Autore Topic: Wrapping su moto  (Letto 54562 volte)

Offline inve

  • 50 ino
  • *
  • Post: 109
  • Inverigo (CO)
  • Moto: Hornet 2011
Re: Wrapping su moto
« Risposta #150 il: 03 05 2012, 19:10:27 »
no il tappo no..ma il mio problema è come tagliare la pellicola una volta applicata senza rigare il serbatoio..non devo coprirlo tutto ma solo una parte e quindi devo mettere la pellicola e poi tagliarla seguendo le linee e, appunto, non so come fare per paura di rovinare il serbatoio

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re: Wrapping su moto
« Risposta #151 il: 03 05 2012, 19:28:02 »
tagliare sul serbatoio? anche no!  :LoL:
una volta decisa la forma di quello che vuoi fare con la pellicola, fai una prova con la carta, verifichi eventuali modifiche e misura, e la rifai sulla pellicola...ci metti un pò di più ma non rischi nulla.  :ciao:
« Ho speso molti soldi per alcool, donne e macchine veloci...il resto l'ho sperperato »  George Best

Offline inve

  • 50 ino
  • *
  • Post: 109
  • Inverigo (CO)
  • Moto: Hornet 2011
Re: Wrapping su moto
« Risposta #152 il: 03 05 2012, 19:53:42 »
ma col fatto che bisogna scaldarla e tirarla non si rischia che prendendo le misure sulla carta una volta applicata queste ultime siano sballate??
se, ad esempio, la superficie è di 25cm^2 e io taglio l'equivalente, scaldando e tirando per applicarla non rischio di passare da 25 a, che ne so, 28cm^2?

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re: Wrapping su moto
« Risposta #153 il: 04 05 2012, 01:19:08 »
ma no, scandarla fino a deformarla è solo un atto di "salvezza" quando magari ti trovi con superfici curve difficili da far adagiare bene...considera che lavorare sempre con la pellicola rovente ti si cucinano le mani!

basta renderla tiepida e applicarla bene sulle parti piane (quelle che devi fare tu), non farti problemi che non ci sono. Eppoi, anche se si allunga, la risvolti dietro il pezzo quando sei arrivato al bordo. Il serbatoio è un'altro discorso, li ci vuole precisione assoluta.  :ciao:

Offline delta88hf

  • 50 ino
  • *
  • Post: 56
  • Età: 36
  • Siracusa
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2000
Re: Wrapping su moto
« Risposta #154 il: 04 05 2012, 19:46:06 »
Ieri ho comprato finalmente la pellicola, la prossima settimana doverebbe arrivare così mi metto all'opera  :up: 

Offline marco87TO

  • 50 ino
  • *
  • Post: 226
  • Età: 37
  • Raccon City
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 02-->03
Re: Wrapping su moto
« Risposta #155 il: 04 05 2012, 23:31:54 »
se si scalda e si tira deformate la pellicola e rovinate il disegno...la pellicola va scaldata per conformarla alla curva e poi da fredda si applica!

il tappo del serbatoio e fattibilissimo, io l ho fatto da un paio di mesi e non e difficile.
su alcune parti poi ho provato a dare il trasparebte sopra.

per quabto riguarda le marche non e che la 3m e la migliore; anche se la 3m e stata la prima a brevettare il sistema air bubble tape (o nome simile)...ne esistono moltre altre fra cui oracal e apa...mio padre lavora con 3m e oracal. le 3m serie 1000 e 1080, e oracal 751 970-975 sono prodotti validissimi per queste cose.

volevo fare anche forcelle e forcellone...il problema delle forcelle e che il fondo e irregolare e non liscio...so che la 3m produce un primer per queste cose ma temo di spebdere soldi per qualcosa.di non definitivo.
Mi son comprato una motoooo, e ora son schiavo della motoooo, non faccio piu' motoooo, in effetti vado solo in motoooo, ma ora son diventato un mitoooo....

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re: Wrapping su moto
« Risposta #156 il: 05 05 2012, 03:10:20 »
io ho sentito parlare molto bene della oracal 951...

Offline delta88hf

  • 50 ino
  • *
  • Post: 56
  • Età: 36
  • Siracusa
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2000
Re: Wrapping su moto
« Risposta #157 il: 08 05 2012, 20:44:40 »
Ragazzi scusate ma cambiare colore alla moto non è reato?

