Autore Topic: Portatarga autocostruito  (Letto 4528 volte)

Offline jhonatan123

  • 50 ino
  • *
  • Post: 128
  • Età: 51
  • Ceccano (Frosinone)
  • Sesso: Maschio
  • "Un buon motociclista diventa sempre vecchio"
  • Moto: Hornet 600
Portatarga autocostruito
« il: 04 11 2014, 19:52:47 »
Ciao a tutti. Volevo condividere con voi il mio nuovo portatarga autocostruito. Ho voluto in questo modo togliere quello originale grosso e ingombrande e soprattutto invlinato a 30gradi proprio a ridosso della ruota posteriore. Questo rispettando l'angolazione prevista dalla legge l'ho allontanato un po di piu. Lo avevo visto ad unamoto, non ricordo che modello, ma percomprarne uno simile mi hanno chiesto piu di 100€. Per fare questo ho speso 20 euro. Cosa ne pensate????


Inviato dal mio iphone con dinamo a manovella


Linkback: http://www.hornet.it/b12_elettronica-modifiche-estetiche/t44516_portatarga-autocostruito/
Pasquale.

Offline sergjo

  • Moto 3
  • **
  • Post: 540
  • Età: 46
  • rubiera (RE)
  • Sesso: Maschio
Re:Portatarga autocostruito
« Risposta #1 il: 04 11 2014, 19:57:31 »
Ma qual era il problema dell'originale?
Toccava la ruota?
basta che ci sia il sole......

Offline jhonatan123

  • 50 ino
  • *
  • Post: 128
  • Età: 51
  • Ceccano (Frosinone)
  • Sesso: Maschio
  • "Un buon motociclista diventa sempre vecchio"
  • Moto: Hornet 600
Re:Portatarga autocostruito
« Risposta #2 il: 04 11 2014, 19:59:01 »
E' ancora da finire ovviamente, manca poco, se vi interessa postero' le foto quando sara' tutto finito


Inviato dal mio iphone a gettoni


Offline jhonatan123

  • 50 ino
  • *
  • Post: 128
  • Età: 51
  • Ceccano (Frosinone)
  • Sesso: Maschio
  • "Un buon motociclista diventa sempre vecchio"
  • Moto: Hornet 600
Re:Portatarga autocostruito
« Risposta #3 il: 04 11 2014, 20:01:38 »
No la ruota non la toccava ovviamente, ma cosi il sotto del codone e' molto piu pulito


Inviato dal mio iphone a gettoni


Offline sergjo

  • Moto 3
  • **
  • Post: 540
  • Età: 46
  • rubiera (RE)
  • Sesso: Maschio
Re:Portatarga autocostruito
« Risposta #4 il: 04 11 2014, 20:46:01 »
Si certo,vediamo a lavoro finito

Offline jhonatan123

  • 50 ino
  • *
  • Post: 128
  • Età: 51
  • Ceccano (Frosinone)
  • Sesso: Maschio
  • "Un buon motociclista diventa sempre vecchio"
  • Moto: Hornet 600
Re:Portatarga autocostruito
« Risposta #5 il: 06 11 2014, 15:42:42 »
Finito. Spero ne sia valsa la pena.


Inviato dal mio iphone a gettoni


Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re:Portatarga autocostruito
« Risposta #6 il: 06 11 2014, 16:03:57 »
attento alle vibrazioni se non lo hai già testato perdere la targa è un attimo  [ok]
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline jhonatan123

  • 50 ino
  • *
  • Post: 128
  • Età: 51
  • Ceccano (Frosinone)
  • Sesso: Maschio
  • "Un buon motociclista diventa sempre vecchio"
  • Moto: Hornet 600
Re:Portatarga autocostruito
« Risposta #7 il: 06 11 2014, 17:16:17 »
L'ho testato già per strada.....prima faceva su e giu da paura....poi ho messo 2 staffe di rinforzo che tengono ferma la piastra e più di tanto non fa......ho messo il catadiottro, luce targa e inclinato targa a 27 gradi per stare sicuro ad un controllo stradale. L'unica cosa spero non mi facciano storie dicendo che non è' omologato.....ma penso che l'importante è' che la targa rispetti le norme di legge......o sbaglio???!


