Autore Topic: ma quanto è affidabile il nostro telaio?  (Letto 8372 volte)

Offline mrcapello

  • 50 ino
  • *
  • Post: 212
  • Età: 44
  • San Giorgio delle pertiche (PD)
  • Sesso: Maschio
Re: ma quanto è affidabile il nostro telaio?
« Risposta #15 il: 31 03 2011, 16:28:35 »
il fatto e' che il telaio dell'hornet sembra debole essendo "solo" un tubolare piegato, ma in verita' il motore stesso e' usato come parte integrante del telaio andando a irrigidire il tutto.
almeno cosi' mi ha detto il meccanico.
e poi non ho mai sentito nessuno che accelerando abbia piegato il telaio,semmai rompi i paraolii  :fifi:  :fifi:
Davide

Offline ghostchild

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 727
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 Black '08
Re: ma quanto è affidabile il nostro telaio?
« Risposta #16 il: 31 03 2011, 21:05:20 »
E se ti si rompe il cerchio come a Berger?!  :uRlo:

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=u3YbLczO2nk

 :caCc:

Offline Lollo

  • 50ino
  • *
  • Post: 36
  • Età: 36
  • avezzano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2004
  • Zavorrino/a: no
Re: ma quanto è affidabile il nostro telaio?
« Risposta #17 il: 31 03 2011, 21:07:39 »
la ruota che parte era ironica x chi nn l'avesse capito. cmq grazie x le risp mi avete reso l'idea. xò metti caso che freno troppo forte e mi rimane solo il volante e la sella e tutto il resto va avanti da solo? :gRgR:  :gRgR:  :gRgR:  :gRgR:  :gRgR:  :gRgR:  :gRgR:  :gRgR:  :gRgR:

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: ma quanto è affidabile il nostro telaio?
« Risposta #18 il: 31 03 2011, 21:22:23 »
ti ammazzi ......senza ironia :mariuol: 
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline slash2806

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 678
  • Età: 36
  • Licata - Roma - Camerino
  • Sesso: Maschio
  • ...BoRn To RiDe...
    • Facebook
  • Moto: Hornet 600 k4
  • Zavorrino/a: Alessia
Re: ma quanto è affidabile il nostro telaio?
« Risposta #19 il: 31 03 2011, 21:28:25 »
Il volante?  :mmm: :LoL:
Don't Give Up! You Haven't a Reason To Leave! Can't Forget!

Offline the skull

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1112
  • Età: 38
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • a 10.000 l'agente SBOOOO!!! the_skull(@)hornet.it
    • La viziata
  • Moto: Honda Hornet 600 del 2005, Piaggio Vespa 150 del 2007
  • Zavorrino/a: Jenny
Re: ma quanto è affidabile il nostro telaio?
« Risposta #20 il: 31 03 2011, 21:29:56 »
Mi sa che avere aspettato un altro annetto per acquistarla non mi ha fatto male  :mariuol:  ma che moto hai comprato? honda marzapane? se guidi con tutti sti dubbi in testa di distrai troppo dalla strada e rischi quel secondo "fatale"! sii più rilassato, pensa a quello che stai facendo tu e non a quello che deve fare la moto o , per meglio restare in tema, il telaio!Guida per come è progettata (ovvero su due ruote) e vedrai che tutto andrà benissimo :lamps7:
"Se non hai la soluzione allora fai parte del problema"
"più grande è la lotta tanto più glorioso sarà il trionfo" Nick Vujic

Offline canesciolto64

  • 50 ino
  • *
  • Post: 201
  • Età: 60
  • torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Triumph Tiger 800
  • Zavorrino/a: Topolina
Re: ma quanto è affidabile il nostro telaio?
« Risposta #21 il: 31 03 2011, 21:45:48 »
mi piacerebbe dire che il telaio della Hornet è il più sicuro del mondo ma lo sappiamo che non è così
certo, per il genere di moto che è la hornet è ottimo e con limiti infiniti.. :up:
se parliamo per un utlizzo della moto in pista sia chiaro che meno flessioni ha il telaio e meglio è ma si parla di prestazioni in questo caso, vorrei ricordare che qualche anno fa i piloti ufficiali della Ducati (sbk, ancora non era in motogp) insistettero per avere il forcellone posteriore bibraccio per avere maggiore rigidità al retrotreno, soluzione comunque migliore rispetto anche al miglior monobraccio (bellissimo a vedersi ma naturalmente per questioni fisiche desctinato ad essere più debole come "leva")
tolte queste questioni racing che per noi comuni motociclisti rappresentano solo masturbazioni mentali, sono straconvinto che il telaio della Hornet sia più che affidabile ed idoneo ad una guida sicura su strada e pista
certo se su questo telaio ci mettete un motore con 150 cv, sospensioni super rigide con magari una bella forcella holins da 50 mm e freni da 320 con pinze radiali a 4 pistoni.....
beh allora il telaio diventerebbe un punto debole della moto.......lapalissiano, non vi pare  :-)

