Autore Topic: Scarto tachimetro  (Letto 19555 volte)

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Scarto tachimetro
« Risposta #15 il: 31 10 2009, 21:29:08 »
prima regola......molti meccanici prima facevano i muratori  :stica:
« Ultima modifica: 02 11 2009, 16:02:51 da Tribal_Dragon »
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline Leo90Fi

  • 50 ino
  • *
  • Post: 179
  • Età: 35
  • Firenze
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '05, CBR600RR '05, ex Hornet '07
Re: Scarto tachimetro
« Risposta #16 il: 31 10 2009, 21:31:35 »
 :LoL:  :LoL:
 :lamp1:
« Ultima modifica: 02 11 2009, 16:03:03 da Tribal_Dragon »

Offline blaps_85

  • SBK
  • *****
  • Post: 2537
  • Età: 39
  • Civitavecchia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '06 D.P.M. - Vespino 50 Special (polini race)
  • Zavorrino/a: Rosy
Re: Scarto tachimetro
« Risposta #17 il: 31 10 2009, 21:58:17 »
Ho fatto il calcolo e con solo il pignone -1 lo scarto arriva al 14,6 :|: il mio meccanico mi aveva detto che sarebbe stato circa il 10% rispetto alla velocità effettiva (rlevata da un ipotetico autovelox) :dash:

Facciamo attenzione... Nella formula si parte con l'idea che il nostro tachimetro abbia già un errore di fabbricazione del -8%.. (-1,08 significa proprio quello). L'errore introdotto con il "solo" pignone -1 sarà quindi del -6,7%    (-6,7% - 8% = -14,7% come da te calcolato)

Io cmq non sarei così drastico.. Con la corona +2 (-4,7%) la mia segna (sino a 90km/h) la stessa velocità segnata dal navigatore (88km/h). Per quanto riguarda l'autovelox puoi star tranquillo perchè il tuo tachimetro segnerà sempre più di quello che stai facendo...
 ;-)
« Ultima modifica: 31 10 2009, 22:37:07 da blaps_85 »
Guido la Hornet come un vespino e la 50 Special come una Hornet...

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Scarto tachimetro
« Risposta #18 il: 31 10 2009, 23:21:34 »
blaps l'errore aumenta in maniera esponenziale non in maniera lineare....prova a vedere l'effettiva velocità a 200 km orari  :fifi:

PS - 1.08 = a 8% ????? mi spieghi il passaggio matematico  :emo: non dovrebbe essere l'1,08  :fifi:

Offline blaps_85

  • SBK
  • *****
  • Post: 2537
  • Età: 39
  • Civitavecchia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '06 D.P.M. - Vespino 50 Special (polini race)
  • Zavorrino/a: Rosy
Re: Scarto tachimetro
« Risposta #19 il: 31 10 2009, 23:39:17 »
Infatti ho messo -8%..
Esponenziale cmq è una parola grossa.. Diciamo che cresce e basta :asd:
difatti a 200 mi segnerà sempre quel 4,7% in più vale a dire 209,4

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Scarto tachimetro
« Risposta #20 il: 31 10 2009, 23:42:05 »
noneee 8% è una stima..... lo scarto cmq non cresce in maniera lineare  :LoL:

Offline blaps_85

  • SBK
  • *****
  • Post: 2537
  • Età: 39
  • Civitavecchia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '06 D.P.M. - Vespino 50 Special (polini race)
  • Zavorrino/a: Rosy
Re: Scarto tachimetro
« Risposta #21 il: 31 10 2009, 23:50:43 »
noneee 8% è una stima.....
Ok, è quindi? Su quel sito dicono che, ovviamente, tutti i tachimetri di fabbricazione segnano un +8% che va corretto mediante centralina con un -8%..

lo scarto cmq non cresce in maniera lineare
Perchè no? Io so che c'è un errore costante dovuto alla modifica del rapporto di trasmissione (ovviamente più aumenta la velocità più aumenta l'errore, ma la sua dimensione resta sempre quel tot%)

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Scarto tachimetro
« Risposta #22 il: 01 11 2009, 00:00:05 »
l'errore corretto dal rapporto è lineare...l'errore della lettura della strumentazione no  :-)

