non serve poi a tanto il foglio di omologazione..non so se avete fatto un giro nella sezione del codice della strada ma se lo farete vedrete che anche con l' "omologazione" non si può stare molto tranquilli..in più la storia dell' omologazione senza i dbk mi preoccupa anche di più
Sono stati fatti anche dei ricorsi al giudice di pace per contravvenzioni inerenti parti aftermarket. Ne risulta che se vengono alterate parti che compromettono la sicurezza del veicolo (tipo telaio, impianto frenante, cerchi e pneumatici ecc), allora devono essere omologate e dichiarate sulla carta di circolazione per approvazione.
Se le modifiche riguardano accessori secondari (specchietti, frecce, terminale, ecc), questi devono solo essere a norma, rispettando le regolamentazioni previste nel caso specifico(come cerchio di 3 cm di raggio per gli specchietti, decibel e fumi per lo scarico ecc). Ovviamente il tal componente deve essere "omologato", con relativo foglio che indica che è stato regolamentato sul dato modello di mezzo (es. IXIL con foglio di omologazione CE su Honda Hornet 600).
C'è un altro fattore da considerare: in caso di danno, usura o sostituzione "necessaria", si ha diritto di sostituire la parte originale con una aftermarket per un prezzo inferiore rispetto all'originale e quindi vantaggio economico. Esempio: scivolo e si rompe il terminale, posso sostituire l'originale con uno aftermarket che sia comunque omologato per quel modello di moto particolare, a maggior ragione se il pezzo originale ha un costo maggiore.
Per quanto riguarda il dB killer, non è affatto vero che deve per forza essere estraibile, o che lo scarico per essere a norma di legge debba superare il "test del manico della paletta". E' un'usanza completamente sbagliata purtroppo. Per esempio il Suzuki Gsr con SCARICHI ORIGINALI, non supera questo test, in quanto il condotto del terminale fa passare assolutamente senza problemi il manico della paletta. Ripeto, SCHARICHI ORIGINALI. Un povero ragazzo infatti si era visto fare una salata contravvenzione, totalmente incredulo perchè la moto era tutta originale, con tanto di certificazione del concessionario!
Quindi il discorso è sempre lo stesso, sta tutto nell''intelligenza di chi fa le modifiche e di chi deve far rispettare la legge...