Offline VirtualAngel

  • SBK
  • *****
  • Post: 4452
  • Età: 39
  • Pietrasanta (LU)
  • Sesso: Maschio
  • La Poderosa
  • Moto: Hornet 2006 DPM
  • Zavorrino/a: Marty
Re: Wrapping su moto
« Risposta #158 il: 08 05 2012, 20:50:28 »
No, perchè dovrebbe esserlo :mmm:
A piedi cammino... in macchina viaggio... in moto sogno!!!
Felice di essere un Motociclista!

Offline delta88hf

  • 50 ino
  • *
  • Post: 56
  • Età: 36
  • Siracusa
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2000
Re: Wrapping su moto
« Risposta #159 il: 08 05 2012, 23:15:48 »
Lo immaginavo, ora il problema è farlo capire a mio padre  :gRgR:

Offline davide75

  • SBK
  • *****
  • Post: 1925
  • Età: 50
  • RAVENNA (RA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 07
Re: Wrapping su moto
« Risposta #160 il: 14 05 2012, 19:25:18 »
giusto per segnalare che anche su moto.it si parla del wrapping

wrapping

 :lamps7:  :lamps7:

Offline inve

  • 50 ino
  • *
  • Post: 109
  • Inverigo (CO)
  • Moto: Hornet 2011
Re: Wrapping su moto
« Risposta #161 il: 05 06 2012, 21:03:39 »
qualcuno ha appurato se si può wrappare lo scarico?

Offline reds83

  • 50ino
  • *
  • Post: 46
  • Trentino
Re: Wrapping su moto
« Risposta #162 il: 22 06 2012, 10:51:01 »
La settimana prossimo inizierò probabilmente alcuni lavoretti di wrap sul mio acquisto (hornet 07)
purtroppo ha il codone scolorito, quindi lo farò carbonio nero e idem gli specchietti.
sarà il mio primo lavoro, però a differenza della vernice se si sbaglia si toglie, se si rovina si toglie, se ci si stufa si toglie e se si vuole rivendere non si svaluta perchè sotto resta originale.
un mio amico lo fa di lavoro e per farla tutta tinta unita senza serigrafie/pellicole particolari con disegni mi ha chiesto 300 euri ma visto che mi diverto proverò a farlo io.
l'idea se tutto viene bene è poi di fare la mia hornet oro portarla a bianca e blu carbonio con striscia stile monster che l'attraversa ma se tutto va bene è un lavoro che farò quest'inverno, che ne dite?magari farò una bozza con photoshop

Offline CLAIRE

  • Moto 3
  • **
  • Post: 318
  • Età: 39
  • Modena
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda hornet 600 mod 06 anno 2007
Wrapping su moto
« Risposta #163 il: 30 04 2013, 10:25:40 »
Ciao, sto facendo wrappare il fanale i 2 laterali ( staffe) del radiatore e i copri fori del codone. Spesa x 1mt di pellicola 50€...cosa ne pensate x la spesa? Ho provato a comprare la pellicola spesa 15€ ma è venuto andare dal professionista...
Beppe&Claire

Offline pao961

  • Moto 3
  • **
  • Post: 438
  • Età: 63
  • Arezzo
  • Sesso: Maschio
  • Honda the best Forever e spero anche Triumph Stree
  • Moto: Triumph Street Triple R 2013 ABS
  • Zavorrino/a: Zavorrina .. non penso proprio ... toglierò le pedane post.
Re:Wrapping su moto
« Risposta #164 il: 01 05 2013, 12:57:24 »
 :ciao: a tutti .... io consiglio la cubicatura al Wrapping  :fifi: x me viene un bel lavoretto simile al carbonio  [ok]
questa e la mia piccolina cubicata  :ecc:
 
http://www.hornet.it/b14_moto/t40806_ciao-tutti-ragazzuoli-vi-presento-mia-brutalina-675-r-modif-estetica/
ciaoooooo a tutttiiiiii e lampssssssssss


xx
wrapping

Aperto da raidman79

45 Risposte
13529 Visite
Ultimo post 04 03 2013, 12:06:07
da Saponetta
clip
Wrapping!

Aperto da Dani75

1 Risposte
1281 Visite
Ultimo post 24 01 2019, 20:21:00
da Tribal_Dragon
xx
Consigli wrapping

Aperto da Faboulous

11 Risposte
4248 Visite
Ultimo post 08 05 2013, 00:28:27
da Faboulous
xx
Consiglio per wrapping

Aperto da Maurotb

4 Risposte
1462 Visite
Ultimo post 08 02 2017, 14:51:36
da sonik