Offline blaps_85

  • SBK
  • *****
  • Post: 2537
  • Età: 39
  • Civitavecchia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '06 D.P.M. - Vespino 50 Special (polini race)
  • Zavorrino/a: Rosy
Re: Scarto tachimetro
« Risposta #23 il: 01 11 2009, 00:26:39 »
ok!! :birra:

Offline mimmuzzo

  • Moto 3
  • **
  • Post: 531
  • Età: 55
  • Lago Maggiore
  • Sesso: Maschio
  • Scegli un lavoro che ti piace e non lavorerai mai.
  • Moto: Hornet 2008
  • Zavorrino/a: la simo
Re: Scarto tachimetro
« Risposta #24 il: 01 11 2009, 08:19:57 »
Io ho lo speedo dopo aver fatto la taratura di massima con la tabellina che trovi sul sito l'ho affinata con il gps ed ora il mio tachimetro è preciso al kilometro.

 :lamp1:  :lamp1:
Hornet K8@scarico completo arrow@centralina rapid bike 3+mappatura banco@speedo healer@filtro aria BMC@corona +2@Kit tubi in treccia bf goodrich@modifica forcella anteriore completa Kservice@mono posteriore TecnoFlex by KService@codone lineamoto

Offline D86

  • 50ino
  • *
  • Post: 37
  • Età: 38
  • Torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '04
Re: Scarto tachimetro
« Risposta #25 il: 01 11 2009, 10:15:45 »
quindi sei riuscito ad installarlo da te??
E' una cosa fattibile, nel senso ke le istruzioni sono "umane" o ci hai messo del tuo?
Cmq se lo trovo ad una 50ina di € penso di metterlo anche io..  :up:
« Ultima modifica: 02 11 2009, 16:09:07 da Tribal_Dragon »

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Scarto tachimetro
« Risposta #26 il: 01 11 2009, 11:32:58 »
db6 se lo trovi a buon prezzo chiedi sempre specificandolo se è compreso di cablaggio ( spesso molti furbetti lo omettono....grama sorpresa sapendo che costa altri 40 euro  :dash: ) altrimenti ti tocca tagliar fili e nastrare ....e questo non è profesciooooonal hihihi :lamp1:

Offline D86

  • 50ino
  • *
  • Post: 37
  • Età: 38
  • Torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '04
Re: Scarto tachimetro
« Risposta #27 il: 01 11 2009, 11:57:22 »
a si???  :gRgR:

Va be vedo di informarmi bene prima.. se no anche se devo farli io nn è un problema  :up:

 :lamp1:

Offline losk

  • 50ino
  • *
  • Post: 18
  • Età: 47
  • Sesso: Maschio
  • Moto: CBF 500 (data via), Hornet 600 my05 (tuning done...mi sa che metto un semimanubrio)!
  • Zavorrino/a: monoposto rigoroso
Re: Scarto tachimetro
« Risposta #28 il: 01 11 2009, 12:38:48 »
ciao,

dal sito ferrac*i si capisce che bisogna acquistare F21052 (centralina 59) e F21066 (cablaggio 25). Sono venduti separatamente.

MI sa che lo compro pure io. Dove si installa? sotto la sella o sul telaio dietro al motore?
lo vorrei comprare anche io
strada statale 666 (forca per gli amici)

Offline D86

  • 50ino
  • *
  • Post: 37
  • Età: 38
  • Torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '04
Re: Scarto tachimetro
« Risposta #29 il: 01 11 2009, 13:06:07 »
Bravo bella domanda!  :up:
Sono curioso anke io di sapere dove va montato..  :lamp1:
« Ultima modifica: 02 11 2009, 16:09:37 da Tribal_Dragon »


xx
Tachimetro.

Aperto da Giovanni97

0 Risposte
360 Visite
Ultimo post 31 01 2025, 23:31:07
da Giovanni97
xx
Sensore del tachimetro

Aperto da DIGI

1 Risposte
1625 Visite
Ultimo post 11 07 2011, 22:22:05
da DIGI
xx
tachimetro andato??

Aperto da mighe84[PD]

14 Risposte
5805 Visite
Ultimo post 24 07 2009, 12:06:06
da blaps_85
xx
Problema tachimetro

Aperto da ricca

0 Risposte
902 Visite
Ultimo post 14 06 2024, 09:32:46
da ricca