Autore Topic: come elimino questi difetti estetici?  (Letto 13022 volte)

Offline Genjetto

  • 50ino
  • *
  • Post: 43
  • Bari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet
Re: come elimino questi difetti estetici?
« Risposta #15 il: 01 02 2010, 12:02:06 »
potresti farmi vedere qualche foto di questi paracarter in carbonio e vtr??? e una mano di grigio ma quale?? che tipo di colore e vernice? marca e modello, tanto abbiamo tutti il carten grigio/nero quindi la colorazione dovrebbe essere la stessa per tutti :P


Offline will

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1083
  • Vicenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 m.y. 02
Re: come elimino questi difetti estetici?
« Risposta #16 il: 01 02 2010, 12:10:59 »
Attualmente sulla baya c'è solo questo clicca tempo fa c'era qualcosa a meno.

Per il colore, lo fai fare in colorificio o prendi una bomboletta già fatta confrontando il colore dal vivo. Poi se si discosta un attimo non è un dramma!

Offline Tachikoma87

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 901
  • Età: 37
  • Ivrea
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: come elimino questi difetti estetici?
« Risposta #17 il: 01 02 2010, 13:46:16 »
se sono graffi molto evidenti, a questo punto cambia direttamente il pezzo con uno nuovo di ricambio
il coperchio generatore (codice 11321MBZD00) costa circa 67€
Inviato dal mio barattolo con lo spago con Patata-talk

Offline Genjetto

  • 50ino
  • *
  • Post: 43
  • Bari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet
Re: come elimino questi difetti estetici?
« Risposta #18 il: 01 02 2010, 16:43:47 »
Attualmente sulla baya c'è solo questo clicca tempo fa c'era qualcosa a meno.

Per il colore, lo fai fare in colorificio o prendi una bomboletta già fatta confrontando il colore dal vivo. Poi se si discosta un attimo non è un dramma!

mi sembra un po' troppo caro, ora provo a guardare una bomboletta o un colorificio, tutte le vernici vanno bene o devo trovare quelle adatte alle alte temperature???

Offline Tachikoma87

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 901
  • Età: 37
  • Ivrea
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: come elimino questi difetti estetici?
« Risposta #19 il: 01 02 2010, 16:51:03 »
mm non saprei, le vernici per alte temperature penso siano fatte più per pezzi come pinze freni a disco e simili, ma è anche vero che il carter si scalda un po' comunque.. occorre il parere di un esperto

a lavoro finito però mi interesserebbe vedere le foto  :fifi:

Offline Genjetto

  • 50ino
  • *
  • Post: 43
  • Bari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet
Re: come elimino questi difetti estetici?
« Risposta #20 il: 01 02 2010, 17:02:26 »
infatti io ho trovato quelle per la pinza dei freni, visto che il carter scalda ho pensato che andasse bene il problema è l'esatta colorazione ho paura che il nero sia troppo nero, in quanto quello della hornet è un nero opaco

Offline Tachikoma87

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 901
  • Età: 37
  • Ivrea
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: come elimino questi difetti estetici?
« Risposta #21 il: 01 02 2010, 17:11:27 »
la finitura lucida/opaca viene data dallo strato trasparente protettivo che si da dopo il colore
quindi teoricamente tu potresti anche dare un nero lucido e poi passare il protettivo opaco.. così almeno funziona coi modellini di aerei che costruisco  :LoL:

potresti in alternativa farti fare il colore da un carroziere, ma la spesa sale.. a quel punto tanto vale prendere il pezzo nuovo

qui la scelta è tua:
- spendere poco ed accontentarsi del risultato
- spendere di più ma avere il pezzo nuovo

Offline Genjetto

  • 50ino
  • *
  • Post: 43
  • Bari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet
Re: come elimino questi difetti estetici?
« Risposta #22 il: 01 02 2010, 18:52:54 »
guarda per la cavolata io spenderei poco e mi accontento, anche perchè la parte è proprio in basso, solo che dal alto si vede la kiazzetta bianca se invece oscurita un po' non si vede

mi potresti descrivere bene il procedimento della opacizzazzione?
perchè fare 2 passate? sarebbero 2 vernici? non farei prima a mettere lopaco oppure è una vernice trasparente?

Offline Tachikoma87

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 901
  • Età: 37
  • Ivrea
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: come elimino questi difetti estetici?
« Risposta #23 il: 01 02 2010, 19:16:03 »
eh eh io sono modellista, non carroziere!  :LoL:
i passaggi si somigliano molto, ma prendi comunque con le pinze ciò che dico

il procedimento dovrebbe essere questo:
- pulire/sgrassare la parte da correggere
- stuccare
- ripassare la stuccatura con carta vetro, prima a grana grossa, poi sempre più fine (per ultima la 1000 con acqua) per eliminare sbavature ecc.. devi arrivare possibilmente alla forma originaria
- ora dovresti dare il primer/aggrappante, cioè una vernice che fa da base al colore; solitamente ha colore grigio chiaro o bianco
- dare la prima mano di colore, molto leggera e uniforme
- dopo 10-15min seconda passata di colore, sempre leggera e uniforme
- aspettare l'essiccazione della vernice (il tempo varia in base al prodotto che hai usato)
- prima mano di protettivo, nel tuo caso opaco, leggera e uniforme
- dopo 10-15min seconda passata di protettivo opaco, leggera e uniforme

il protettivo (o trasparente, chiamalo come vuoi) non è nient'altro che una vernice trasparente, da dare ovviamente sopra il colore
protegge dai graffi, entro certi limiti, e dà la finitura, lucida se hai usato il protettivo lucido, opaco se hai usato il protettivo opaco

2 passate di colore leggere evitano una sola passata pesante (che sicuramente ti porta a vistose colature di vernice), stessa cosa per il trasparente
se usi le bombolette occhio a quegli schizzi schifosi di vernice che ogni tanto partono dall'ugello, ti rovinano il lavoro in un attimo

Offline Genjetto

  • 50ino
  • *
  • Post: 43
  • Bari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet
Re: come elimino questi difetti estetici?
« Risposta #24 il: 01 02 2010, 19:28:58 »
piu o meno quello che avevo in testa io

solo quello che non comprendo è la stuccatura, la posso evitare se la parte alla dine è liscia?? a quanto mi sembra basta solo una mano leggera di carta di vetro e torna liscia

e poi la base colore a che serve???

