Autore Topic: Specchietti visibilità  (Letto 5698 volte)

Offline Niko Angel Rider

  • 50 ino
  • *
  • Post: 64
  • Età: 44
  • Collegno(TO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 600cc 2011
  • Zavorrino/a: no
Specchietti visibilità
« il: 06 04 2014, 16:55:08 »
Ciao ragazzi;secondo la vostra esperienza quali specchietti dovrei comprare per vedere meglio dietro...perchè con quelli originali noto che le braccia mi occupano molto la visuale e devo raggrupparle per vedere meglio. :mmm:

Linkback: http://www.hornet.it/b12_elettronica-modifiche-estetiche/t43590_seo/

Offline 4cylinders

  • 50 ino
  • *
  • Post: 175
  • Età: 52
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda CB 1300 2004 (Hornet anabolizzata) + Harley Davidson Dyna Low Rider 1690 2017 (rigorosamente air cooled!))
Re:Specchietti visibilità
« Risposta #1 il: 06 04 2014, 19:53:17 »

Mah, francamente mi pare strano che gli originali non consentano una buona visione. Scusa l'ovvietà, ma sei sicuro di averli regolati a dovere?
"Casco ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza. Sempre!"

Offline deio

  • MP Interdetti
  • SBK
  • *****
  • Post: 1873
  • Età: 41
  • cesenatico
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 , CBR1000 rr...and now..... R1 2005
Re:Specchietti visibilità
« Risposta #2 il: 06 04 2014, 19:57:56 »
Hai provato a guidare con le braccia un po' piu chiuse :fifi: ??
No , seriamente ho regoli gli specchi o cambi impostazione di guida , perche' di specchi originali che nn danno visibilita' [ok]  è strano trovarne, specie su hornet..
Cio' nn nasce dalla mia esperienza,pero' ho sempre avuto una buona visuale anche se ridotta con specchi aftermarket che nn trovi neanche nella borsetta di una signorina per quanto ridotti..
e bravo il prof e tutto l entourage...
Mi avete fatto fuori.... CONIGLI!!!!

Offline Niko Angel Rider

  • 50 ino
  • *
  • Post: 64
  • Età: 44
  • Collegno(TO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 600cc 2011
  • Zavorrino/a: no
Re:Specchietti visibilità
« Risposta #3 il: 06 04 2014, 20:23:02 »
Capisco,grazie ragazzi vuol dire che mi devo solo abituare dato che sono le mie prime guide.Mi è venuto questo mezzo dubbio perchè ho visto che si montano anche dei specchietti sulle manopole anche se esteticamente non stiano bene. :-)

Offline deio

  • MP Interdetti
  • SBK
  • *****
  • Post: 1873
  • Età: 41
  • cesenatico
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 , CBR1000 rr...and now..... R1 2005
Re:Specchietti visibilità
« Risposta #4 il: 06 04 2014, 20:28:24 »
Vedrai che appena ti abitui un pochino e trovi la tua posizione poi tutto verra' da se.. [ok]

Offline Niko Angel Rider

  • 50 ino
  • *
  • Post: 64
  • Età: 44
  • Collegno(TO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 600cc 2011
  • Zavorrino/a: no
Re:Specchietti visibilità
« Risposta #5 il: 06 04 2014, 20:51:33 »
Grazie dei consigli e della pazienza ma é la mia prima esperienza anche se sto prendendo già confidenza con la mia bimba:))


Offline 4cylinders

  • 50 ino
  • *
  • Post: 175
  • Età: 52
  • Bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda CB 1300 2004 (Hornet anabolizzata) + Harley Davidson Dyna Low Rider 1690 2017 (rigorosamente air cooled!))
Re:Specchietti visibilità
« Risposta #6 il: 06 04 2014, 21:43:31 »

Tranquillo: chi prima chi dopo, tutti abbiamo cominciato, no? In ogni caso, almeno a livello generale, le componenti di serie hanno sempre un ampio margine di "utilizzabilità": in pratica, per ottenere l'omologazione, devono garantire la massima sicurezza attiva e passiva del pilota (e va detto che in Italia gli standard erano molto elevati già prima dell'avvento delle norme europee). Gli specchi non fanno eccezione; magari potranno non essere bellissimi, ma sono senz'altro funzionali per il 99% degli utenti.

Personalmente, da ex harleysta - e posso assicurarti che ho visto modifiche veramente d'ogni tipo -, sconsiglio gli eccessi, e depreco in ogni caso l'utilizzo di componenti non omologate: in caso di incidente, se il mezzo viene mandato alla revisione (e posso garantirti che succede sempre più spesso), le compagnie assicurative si attaccano veramente a tutto pur di rivalersi sui clienti.