Inviato dal mio iphone a gettoni


Offline sergjo

  • Moto 3
  • **
  • Post: 540
  • Età: 46
  • rubiera (RE)
  • Sesso: Maschio
Re:Portatarga autocostruito
« Risposta #8 il: 06 11 2014, 17:41:29 »
L'importante che rispetti l'inclinazione,e che ci sia il catadiottro perpendicolare al terreno.
I portatarga devono, non per forza essere omologati. .vai tranq. [emoji6]

Offline jhonatan123

  • 50 ino
  • *
  • Post: 128
  • Età: 51
  • Ceccano (Frosinone)
  • Sesso: Maschio
  • "Un buon motociclista diventa sempre vecchio"
  • Moto: Hornet 600
Re:Portatarga autocostruito
« Risposta #9 il: 06 11 2014, 18:16:39 »
Grazie sergjo


Inviato dal mio iphone a gettoni


Offline deio

  • MP Interdetti
  • SBK
  • *****
  • Post: 1873
  • Età: 41
  • cesenatico
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 , CBR1000 rr...and now..... R1 2005
Re:Portatarga autocostruito
« Risposta #10 il: 06 11 2014, 20:52:53 »
L'importante che rispetti l'inclinazione,e che ci sia il catadiottro perpendicolare al terreno.
I portatarga devono, non per forza essere omologati. .vai tranq. [emoji6]
Non è cosi'...
Non puoi attaccare la targa ad un pezzo di legno purchè sia alla giusta inclinazione ed abbia il catarinfrangente...
Le leggi benchè lascino spazio all interpretazione per i cari amici delle f.d.o c è poca interpretazione al codice della strada.
detto questo, il suo portatarga mi sembra abbastanza in ordine .. pero' da li a dire che comunque sia basta che sia inclinato giusto ed abbia il catarinfrangente per essere a norma ci vuole ancora molto molto molto...

Età: 35
verona
Sesso: Maschio
MSN Messenger - kukus79@yahoo.it
Mostra profilo  Messaggio privato (Offline)
Moto: gsx-r 750 k8

I miei Album:
 I miei album

tuning: aspetti legali sull'omologazione dei pezzi aftermarket
« il: 05 05 2008, 09:22:04 »
Pubblica
Marco questa discussione, iniziata da k cui hanno sequestrato il libretto di circolazione per il portarga barracuda non omologato, come importante, visto che ci dà uno spettro ampio di quello che è la giungla legale relativa al tuning... insomma, alla domanda "che mi fanno se monto... qualunque cosa aftermarket?"
la risposta è "ti potrebbero fare qualunque cosa".

Il tuning in Italia non ha ancora una legislazione ufficiale. Lo dimostra il fatto che circa un anno fa nel pacchetto legge cosiddetto Bersani, il ministro aveva inserito una proposta di normativa per regolamentare "alla tedesca"(faccio il tuning, poi vado in Motorizzazione e lo faccio riportare sul libretto) la situazione.
Ebbene la norma in questione non è passata.
Buona lettura a tutti.

prof

ebbene si amici miei avete letto bene ieri mattin a mi han sequestrato il libretto i carabinieri x il portatarga non omologato attenzione non per l'inclinazione eccessiva (era dritta e leggibile) ma perchè a detta loro "questi portatarga non sono omologati" e hanno ricevuto ordine di sequestrare tutte le moto così..non ho parole.. questo è il verbale col quale devo andare a fare la revisione in motorizzazione, più 370 euro di multa...mi viene da piangere (ps x tutti quelli che penseranno probabilmente stava correndo e loro han voluto fartela pagare , dico già che non è così stavo andando piano, forse troppo piano. al mio controbattere dicendo che questi portatarga li abbiamo tutti, il destino ha voluto che in quel momento arrivassero due ragazze fatalità(giuro) con la hornet e i portatarga originali, che il comandante mi ha prontamente fatto notare..quando si dice sfiga eh? ecco il verbale, chiaramente ho eliminato la parte dei miei dati e per correttezza anche i dati di coloro che mi hanno fermato.

