ma allora non ci capisci proprio un piffero di moto!!!
1)L'aprilia è dotata soltanto di ride by wire su 3 mappature...non c'è controllo di trazione alcuno e nessun altro aiuto elettronico...Se proprio vogliamo essere precisi ci sono le trombette d'aspirazione a lunghezza variabile in funzione del numero di giri(solo per la factory).
2)la maggior parte dei giornalisti che hanno guidato la bmw in pista, hanno raggiunto ottimi tempi in modalità slick, ma in modalità race è aumentata la difficoltà a guidare la moto e i tempi sono saliti(anche di 2 secondi)...questo fa capire(a chi usa il cervello) che senza elettronica è meno sfruttabile e veloce(figuriamoci con dei comuni mortali)...ora vediamo chi non sa leggere i giornali
3)la moto costa 16200 euro immatricolazione compresa(se vuoi chiami il concessionario che mi credeva un acquirente).Poi l'intero pacchetto elettronico comprende anche il cambio assistito...per la terza volta ti consiglio di studiare prima di dare aria alla bocca o corrente alla tastiera
apri i giornali, leggili, elabora le parole(non guardando solo le foto) e poi scrivi sui forum...
Per piacere non sbrodoliamoci addosso per poi non sapere neanche ciò che si è scritto ...
per la frase in rosso ciò che hai scritto vuol dire esattamente l'opposto di ciò che hai detto .. visto che in modalita slick l'elettronica è completamente disinserita (infatti per mettere questa mappatura devi sbloccare un marchingegno sotto la sella) mentre con la mappa race il tc è attivo da angoli superiori di 20 gradi, cosi come è attivo l'antiimpennata e via discorrendo ..
Per tornare in topic io la bmw a vallelunga l'0ho provata e devo dire che la cosa che mi terrorizzava di più, il motore, è quella che mi ha lasciato più stupito, una linearita davvero alla stregua dell'hornet .. ti ritrovavi a 140 in prima con una facilità di srotolamento del gas impressionante .. I freni poi sono assurdi ..
Insomma che che ne dite una moto da 10 e lode ..