Offline Tachikoma87

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 901
  • Età: 37
  • Ivrea
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: come elimino questi difetti estetici?
« Risposta #25 il: 01 02 2010, 19:41:56 »
se hai davvero il carter messo come il mio, la stuccatura è d'obbligo
i graffi non hanno segnato solo la vernice, ma anche il metallo
quindi per riportare in pari la superficie occorre stuccare

se invece è ancora liscia bastano carta vetro e olio di gomito

la base/primer/aggrappante crea una patina a cui il colore si "aggrappa" più facilmente; cala il rischio di colature e assicura una maggior tenuta del colore a lavoro finito
è praticamente d'obbligo sulle superfici lisce
su quelle ruvide a volte non è necessario

lo stesso effetto si può ottenere dando una leggera passata di carta vetro sulla superfice liscia

nel caso tu voglia usare il primer, dovresti trovarne uno per alte temperature, come la vernice

Offline Genjetto

  • 50ino
  • *
  • Post: 43
  • Bari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet
Re: come elimino questi difetti estetici?
« Risposta #26 il: 01 02 2010, 19:53:43 »
no il mio caso non è graffiato solcato, la moto è caduta da ferma quindi è venuta un po' la vernice, che è bruttoa  vedersi, quindi una bella passata cona l carta di vetro e torna liscia

ma quelloc eh mi cheidevo appunto passando al carta di ventro è già ruvida a sto punto l'aggrappante non serve, anche eprchè io per dare l'effetto sabbiatura utlizzerei non un pennello ma una spugnetta, così il colore si aggrappa e si distribuisce meglio

che ne dici???


Offline Tachikoma87

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 901
  • Età: 37
  • Ivrea
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: come elimino questi difetti estetici?
« Risposta #27 il: 01 02 2010, 20:18:51 »
dipende quanto rendi liscio il carter!  :LoL:
con la 1000 ad acqua dovresti ottenere la ruvidità ideale

l'idea della spugnetta mi lascia un po' perplesso  :mariuol: ma qui stiamo andando già più sul tecnico..
ti consiglio di contattare l'utente Tribal Dragon che se non sbaglio fa il carroziere per lavoro, di sicuro è più preparato di me

Offline Genjetto

  • 50ino
  • *
  • Post: 43
  • Bari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet
Re: come elimino questi difetti estetici?
« Risposta #28 il: 01 02 2010, 20:43:51 »
mandato l'mp aspetto il verdetto  :LoL:  :LoL:  :LoL:  :LoL:  :LoL:  :LoL:

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: come elimino questi difetti estetici?
« Risposta #29 il: 02 02 2010, 10:59:55 »
ora mi faccio pagare per ste consulenze  :stica:

allora.. in pratica le soluzioni te le hanno gia dette gli altri, cioe':

andare alla honda, comprare il carter nuovo (63.00 euro) smontare il vecchio e rimontare il nuovo.. tempo di lavoro 10 minuti. (tenendo la moto piegata verso Dx senno esce l'olio  :fifi:

oppure il fai da te:

andare in un colorificio e cercare un colore simile a quello del carter (per averlo identico dovresti smontarlo e lasciarglielo..), non importa che sia per alte temperature.

il colore, in bomboletta o in lattina se hai il compressore e pistola, deve essere di quelli che NON necessitano di trasparente

una volta che hai il colore, smonti il carter, cosi da lavorarci in maniera migliore.

per i graffi, se non ho capito male, dovresti avere un carter nero, quindi e' probabile che si notino meno.. altrimenti, al 99%, se non vengono carteggiati e stuccati, una volta data la vernice si vedono.. quindi anche qui e' da decidere se fare o meno questo lavoro:

smontare il carter

carteggiare per limare il metallo

dare lo stucco

carteggiare lo stucco

dare una mano di fondo, sia sullo stucco che su una parte del carter.

carteggiare il fondo

verniciare

per i vari passaggi di carteggiatura, non ti ho indicato la carta da usare poiche dipende dal tipo di prodotto che uno usa.

aspettare che asciughi la vernice e rimontare il tutto...

ti ho detto tutto quello che c'era da dire ora devi solo decidere se comprarlo nuovo o provare a sistemarlo da solo..

se hai altre domande.. son qui, poi per il conto passi dalla segretaria...
Su internet si può essere chi si vuole. E' strano il fatto che molte persone scelgano comunque di essere stupide

Cit.


xx
Pignone -1: pregi e difetti?

Aperto da Vinz73

215 Risposte
145571 Visite
Ultimo post 29 09 2010, 16:01:00
da vi_marr
xx
Problemi o difetti non manifesti..

Aperto da Angel83

3 Risposte
2204 Visite
Ultimo post 18 07 2009, 16:28:45
da Angel83
xx
hornet 600 ABS 2014 difetti o peculiarità?

Aperto da Romeobiker

20 Risposte
4490 Visite
Ultimo post 12 04 2018, 12:00:57
da Romeobiker
xx
corona +2 con pignone -1?pregi e difetti?

Aperto da jackgz

1 Risposte
1837 Visite
Ultimo post 29 06 2012, 15:24:38
da Tribal_Dragon