Offline DragRoby

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 753
  • Età: 42
  • Bari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Dragornet "2010"
  • Zavorrino/a: DragMarta Zavorrina???? Insomm
Re: ma quanto è affidabile il nostro telaio?
« Risposta #22 il: 31 03 2011, 21:48:13 »
Sembra che stiamo discutendo di un telaio di bicicletta e Non di una Motorazza..... :gRgR:  :gRgR:  :gRgR:
Velocità.......Io preferisco passeggiata....!!!!
Però...http://www.hornet.it/b54_nostre-special/t26535_ci/

Offline canesciolto64

  • 50 ino
  • *
  • Post: 201
  • Età: 60
  • torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Triumph Tiger 800
  • Zavorrino/a: Topolina
Re: ma quanto è affidabile il nostro telaio?
« Risposta #23 il: 31 03 2011, 21:58:23 »
assolutamente no, se ti riferisci a me, il telaio della Hornet è ottimo ed affidabilissimo solo per chiarire, c'è di meglio ma, in questo caso sarebbe superfluo  :ciao:

Offline pao961

  • Moto 3
  • **
  • Post: 438
  • Età: 63
  • Arezzo
  • Sesso: Maschio
  • Honda the best Forever e spero anche Triumph Stree
  • Moto: Triumph Street Triple R 2013 ABS
  • Zavorrino/a: Zavorrina .. non penso proprio ... toglierò le pedane post.
Re: ma quanto è affidabile il nostro telaio?
« Risposta #24 il: 01 04 2011, 00:20:31 »
lo il telaio in traliccio tubi della monster (che sarà anche + rigido del mio gioiello) non lo vorrei nemmeno se me lo regalassero  :low:
personalmente la monster a livello estetico me fà cag@r  :Doh: il massimo lo raggiunge al minimo quando i sassi nella frizione ciottolano  :spank:
ciaoooooo a tutttiiiiii e lampssssssssss

Offline Birba88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 513
  • Età: 36
  • Torino
  • Sesso: Femmina
  • Moto: Hornet 600 my'06 ammaccata!
  • Zavorrino/a: Nessuno
Re: ma quanto è affidabile il nostro telaio?
« Risposta #25 il: 01 04 2011, 00:52:13 »
(Immagine nascosta. Per visualizzare clicca qui.)
ahahahahah sai che ce l'ho questo libro?è fantastico...
cmq io ho avuto un problema con il talaio e la moto va cmq dritta è perfetta...è un mulo...a meno che non la fai schiantare vai tranquillo e come hanno detto gli altri pensa a guidare e godertela prima di pensare al suo limite...
Si ricomincia da capo....
..........Quelli della cartina alle spalle.......... ;-)
Goccia a goccia, si scava la pietra

Offline Birba88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 513
  • Età: 36
  • Torino
  • Sesso: Femmina
  • Moto: Hornet 600 my'06 ammaccata!
  • Zavorrino/a: Nessuno
Re: ma quanto è affidabile il nostro telaio?
« Risposta #26 il: 01 04 2011, 00:55:10 »
o ti si rompe una pedana mentre sei in curva
o ti si rompe la leva del freno mentre stacchi
o un vecchio nella corsia opposta mettendosi le dita nel naso si stordisce e invade la tua parte
OT
 LOL  LOL  LOL  LOL  LOL  LOL  LOL  LOL
siete mitici!!!

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: ma quanto è affidabile il nostro telaio?
« Risposta #27 il: 01 04 2011, 02:13:52 »
ahahahahah sai che ce l'ho questo libro?è fantastico...
cmq io ho avuto un problema con il talaio e la moto va cmq dritta è perfetta...è un mulo...a meno che non la fai schiantare vai tranquillo e come hanno detto gli altri pensa a guidare e godertela prima di pensare al suo limite...
tu hai avuto un problema con un meccanico mulo è diverso ........

Offline bibitaro77

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1241
  • Età: 47
  • roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600l 2001 cbr600rr 2012
  • Zavorrino/a: meglio una biker....
Re: ma quanto è affidabile il nostro telaio?
« Risposta #28 il: 01 04 2011, 04:27:22 »
 LOL  LOL  LOL  LOL  LOL  LOL

meccanico mulo...se era storto di 2 cm come minimo facevi girotondo

 LOL  LOL  LOL  LOL  LOL  LOL



non è bello ciò che è bello....ma che bello che bello che bello!!!!!!!!

Offline DragRoby

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 753
  • Età: 42
  • Bari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Dragornet "2010"
  • Zavorrino/a: DragMarta Zavorrina???? Insomm
Re: ma quanto è affidabile il nostro telaio?
« Risposta #29 il: 01 04 2011, 09:19:03 »
Meglio andare in triciclo allora.... LOL  LOL  LOL  LOL


xx
telefono cellulare affidabile

Aperto da ape_maja

65 Risposte
17255 Visite
Ultimo post 13 04 2013, 23:51:01
da krav27
xx
officina honda affidabile

Aperto da civic

1 Risposte
1090 Visite
Ultimo post 13 06 2010, 11:46:44
da siso78
xx
È importante scoprire questo forum perché può essere altamente affidabile.

Aperto da Rogelioy

4 Risposte
876 Visite
Ultimo post 30 09 2018, 20:53:04
da BigHonda
xx
telaio

Aperto da Ippon_92

4 Risposte
1628 Visite
Ultimo post 26 10 2013, 17:42:12
da clavicola