4 attacchi in totale, come nel codone di mamma honda
ho riutilizzati i 4 bulloni originali con le rondelle
perdonami ma non ho smontato i fianchetti, ci va mezz'ora per incastrarli bene con sto codone nuovo...
anteriore destro (notare le 2 linguette del fianchetto.. ho dovuto limare quella inferiore, altrimenti non entrava in sede)
![](http://img836.imageshack.us/img836/6184/img3604cu.jpg)
anteriore sinistro (nessuna modifica al fianchetto)
![](http://img813.imageshack.us/img813/2327/img3605s.jpg)
posteriori (notare i fili alla rinfusa dietro il libretto
![:LoL: :LoL:](http://www.hornet.it/Smileys/default/lol.gif)
)
![](http://img231.imageshack.us/img231/8396/img3607wh.jpg)
nei primi montaggi di prova ho notato che serrando i bulloni la vtr fletteva parecchio, soprattutto le 2 asole posteriori... alla fine ho avvitato un po' per volta in 2 giorni, in modo che la vtr si piegasse pian piano e prendesse forma
non so se è una boiata o no, ma avevo troppa paura di fare crepe
fianchetto destro (quello che ho dovuto ritoccare... non si incastra benissimo, ma con la sella sopra si nota poco)
![](http://img19.imageshack.us/img19/43/img3612p.jpg)
fianchetto sinistro
![](http://img217.imageshack.us/img217/1773/img3613h.jpg)
ed infine la zona faro posteriore (come vedi l'accoppiamento non è perfetto.. a dire il vero anche il carrozziere non è stato precisissimo
![:gRgR:](http://www.hornet.it/Smileys/default/bluto.gif)
)
![](http://img585.imageshack.us/img585/8494/img3610o.jpg)
te però ce l'hai un po' diverso il sottocodone.. il tuo è più corto, tagliato dritto e non dovrebbe coprire la luce targa incorporata nello stop.. probabilmente la luce targa come la mia non ti serve
per concludere:
di tutto il lavoro necessario per installare il kit codone, personalmente ho trovato più difficile la parte elettrica per faro, frecce e luce targa.. non tanto per capire lo schema dei fili.. ma perchè verso la fine ti ritrovi a lavorare con le dita incastrate dietro la serratura, a saldare col rischio di far cadere delle gocce di stagno sulla vernice e a scaldare il termorestringente nello stretto..
io dopo un po' ho ceduto.. ho messo da parte il saldatore e usato qualche mammut per unire i fili, lasciati tra l'altro più lunghi del necessario
questo inverno magari farò un po' d'ordine
ps: dimenticavo... i fori che hai fatto li puoi tappare con della vetroresina nuova e stucco
ps2: quando smetterò di spendere soldi in moto e altre piciate magari una vacanza a roma me la concedo