E questo è solo un esmpio.
Quindi caro serjo prima di dire vai tranquillo informati.
e bravo il prof e tutto l entourage...
Mi avete fatto fuori.... CONIGLI!!!!

Offline sergjo

  • Moto 3
  • **
  • Post: 540
  • Età: 46
  • rubiera (RE)
  • Sesso: Maschio
Re:Portatarga autocostruito
« Risposta #11 il: 06 11 2014, 21:12:42 »
Bene,allora vai a vedere su youtube il video del dottor pecoraro della polizia stradale, e dai tu una interpretazione a ciò che dice.
Vediamo cosa ne deduci

Offline deio

  • MP Interdetti
  • SBK
  • *****
  • Post: 1873
  • Età: 41
  • cesenatico
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 , CBR1000 rr...and now..... R1 2005
Re:Portatarga autocostruito
« Risposta #12 il: 06 11 2014, 21:20:34 »
Senti non apriamo polemiche gia' trattate e ritrattate...
L aftermarket come le piu' piccole cose autoprodotte sono soggette a contravvenzioni se il p.u. di turno decide di procedere, nel dubbio ti ritrovi a dover effettuare un revisione speciale in motorizzazione, ma nel frattempo lasci li' libretto e vai via a piedi.
Cmq potrebbe intervenire "Prof" che ti spiega tutto molto meglio.
Siamo o.t :ciao:
Hai letto il post sopra bene??
ebbene si amici miei avete letto bene ieri mattin a mi han sequestrato il libretto i carabinieri x il portatarga non omologato attenzione non per l'inclinazione eccessiva (era dritta e leggibile) ma perchè a detta loro "questi portatarga non sono omologati" e hanno ricevuto ordine di sequestrare tutte le moto così..non ho parole.. questo è il verbale col quale devo andare a fare la revisione in



Offline deio

  • MP Interdetti
  • SBK
  • *****
  • Post: 1873
  • Età: 41
  • cesenatico
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 , CBR1000 rr...and now..... R1 2005
Re:Portatarga autocostruito
« Risposta #13 il: 06 11 2014, 21:30:34 »
Tornando a te jhonatan , credo che il tuo sia uno dei piu' bei portatarga home made mai visti e vedrai che nessuno mai ti contestera' nulla.. [ok]
Il mio voleva solo essere solo un piccolo appunto,ma non indirizzato a te..

Offline sergjo

  • Moto 3
  • **
  • Post: 540
  • Età: 46
  • rubiera (RE)
  • Sesso: Maschio
Re:Portatarga autocostruito
« Risposta #14 il: 06 11 2014, 21:35:33 »
La mia non è polemica,se mi spieghi cosa vuole dire il funzionario di polizia, te ne sono grato.
Anche perché io ho lo stesso lightech del servizio.



xx
Portatarga DPM

Aperto da Gauss84

1 Risposte
1126 Visite
Ultimo post 31 03 2012, 10:02:06
da Tribal_Dragon
xx
Portatarga Hornet '00

Aperto da fsempre

3 Risposte
2057 Visite
Ultimo post 01 08 2008, 20:37:34
da fsempre
xx
Consiglio portatarga

Aperto da scescy

2 Risposte
929 Visite
Ultimo post 20 06 2013, 11:46:55
da scescy
question
Consiglio Portatarga

Aperto da francisco

16 Risposte
4245 Visite
Ultimo post 08 08 2011, 21:04:59
da digitalboy