Autore Topic: Contrappesi .... stabilizzatori .... terminali manubrio  (Letto 17546 volte)

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: Contrappesi .... stabilizzatori .... terminali manubrio
« Risposta #15 il: 04 07 2009, 11:52:54 »
 :mmm:  :mmm:

boh.. proviamo a senti altri.. io come detto. per esperienza personale..

ho girato con e senza.. e la differenza non l'ho sentita.
Su internet si può essere chi si vuole. E' strano il fatto che molte persone scelgano comunque di essere stupide

Cit.

Offline MaxPower

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 742
  • Età: 37
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • maxpower@hornet.it
  • Moto: Hypermotard 950 SP - Ex Ducati Scrambler 800 - Ex Speed Triple K14 - Ex Rivale K15 - Ex FZ1 K6 - Ex Hornet K7
  • Zavorrino/a: Claudia.. odia tutte le japan.. il suo cuore è ducati
Re: Contrappesi .... stabilizzatori .... terminali manubrio
« Risposta #16 il: 04 07 2009, 12:15:34 »
:mmm:  :mmm:

boh.. proviamo a senti altri.. io come detto. per esperienza personale..

ho girato con e senza.. e la differenza non l'ho sentita.
nella vespa (250 monomarcia)di mio padre senza il manubrio balla che è una meraviglia...
Homer Simpson-Max Power - YouTube

Offline davide75

  • SBK
  • *****
  • Post: 1925
  • Età: 50
  • RAVENNA (RA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 07
Re: Contrappesi .... stabilizzatori .... terminali manubrio
« Risposta #17 il: 05 07 2009, 15:02:45 »
e dei contrappesi barracuda che mi dite???
ma secondo voi smorzano le vibrazioni che si ripercuotono sugli specchietti??

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Contrappesi .... stabilizzatori .... terminali manubrio
« Risposta #18 il: 05 07 2009, 15:06:42 »
i contrappesi aftermarket sono generalmente più leggeri ....fai un pò te! cmq le vibrazioni degli specchietti non sono smorazate dai contrappesi (dovrebbero essere di piombo)...i progettisti cercano di agire sul reparto meccanico e telaistico molto prima che alla moto siano montati 2 pezzi di sul manubrio  :lamp1:
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline davide75

  • SBK
  • *****
  • Post: 1925
  • Età: 50
  • RAVENNA (RA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 07
Re: Contrappesi .... stabilizzatori .... terminali manubrio
« Risposta #19 il: 05 07 2009, 22:40:20 »
a questo punto sono indeciso s ecomprarli oppure no, pensavo che un po' smorzassero le vibrazioni

Offline gale

  • 50 ino
  • *
  • Post: 71
  • padova
  • Moto: honda hornet 2008
Re: Contrappesi .... stabilizzatori .... terminali manubrio
« Risposta #20 il: 04 12 2011, 21:42:31 »
riapro il topic chi monta questi? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120747352020&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123 montano facile o bisogna fare modifiche?

Offline Augghi

  • SBK
  • *****
  • Post: 3521
  • Età: 69
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900 anno 2007 - moto avute nel tempo: Honda 500 Four, Suzuki 550 Gsx, Honda 750 Cbf, Honda 900 Bol d'or, Suzuki 750 Gsx, Honda VFR 750 F, Kawasaki 900 GPzr, Honda CBR 600 F, Honda CBR 600 RR.
  • Zavorrino/a: Alessandra
Re: Contrappesi .... stabilizzatori .... terminali manubrio
« Risposta #21 il: 05 12 2011, 11:45:43 »
 :lamps7: Tanto per chiarire! I contrappesi montati alle estremità dei manubri, servono a smorzare le vibrazioni ad alta frequenza, tipiche dei motori plurifrazionati. Ora, se dobbiamo prendere in esame questa loro prerogativa, dovremo tenere montati quelli della casa, che hanno il giusto peso per svolgere questa funzione. Se invece montiamo dei contrappesi after.market, solitamente molto più leggeri degli originali, questa prerogativa viene completamente scartata, in cambio dell'estetica. Quindi, se siete macinatori di chilometri.....lasciate gli originali, se invece fate solo uscite con gli amici....montate pure, quelli che ritenete più belli. :ciao:

Offline Raf71

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 715
  • Età: 53
  • Foggia
  • Sesso: Maschio
  • guida con la testa non con le mani
  • Moto: Honda Hornet 600 2002, anni indietro Yamaha FZR1000 Genesis, Yamaha XT600, Cagiva SST 125
  • Zavorrino/a: mia moglie Giulia
Re: Contrappesi .... stabilizzatori .... terminali manubrio
« Risposta #22 il: 05 12 2011, 12:28:13 »
riapro il topic chi monta questi? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120747352020&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123 montano facile o bisogna fare modifiche?

 :ciao:  :ciao: io monto esattamente quelli però sono argento, facilissimi da montare se prendi quelli per honda, visto che hanno la mezzaluna, tempo 5 minuti necessari e una chiave a brugola da 5..............



