente ho tirato fuori e tiro sempre fuori per l'occasione per prendere un po ' in giro con affetto appunto alcuni miei amici che posseggono le inglesine in questione....e che poi c'e poco da prendere in giro perche quando escono in moto,vuoi il manico vuoi l'inglesina stessa (speed o street che sia o tiger stessa) fanno vedere certi numeri nn da poco ...ma cmq e' semplicemente un modo per skerzarci su...come quando a due amici miei in particolare che le posseggono (uno ha la speed triple 1050 2009 e l'altro una speed 955 piu vecchia,quella d mission impossible per capirci ) gli dico che se s mettessero a camminare d notte l'uno affianco all'altro potrebbero formare il muso con fari accesi d una fiat ritmo diesel
x quanto riguarda la ciclistica ..bhe tecnicamente nn saprei dirti le differenza sostanziali che c'e tra l'inglesina e una bmw o un'altra sport touring con medesime caratteristiche....sicuramente per es per quanto riguarda la bmw (e correggetemi se sbaglio) li il prezzo lo fa indubbiamente l'utilizzo d ottimi materiali,ma in parte anche il marchio che cmq rimane uno dei piu blasonati in campo motoristico ,con notorieta e successo d pubblico da sempre ,e quindi penso che la clientela abituale dl marchio stesso nn so fin quanto faccia caso alla ciclistica o alla componentistica utilizzata o cmq faccia realmente caso alla componente strutturale e tecnica del mezzo che acquistano....con questo nn voglio dire che questa clientela compra soltanto perche e' bmw e ignora la ciclistica e la componente tecnica del mezzo,sia chiaro ma voglio solo dire che magari sarebbe bello confrontare su strada e tecnicamente i due mezzi (ovvero tiger e bmw da turismo citate) in modo da rendersi conto davvero dove sono i punti d forza dell'uno e dell'altro..e scegliere in base alle reali esigenze e alle reali potenzialita' che il mezzo stesso ha per il biker che deve acquistare ,alla fine l'obiettivo e quello
una cosa e' certa,e con questo t rispondo o provo a farlo anche all'altra tua domanda, qualke difetto sicuramente come tutte le moto la tiger c'e l'avra
per il tipo d moto che e' nn sara certa la piu comoda perche pur essendo da turismo,e molto improntata secondo me per uno sport touring molto aggressivo...io c sono salito sopra e la prima cosa che impressiona ,almeno per me,e' che nonostante sia una moto da viaggio diciamo con un impostazione d guida alta"...s presta molto bene e in modo naturale ad un impostazione anche piu caricata" diciamo e aggressiva per una guida sportiva...questo m e saltato subito agli occhi a sensazione ,quindi secondo me e' un po atipica come moto touring
ma questo sicuramente ha i suoi vantaggi....perche se vai a vedere bene le caratteristiche del motore...erogazione,coppia,cavalli....hai tutti i vantaggi del bicilindrico con una bella esplosivita' in ripresa...e hai anche tutti o quasi i vantaggi dell'allungo di un 4 cilindri....nn a caso 3 e il giusto compromesso per tutto no
e poi come ha detto il grande savelli....d'accordo la comodita' e d'accordo tutto..d'accordo l'affidabilita' e tutto il resto,perche sono cose che c vogliono e in questo mamma honda e fantastica e ne sono felicissimo avendone una,ma come diceva sempre anche un mio amico...."sai..nn li utilizzero mai quei 100 110 cavalli....pero ..pero'..sempre meglio sapere che c sono "