Gli specchi ai quali ti riferisci sono quelli esterni; ne esistono anche versioni omologate - credo che la Ducati Hypermotard li monti di serie -, ma sull'effettiva praticità non so dirti, poiché non ho mai guidato moto che li montassero.

Tieni comunque presente che il gambo degli aftermarket è generalmente un po' più corto di quelli di serie, e spesso la forma particolare dello specchio rende meno immediata la percezione della strada retrostante. Fossi in te, mi farei una buona esperienza con quelli che hai, e valuterei in futuro un'eventuale sostituzione, magari restando entro il novero delle marche più diffuse (Rizoma, DPM, ecc.)

Lamps

Offline Mazzu

  • 50 ino
  • *
  • Post: 74
  • Età: 40
  • Noale
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 07
  • Zavorrino/a: Choppy
Re:Specchietti visibilità
« Risposta #7 il: 08 04 2014, 08:35:11 »
Anch'io appena presa la Hornet ho avuto la tua stessa sensazione, con i gomiti nascondevo quasi tutta la visuale...
Ma penso fosse anche una questione d'abitudine: l'unica altra mia esperienza di guida era stata l'SV650 della scuola guida, con cui non avevo di certo problemi ai retrovisori...

Quindi non ti preoccupare, penso sia normale! :)

Poi io gli specchietti li ho cambiati comunque, ma più per un fattore estetico (erano un po' rovinati quelli che avevo), anche se devo dire che con quelli che ho messo su mi trovo meglio.

Offline ilcorra

  • 50ino
  • *
  • Post: 20
  • Età: 50
  • andora
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet'07
Re:Specchietti visibilità
« Risposta #8 il: 08 04 2014, 08:56:03 »
Ciao io ho cambiato da poco gli specchietti e ho montato gli orion air CUT, devo dire che mi trovo bene, sono omologati e la visibilità e' ottima... :up:

Offline hero

  • Moto 3
  • **
  • Post: 444
  • Età: 33
  • treviso
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda hornet
Re:Specchietti visibilità
« Risposta #9 il: 08 04 2014, 09:25:41 »
Quoto! Anch io ho messo gli air CUT e vanno piu in fuori... Ma essendo un po a punta vedi un pelo meno.... A me dopo i 100 vibrano però...

Offline Niko Angel Rider

  • 50 ino
  • *
  • Post: 64
  • Età: 44
  • Collegno(TO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 600cc 2011
  • Zavorrino/a: no
Re:Specchietti visibilità
« Risposta #10 il: 08 04 2014, 09:37:56 »
Ricevuto ragazzi ne terrò conto grazie ;-)


Offline ilcorra

  • 50ino
  • *
  • Post: 20
  • Età: 50
  • andora
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet'07
Re:Specchietti visibilità
« Risposta #11 il: 08 04 2014, 10:35:20 »
I miei fortunatamente nn vibrano...

Offline deio

  • MP Interdetti
  • SBK
  • *****
  • Post: 1873
  • Età: 41
  • cesenatico
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 , CBR1000 rr...and now..... R1 2005
Re:Specchietti visibilità
« Risposta #12 il: 08 04 2014, 10:43:07 »
Io ho montato i viper della far (omologati)dopo tanto tempo di after nn omologato, ed è proprio tutta un alta storia si vede benissimo e sono soddisfatto anche dal lato estetico..

Offline ilcorra

  • 50ino
  • *
  • Post: 20
  • Età: 50
  • andora
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet'07
Re:Specchietti visibilità
« Risposta #13 il: 08 04 2014, 10:45:31 »
Bellissimi anche i viper... Ero indeciso infatti :mmm:

Offline deio

  • MP Interdetti
  • SBK
  • *****
  • Post: 1873
  • Età: 41
  • cesenatico
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 , CBR1000 rr...and now..... R1 2005
Re:Specchietti visibilità
« Risposta #14 il: 08 04 2014, 10:51:31 »
NN perche'  li ho io :fifi: pero sono aggressivi come linee e si vede veramente bene,li puoi trovare attorno ai 50 euro (omologati)


xx
Specchietti DPM

Aperto da GiammiCB91

1 Risposte
1486 Visite
Ultimo post 19 05 2012, 20:29:18
da cupettaro
xx
Specchietti... Uno o due?

Aperto da blaps_85

40 Risposte
12629 Visite
Ultimo post 04 01 2011, 22:23:33
da prof
xx
specchietti bar-end

Aperto da rock890109

5 Risposte
1844 Visite
Ultimo post 16 10 2014, 23:34:16
da deio
xx
specchietti

Aperto da homer84

0 Risposte
908 Visite
Ultimo post 12 10 2014, 11:29:38
da homer84