« Ultima modifica: 05 12 2011, 12:36:33 da Raf71 »

Offline gale

  • 50 ino
  • *
  • Post: 71
  • padova
  • Moto: honda hornet 2008
Re: Contrappesi .... stabilizzatori .... terminali manubrio
« Risposta #23 il: 05 12 2011, 13:29:01 »
grazie raf 71 si beh io li volevo neri i contrappesi, belli gli specchietti della tia hornet  :up: cmq io non lo faccio per estetica siccome i miei sono rovinati gli originali mi costano 50 euro, invece questi meno, quindi volevo valutare cosa prendere

Offline Rik85

  • 50ino
  • *
  • Post: 27
  • Età: 40
  • San Benedetto del Tronto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 My 2011 bianca, Ex Monster 695
  • Zavorrino/a: Eleonora
Re: Contrappesi .... stabilizzatori .... terminali manubrio
« Risposta #24 il: 11 07 2013, 10:49:17 »
:lamps7: Tanto per chiarire! I contrappesi montati alle estremità dei manubri, servono a smorzare le vibrazioni ad alta frequenza, tipiche dei motori plurifrazionati. Ora, se dobbiamo prendere in esame questa loro prerogativa, dovremo tenere montati quelli della casa, che hanno il giusto peso per svolgere questa funzione. Se invece montiamo dei contrappesi after.market, solitamente molto più leggeri degli originali, questa prerogativa viene completamente scartata, in cambio dell'estetica. Quindi, se siete macinatori di chilometri.....lasciate gli originali, se invece fate solo uscite con gli amici....montate pure, quelli che ritenete più belli. :ciao:

E se invece ne montassi (se esistono) di più pesanti di quelli originali??

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:Contrappesi .... stabilizzatori .... terminali manubrio
« Risposta #25 il: 11 07 2013, 13:02:42 »
se prendi il mod più grande realizzato dalla rizoma,hanno un buon peso,nn so di quanto,ma pesavano,poi li ho dovuti cambiare,costano però quanto o quasi gli orig :lamp1:  :lamp1:
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline Rik85

  • 50ino
  • *
  • Post: 27
  • Età: 40
  • San Benedetto del Tronto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 My 2011 bianca, Ex Monster 695
  • Zavorrino/a: Eleonora
Re:Contrappesi .... stabilizzatori .... terminali manubrio
« Risposta #26 il: 11 07 2013, 14:55:25 »
se prendi il mod più grande realizzato dalla rizoma,hanno un buon peso,nn so di quanto,ma pesavano,poi li ho dovuti cambiare,costano però quanto o quasi gli orig :lamp1:  :lamp1:

Ti ringrazio, ma quello che volevo sapere è che influenza possa avere montarne di più pesanti degli originali.  [ok]

Offline catamarty

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1152
  • Età: 38
  • Essen
  • Sesso: Femmina
  • Hornet LAB
  • Moto: ..momentaneamente appiedata
Re:Contrappesi .... stabilizzatori .... terminali manubrio
« Risposta #27 il: 11 07 2013, 15:02:39 »
Io sto girando senza e non si nota nessuna differenza!
Nel senso che non sento "fastidiose vibrazioni" e non mi formicolano le mani anche dopo tanti km..

Siamo l'unica categoria capace di intavolare una conversazione con uno sconosciuto solo perchè ha un casco in mano..

Offline Rik85

  • 50ino
  • *
  • Post: 27
  • Età: 40
  • San Benedetto del Tronto
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 My 2011 bianca, Ex Monster 695
  • Zavorrino/a: Eleonora
Re:Contrappesi .... stabilizzatori .... terminali manubrio
« Risposta #28 il: 11 07 2013, 15:07:55 »
Io sto girando senza e non si nota nessuna differenza!
Nel senso che non sento "fastidiose vibrazioni" e non mi formicolano le mani anche dopo tanti km..

A me più che altro mi si addormenta un pò la destra, ma credo dipenda un pò dal non essere più abituato ad andare in moto e un pò dal tunnel carpale mezzo andato.

Offline blaps_85

  • SBK
  • *****
  • Post: 2537
  • Età: 39
  • Civitavecchia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '06 D.P.M. - Vespino 50 Special (polini race)
  • Zavorrino/a: Rosy
R: Contrappesi .... stabilizzatori .... terminali manubrio
« Risposta #29 il: 12 07 2013, 19:29:40 »
Guarda.... Io avevo dei pesetti da 40g l'uno... Ad alte velocità lo sterzo vibrava vistosamente con il piega bassa (anch'esso più leggero dell'originale). Ho modificato e rimesso gli originali con Tapatalk tanto di bilanceri interni e ora non vibra più (sono da 250g l'uno.... Fa un pò te)

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
Guido la Hornet come un vespino e la 50 Special come una Hornet...


xx
Stabilizzatori, contrappesi manubrio

Aperto da marcop2424

7 Risposte
2464 Visite
Ultimo post 19 07 2013, 17:15:21
da Tachikoma87
xx
stabilizzatori manubrio

Aperto da gale

9 Risposte
3039 Visite
Ultimo post 12 05 2011, 22:09:00
da maxdeluc81
xx
Stabilizzatori Manubrio

Aperto da dune

12 Risposte
5855 Visite
Ultimo post 13 07 2009, 22:15:12
da shadow76it
xx
Terminali manubrio rizoma

Aperto da packy76

7 Risposte
4936 Visite
Ultimo post 09 12 2010, 11:07:21
da baltazar86